
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-04-2006
Messaggi: 251
| Funzione freno sul regolatore????
Ragazzi, perdonatemi la domanda ma vorrei che qualcuno mi spiegasse (o mi indicasse qualche post adatto) alla funzione freno del regolatore con BEC. Con il tasto cerca ho trovato solo casi di aerei per i quali l'elica si ferma o meno. A che cosa serve? Nel caso di eli qual'e il comportamento del motore/pale? Quando è meglio settare il freno su ON e quando su OFF? Grazie 2000 e scusate la domanda magari banale! Ciao, Andrea ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-04-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 1.749
|
Serve appunto per frenare l'elica quando il motore non è alimentato, altrimenti continuerebbe a girare come il rotore di un'elicottero in autorotazione generando una discreta resistenza all'avanzamento, sarebbe come volare con il freno a mano tirato! ![]() Particolarmente utile in caso di elica ripieghevole, poichè con il freno disinserito potrebbe continuare a ruotare senza retrarsi. Su un modello acrobatico questo effetto 'freno a mano' può invece rivelarsi utile per mantenere costante la velocità in picchiata in alcune manovre come ad esempio l'uscita da un looping o per rallentare in corto finale...
__________________ Icsunonove, a.k.a. Franchino http://digilander.libero.it/polveredibalsa Imparare senza pensare è fatica perduta. Pensare senza imparare è pericoloso. (Confucio) |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-04-2006
Messaggi: 251
| Quindi??? Citazione:
Grazie ancora, Andrea MIi) | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-04-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 1.749
| Citazione:
![]() Non mi ero accorto che si parlava di 'frullini' ![]()
__________________ Icsunonove, a.k.a. Franchino http://digilander.libero.it/polveredibalsa Imparare senza pensare è fatica perduta. Pensare senza imparare è pericoloso. (Confucio) | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-04-2006
Messaggi: 251
| Frullini???????????? Citazione:
P.S. grazie comunque per le info e sopratutto a Cadal per la solita chiara ed efficace sintesi. Ciao e a presto, Andrea | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-04-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 1.749
| Citazione:
![]() Volevo solo dire che non avevo letto con troppa attenzione il primo post, altrimenti ti avrei risposto come Cadal ... Non ho niente contro i 'frullini', anzi, sono macchine affascinanti! ![]()
__________________ Icsunonove, a.k.a. Franchino http://digilander.libero.it/polveredibalsa Imparare senza pensare è fatica perduta. Pensare senza imparare è pericoloso. (Confucio) | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-04-2006
Messaggi: 251
| Citazione:
Tranqui! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
freno su regolatore | stefano63 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 06 dicembre 07 14:49 |
Freno per regolatore | Alessi8 | Circuiti Elettronici | 9 | 06 agosto 07 18:27 |
Funzione freno su Minimag | brifa | Aeromodellismo Principianti | 0 | 07 ottobre 06 18:32 |
Problemi regolatore con funzione BEC | lelelodigiani | Aeromodellismo Principianti | 8 | 28 gennaio 05 15:15 |
Regolatore e Freno? | sardinian | Aeromodellismo Principianti | 3 | 02 dicembre 04 14:00 |