Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 agosto 10, 07:59   #91 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eux22
 
Data registr.: 19-01-2010
Residenza: sulla Terra
Messaggi: 2.849
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da nirvana69 Visualizza messaggio
dimenticavo.....
se qualcuno avesse una configurazione della radio originale per rendere meno reattivo l'EQ45 me la puù inviare?
Grazie
In generale (cerca nel forum che c'era una discussione) per renderlo meno reattivo dovresti mettere dei pesetti sulla fly bar e allungare le misure delle pale io da 115mm sono passato hai 125mm (pale t-rex in fibra evita quelle in legno poi guarda le misure e alcuni tipi coincidono) questo ovviamente comporta un aumento di peso con maggiore stabilità ma un aumento di consumi (se non mi ricordo male).
__________________
Oxy 3 qube
Goblin 500
eux22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 10, 08:01   #92 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eux22
 
Data registr.: 19-01-2010
Residenza: sulla Terra
Messaggi: 2.849
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da nirvana69 Visualizza messaggio
penso proprio un falso contatto del connettore, perchè a forse di muovere ora quello che faceva sul ch6 lo fa sul ch2.
te l'ho detto che è una ciofeca di radio fa quello che fa a me da dicembre e mi sono stancato, prova a togliere il carter posteriore della radio e inserisci il cavo nel conettore e vedi che fa.
__________________
Oxy 3 qube
Goblin 500
eux22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 10, 09:41   #93 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-09-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 14
Invia un messaggio via MSN a nirvana69
problemi radio

è proprio quello che ho fatto, ma continua a fare come gli pare.
Sono d'accordo che è una ciofeca, però dovrebbe fare il suo dovere per tutta la sua vita, si dovrebbero rovinare solo i potenziometri in teoria. Quando avrò la possibilità mi comprerò una nuova radio.
Spero di poterla sistemare, ho una voglia di far alzare l'eq45.

Nel frattempo mi diverto col Micro Twister, giocattolo sfizioso.

Saluti
__________________
ElyQ EQ45
Micro Twister JP
P One Team Beta 1400
nirvana69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 10, 11:19   #94 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eux22
 
Data registr.: 19-01-2010
Residenza: sulla Terra
Messaggi: 2.849
Immagini: 2
prova a disattivare gli SW e VR e vedere cosa succede.
oppure ti segni tutti i valori su un foglio per sicurezza, poi prova a cambiare i vari mode 1-2-3-4 magari sono andati in palla quelli. se no non saprei proprio che fare.
__________________
Oxy 3 qube
Goblin 500
eux22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 10, 11:40   #95 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-09-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 14
Invia un messaggio via MSN a nirvana69
proverò questa sera.

grazie per la tua disponibilità.

saluti

fabrizio
__________________
ElyQ EQ45
Micro Twister JP
P One Team Beta 1400
nirvana69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 agosto 10, 12:33   #96 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flyght72
 
Data registr.: 21-11-2008
Residenza: Napoli
Messaggi: 13
nuovo membro dell'Ely-Q 45

Salve a tutti possiedo anch'io questo modello con radio MX12 da 40 mhz e pale in fibra dell'Align da 12.5. lo sto facendo girare senza pale perchè sto imparando con il walkera cb-180q mono pala con rotore di coda per familiarizzare con questo gioiellino da 6 canali.Vi assicuro che l'ho visto volare da mani esperte ed è stabilissimo per questo non vorrei romperlo e inizierò solo quando mi sentirò sicuro di fare un grande hovering....ha vorrei sapere se un domani potrà montare qualche bella fusoliera... fatemi sapere ciao!
Flyght72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 agosto 10, 12:54   #97 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flyght72
 
Data registr.: 21-11-2008
Residenza: Napoli
Messaggi: 13
Ely-Q45

Questo elicottero secondo me è molto fatto bene per le parti in ergal che ha i pezzi di ricambio sono poi più economici del t-rex 450.Voi che ne pensate...?








____________________________________

walkera 5g4 coassiale - walkera cb-180q con rotore di coda- ely-q45
Flyght72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 agosto 10, 21:11   #98 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eux22
 
Data registr.: 19-01-2010
Residenza: sulla Terra
Messaggi: 2.849
Immagini: 2
ben arrivato Flyght72
__________________
Oxy 3 qube
Goblin 500
eux22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 agosto 10, 21:18   #99 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eux22
 
Data registr.: 19-01-2010
Residenza: sulla Terra
Messaggi: 2.849
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da Flyght72 Visualizza messaggio
Salve a tutti possiedo anch'io questo modello con radio MX12 da 40 mhz e pale in fibra dell'Align da 12.5. lo sto facendo girare senza pale perchè sto imparando con il walkera cb-180q mono pala con rotore di coda per familiarizzare con questo gioiellino da 6 canali.Vi assicuro che l'ho visto volare da mani esperte ed è stabilissimo per questo non vorrei romperlo e inizierò solo quando mi sentirò sicuro di fare un grande hovering....ha vorrei sapere se un domani potrà montare qualche bella fusoliera... fatemi sapere ciao!
anche io sto guardando qualche fusoliera per il futuro, se trovo qualche cosa ti comunico, per il momento essendo principiante evito di precipitare e mandare in frantumi la fusoliera.

prendi un kit con le palle da mettere sotto il carrello di atterraggio e inizia a fare qualche saltello di pochi centrimetri un 20-30cm tanto per vedere che effetto fa.
__________________
Oxy 3 qube
Goblin 500
eux22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 agosto 10, 21:26   #100 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eux22
 
Data registr.: 19-01-2010
Residenza: sulla Terra
Messaggi: 2.849
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da Flyght72 Visualizza messaggio
Questo elicottero secondo me è molto fatto bene per le parti in ergal che ha i pezzi di ricambio sono poi più economici del t-rex 450.Voi che ne pensate...?
da quello che ho visto mi sembrano piu' conveniente il t-rex soprattutto i pezzi di ricambio dei cloni.
Le pale io uso quelle del t-rex che mi costano di meno e vanno bene, la canopy io uso quella del t-rex. Poi puoi accorciare il tubo di coda del t-rex che va bene e a volte le trovo due al prezzo di uno, il gruppo di coda è uguale la cinghia no.
__________________
Oxy 3 qube
Goblin 500
eux22 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Ely.q Eq45 FlyMav Elimodellismo Acrobazia 66 28 aprile 12 19:27
Ely.Q EQ45 goryc Elimodellismo Principianti 21 11 gennaio 11 15:38
Simulatore per eq45 truffolo Simulatori 0 03 luglio 09 10:26
differenza tra esky beltcp /ElyQ - EQ45 RTF capt.arlo Elimodellismo Principianti 2 31 gennaio 09 18:28



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002