Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 gennaio 12, 13:39   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-06-2011
Residenza: Avellino
Messaggi: 24
Chiarimenti per un pò di teoria

In questi giorni invernali stò approfondendo un pò di teoria sui rotori degli elicotteri.....la mi a curiosità è caduta sugli stabilizzatori Hiller.....difatto per ora ho capito che questo componente stabilizza il rotore durante la rotazione....ma non ho capito in che modo; per effetto della rotazione e della precessione giroscopica vasriando l'incdenza delle pale principali l'eli sale e trasla..... nel comando ciclico variano incidenza anche i palini dell'hiller....questo visivamente in che cosa si traduce?....da quanto ho capito...se do un comando di traslare a destra (stik ciclico a destra) le pale si dispongono in modo da dare la traslazione a destra e l'hiller stabilizza il rotore in questa posizione .....quando lo stik torna al centro il comando rimane nella posizione di traslazione?....cosa succede se non c'è lo stabilizzatore in un rotore?
skywalker139 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 12, 14:15   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da skywalker139 Visualizza messaggio
In questi giorni invernali stò approfondendo un pò di teoria sui rotori degli elicotteri.....la mi a curiosità è caduta sugli stabilizzatori Hiller.....difatto per ora ho capito che questo componente stabilizza il rotore durante la rotazione....ma non ho capito in che modo; per effetto della rotazione e della precessione giroscopica vasriando l'incdenza delle pale principali l'eli sale e trasla..... nel comando ciclico variano incidenza anche i palini dell'hiller....questo visivamente in che cosa si traduce?....da quanto ho capito...se do un comando di traslare a destra (stik ciclico a destra) le pale si dispongono in modo da dare la traslazione a destra e l'hiller stabilizza il rotore in questa posizione .....quando lo stik torna al centro il comando rimane nella posizione di traslazione?....cosa succede se non c'è lo stabilizzatore in un rotore?
http://www.baronerosso.it/forum/elim...o-ciclico.html


buona lettura
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Teoria di un radiocomando akme:. Radiocomandi 9 07 giugno 10 23:01
Domanda di teoria dado099 Elimodellismo in Generale 18 30 novembre 09 23:06
chiarimenti (molti chiarimenti!) vipera95 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 11 27 novembre 09 15:05
Confermatemi la teoria Simbor® Batterie e Caricabatterie 14 06 gennaio 08 23:48
Un pò di teoria. leonking Elimodellismo Principianti 1 01 settembre 07 20:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002