Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 settembre 08, 14:34   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-09-2008
Residenza: Bassa bresciana
Messaggi: 31
Invia un messaggio via MSN a Guzzista
Citazione:
Originalmente inviato da BlackSheep Visualizza messaggio
Il rotore di coda non va bene per iniziare per due motivi,
1- non hai mai pilotato un'elicottero e non hai la sensibilità nei pollici...ti renderai conto che senza inerzia ti schizza da tutte leparti appena sfiori un comando..
2 - quelli col rotore di coda sono a passo variabile e tu non sei in grado, come principiante e primo elicottero, di gestire il passo variabile


Fidati..prenditi un eq.07...ed un simulatore nello stesso mode di volo...io ad esempio volo in mode 2 col piatto sullo stik di dx, motore e coda a sx...
e fai pratica con quello
120 euro ed hai tutto tranne 8 batterie AA per la radio..
E gia li avrai cazzi, vedrai..
Poi con l'esperienza ti prenderai l'eq.45 oppure altri modelli col rotore di coda...
E' un consiglio..capisco la smania di volere da subito il rex 500..ma credimi che all'inizio è un casino prender mano...quindi è meglio imparare le basi con quelli piccoli che, anche se cadono, fanno 15-20 euro di danno...piuttosto che 200 a botta...
terro' buono il consiglio, grazie. Curiosita', io essendo mancino, ho piu' sensibilita' nella sinistra, percio' il comando del piatto mi va a fagiolo sulla sx?
Guzzista non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 08, 14:45   #12 (permalink)  Top
Rivenditore - SvParts
 
L'avatar di BlackSheep
 
Data registr.: 29-10-2007
Residenza: Udine
Messaggi: 2.803
Invia un messaggio via MSN a BlackSheep
ora non ricordo i vari tipi di mode...ma ce ne sono 4...

cè sicuramente quello con il piatto a sx...ma ti consigli di imparare a volare nel mode che è piu diffuso...altriment..se per ipotesi mi impari in mode 4 e ci voli solo tu, quando andrai al campo di volo col tuo ely ed avrai bisogno di fartelo settare da altri piloti piu esperti..nessuno te lo farà perche nessuno vola con l'ely di un'altro in un mode diverso...
Scegli ta mode 1 e mode 2...secondo me..
__________________
BlackSheep non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 08, 14:51   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Stefy_MHR
 
Data registr.: 03-08-2008
Messaggi: 1.409
Schema dei mode.
Stefy_MHR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 08, 14:54   #14 (permalink)  Top
Rivenditore - SvParts
 
L'avatar di BlackSheep
 
Data registr.: 29-10-2007
Residenza: Udine
Messaggi: 2.803
Invia un messaggio via MSN a BlackSheep
ottimo...l'ho cercato pure io ma non l'avevo trovato...
__________________
BlackSheep non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 08, 16:53   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-09-2008
Residenza: Bassa bresciana
Messaggi: 31
Invia un messaggio via MSN a Guzzista
Citazione:
Originalmente inviato da BlackSheep Visualizza messaggio
ora non ricordo i vari tipi di mode...ma ce ne sono 4...

cè sicuramente quello con il piatto a sx...ma ti consigli di imparare a volare nel mode che è piu diffuso...altriment..se per ipotesi mi impari in mode 4 e ci voli solo tu, quando andrai al campo di volo col tuo ely ed avrai bisogno di fartelo settare da altri piloti piu esperti..nessuno te lo farà perche nessuno vola con l'ely di un'altro in un mode diverso...
Scegli ta mode 1 e mode 2...secondo me..
in effetti in base allo schema che avete linkato il mode 2 è il piu' logico...
Guzzista non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 08, 19:19   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro-linux
 
Data registr.: 30-04-2006
Residenza: Casarza Ligure(GE)
Messaggi: 822
Citazione:
Originalmente inviato da Guzzista Visualizza messaggio
in effetti in base allo schema che avete linkato il mode 2 è il piu' logico...
Ciao,veramente mi sembra che ti calzi di più il mode 3....(che è il mode che uso io pur non essendo mancino)
riguardo alla tua domanda credo sia più consigliabile il belt tra i due.mai posseduto ne uno ne l'altro,ma leggendo i vari post sul forum sembra ci siano utenti più "felici" con l'esky...
invece,come consiglio generale ti dico che: (io vado un pò controcorrente...d'altronde io non vendo niente )
1) gli eli coassiali non insegnano niente di più di ciò che potresti imparare con un simulatore anche free...(ovvio che un sim di marca è più reale nella fisica del volo,ma x capire e memorizzare i movimenti degli stick vanno bene lo stesso) l'unico "plus" del coassiale rispetto al sim è il fatto di far volare qualcosa invece di guardare uno schermo...ma il sim (buono) ti servirebbe cmq più avanti...
2) io ho iniziato direttamente con rotore di coda e passo variabile (DF36) e visto il modello con elettronica decisamente da "buttare",ho dovuto imparare anche i settaggi e modifiche in contemporanea (e senza aiuti da nessuno,lettura del forum a parte)
vero è che forse inizialmente è più difficile,ma non così tanto come si possa pensare.
insomma,la strada semplice è: coax -> 4 ch passo fisso -> eli a passo variabile....io ho tagliato un pochetto...
__________________
Rappy 50 - Vision 50
(scoppio...si sporca,ma vuoi mettere??)
Più qualche aereetto....nuova passione!
mauro-linux non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 08, 21:05   #17 (permalink)  Top
Rivenditore - SvParts
 
L'avatar di BlackSheep
 
Data registr.: 29-10-2007
Residenza: Udine
Messaggi: 2.803
Invia un messaggio via MSN a BlackSheep
i coassiali ti insegnano come funzia piu o meno un'elicottero..o meglio una via di metto tra il niente ed un'elicottero...ovvio che non è come il passo variabile e rotore di coda...ma per lo meno impari la sensibilità necessaria, piu o meno la logica dei movimenti per farlo girare ecc...ecc...
secondo me partire subito con un modello grosso è sbagliato...
A quel punto li consigliali un 600 nitro con la scusa del "fai benza e riparti subito" e via...

poi se sbaglia qualcosa e crasha butta via un'ely da 1000 euro...
__________________
BlackSheep non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 08, 22:07   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro-linux
 
Data registr.: 30-04-2006
Residenza: Casarza Ligure(GE)
Messaggi: 822
Citazione:
Originalmente inviato da BlackSheep Visualizza messaggio
i coassiali ti insegnano come funzia piu o meno un'elicottero..o meglio una via di metto tra il niente ed un'elicottero...ovvio che non è come il passo variabile e rotore di coda...ma per lo meno impari la sensibilità necessaria, piu o meno la logica dei movimenti per farlo girare ecc...ecc...
secondo me partire subito con un modello grosso è sbagliato...
A quel punto li consigliali un 600 nitro con la scusa del "fai benza e riparti subito" e via...

poi se sbaglia qualcosa e crasha butta via un'ely da 1000 euro...
Si,fa esattamente quello:ti insegna che se muovi quel determinato stick in quel modo l'eli fa "circa" questo
ma tu non hai sia coax che eq 45? (bello,a vederlo mi piace molto...) e ti sembra che la risposta agli stick del coassiale siano almeno vagamente somiglianti ai comandi impartiti all'eq 45? (allora rettifico il giudizio sull'eli q....)
guarda che l'ho provato un coassiale,mi spieghi cosa possa insegnarti di più di fms??sta fermo dove lo lasci,molli gli stick e si "appende" ad un filo invisibile...tutto come in un elimodello "vero"
cmq ognuno fa come gli pare,de gustibus. semplicemente ho risposto alla domanda fatta e ho esposto il mio parere (modestissimo,non faccio e non scrivo di saper fare 3D.ma volato si!)
io il coax l'ho saltato e ne sono contento!tra l'altro ho eliminato IMMEDIATAMENTE anche il co-pilot dal raptor perchè lo faceva diventare come un coassiale....decisamente no good! e che modo di volare é?
ribadisco che secondo me è meglio fare del sim (circa stessa cifra dell'acquisto di un birotore) e partire con un eli (anche da poco) con rotore di coda.si può fare,non provengo da marte...(e come me TUTTI coloro che volano con me,nemmeno loro alieni) si crasha anche a volte purtroppo ma non è x il salto del coassiale...
buoni voli,con o senza coax...
__________________
Rappy 50 - Vision 50
(scoppio...si sporca,ma vuoi mettere??)
Più qualche aereetto....nuova passione!
mauro-linux non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 08, 23:04   #19 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-09-2008
Residenza: Bassa bresciana
Messaggi: 31
Invia un messaggio via MSN a Guzzista
Citazione:
Originalmente inviato da mauro-linux Visualizza messaggio
Ciao,veramente mi sembra che ti calzi di più il mode 3....(che è il mode che uso io pur non essendo mancino)
riguardo alla tua domanda credo sia più consigliabile il belt tra i due.mai posseduto ne uno ne l'altro,ma leggendo i vari post sul forum sembra ci siano utenti più "felici" con l'esky...
invece,come consiglio generale ti dico che: (io vado un pò controcorrente...d'altronde io non vendo niente )
1) gli eli coassiali non insegnano niente di più di ciò che potresti imparare con un simulatore anche free...(ovvio che un sim di marca è più reale nella fisica del volo,ma x capire e memorizzare i movimenti degli stick vanno bene lo stesso) l'unico "plus" del coassiale rispetto al sim è il fatto di far volare qualcosa invece di guardare uno schermo...ma il sim (buono) ti servirebbe cmq più avanti...
2) io ho iniziato direttamente con rotore di coda e passo variabile (DF36) e visto il modello con elettronica decisamente da "buttare",ho dovuto imparare anche i settaggi e modifiche in contemporanea (e senza aiuti da nessuno,lettura del forum a parte)
vero è che forse inizialmente è più difficile,ma non così tanto come si possa pensare.
insomma,la strada semplice è: coax -> 4 ch passo fisso -> eli a passo variabile....io ho tagliato un pochetto...
ottima risposta! ti ringrazio tantissimo a breve decidero' che modello ordinare.
Guzzista non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 08, 23:06   #20 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-09-2008
Residenza: Bassa bresciana
Messaggi: 31
Invia un messaggio via MSN a Guzzista
domanda da neofita. il passo variabile, in che modo è gestito?
Guzzista non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
primo elicottero mantuaboy Elimodellismo Principianti 42 12 settembre 08 12:57
Primo elicottero.. KalidorC Elimodellismo Principianti 6 03 luglio 08 19:03
Primo elicottero Sir Percy Elimodellismo Principianti 5 14 giugno 07 20:18
primo elicottero GIANNIMTB Elimodellismo Principianti 13 03 luglio 06 11:58
primo elicottero gigi99 Elimodellismo Motore Elettrico 2 31 dicembre 05 16:00



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:19.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002