Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 dicembre 05, 14:38   #31 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-05-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 290
Nemesis
mi raccomando quando ti arriva non fare come me e tanti che hanno subito spostato l'interuttore del radiocomando posto in alto a destra
da n a 1 .......... n = normal ; 1 = volo rovesciato
mettendolo su 1 soppratutto a motore spento, l'eli ti parte a razzo
nel vero senso della parola e rischi di romperlo prima di averlo ammirato

controllalo bene tutto soppratutto le viti che potrebbero non essere serrate a dovere
maperik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 05, 14:51   #32 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-01-2005
Messaggi: 276
Citazione:
Originalmente inviato da maperik
Nemesis
mi raccomando quando ti arriva non fare come me e tanti che hanno subito spostato l'interuttore del radiocomando posto in alto a destra
da n a 1 .......... n = normal ; 1 = volo rovesciato
mettendolo su 1 soppratutto a motore spento, l'eli ti parte a razzo
nel vero senso della parola e rischi di romperlo prima di averlo ammirato

controllalo bene tutto soppratutto le viti che potrebbero non essere serrate a dovere
Però ti dico una cosa, circa un anno fà, un eli, esattamente il 22 3D,
con la stessa radio, e con una scritta rossa "attent....... su N, un giorno, un altro giorno, un altro ancora, ma poi dopo 7 giorni, vediamo cosa fà?
Una rapidità incredibile di passare da N a 1 a N, forse meno di 2 decimi di secondo, Motore a massimo, pale con incidenza negativa, eli che si schiaccia al suolo e si fà in tre per accontentarmi.
__________________
Il Consiglio

Lo stolto lo giudica
Il Saggio lo ascolta

Antonio82
Antonio82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 05, 15:22   #33 (permalink)  Top
Rivenditore - g.o.importsolution
 
L'avatar di gabrieleyaris
 
Data registr.: 30-11-2005
Messaggi: 642
Citazione:
Originalmente inviato da maperik
Nemesis
mi raccomando quando ti arriva non fare come me e tanti che hanno subito spostato l'interuttore del radiocomando posto in alto a destra
da n a 1 .......... n = normal ; 1 = volo rovesciato
mettendolo su 1 soppratutto a motore spento, l'eli ti parte a razzo
nel vero senso della parola e rischi di romperlo prima di averlo ammirato

controllalo bene tutto soppratutto le viti che potrebbero non essere serrate a dovere
ahhahahaah, ame grazie a dio non è succeso,proprio perchè leggevo il forum ben prima che l eli mi arivasse(cosa che consiglio a tutti:SPULCIATEVI TUTTI POST CHE PARLANO DI DF36 ANCOR PRIMA DI LEVARLO DALLA SCATOLA!!!)..
Il fantastico tasto del volo rovescito lo definisco,quando mi chiedono"a che serve quello",io dico "é IL TASTO DELL AUTODISTRUZIONE"..CMQE PURE IO ho serrato tutte le viti prima di volare...
gabrieleyaris non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 05, 16:06   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nemesis
 
Data registr.: 02-12-2005
Residenza: Trieste
Messaggi: 44
Invia un messaggio via MSN a Nemesis
Consigli

Grazie dei consigli ragazzi,
Comunque prima di effettuare il primo volo vorrei fare esperienza con il simulatore, spero solo di riuscire in qualche modo ad interfacciare il telecomnado con il G" altrimenti per la cifra di 20 euro compero quello originale df lo ho trovato sempre su ebay.
Comunque non preoccupatevi appena arriva sicuramente vi tempesterÒ di domande spero solo che arrivi corredato di un discreto manuale almeno per capire i nomi dei vari elementi, ho letto vari forum ma non ci ho capito un granche visto che non capivo di quello che si parlava, ora sto leggendo quella utile guida che aapre sulla home page in merito all elimodellismo in generale
Nemesis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 05, 17:46   #35 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-01-2005
Residenza: Rescaldina Mi
Messaggi: 130
Ciao ragazzi! beh dai il 36 non è malaccio se non fosse x quel motore...ha troppi pochi giri...si si alza x l'amor di dio ma quando si fa un hover in grazia di dio essendo al limite si adagia a terra! il problema è che poi sull'erba non si alza nemmeno a piangere è piu un'hovercraft... dopo 1 ho iniziato a metterlo in grazia di dio.. motore braushless ( che a voler vedere è poco anche questo ci vorrebbe a cassa rotante da 290 watt x fare un buon volo) lipo, servo di coda, pale sab in carbonio, regolatore da 30 A continui, ho cambiato tutte le viti e dove possibile ho messo quelle passanti da 2 mm in ottone, ora vorrei mettere tutte le uniball.. cmq vi metto un paio di foto, si non è nulla di eccezionale ma l'ho provato sta mattina ed ha una gran bella potenza! la mia radio è un fc-18, mi sono fatto il mio programmino e ora con la lipo da 2100 mA 11 volt mi faccio 14 min di volo con il motore quasi sempre a palla!
Icone allegate
Scuola DF 36-dscn0092.jpg  
inge_simo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 05, 17:34   #36 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-11-2005
Messaggi: 97
anchio ho il 36 con brushless e lipo ma per farlo alzare nell'erba mi trovo costretto admontare iil training kit (o ragmono) per alzare il ruotino è toppo basso e raccoglie tutta l'erba
axlflyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 05, 18:26   #37 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-11-2005
Residenza: bergamo
Messaggi: 1
Citazione:
Originalmente inviato da inge_simo
Ciao ragazzi! beh dai il 36 non è malaccio se non fosse x quel motore...ha troppi pochi giri...si si alza x l'amor di dio ma quando si fa un hover in grazia di dio essendo al limite si adagia a terra! il problema è che poi sull'erba non si alza nemmeno a piangere è piu un'hovercraft... dopo 1 ho iniziato a metterlo in grazia di dio.. motore braushless ( che a voler vedere è poco anche questo ci vorrebbe a cassa rotante da 290 watt x fare un buon volo) lipo, servo di coda, pale sab in carbonio, regolatore da 30 A continui, ho cambiato tutte le viti e dove possibile ho messo quelle passanti da 2 mm in ottone, ora vorrei mettere tutte le uniball.. cmq vi metto un paio di foto, si non è nulla di eccezionale ma l'ho provato sta mattina ed ha una gran bella potenza! la mia radio è un fc-18, mi sono fatto il mio programmino e ora con la lipo da 2100 mA 11 volt mi faccio 14 min di volo con il motore quasi sempre a palla!

Ciao ...
Anch'io ho appena preso un df36 e ho problemi a farlo alzare ..
ho ordinato subito il kit li-po + brushless perche' ho l'impressione che il motore originale e le batterie siano un po' fiacche ..
Ho regolato lo stabilizzatore in modo che sia orizz. e ora qualche saltello riesco a farlo ... anche se ho notato che la corsa del servo di rollio dx/sx non mi sembra perfettamente simmetrica ..

Veniamo a noi ...

Vorrei sapere dove hai acquistato le pale in carbonio se non ti dispiace, se ti portano dei benefici e quale servo hai montato in coda ,
Mi puoi dare info sulla tua radio , modello , prezzo ecc
Hai qualche buon consiglio per la taratura generale dell'elicottero ???
passo , giroscopio ecc ..

ti ringrazio immensamente pr ogni tuo consiglio

Robix
__________________
robixdf36
roberto.vescovi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 05, 20:12   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matthelicopter
 
Data registr.: 22-10-2005
Residenza: Vicino a Udine
Messaggi: 56
Invia un messaggio via MSN a matthelicopter
News

Uhm

Passo indietro ieri.
Dopo gli svolazzi dell'altro giorno, ieri ho fatto un bel danno al carrello e al rotore di coda.. Avevo perso tutta la sera a controllare le viti, i vari allineamenti. Invece di un bel volo... qlc saltello e basta.. girava di nuovo su se stesso.. non so più che fare, forse perde presa la cinghia. non riesco a fissare bene il tubo di coda!!.

Cmq.. attendo i ricambi e poi lo ri-setto tutto da zero... speriamo di essere operativi per il ponte dell'8..

Matt
matthelicopter non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 05, 13:55   #39 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-11-2005
Messaggi: 97
col training kit (ragno) il ruotino è piu alto e funziona poi con questo tempo non è bello impantanare l'ely i problemi li ha anche il trex che costa almeno il doppio
forse chi non ha problemi lo usa come sprammobile
quei 200/300 € che risparmio per il trex fanno comodo per un eli classe 50 un raptor o un logo elettrico
a proposito di logo qualcuno sa dove trovarlo e il prezzo delle batterie mi hanno sparato 300€ se è cosi opto per lo scoppio
axlflyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 05, 20:13   #40 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-01-2005
Residenza: Rescaldina Mi
Messaggi: 130
lepale sono della sab, io le ho ptrese da bazaritalia costano 36, hanno una vibrazione quando do in hover con il passo a 5 gradi, poi piu do motore ed esco dalla risonanza ed è tutto molto molto piu stabile!la radio è una fc 18 dellafutaba io l'ho presa usata, non credo che venga prodotta ancora, mi sembra che è stata rimpiazzata dalle fx 18... secondo me la fx non porta nemmeno le scarpe della fc!! il servo di coda è un hitec hs55, vorrei cambiarli tutti ma x ora ho finito i fondi! x la coda puo essere che hai il mix della coda con il passo prova a disabilitarlo dalla radio, io ho fatto cosi e mi va benissimo perfetto! è il gyro che compensa!
inge_simo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
scuola con t-rex edoardo139 Elimodellismo in Generale 3 11 aprile 07 23:26
un po di scuola monster Aeromodellismo Alianti 3 24 dicembre 05 14:25
Scuola elicottero scintilla Elimodellismo in Generale 7 19 gennaio 04 14:35



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002