Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 ottobre 11, 17:41   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da paolo1957 Visualizza messaggio
Io ne ho due (2) di mCX2 (oltre ad altri 8 elicotteri..)
Al tuo posto lo proverei, magari con una DX6i.
Se invece vuoi rompimenti le palle, TBE crash e problemi vari, prendi l'msr,
ho anche quello ed è l'ideale: l'ho chiuso nella sua scatola da mesi...

P.S.
Scusa Rug se dissento.
sei libero di dissentire al pari di dissenteriare...


MA la realtà dei fatti è questa:


mio amico MI preso Msr da assoluto principiante dopo mezza giornata lo tiene in casa senza problemi
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 11, 17:50   #22 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-10-2011
Residenza: roma
Messaggi: 45
ok, sono quasi deciso per il radiocomando 6 e l'msr...

ho solo paura di non riuscire neanche a farlo alzare...

con l'elicotterino che ho ormai vado benino, ma metterlo ogni 2 minuti in carica è stressante..

il grosso dubbio che ho è sul canale in più che mi troverò ad avere.

attualmente uso la leva di sinistra per dare gas, quind alzare e abbassare l'elicottero, l'altra la uso per farlo ruotare su se stesso e per mandarlo avanti ed indietro.

l'altro canale che mi troverò ad avere che funzione ha?come si controlla?

sucsate le domande banali...

grazie mille ;)
nestle non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 11, 18:11   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da nestle Visualizza messaggio
ok, sono quasi deciso per il radiocomando 6 e l'msr...

ho solo paura di non riuscire neanche a farlo alzare...

con l'elicotterino che ho ormai vado benino, ma metterlo ogni 2 minuti in carica è stressante..

il grosso dubbio che ho è sul canale in più che mi troverò ad avere.

attualmente uso la leva di sinistra per dare gas, quind alzare e abbassare l'elicottero, l'altra la uso per farlo ruotare su se stesso e per mandarlo avanti ed indietro.

l'altro canale che mi troverò ad avere che funzione ha?come si controlla?

sucsate le domande banali...

grazie mille ;)
ottimo leva gas a sinistra, infatti modo2 (devi prednere appunto radio modo2, importante anche per il futuro imparare così): sali e scendi, poi sempre su questo stick hai la rotazione destra-sinistra (=timone, come quello delle barche)

sullo stick destro hai:

avanti-indietro (picchia cabra o beccheggio)
traslazione / inclinazione destra-sinistra (rollio)




p.s. la radio "meglio" (dx6i) ti permette di personalizzare in maniera fina l'elicottero, adattandolo al livello di volo che preferisci

inoltre impari le funzioni che sono proprie di ogni elicottero RC, permettendoti di mettere un primo piede nel modellismo vero e proprio


l' Msr è ancora un elicottero mezzo giocattolo mezzo elicottero, la radio invece è già una radio vera
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 11, 20:47   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Svagomix
 
Data registr.: 02-09-2011
Residenza: Napoli
Messaggi: 225
Citazione:
Originalmente inviato da nestle Visualizza messaggio
ok, sono quasi deciso per il radiocomando 6 e l'msr...

ho solo paura di non riuscire neanche a farlo alzare...
Devi avere un pò di pazienza...poi ti divertirai!

se puoi spingerti economicamente, potresti prenderli entrambi con la radio buona.
con una sola radio puoi usarli entrambi
__________________
Conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto

Ultima modifica di Svagomix : 15 ottobre 11 alle ore 20:54
Svagomix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 11, 23:41   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di braniac
 
Data registr.: 08-10-2005
Residenza: (FR)
Messaggi: 1.036
Invia un messaggio via MSN a braniac
Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
ottimo leva gas a sinistra, infatti modo2 (devi prednere appunto radio modo2, importante anche per il futuro imparare così)
Scusa se insisto ma c'è un motivo particolare per imparare per forza in modo 2?
__________________
PhoenixLaser-FanCub-F86Sabre-FlitonMiniExtra260-PAElectricShock-4Site-Corsair-
UMXPolecat-Mig15-HiroboShuttle-Trex500-Trex250-230S-V931
-Pitts 1s-Rifle 1m-Blade230S-Umx Longitude-Umx f-16-Umx Gee Bee-Blade Mcpx BL2-Thunder tiger MD500
braniac non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 11, 03:32   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da braniac Visualizza messaggio
Scusa se insisto ma c'è un motivo particolare per imparare per forza in modo 2?
non per forza, ma per logica...


tutto il ciclico è sullo stesso stick, ogni movimento nell'arco dei 360° è uguale a quell oche fa il piatto sotto l'azione dello stick stesso


invece in modo1 i due comandi del ciclico (alettone ed elevatore) sono suddivisi sui due stick, molto poco logico (hai mai visto una cloche?)




ci sarebbe anche il mode3, anch'esso con il ciclico tutto su uno stick, ma è presente non su tutte le radio
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 11, 10:32   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paolo1957
 
Data registr.: 28-03-2011
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.507
Citazione:
Originalmente inviato da atomas72 Visualizza messaggio
Non sai usarlo, l'MSR è un elicotterino che nella sua categoria non ha eguali, basta un pò di allenamento per pilotarlo decentemente.
Sì, basta non sbatta da nessuna parte.
Dopo il TBE non lo levi più....

Per nestle (sempre più curiosi i nomi) un consiglio.
Se puoi permettertelo compra la DX6 e i due bimbi.
Msr e mCX2 in versione BNF.
Poi mi sai dire quale dei due ti divere di più in ambiente chiuso.
paolo1957 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 11, 11:46   #28 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di atomas72
 
Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
Citazione:
Originalmente inviato da paolo1957 Visualizza messaggio
Sì, basta non sbatta da nessuna parte.
Dopo il TBE non lo levi più....
Prova a postare un'inesattezza del genere sul thread del msr e vedrai in quanti ti smentiranno.
__________________
"C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà."

Albert Einstein
atomas72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 11, 13:51   #29 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-08-2011
Residenza: Monreale (PA)
Messaggi: 226
Consiglierei a Nestle vivamente di comprare addirittura solo il blade msr per il momento e non comprare l'mcx2 per vari motivi. Come dice bene rugrug con l'mcx2 dopo un pò il volo diventerebbe monotono. Poi considera che già stai guidando un elicotterino da 40 euro che penso sia un birotore. Il passaggio ad un monorotore è d'obbligo non solo perchè il birotore dopo un pò si guida praticamente da solo ma perchè il blade msr è ottimo per imparare a guidare elicotteri più complessi. Poi l'msr come già sottolineato è resistentissimo agli urti e quindi adattissimo a chi comincia; è adatto per il volo indoor e outdoor (ma solo con vento quasi inesistente). In ultimo e cosa non meno importante, l'msr si guida bene anche con la radio di serie anche se magari le prime volte è meglio che lo provi fuori sempre in assenza di vento, ma se hai veramente la possobilità di comprarti almeno una DX6i, puoi impostare dei settaggi che puoi copiare dal thread ufficiale del club msr di questo forum che praticamente ti trasformano il blade msr che normalmente è un pò nervosetto e reattivo, in un agnellino docile docile; quindi non aver paura di non riuscire a farlo decollare specialmente se avrai almeno una DX6i. Quando poi avrai preso un pò di familiarità (che con la dx6i potrebbe essere anche qualche oretta) allora potrai iniziare a cambiare i settaggi e renderlo più 'realistico'. I soldi risparmiati con l'mcx2 li destinerei in futuro se vorrai continuare per comprare qualcos'altro tipo un mcpx che costa un pò di più ma ti permette il volo acrobatico. E considera che l'investimento della DX6i o di qualunque altra radio superiore ti rimane per sempre perchè ti fa comprare elicotteri senza radio risparmiando in media quei 30 euro circa a modello e ti dà la possibilità di programmare facilmente ogni singola caratteristica del volato.
ilmentore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 11, 14:05   #30 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-10-2011
Residenza: roma
Messaggi: 45
ok, mi avete convinto, prendo l'msr con la dx6i.

conoscete qualche negozio on line dove si può prendere?

grazie mille ;)
nestle non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
principiante cerca consigli tommy88 Aeromodellismo Ventole Intubate 7 03 luglio 09 12:59
principiante cerca consigli... teo78 Elimodellismo Principianti 4 07 novembre 08 13:02
Principiante in cerca di consigli toxsysdwn Elimodellismo Principianti 14 13 luglio 08 21:13
Nuovo e in cerca di consigli! Malve Elimodellismo Principianti 8 30 giugno 07 15:09
Principiante in cerca di consigli RIBBECK Elimodellismo Principianti 6 25 ottobre 05 11:11



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002