Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 dicembre 10, 21:10   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di searchworlds
 
Data registr.: 03-07-2009
Residenza: senigallia
Messaggi: 1.355
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Filippo94 Visualizza messaggio
Purtroppo non tutti sono cauti, e quella è una macchina che può far male sul serio, non doveva nemmeno essere proposta al mercato...
Io temo per quelli che ne saranno vittima.

La sicurezza è importante non lo nego e va assicurata per prima cosa studiandosi le basi dell'elimodellismo, poi impararando a pilotare l'elicottero per evitare di tirarselo addosso a se stessi o agli altri, controllando che il modello sia ben montato e configurato, volando in spazi adatti e staccando il motore quando ci si opera sopra.

Detto questo.... non esageriamo, nemmeno dovrebbe essere proposta sul mercato..... dai
Questo non è altro che un rtf come ce ne sono tanti in giro, manna dal cielo per i principianti che non hanno campi di volo a cui affidarsi e che si vogliono avvicinare all'elimodellismo, parlo di elicotteri come i KDS450 e i blade400, solo che questo è più grande, dovrebbero ritirarli dal mercato anche quelli secondo te?

Questa discussione dovrebbe essere informativa sul 500 della walkera. Ancora non ci sono informazioni sufficienti in merito è vero, ma questo non giustifica gli interventi contro walkera o rtf in generale. E' questione di educazione, alcuni interventi fatti non hanno apportato nulla di costruttivo o informativo, e io che vedo un aggiornamento della discussione vado ad aprirla speranzoso di leggere qualcosa di inerente invece ritrovo interventi inutili, questa cosa a me scoccia, non so se anche agli altri.
Scusate l'off topic.
__________________
Il
mio hobby
searchworlds non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 10, 21:34   #22 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-12-2010
Messaggi: 57
Ho un V400D02, dopo 2-3 voli, ieri mentre stavo decolando si è "smontata" la testa e le pale sono partite come missile. Fortuna a voluto che era a 30cm da terra ed ero distatnte...fidatevi è spiacevole.
Lo sto smontando e riassemblando tutto con frenafiletti e loctite....
Più sono grossi i modelli e più la cosa non va presa sotto gamba.

Ciao
Paskuale non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 10, 01:00   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Citazione:
Originalmente inviato da Paskuale Visualizza messaggio
Ho un V400D02, dopo 2-3 voli, ieri mentre stavo decolando si è "smontata" la testa e le pale sono partite come missile. Fortuna a voluto che era a 30cm da terra ed ero distatnte...fidatevi è spiacevole.
Lo sto smontando e riassemblando tutto con frenafiletti e loctite....
Più sono grossi i modelli e più la cosa non va presa sotto gamba.

Ciao
Appunto .

Un classe 400 è ancora piccolino, e in genere non usato per manovre che mettono sotto stress la meccanica dell'heli. Un heli classe 500 RTF non lo si prende certo per le riproduzioni.

E secondo me andrebbe controllato da cima a fondo. L'heli non doveva essere commercializzato come RTF, se lo mettevano smontato sarebbe stato meglio. In giro ci sono quelli che vedono che è grosso, è bello, è pronto, e lo prendono, e lo fanno volare. E poi partono le pale in aria durante una bella manovra 3D.
E mentre su un RTF il controllo può apparire superfluo, opzionale, sun un Kit il controllo lo fai per forza, durante il montaggio, cominci a conoscere l'heli, i suoi punti deboli e altre cose che possono semplificarti la vita...



Comunque, io non voglio essere polemico. E' un mio punto di vista, e non posso né voglio costringere gli altri a vederla come me. Solamente consiglio prudenza e buonsenso ai futuri acquirenti di quest'heli (e altri grossi), affinché non sottovalutino la loro pericolosità.

Ovviamente IMHO.
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi

Ultima modifica di Filippo94 : 31 dicembre 10 alle ore 01:04
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 10, 09:23   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Vande
 
Data registr.: 12-01-2010
Residenza: Padova
Messaggi: 389
è ovvio che la sicurezza è tutto!
non lo alzerei mai in volo prima di aver controllato tutto dopo aver aperto la scatola!
...trovo anche che un elicottero di queste dimensioni non sia la prima scelta di un neofita...uno che vuole una classe 500,io credo abbia già passato un po' di modelli e di esperienze...quindi conosce i rischi di tali dimensioni e potenze...
cmq speriamo che arrivino altre info su questa macchina e poi potremmo tirare delle conclusioni

io stavo facendo un giro (o gyro per quelli del settore ) sul sito della walkera e mi sono imbattuto su questa novità...e ho pensato di condividerla con voi.
ora speriamo che ne vendano qualche modello e che qualcuno ci possa aiutare a capire se è valida o se è una spesa inutile.

sta di fatto che bello è bello...poi sull'elettronica e i componenti dobbiamo aspettare...

cmq è una alternativa ai "soliti"
__________________
Micro eli 3ch - Macro eli 3ch - Scorpio 1&21 - Walkera 1#A

Impara l'arte...e mettila di traverso!
Vande non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 10, 10:29   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Vande
 
Data registr.: 12-01-2010
Residenza: Padova
Messaggi: 389
per chi masticasse un po' di inglese ho trovato questa discussione
The new walkera V500D01 - RC Groups
e il prezzo dovrebbe essere sui $600...che sarebbe tantino
»ª¿Æ¶û

cmq c'è che dice che se lo vendono per $500 potrebbe pure avere un buon successo...

nessuno può comprarlo e farci una prova per il forum?!
oppure facciamo una colletta tra utenti
__________________
Micro eli 3ch - Macro eli 3ch - Scorpio 1&21 - Walkera 1#A

Impara l'arte...e mettila di traverso!
Vande non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 10, 11:57   #26 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Se proprio dovete andare su un 500...perchè flybarless?? e mi riferisco ai principianti!!
Ahhh.... perchè ha il sistema di stabilizzazione integrato? perchè flybarless fa figo?? e allora??
Comunque per la cronaca sto modello è la versione flybarless dell'Enerco 500 con flybar.
Niente di nuovo se non che flybarless, rx con sistema di stabilizzazione integrato e radio walkera obbligatoria per il motivo appena descritto.
Se almeno vendessero solo il telaio ci si potebbe fare un pensierino.

Comunque: WALKERA--CHINA
se volete ho la recensione su R.C. Heli dell'Aprile 2009.

P.S. vi ricordo che la Gaui fa un classe 500 (Hurricane 425) a 79 Euro in Italia, telaio, canopy e palini di coda....una buona base dove iniziare il vostro prossimo eli serio senza spendere tanto per il modello, per l'elettronica e motore vedete voi, c'è sempre Hobby King
http://www.baronerosso.it/forum/elim...ane-425-a.html

saluti

Saluti

Ultima modifica di laser02 : 31 dicembre 10 alle ore 12:05
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 10, 12:01   #27 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da Vande Visualizza messaggio
per chi masticasse un po' di inglese ho trovato questa discussione
The new walkera V500D01 - RC Groups
e il prezzo dovrebbe essere sui $600...che sarebbe tantino
»ª¿Æ¶û

cmq c'è che dice che se lo vendono per $500 potrebbe pure avere un buon successo...

nessuno può comprarlo e farci una prova per il forum?!
oppure facciamo una colletta tra utenti
Se lo prendi tu, te lo testo io volentieri.

Saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 10, 12:05   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Vande
 
Data registr.: 12-01-2010
Residenza: Padova
Messaggi: 389
mah...visto che ne ho già uno con la fly...magari ne prendo un osenza
cmq non ora...

mmoneymoneymoneymoneymoneymoneyoney!!
__________________
Micro eli 3ch - Macro eli 3ch - Scorpio 1&21 - Walkera 1#A

Impara l'arte...e mettila di traverso!
Vande non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 gennaio 11, 21:31   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Ma da dove l'hai visto L'Erenco? Io mi sono più volte fatto il giro del sito, e non li vedo mai 'sti heli che tirate fuori dal suddetto sito!!
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 gennaio 11, 21:45   #30 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Question Flybarless: quando ?

Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Se proprio dovete andare su un 500...perchè flybarless?? e mi riferisco ai principianti!!
Ahhh.... perchè ha il sistema di stabilizzazione integrato? perchè flybarless fa figo?? e allora??


Saluti
Da quando ho letto " Pesca" che consiglia di arrivare a fare un 3D con la fly ( e poi , poi) passare al flybarless ... ho le idee ancora più confuse in tal senso
edubu non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Guardate cosa ho trovato!! tiz16 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 9 03 aprile 09 21:53
Guardate cosa ho trovato..... f.alberto Modellismo 18 08 novembre 06 17:21
guardate cosa o trovato su internet Ratta-Man Elimodellismo Principianti 6 30 agosto 06 11:55
Guardate cosa ho trovato Bifido Aeromodellismo Volo Elettrico 12 29 dicembre 05 17:43
Guardate cosa ho trovato?Funzionerà? Raf82 Circuiti Elettronici 9 16 gennaio 05 18:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002