Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 gennaio 08, 22:26   #21 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-04-2006
Messaggi: 290
Grazie Dex1, prima di buttare altri soldi a vuoto vorrei effettivamente fare le prove che mi hai proposto. Ho il caricabatterie che scarica pure, e mi monitora la tensione delle singole celle, come intendi possa controllare se dipende dalla Lipo?
zingaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 08, 00:25   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di terminator7
 
Data registr.: 21-02-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 1.768
Citazione:
Originalmente inviato da zingaro
Grazie Dex1, prima di buttare altri soldi a vuoto vorrei effettivamente fare le prove che mi hai proposto. Ho il caricabatterie che scarica pure, e mi monitora la tensione delle singole celle, come intendi possa controllare se dipende dalla Lipo?

per vedere chiaramente se sono le lipo dovresti montare una di quelle telemetrie elettroniche. non conosci nessuno che te la puo' prestare x un attimo? da li vedi sicuramente se sono le lipo
__________________
Leva le man ta l'elica !!!!!!
terminator7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 08, 09:39   #23 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-04-2006
Messaggi: 290
No, nessuno, se la volessi acquistare? mi sai dire quale?
zingaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 08, 13:17   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
fai come ti anno consigliato nell'alto post"perche' ne ai fatti due??boo".
compri 3/4 lampadine delle auto le colleghi in parallelo,a spero tu abbia un tester,colleghi le lampadine e vedi di quanto ti schende la tensione.

certo che se potessi provare la lipo su un altro modello sarebbe tutto
piu' veloce e semplice.

dex1
dex1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 08, 15:09   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di terminator7
 
Data registr.: 21-02-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 1.768
Citazione:
Originalmente inviato da zingaro
No, nessuno, se la volessi acquistare? mi sai dire quale?

Ciao,io ho il registratore digitale dpr.
Lo puoi comprare da www.electronicfly-rc.com
Costa circa 75 euro. Ti permette anche di vedere i giri del rotore e la
Temperatura di motore e regolatore
__________________
Leva le man ta l'elica !!!!!!
terminator7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 08, 11:34   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Faustino
 
Data registr.: 04-10-2006
Residenza: Prov MN
Messaggi: 1.905
Invia un messaggio via MSN a Faustino
ho controllato anche io il mio la sequenza è 12223...
cosa cambia se inserisco qella con i due 3 finali ai fini d fare un po d volato nn 3d migliora o peggiora?
è normale che quando il regolatore fai i vari bib ad ognuno d questi mi fa muovere il servo d coda?
grazie Fausto
Faustino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 08, 14:10   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di terminator7
 
Data registr.: 21-02-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 1.768
Citazione:
Originalmente inviato da Faustino
ho controllato anche io il mio la sequenza è 12223...
cosa cambia se inserisco qella con i due 3 finali ai fini d fare un po d volato nn 3d migliora o peggiora?
è normale che quando il regolatore fai i vari bib ad ognuno d questi mi fa muovere il servo d coda?
grazie Fausto

con il penultimo valore a 3 inserisci il governor
ti tiene i giri costanti anche sotto sforzo.
naturalmente ti consuma un po' di piu' ma per il 3D e' il top.
durante i beep e' normale che il servo si muova, lo fa anche a me
__________________
Leva le man ta l'elica !!!!!!
terminator7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 08, 17:30   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lscrignoli
 
Data registr.: 01-03-2006
Residenza: Bologna
Messaggi: 515
Citazione:
Originalmente inviato da Lscrignoli Visualizza messaggio
Una domanda agli esperti del 600 :
volando in idle up a 2100 giri di rotore e passo +10/-8 ho cominciato ad avere problemi con il regolatore ; sostanzialmente quando comincio a spingere un po' ( non parlo di 3d spinto ma qualche looping e tonneaux ) il regolatore segnala che la lipo è finita per qualche secondo per poi tornare a lavorare perfettamente .
In sostanza : l'ely comincia a scodinzolare come se le lipo fossero scariche e continua per una decina di secondi poi tutto ok .
Per completezza di info volo con pacchi flight power da 5350 evolite ( sempre bilanciati e controllati ) , pale sab da 620 motore L e regolatore originale .
Grazie
per dovere di cronaca ho trovato il motivo del difetto :
settando il regolatore con protezione del voltaggio batteria bassa ( cut-off low ) il problema è sparito .
Ovviamente configurando il regolatore in questo modo è fondamentale il timer motore sulla trasmittente pena la distruzione delle batterie stesse .
__________________
Ciao
Lorenzo
Lscrignoli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 08, 14:52   #29 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-08-2007
Residenza: matera
Messaggi: 92
scusami quindi hai messo come sequenza 1-2-3-2-3
in ordine
freno spento(1)
timing medio (2) qualcuno puo' speigare sto timing che c....o e'( percaso lo spunto dei motori elettrici )
alto livello di scarica(3) giusto!!!!!o no??????
elicottero 1 (2) quindi senza regolatore di giri
velocita' del gas veloce(3)

pero' cio mi fa pensare che hai tolto il difetto ma non la causa del difetto
parlo cosi perche ho lo stesso problema e sto impazzendo
pero grazie a te ora ho capito che o abbiamo un assorbimento eccessivo che fa scendere la tensione delle batterie piu' del normale soprattuto quando si richiede piu' potenza quindi qualche attrito meccanico oppure la cosa piu' banale le batterie difettose
visto che la meccanica lo controllata almeno 10 volte a questo punto devo imputare la colpa di tutto cio alle batterie
ora mi spiego perche per il primissimo minuto il difetto non appare e poi si manifesta con questi squotimenti alla coda ad ogni affondata o manovra un po decisa altro che regolazione del gyro!!!
mannaggia a me e quando son passato all'elettrico!!!
batterie nuove e difettose!!!
e siamo a due pacchi su due che sfiga !!!

Ultima modifica di nicpecos : 13 febbraio 08 alle ore 14:55
nicpecos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 08, 15:12   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Motocarro
 
Data registr.: 07-05-2007
Messaggi: 90
Citazione:
Originalmente inviato da nicpecos Visualizza messaggio
...
timing medio (2) qualcuno puo' speigare sto timing che c....o e'( percaso lo spunto dei motori elettrici )
...
Quoto in pieno... non ho mai capito a che serve il timing...
Motocarro non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Regolatore francedesa Aeromodellismo Principianti 4 07 luglio 07 08:06
regolatore aleli Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 1 10 marzo 07 22:26
Regolatore con BEC? Baochan Circuiti Elettronici 25 11 gennaio 07 17:55
regolatore o non regolatore, questo è il problema! majyng Navimodellismo a Motore 24 28 settembre 06 11:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002