Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 marzo 08, 23:22   #111 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Enrico_
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: Monza
Messaggi: 447
mia esperienza

Ciao a tutti, forse è il mio primo post in questo forum. Ho letto con interesse il problema dello stacco e ho sempre letto che usate regolatori da 25-30A. A mio parere, ma non è solo il mio, per il motore del minititan serve almeno un regolatore da 40a continui. Sul mio minititan attualmente uso un motore da 310w , un regolatore da 40A continui senza BEC ed un BEC separato da 3A che è una configurazione simile a quella che uso su eli piu' grossi. Il motore che uso è sempre freddo (a malapena si riscalda) non capisco come i vostri si scaldano così tanto. Il regolatore anche lui è abbastanza freddo, un poco tiepido il generoso dissipatore che monta. A giorni provero' un motore simile (3200kv) ma dal consumo dimezzato (circa 180w), mi interessa verificare la differenza di volo e quanto dura in minuti la batteria (sempre da 3celle litio). Probabilmente se questo motore risulterà abbastanza potente per il mio stile di volo (non credo ma voglio provare), un regolatore da 30A andrà bene ma per l'originale motore del minititan secondo me 30A sono pochi, per questo è così facile che stacchi.
Enrico_ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 08, 23:40   #112 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di simlogik
 
Data registr.: 03-06-2007
Residenza: castenaso city bologna
Messaggi: 174
il problema e' solo nel regolatore e per ovviarlo bisogna far girare l'ely circa 15 secondi al minimo dopodiche' non ci saranno piu' problemi. questa e' un' esperienza di un mio amico se poi il problema sussiste allora non so' piu' che dire. buona fortuna
simlogik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 08, 13:55   #113 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di albx
 
Data registr.: 05-04-2005
Residenza: Salerno - provincia
Messaggi: 927
Citazione:
Originalmente inviato da simlogik Visualizza messaggio
il problema e' solo nel regolatore e per ovviarlo bisogna far girare l'ely circa 15 secondi al minimo dopodiche' non ci saranno piu' problemi. questa e' un' esperienza di un mio amico se poi il problema sussiste allora non so' piu' che dire. buona fortuna
Stando su un piede solo?
albx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 08, 21:42   #114 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Capitan Harlock
 
Data registr.: 30-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 6.792
Immagini: 45
Invia un messaggio via MSN a Capitan Harlock
Post

si un piede solo e un dito a scelta nel naso!
ma avete letto che il regolaotore se stacca va rimandato a sabattini?
perchè difetta punto e basta!
__________________
I Miei Video su YouTube
Capitan Harlock non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 08, 19:05   #115 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Scuba
 
Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 245
soluzione

Questo problema mi si era presentato casualmente durante delle prove .
Quando ho abilitato la funzione governor volando in modo normale (non idle up) nei rilasci invece di riprendere quando davo gas il motore rimaneva a giri bassissimi impedendo di fatto di rialzare l'eli forzandoti a fare una autorotazione fino al suolo.Soluzione togliere dalla programmazione del BEC la funzione governor, il vostro ely tornera' a volare perfettamente.
Scuba non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 marzo 08, 10:57   #116 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di albx
 
Data registr.: 05-04-2005
Residenza: Salerno - provincia
Messaggi: 927
Citazione:
Originalmente inviato da Scuba Visualizza messaggio
Questo problema mi si era presentato casualmente durante delle prove .
Quando ho abilitato la funzione governor volando in modo normale (non idle up) nei rilasci invece di riprendere quando davo gas il motore rimaneva a giri bassissimi impedendo di fatto di rialzare l'eli forzandoti a fare una autorotazione fino al suolo.Soluzione togliere dalla programmazione del BEC la funzione governor, il vostro ely tornera' a volare perfettamente.
se il governor non è abilitato dai parametri di fabbrica, credo che un motivo ci deve essere.... e poi non credo che il regolatore faccia cacare.. Sono sempre dell'idea che non sono stacchi dovuti a sovraccarichi ma più disturbi che becca la ricevente...
albx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 08, 22:43   #117 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Capitan Harlock
 
Data registr.: 30-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 6.792
Immagini: 45
Invia un messaggio via MSN a Capitan Harlock
Post ary daje

Ma perché da queste parti si trovano sempre vie alternative!?
Il Governor del blc-40 è semplicemente una buffonata!quindi disattivarlo in maniera assoluta!
Il manuale fornito non è chiaro per disattivare (bbbbb-bbb)

Ripeto per ultima volta!
Dei regolatori forniti da sabattini(BLC-40) hanno il problema di stacchi improvvisi immotivati!
Sabattini è al corrente a riguardo ritira questi regolatori per modificarli!
Apportano un dissipatore ed cambiano un transistor!
Vediamo se escono nuove uova di colombo!?
__________________
I Miei Video su YouTube
Capitan Harlock non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 marzo 08, 16:54   #118 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di diablo83
 
Data registr.: 23-03-2008
Residenza: napoli
Messaggi: 29
Citazione:
Originalmente inviato da Capitan Harlock Visualizza messaggio
Ho gia montato pignone da 11……………………nulla di fatto!!!
Il tutto rimane più freddo ma gli stacchi Rimangono!!!!!!!!
Il motore suggerito da luca 78 a vostro avviso è simile a questo!!?con pignone da 11!!!!
Gianni Modellismo
Ya ooooooooooooooh Ragà!

Fabrizio
ciao capitan credo che il problema nn sia il pignone e nn il motore, lo stesso problema lo avuto anche io, nn devi fare altro che: prendere il variatore aprire il termo, prendi due piastrine di circa(3mm spessore alluminio) e mettere le piastrine una, sulla parte superiore,e una sulla parte inferiore del variatore in modo che il variatore si trovi al centro, e poi metti di nuovo il termo intorno ad esse. e poi riprova ......
diablo83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 marzo 08, 22:41   #119 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 295
Citazione:
Originalmente inviato da Capitan Harlock Visualizza messaggio
Ma perché da queste parti si trovano sempre vie alternative!?
Il Governor del blc-40 è semplicemente una buffonata!quindi disattivarlo in maniera assoluta!
Il manuale fornito non è chiaro per disattivare (bbbbb-bbb)

Ripeto per ultima volta!
Dei regolatori forniti da sabattini(BLC-40) hanno il problema di stacchi improvvisi immotivati!
Sabattini è al corrente a riguardo ritira questi regolatori per modificarli!
Apportano un dissipatore ed cambiano un transistor!
Vediamo se escono nuove uova di colombo!?
Scusa Capitan Harlock,

racconto la mia modesta esperienza.

Accendere il Minititan
metterlo al minimo per 15 secondi, meglio 17
gridare Augh! Augh! 5 volte (non di meno, ed a squarciagola)
alzare il piede destro di 7 cm.
Dare gas

Ora il regolatore è tarato, i mosfet sono stati ipnotizzati, gli stacchi scongiurati!



con simpatia
Rosario

P.S. Ho preso un Tiger Trainer OBL40 (aereo) della Thunder Tiger.
Monta lo stesso regolatore BLC40. Se pure questo fa le bizze inchiodo aereo e Minititan al muro!!
Lo so, sono folle, dato che mi era già noto il problema. Che fossi folle comunque si evinceva dal fatto che mi fossi sposato!!
__________________
that's all folks!
Esky V3, E325, Raptor 30, Victor, Tiger Trainer, Edge540, Fascination, Comet, Honda HA420, Flip3D, F22, Eurofighter, F18, F20HET, Park Master, Extra300, etc.
roscor61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 marzo 08, 23:12   #120 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Capitan Harlock
 
Data registr.: 30-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 6.792
Immagini: 45
Invia un messaggio via MSN a Capitan Harlock
Citazione:
Originalmente inviato da diablo83 Visualizza messaggio
ciao capitan credo che il problema nn sia il pignone e nn il motore, lo stesso problema lo avuto anche io, nn devi fare altro che: prendere il variatore aprire il termo, prendi due piastrine di circa(3mm spessore alluminio) e mettere le piastrine una, sulla parte superiore,e una sulla parte inferiore del variatore in modo che il variatore si trovi al centro, e poi metti di nuovo il termo intorno ad esse. e poi riprova ......
Grazie leggi Tutto tutto il problema la risolto Sabattini visto che era di loro competenza ...................L’inventiva da parte ogni tanto!
__________________
I Miei Video su YouTube
Capitan Harlock non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Problema Mini Titan Fili73 Elimodellismo Principianti 77 05 novembre 09 15:31
problema mini titan 450xl Elimodellismo Principianti 9 22 novembre 07 21:33
Problema coda mini titan Leon 81 Elimodellismo Motore Elettrico 10 19 ottobre 07 22:56
problema mini titan E325 ranger Elimodellismo Principianti 26 10 ottobre 07 23:03
Problema coda mini titan Antonio71 Elimodellismo Principianti 2 23 febbraio 07 20:09



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:30.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002