Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 ottobre 11, 21:03   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-10-2011
Residenza: roma
Messaggi: 45
Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
i plus della dx6i sono:

-6 canali, che non è solo un canale in più, ma la possibilità di accedere al mondo degli elicotteri a passo variabile, di qualunque categoria

-10 memorie modello (non hai bisogno di bindare-rebindare di continuo quando cambi modello)

-no limiti elicotteri né marca (con la dx5 ci piloti solo i 4 e 5 canali Horizon Hobby)

-ergonomia

-valore commerciale notevole (la dx6i è una delle radio più vendute)

-notevole gamma di riceventi, anche full range, con portate da 300 a 900 metri, e qualità segnale

-display con curve grafiche, e altre funzioni

-timer


Msr
il Blade Msr è molto diverso dal Mcx2, che vola molto piatto. L' Msr è già più reattivo, e volendo lo diventa ancora di più spostando i tiranti del piatto. L' Mcx2 vola tranquillo come un giocattolino, l'Msr già inizia a volare più da elicottero


batterie
siccome è buona norma non surriscladare i motori, una batteria di maggiore capacità non serve a nulla, inoltre potrebbe appesantire l'elicottero, con perdita parziale delle sue qualità dinamiche


nel Msr c'è un caricabatterie che ne carica da una a quattro contemporaneamente
Grazie della risposta.

mi sta tentando a questo punto l'Msr... visto che un coassiale (anche se a soli 3 canali) già ce l'ho.

L'msr è adatto per volo indoor? è adatto per un principiante che ha volato solo su un giocattolino a 3 canali coassiale? (considerate che ormai vado benino, riesco a farlo partire atterrare, fare l'8 etc...).

è abbastanza robusto? oppure si rompe al primo "botto"?

a questo punto, anche per il fatto che ha un carica batterie più capiente mi attira parecchio, solo che ho paura di non riuscire a gestirlo...
nestle non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 11, 21:21   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da nestle Visualizza messaggio
Grazie della risposta.

mi sta tentando a questo punto l'Msr... visto che un coassiale (anche se a soli 3 canali) già ce l'ho.

L'msr è adatto per volo indoor? è adatto per un principiante che ha volato solo su un giocattolino a 3 canali coassiale? (considerate che ormai vado benino, riesco a farlo partire atterrare, fare l'8 etc...).

è abbastanza robusto? oppure si rompe al primo "botto"?

a questo punto, anche per il fatto che ha un carica batterie più capiente mi attira parecchio, solo che ho paura di non riuscire a gestirlo...
il coassiale, qualunque coassiale, vola piatto, quindi in pratica devi gestire la quota e la direzione, non dovendoti preoccupare del beccheggio e del rollio


Lama V4 11.03.10.avi - YouTube



un monorotore come il Blade Msr invece ha un po' di rollio e di beccheggio, che vanno gestiti acquisendo sensibilità




diciamo che laddove iniziano i limiti del coassiale, iniziano le qualità del Msr...


questo si traduce in una conseguenza pratica: col coassiale il volo diventa ben presto monotono e scontato, e per nulla istruttivo

col Blade Msr hai difficoltà nei primi voli (specie per imparare a decollare) poi ti offre molte chances, esempio fare delle veloci piroette



la scorsa settimana l'ho fatto prendere ad un mio amico che ha incontrato qualche difficoltà iniziale che poi si è tramutata in soddisfazione dopo alcune prove (devi anche cercare di capire come "funziona"), e adesso lo vola tranquillamente in casa anche la sua ragazza


quanto a robustezza, è uno dei più sodi perché pesa, batteria inclusa, solo 27 grammi
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 11, 08:24   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paradiso
 
Data registr.: 14-01-2011
Residenza: Bari
Messaggi: 230
Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
il coassiale, qualunque coassiale, vola piatto, quindi in pratica devi gestire la quota e la direzione, non dovendoti preoccupare del beccheggio e del rollio


Lama V4 11.03.10.avi - YouTube



un monorotore come il Blade Msr invece ha un po' di rollio e di beccheggio, che vanno gestiti acquisendo sensibilità



diciamo che laddove iniziano i limiti del coassiale, iniziano le qualità del Msr...


questo si traduce in una conseguenza pratica: col coassiale il volo diventa ben presto monotono e scontato, e per nulla istruttivo

col Blade Msr hai difficoltà nei primi voli (specie per imparare a decollare) poi ti offre molte chances, esempio fare delle veloci piroette



la scorsa settimana l'ho fatto prendere ad un mio amico che ha incontrato qualche difficoltà iniziale che poi si è tramutata in soddisfazione dopo alcune prove (devi anche cercare di capire come "funziona"), e adesso lo vola tranquillamente in casa anche la sua ragazza


quanto a robustezza, è uno dei più sodi perché pesa, batteria inclusa, solo 27 grammi
quoto
__________________
Ad un passo dal Cielo
Paradiso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 11, 11:53   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-10-2011
Residenza: roma
Messaggi: 45
ok, mi avete convinto, vada per il monorotore...

mi confermate quindi che il Blade MSR per esempio è adatto per l'indoor? ho una stanzetta di 20mq in cui farlo volare, ci può stare?

ora devo solo capire se prendere il radio comando 5 o 6... c'è una bella differenza di prezzo...

ultima domanda, nel mio attuale telecomando ho due pulsanti per compensare un eventuale rotazione dell'elicottero.

inpratica ogni tanto gira da una parte, tengo premuto il pulsante opposto e si stabilizza, una specie di trim.

come funziona questo con il Blade Msr per esempio e i due radiocomandi in questione?

grazie mille ;)
nestle non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 11, 14:04   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di braniac
 
Data registr.: 08-10-2005
Residenza: (FR)
Messaggi: 1.036
Invia un messaggio via MSN a braniac
Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio




NON prendere però la dx5i, né tantomeno la radio in modo1 !!!
Scusa perchè non dovrebbe prendere una radio in modo 1 ??
Dipende come si trova meglio con gas imbardata e rollio, ti consiglio di prendere una radio almeno 6 ch per msr anche se ha passo fisso, una programmabile sarebbe l'ideale per poter ridurre la sensibilità dei comandi (exp.).
__________________
PhoenixLaser-FanCub-F86Sabre-FlitonMiniExtra260-PAElectricShock-4Site-Corsair-
UMXPolecat-Mig15-HiroboShuttle-Trex500-Trex250-230S-V931
-Pitts 1s-Rifle 1m-Blade230S-Umx Longitude-Umx f-16-Umx Gee Bee-Blade Mcpx BL2-Thunder tiger MD500
braniac non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 11, 14:07   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da braniac Visualizza messaggio
Scusa perchè non dovrebbe prendere una radio in modo 1 ??
Dipende come si trova meglio con gas imbardata e rollio, ti consiglio di prendere una radio almeno 6 ch per msr anche se ha passo fisso, una programmabile sarebbe l'ideale per poter ridurre la sensibilità dei comandi (exp.).
perché non sia uno di quelli sfortunati a cui hanno insegnato in modo1 o hanno detto che va bene così, oppure che "se voli in modo2 qui non c'è nessuno che ti insegna o che ti può aiutare..."
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 11, 14:08   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da nestle Visualizza messaggio
ok, mi avete convinto, vada per il monorotore...

mi confermate quindi che il Blade MSR per esempio è adatto per l'indoor? ho una stanzetta di 20mq in cui farlo volare, ci può stare?

ora devo solo capire se prendere il radio comando 5 o 6... c'è una bella differenza di prezzo...

ultima domanda, nel mio attuale telecomando ho due pulsanti per compensare un eventuale rotazione dell'elicottero.

inpratica ogni tanto gira da una parte, tengo premuto il pulsante opposto e si stabilizza, una specie di trim.

come funziona questo con il Blade Msr per esempio e i due radiocomandi in questione?

grazie mille ;)
20 mq bastano

la radio prendi la dx6i, la differenza è abissale

la radio che ti ho detto ha più controlli, oltre al trim che hai adesso
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 11, 14:21   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di braniac
 
Data registr.: 08-10-2005
Residenza: (FR)
Messaggi: 1.036
Invia un messaggio via MSN a braniac
perchè ce l'hai tanto col modo 1?
Allora è perchè io volo in modo 1 che non mi fido e non provo a fare 3d !?
__________________
PhoenixLaser-FanCub-F86Sabre-FlitonMiniExtra260-PAElectricShock-4Site-Corsair-
UMXPolecat-Mig15-HiroboShuttle-Trex500-Trex250-230S-V931
-Pitts 1s-Rifle 1m-Blade230S-Umx Longitude-Umx f-16-Umx Gee Bee-Blade Mcpx BL2-Thunder tiger MD500
braniac non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 11, 14:26   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paolo1957
 
Data registr.: 28-03-2011
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.507
Citazione:
Originalmente inviato da nestle Visualizza messaggio
ciao a tutti.

mi sono avvicinato a questo hobby qualche giorno fa comprando un elicotterino da pochi euro (una 40ina).

mi ci sto divertendo un sacco, mi ci sto facendo le ossa ma mi rendo conto che è un po' limitato.

continuerò un po' con questo, così finisco di distruggerlo ma sto un po' guardando in giro e ho visto un modello, Blade mCX2 Micro, che sembrerebbe proprio fare al mio caso.

che ne pensate? ne parlano tutti bene... considerate che lo userei solo indoor.

quello che mi interessa molto sapere è la durata della batteria.

attualmente il modellino che ho dura solo pochi minuti, e quando dico pochi intendo 3-4 minuti. il Blade mCX2 Micro quanto dura una volta caricato?

su questo sito ho trovato questo combo:
E-flite Blade mCX2 Micro + DX5 Mode 1 | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore

che ne pensate?

è un buon radiocomando?

ho visto sempre sullo stesso sito che vendono delle batterie maggiorate, con quelle quanto dura una sessione di volo?

grazie mille ;)
Io ne ho due (2) di mCX2 (oltre ad altri 8 elicotteri..)
Al tuo posto lo proverei, magari con una DX6i.
Se invece vuoi rompimenti le palle, TBE crash e problemi vari, prendi l'msr,
ho anche quello ed è l'ideale: l'ho chiuso nella sua scatola da mesi...

P.S.
Scusa Rug se dissento.

Ultima modifica di paolo1957 : 15 ottobre 11 alle ore 14:32
paolo1957 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 11, 15:39   #20 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di atomas72
 
Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
Citazione:
Originalmente inviato da paolo1957 Visualizza messaggio
Se invece vuoi rompimenti le palle, TBE crash e problemi vari, prendi l'msr,
ho anche quello ed è l'ideale: l'ho chiuso nella sua scatola da mesi...
Non sai usarlo, l'MSR è un elicotterino che nella sua categoria non ha eguali, basta un pò di allenamento per pilotarlo decentemente.
__________________
"C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà."

Albert Einstein
atomas72 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
principiante cerca consigli tommy88 Aeromodellismo Ventole Intubate 7 03 luglio 09 12:59
principiante cerca consigli... teo78 Elimodellismo Principianti 4 07 novembre 08 13:02
Principiante in cerca di consigli toxsysdwn Elimodellismo Principianti 14 13 luglio 08 21:13
Nuovo e in cerca di consigli! Malve Elimodellismo Principianti 8 30 giugno 07 15:09
Principiante in cerca di consigli RIBBECK Elimodellismo Principianti 6 25 ottobre 05 11:11



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002