Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 gennaio 11, 14:37   #141 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eux22
 
Data registr.: 19-01-2010
Residenza: sulla Terra
Messaggi: 2.849
Immagini: 2
ti confermo i d/r al 70%, io gli endpoint li ho tutti al 100%
__________________
Oxy 3 qube
Goblin 500
eux22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 11, 15:04   #142 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eux22
 
Data registr.: 19-01-2010
Residenza: sulla Terra
Messaggi: 2.849
Immagini: 2
YouTube - eq45

primi tentativi di volato, ho qualche problemino con la perdita di quota
__________________
Oxy 3 qube
Goblin 500
eux22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 11, 17:02   #143 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da eux22 Visualizza messaggio
YouTube - eq45

primi tentativi di volato, ho qualche problemino con la perdita di quota
non so se lo hai già fatto, ma più che farlo andare di qua e di là, mi concentrerei nel mantenimento dell'area di decollo, a circa mezzo metro da terra, poi una volta acquisita questa posizione con una discreta padronanza, potresti passare ad alzarlo di un altro mezzo metro, riportarlo vicino al suolo lentamente, atterrare, ripartire

sucessivamente ripetere le manovre qualche metro più lontano da te (in orizzontale), dopo di che iniziare a manovrare sui lati, e avanti e indietro


tutto ciò ti permette di aniticipare l'elicottero anziché rischiare che sia lui ad anticipare te

tieni presente che in prossimità del terreno il modello risente dell'effetto suolo, è per quello che va su e giù
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 11, 18:04   #144 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 15-04-2007
Residenza: biella
Messaggi: 1.706
Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
non so se lo hai già fatto, ma più che farlo andare di qua e di là, mi concentrerei nel mantenimento dell'area di decollo, a circa mezzo metro da terra, poi una volta acquisita questa posizione con una discreta padronanza, potresti passare ad alzarlo di un altro mezzo metro, riportarlo vicino al suolo lentamente, atterrare, ripartire

sucessivamente ripetere le manovre qualche metro più lontano da te (in orizzontale), dopo di che iniziare a manovrare sui lati, e avanti e indietro


tutto ciò ti permette di aniticipare l'elicottero anziché rischiare che sia lui ad anticipare te

tieni presente che in prossimità del terreno il modello risente dell'effetto suolo, è per quello che va su e giù
va su e giù,perchè è lui che lo manovra così....con la x sotto,sente l'effetto suolo come un elefante sente la puntura di un moscerino...parlaci dell'effetto suolo su un prato e con un 450
saluti yuri
Yuri62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 11, 19:38   #145 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eux22
 
Data registr.: 19-01-2010
Residenza: sulla Terra
Messaggi: 2.849
Immagini: 2
Si ma sempre hovering mi stanca dopo un pò, sto provando un po' di tutto mi piace sperimentare, di qua e di la lo mandavo io, in tanto provavo due settaggi del d/r, no no li non era l'effetto suolo anche a 2mt di altezza quando giro mi tende a scendere non uso il governor se si scrive così, probabilmente mi concentro sulla coda e non alzo il gas.

Va bene sono anche un piccolo principiante...
__________________
Oxy 3 qube
Goblin 500
eux22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 11, 19:42   #146 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eux22
 
Data registr.: 19-01-2010
Residenza: sulla Terra
Messaggi: 2.849
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da Yuri62 Visualizza messaggio
va su e giù,perchè è lui che lo manovra così....con la x sotto,sente l'effetto suolo come un elefante sente la puntura di un moscerino...parlaci dell'effetto suolo su un prato e con un 450
saluti yuri
una domanda senza polemiche solo per imparare e capire , perchè non risente dell'effeto suolo perchè la x da peso.
__________________
Oxy 3 qube
Goblin 500
eux22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 11, 20:52   #147 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tsala
 
Data registr.: 14-11-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 33
Citazione:
Originalmente inviato da eux22 Visualizza messaggio
Si ma sempre hovering mi stanca dopo un pò, sto provando un po' di tutto mi piace sperimentare, di qua e di la lo mandavo io, in tanto provavo due settaggi del d/r, no no li non era l'effetto suolo anche a 2mt di altezza quando giro mi tende a scendere non uso il governor se si scrive così, probabilmente mi concentro sulla coda e non alzo il gas.

Va bene sono anche un piccolo principiante...
Ciao, succede anche a me, è la nostra mano che tende a non dare gas quando si fa la manovra..

Esperienza di oggi: continua a oscillare il muso, e in più se do gas di colpo il gyro non gli sta dietro in fretta, prima di stabilizzarsi fa una piccola piroetta. (prima non succedeva)
Quale può essere il motivo? sensibilità gyro? ho provato a cambiarla ma niente.
A parte questo, continuo hovering di coda ma con migliorie, ora con la coda a me riesco a farlo andare avanti/indietro e destra/sinistra, poi atterrare, senza sfasciare le pale. Non ho ancora le pal.. per farlo girare muso a me..per guardarci dritto in faccia

Ieri poi si è rotto il pezzetto di plastica innestato l'albero del rotorino di coda, quello che è attaccato ai due ball link delle paline: incredibile. L'ho riattaccato con l'attack..possibile che per riaverlo uno debba ricomprarsi tutto il set da 15 eur?? E possibile che sia plastica??

ciao

Tiziano
tsala non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 11, 20:54   #148 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tsala
 
Data registr.: 14-11-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 33
Citazione:
Originalmente inviato da eux22 Visualizza messaggio
ti confermo i d/r al 70%, io gli endpoint li ho tutti al 100%
OK grazie li provo a impostare anche io così
tsala non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 11, 21:06   #149 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 15-04-2007
Residenza: biella
Messaggi: 1.706
Citazione:
Originalmente inviato da eux22 Visualizza messaggio
una domanda senza polemiche solo per imparare e capire , perchè non risente dell'effeto suolo perchè la x da peso.
ciao,non risente perchè il modello è piccolo,hai un peso sotto al carrello che influisce non poco,hai erba (sembra alta) che disperde il flusso creato dal rotore.lo noteresti su asfalto e con carrello libero..ma non eccessivamente.sui modelli reali,in hoovering o in traslato è un fenomeno molto sentito.in effetto suolo si avverte una sorta di galleggiamento (ige in inglese) in ground effect.
saluti yuri
le manovre indicate da rug sono comunque esatte.ci vuole pazienza
Yuri62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 11, 23:10   #150 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eux22
 
Data registr.: 19-01-2010
Residenza: sulla Terra
Messaggi: 2.849
Immagini: 2
Grazie Yuri62 della spiegazione, diciamo che l'erba è alta un 5cm .

Si mi sto esercitando anche al simulatore in effetti oggi al campo mi sembrava di avere più controllo nei pollici anche se la realtà è sempre la realtà.

saluti
__________________
Oxy 3 qube
Goblin 500
eux22 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Ely.q Eq45 FlyMav Elimodellismo Acrobazia 66 28 aprile 12 19:27
Ely.Q EQ45 goryc Elimodellismo Principianti 21 11 gennaio 11 15:38
Simulatore per eq45 truffolo Simulatori 0 03 luglio 09 10:26
differenza tra esky beltcp /ElyQ - EQ45 RTF capt.arlo Elimodellismo Principianti 2 31 gennaio 09 18:28



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002