Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 novembre 05, 18:39   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matthelicopter
 
Data registr.: 22-10-2005
Residenza: Vicino a Udine
Messaggi: 56
Invia un messaggio via MSN a matthelicopter
Scuola DF 36

Beh.. sto combattendo da una settimana con il DF 36... vorrei raccogliere un po' di info su questo coso che mi sta facendo dannare... consiglii, regolazioni, danni ricorrenti, ricambisti..

Al momento alcuni svolazzi, piegato già l'asse portapale, bruciato un servo.
Oggi ho messo su un brushless con att 30a.. e ha molta più potenza, ma gira su se stesso.. e non riesco a correggerlo, sembra che le palette posteriori non facciano abbastanza controcoppia.

Consigli??

Altrimenti, grande svendita e torno al DF4.

Ciao . Matt.
matthelicopter non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 05, 19:37   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-11-2005
Messaggi: 243
Anche io stò uscendo matto con il walkera 36, sàrà quasi un mese che c'è l'ho ed ancora non rieco a afre un volo che si possa definire tael!!!!
Non sò come stò resistendo dal buttarlo nella mondezza!!!
per cambiare un ingranaggio ho dovuto smontare tutto l'elicottero e mi si sono spanate 2 viti!!!
Mi sembrano le viti dei micro robot troppo che sono piccole.
gianly87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 05, 20:51   #3 (permalink)  Top
Rivenditore - g.o.importsolution
 
L'avatar di gabrieleyaris
 
Data registr.: 30-11-2005
Messaggi: 642
ciao,
Allora,anch io ho df36 e,premesso che sono un principiante(è il mio primo eli)
posso dirvi che tutto dipende dalla cura con cui lo "controllate"..io c ho messo due settimane di controlli,settaggi e quant altro prima di farlo sollevare in piccoli hovering di non piu di dieci secondi(ho poco spazzio dentro casa,lo faccio scendere appena vedo che le piccole oscillazioni lo stanno indirizzando verso l arredamento...)e max a 2metri da terra(il soffito è poco + su!!)vi posso dire quanto segue:1)se l eli sembra non riuscire a contrastare la coppia del motore con il rotore di coda,è probabile che l ingranaggio a cui è collegata
la cinghia sia uscito di sede, per cui non fa presa(si risolve in due modi:smontare tutto l eli,e poi mettere nell alberino uno spessore adeguato,ma,occhio alla prima volta che fate toccare il rotore di coda siete punto e accapo,oppure ritiralo su finche non combacia con la baretta che spunta dall alberino e con MOOOLTA,ma MOOLTA attenzione,metteteci un goccino d attack..io ho fatto in entrambi i modi,e il seconda tutt ora regge alla grande..)2)l eli di tutti del forum tendeva a sinistra e pure il mio,ma non è un problema meccanico,bensi il telecomando ha dietro delle regolazioni,tra cui una che specifica heli\acro..beh sul mio era su acro,e cio faceva si che dando gas il ciclico s inclinasse verso sinistra:se mettete su heli il tutto si risolve.3)in molti si lamentanto che il df 36 vola strano..beh,anche il mio all inizio "volava" in quel modo,poi,armato di pazienza e forte delle esperienze di altri lette nel forum ho fatto diverse cose,quali:controllare la simmetricita dello stabilizzatore(che non lo era affatto)ed inclinazione delle pale dello stesso,che dovrebbe essere perfettamente orizzontale(di base non lo era),controllare il perfetto allineamento delle pale principali e linclinazione a gas zero delle stesse(che deve essere 0gradi)ho poi regolato il potenziometro plt al punto +1(primo punto bianco verso destra)e pzt poco sotto al punto +1(tra il centro e il primo punto bianco verso destra),infine ho cercato di bilanciarlo un po mettento la batteria in modo che risulatasse appena cabrato tenedolo per il rotore principale(cio di 1-2 gradi inclinato verso il rotore di coda)...cosi il mio eli,quando la schifosissima batteria di serie non fa scherzi,fa hovering stabili,almeno per quanto ne so io...
gabrieleyaris non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 05, 21:14   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kitaro
 
Data registr.: 28-02-2005
Residenza: Massa Carrara Cinquale (MS)
Messaggi: 5.922
Immagini: 12
provate a farlo volare .... con un radiocomando serio ...e da qualcuno che se ne intende....vola!!!! e anche bene!!!
__________________
Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it
kitaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 05, 21:26   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di skylyne74
 
Data registr.: 10-04-2005
Residenza: venezia
Messaggi: 410
vero... io ce l'ho da un paio di mesi e dopo non
poche regolazioni ... vola...
skylyne74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 05, 21:55   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fulvio76
 
Data registr.: 07-10-2005
Messaggi: 2.837
Io sinceramente,non riesco a capire proprio questo!Cioè,perchè ad alcuni tutto originale si alza tranquillamente e ad alcuni no?!Boh!
E nel mio caso,posso assicurare,la mia inesperienza c'entra ben poco,perchè ho provato a farlo settare da 2 persone esperte e non si alza neanche a calci!
Adesso sto aspettando che mi arrivi il brushless...speriamo...
Fulvio
Fulvio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 05, 15:03   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cipros76
 
Data registr.: 01-11-2005
Residenza: ANAGNI (FR)
Messaggi: 198
Citazione:
Originalmente inviato da kitaro
provate a farlo volare .... con un radiocomando serio ...e da qualcuno che se ne intende....vola!!!! e anche bene!!!
ma con la ricevente originale?
Cipros76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 05, 16:24   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-05-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 290
Citazione:
Originalmente inviato da Cipros76
ma con la ricevente originale?
ciao,
io ho il 35 modificato a cinghie praticamente diventato 36

ho avuto dei problemi ad alzarlo, per via delle batterie (originali)
che non davano abbastanza potenza
adesso con una lipo mi si alza e fa un hovering perfetto lasciando anche i comandi per qualche secondo.

le regolazioni ai servi ,pale ecc.ecc. sono la base di tutto !!!!!
se non vengono fatte bene ai voglia di alzarlo !!!
se le pale principali danno troppo/poco passo è normale che si gira.
controllate che il tutto scorra bene, girando a mano le pale tipo autorotazione, il tutto deve scorrere come l'olio.

Può darsi che in fabbrica l'abbiano magari montato qualcosa male
controllare bene tutto aiutandosi con le istruzioni in dotazione.

la radio va settata anche lei con gli swich dietro, in posizione corretta
ad esempio, io ho settato su ccpm se lo metto normal mi incasina tutto
e i servi si muovono tutti assieme, insomma regolazioni prove ecc ecc
maperik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 05, 16:41   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-10-2005
Residenza: Modena
Messaggi: 765
Citazione:
Originalmente inviato da kitaro
provate a farlo volare .... con un radiocomando serio ...e da qualcuno che se ne intende....vola!!!! e anche bene!!!
nn ho letto tutti posts, ma son daccordo, e' uno dei motivi che mi induce a prendere una radio prima di Natale, a scelta tra la Optic 6, la mx-12 e la Futaba T7.

Qualcuno di voi ha una di queste radio col #36? funzia bene, cioe' la radio e' adeguata rispetto l'originale?
power83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 dicembre 05, 18:56   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-04-2005
Residenza: Messina
Messaggi: 93
Ragazzi oggi per la prima volta ho rotto la flybar...e non avendo pezzi di ricambio ho pensato di mettere un tondino di alluminio della stessa lunghezza e diametro...... troppo tempo nn so dove cercarla allora vado a cercare un pezzetto di "ferro" che abbia la stessa misura. Ho visto che gli elettrodi della saldatrice sono identici (nn so se sono per saldare ferro o altri simili) ho tolto tutta la parte esterna aiutandomi del fedle martello, ripulito, tagliato a misura e montato!!! Forse sono io che nn lo so giudare bene l'aereo ma sembra più stabile. Mi sbaglio?? forse perchè questo tondino è più pesante del carbonio.
Twister non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
scuola con t-rex edoardo139 Elimodellismo in Generale 3 11 aprile 07 23:26
un po di scuola monster Aeromodellismo Alianti 3 24 dicembre 05 14:25
Scuola elicottero scintilla Elimodellismo in Generale 7 19 gennaio 04 14:35



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:51.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002