Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 maggio 12, 08:48   #51 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di davide1936
 
Data registr.: 09-09-2005
Residenza: MODENA
Messaggi: 2.247
Citazione:
Originalmente inviato da fabio.p. Visualizza messaggio
Ho controllato alcune distanze, sembra essere tutto corretto.
Forse dipende dal fatto che il motore vibra? O forse dalle pale, che hanno dei difetti dovuti a sassolini e robe varie? Le rivernicerò d'estate come finisce la scuola che son libero. Ragazzi ho notato che ho 4 servi 5077 in casa, quindi forse per provarlo uso uno di quelli..
Che dipenda dalla miscela il fatto che schiumeggia? Voglio dire esiste qualche addittivo antischiuma magari contenuto nelle miscele già fatte?
Ragazzi vi ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato!
P.S.: vi faccio sapere che ora riesco a farlo andare in tutte le direzioni che voglio, quasi come un 3assi, melo atterro di fronte.. insomma mi rendo conto io stesso che negli ultimi voli ho fatto davvero tanti progressi, adesso sto credendo nelle mie potenzialità ho visto altri elicotteristi e ho provato ad imitare ciò che fanno (ovviamente nelle mie possibità) riuscendoci molto bene.
P.S.2:quali sono gli attrezzi necessari da tenere nella cassetta del buon elicotterista? (cosa usate voi xD )
P.S.3: ieri ho provato un trex-600 a scoppio. E' di un amico che sta iniziando, con l' hula hop, e va veramente bene, mi è piaciuto moltissimo. Solo che visto che ha anche un caliber 30 forse lo aiuto a mettere a punto quello, mi è sembrato più semplice, il trex ho visto che schizza via come una scheggia. Io ho il 450 e non ho notato nessuna differenza oltre alle dimensioni!
SE LE PALE MOSTRANO segni di usura le devi sostituire..
metti delle foto del modello e dell pale.
gli atrezzi sono tanti e nessuno:-) tutti quelli necessari per fare la manutenzione.
davide1936 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 12, 17:01   #52 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-07-2009
Messaggi: 1.244
Invia un messaggio via MSN a fabio.p.
Ecco una foto delle pale, una è solo sverniciata, forse ci metto un po di gelcoat per riportare lo stesso spessore, poi carteggio e vernicio alla nitro, dopo di che mettero una mano di trasparente.
Ho montato un 5077 che avevo su un modello che non uso mai, quindi ho scambiato, l'ho aperto per un controllo, era perfetto quindi l'ho rimontato. Ora manca la prova in volo.
Icone allegate
Kyosho caliber30-c-5077-sul-calber-002.jpg   Kyosho caliber30-c-5077-sul-calber-004.jpg   Kyosho caliber30-c-5077-sul-calber-006.jpg  
__________________
_________Trust me, I'm an engineer... student
fabio.p. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 12, 17:09   #53 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di davide1936
 
Data registr.: 09-09-2005
Residenza: MODENA
Messaggi: 2.247
Citazione:
Originalmente inviato da fabio.p. Visualizza messaggio
Ecco una foto delle pale, una è solo sverniciata, forse ci metto un po di gelcoat per riportare lo stesso spessore, poi carteggio e vernicio alla nitro, dopo di che mettero una mano di trasparente.
Ho montato un 5077 che avevo su un modello che non uso mai, quindi ho scambiato, l'ho aperto per un controllo, era perfetto quindi l'ho rimontato. Ora manca la prova in volo.
sul manuale dice che dal comando al centro del servo ci devono essere 10-12mm
sei sicuro che li' vada bene?
per le pale non so' se ti conviene metterci le mani sopra...sono cosine un po' delicate che quando scoppiano rischiano di far male a qualcuno..
se propio le vuoi sistemare metti in condo di sostituirle con 40 euro te le prendi in fibra di carbonio...
oppure 19 euro ci puoi mettere quelle del raptor 30 in legno che vende elyshop solo che quelle di legno sono delicate quindi solo hovering volato leggero...
ciao
davide1936 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 12, 18:58   #54 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tmax500
 
Data registr.: 17-01-2011
Residenza: Latina
Messaggi: 1.619
Cioa guarda quel modello ha sempre fatto schiuma nel serbatoio l'o avuto anche io .
Per le pale prova da DDModels o da Hobbyqueen io li ho prese da tutti e due sono decenti.
Comunque vedo dalle foto che ha il serbatoio supplementare non dovresti avere problemi.
Se hai qualcuno che puo' darti una mano controlla i cuscinetti di banco del motore.
tmax500 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 12, 19:13   #55 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-07-2009
Messaggi: 1.244
Invia un messaggio via MSN a fabio.p.
Allora, per le pale lo so che sono cose delicate, però ti devo dire che io ne ho costruito per l'autogiro, d'accordo piano convesse, ma penso che metterci vernice a queste non sia così difficoltoso.
Nel mio manuale dice 10-14, e io non ci arrivo a 14, quindi dovrebbe andare..inoltre se volessi metterla al foro più interno mi pare che faccia meno di 10.. quindi obbligato.
Per mettere le mani al motore sarei abbastanza esperto, i glow li conosco come le mie tasche, ne ho aperti vari. Questo non l'ho aperto quando sono arrivato in possesso di quest'elicottero, però ti posso dire che i cuscinetti di banco forse non sono il massimo, anzi..! Forse stanno partendo: causa nitrometano? Si, vero?
Non li ho cambiati perchè non saprei dove trovarli a meno che non siano misure europee, ma penso che ci vogliano i suoi per cui non li ho neanche misurati.
Dove posso trovarli? Ho un OS-32!
__________________
_________Trust me, I'm an engineer... student
fabio.p. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 12, 20:37   #56 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-07-2011
Residenza: Milan
Messaggi: 167
Citazione:
Originalmente inviato da tmax500 Visualizza messaggio
Allora prima di dire castronerie per non dire caz............e informati .
L' Hirobo vendeva il suo 30 pronto al volo con i futaba 3001 per tutto anche per la coda e andava bene .
Quindi non serve un servo da 0.10 o far cambiare un gyro ad uno che sta imparando .
STRA..........QUOTO!
Il professorismo è lo sport nazionale italiano.....
bruskolino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 12, 20:41   #57 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di davide1936
 
Data registr.: 09-09-2005
Residenza: MODENA
Messaggi: 2.247
Citazione:
Originalmente inviato da fabio.p. Visualizza messaggio
Allora, per le pale lo so che sono cose delicate, però ti devo dire che io ne ho costruito per l'autogiro, d'accordo piano convesse, ma penso che metterci vernice a queste non sia così difficoltoso.
Nel mio manuale dice 10-14, e io non ci arrivo a 14, quindi dovrebbe andare..inoltre se volessi metterla al foro più interno mi pare che faccia meno di 10.. quindi obbligato.
Per mettere le mani al motore sarei abbastanza esperto, i glow li conosco come le mie tasche, ne ho aperti vari. Questo non l'ho aperto quando sono arrivato in possesso di quest'elicottero, però ti posso dire che i cuscinetti di banco forse non sono il massimo, anzi..! Forse stanno partendo: causa nitrometano? Si, vero?
Non li ho cambiati perchè non saprei dove trovarli a meno che non siano misure europee, ma penso che ci vogliano i suoi per cui non li ho neanche misurati.
Dove posso trovarli? Ho un OS-32!
i cuscinetti li trovi in cuscinetteria!
dalle foto mi sembrano di legno le pale o mi sbaglio?
davide1936 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 12, 21:33   #58 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-07-2009
Messaggi: 1.244
Invia un messaggio via MSN a fabio.p.
Citazione:
Originalmente inviato da davide1936 Visualizza messaggio
i cuscinetti li trovi in cuscinetteria!
dalle foto mi sembrano di legno le pale o mi sbaglio?
Non lo so, c'è il gel coat, e sono rivestite di fibra di vetro, comunque penso che sia balsa o balsa e polistirlo rivestito di fibra!
Quindi i cuscinetti potrei trovarli anche qui? Basta che vado con le misure giusto?
Li cambierò quando revisiono le pale. Tanto ora stanno cominciando appena appena... inoltre quali sarebbero i rischi di cuscinetti rumorosi? Possono rompersi e mandare al motore pezzi di metallo da mangiare che lo fanno grippare?
__________________
_________Trust me, I'm an engineer... student
fabio.p. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 12, 22:06   #59 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di davide1936
 
Data registr.: 09-09-2005
Residenza: MODENA
Messaggi: 2.247
Citazione:
Originalmente inviato da fabio.p. Visualizza messaggio
Non lo so, c'è il gel coat, e sono rivestite di fibra di vetro, comunque penso che sia balsa o balsa e polistirlo rivestito di fibra!
Quindi i cuscinetti potrei trovarli anche qui? Basta che vado con le misure giusto?
Li cambierò quando revisiono le pale. Tanto ora stanno cominciando appena appena... inoltre quali sarebbero i rischi di cuscinetti rumorosi? Possono rompersi e mandare al motore pezzi di metallo da mangiare che lo fanno grippare?
ti brucia le candele :-)
le pale combiale...
davide1936 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 12, 15:46   #60 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-07-2009
Messaggi: 1.244
Invia un messaggio via MSN a fabio.p.
Le pale le cambio se il lavoro non viene bene.
Perchè si bruciano le candele se ho i cuscinetti rumorosi scusa ? O.o
__________________
_________Trust me, I'm an engineer... student
fabio.p. non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Caliber30 help fabio.p. Elimodellismo in Generale 5 08 ottobre 10 12:33
Kyosho Pure ten Alpha - Kyosho FW 05 angelominutella Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 3 07 marzo 10 17:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002