Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 agosto 12, 12:18   #11 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 11-10-2005
Residenza: https://t.me/pump_upp
Messaggi: 179
Invia un messaggio via ICQ a il.raffa Invia un messaggio via AIM a il.raffa Invia un messaggio via Yahoo a il.raffa
Ciao, guarda che secondo me dovresti rivedere qualcosina. Un 450 con corona da 150t pignoneda 13 e motore da almeno 3500kv con 3 s dovrebbe arrivare tranquillamente a 3300 giri rotore. Quindi a 3000 potresti volare tranquillamente, ma 2600 giri vanno bene per un classe 500. Poi se vuoi mettere 4s devi per forza ridurre i mha perchè altrimenti mantenendo lo stesso e aumentando di una cella aumenteresti di troppo il peso sbilanciando il modello.
il.raffa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 agosto 12, 12:27   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jaskie
 
Data registr.: 05-10-2011
Residenza: MILANO
Messaggi: 1.199
Ciao ma che quattro celle che non ti danno nulla in piu e ti.complicano solo la vita con i conti.. fallo a sei celle e avrai un mostro.. unico scotto da pagare sono motore e regolatore da cambiare
Se vuoi vedere qualche foto.vid o avere qualche info ce il tread del club trex 450 6s. Ciao! JJ

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
__________________
J.J. aka Jask(i)e - ATOM 7HV |-| Trex 450 DFC 6S |-| NANO EDF |-| GRAUPNER MX-16 HOTT |-| ASW 15 2.2MT
jaskie non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 agosto 12, 13:28   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di discovery2005
 
Data registr.: 23-01-2009
Residenza: Casa del diavolo
Messaggi: 1.242
Citazione:
Originalmente inviato da il.raffa Visualizza messaggio
Ciao, guarda che secondo me dovresti rivedere qualcosina. Un 450 con corona da 150t pignoneda 13 e motore da almeno 3500kv con 3 s dovrebbe arrivare tranquillamente a 3300 giri rotore. Quindi a 3000 potresti volare tranquillamente, ma 2600 giri vanno bene per un classe 500. Poi se vuoi mettere 4s devi per forza ridurre i mha perchè altrimenti mantenendo lo stesso e aumentando di una cella aumenteresti di troppo il peso sbilanciando il modello.
Io non ho quel pignone è quella corona, io ho un 121 denti di corona e 12 di pignone!!!
Comunque il mio modello l'ho provato al max e fà 4000 giri circa!!
Sono io che lo tengo a quei giri che ho detto prima!!
Quello che vorrei sapere se in normal per fare overing e un'pò di traslato bastano 2600 giri o sereve arrivare di più? invece in idle up l'ho impostato a 2800, sono sufficienti?? qual'è la soglia di giri che non si dovrebbe superare con un 450???
Per jaskie il regoltore buono già ce l'ho YGE colene da 45A è una bomba, mi ci vorrebbe solo il motore e lipo da 6S ma per ora lo lascio così fincheè non finisco le lipo che ho appensa comprato
discovery2005 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 agosto 12, 14:48   #14 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 11-10-2005
Residenza: https://t.me/pump_upp
Messaggi: 179
Invia un messaggio via ICQ a il.raffa Invia un messaggio via AIM a il.raffa Invia un messaggio via Yahoo a il.raffa
L'hely piú gira e piú cammina. Normalmente un motore bruschless lavora in coppia intorno all'80% del suo potenziale. Fai tu i tuoi conti, peró sinceramente lo farei girare almeno a 3000 giri. Poi dipende da quanto passo usi, quanti c hanno le lipo, e come ti piace volare. A me personalmente piace avere sempre il motore bello allegro. Se stai imparando a fare qualche acrobazia ed hai il motore che gira in coppia è sempre pronto a tirarti fuori dall'eventuale errore.
Comunque è il mio umile parere.
il.raffa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 agosto 12, 21:38   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di discovery2005
 
Data registr.: 23-01-2009
Residenza: Casa del diavolo
Messaggi: 1.242
Citazione:
Originalmente inviato da il.raffa Visualizza messaggio
L'hely piú gira e piú cammina. Normalmente un motore bruschless lavora in coppia intorno all'80% del suo potenziale. Fai tu i tuoi conti, peró sinceramente lo farei girare almeno a 3000 giri. Poi dipende da quanto passo usi, quanti c hanno le lipo, e come ti piace volare. A me personalmente piace avere sempre il motore bello allegro. Se stai imparando a fare qualche acrobazia ed hai il motore che gira in coppia è sempre pronto a tirarti fuori dall'eventuale errore.
Comunque è il mio umile parere.
Quest lo sò che più gira è più và, ma quando gira forte, quando dai molto passo sforza molto di più di quando avevi meno giri!!! Ti faccio un esempio:
Premetto che ho +11 -11 di passo a 2800 giri rotore quando dò passo non perde un giro, se imposto a 3000 si sente che sforza e qualche giretto lo perde, dopo 2 minuti di volo dando passo perde molto di più!! é per questo che volevo mettere le 4S
A questo punto preferisco viagiiare a meno giri ma avere la costanza senze perdere nessun giro e senza avere cali dopo 2 minuti i volo, poi a 3000 giri rotore ho notato che faccio 2 minuti in meno di volo, A 2800 giri facccio circa 7 minuti tranquillamente, mentre a 3000 giri già a 6minuti mi stacca il regolatore, quindi dovrei volare 5-5,5 minuti!!
Anche a me piace l'ely molto reattivo, piacerebbe pure a me a farlo girare a 3000 o più giri però ho visto che sono più gli svantaggi che i vantaggi, per farlo girare così tanto secondo me ci vuole un 4S o 6S
Ma una curiosità, si può andare oltre i 3000 giri con un 450 o è pericoloso che parte una pala??? fino a quanto si può arrivare??? é solo una questione di curiosità, tanto non ce lo metterò mai visto che a3000 già mi sforza il motore
discovery2005 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 agosto 12, 16:15   #16 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 11-10-2005
Residenza: https://t.me/pump_upp
Messaggi: 179
Invia un messaggio via ICQ a il.raffa Invia un messaggio via AIM a il.raffa Invia un messaggio via Yahoo a il.raffa
Ciao, io fino a poco tempo fa avevo un 450 pro fbl motorizzato scorpion 2221-8 da 3595kv con reg da 60amp e lipo 3 s da 2200 con 40 c . Usavo una curva a v( visto cheil governor di quel reg non mi piaceva) 100-85-100. Quindi non scendevo sotto i 3000 giri, e ti assicuro che andava molto bene e non aveva nessun problema meccanico. L'hely è fatto per volare a quei regimi, anche se guardi il manuale align ti dice di fargli fare almeno 3100 giri per volare. Ma tu che elettronica monti? Magari le sono le lipo che non ce la fanno.
il.raffa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 agosto 12, 18:28   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di discovery2005
 
Data registr.: 23-01-2009
Residenza: Casa del diavolo
Messaggi: 1.242
Citazione:
Originalmente inviato da il.raffa Visualizza messaggio
Ciao, io fino a poco tempo fa avevo un 450 pro fbl motorizzato scorpion 2221-8 da 3595kv con reg da 60amp e lipo 3 s da 2200 con 40 c . Usavo una curva a v( visto cheil governor di quel reg non mi piaceva) 100-85-100. Quindi non scendevo sotto i 3000 giri, e ti assicuro che andava molto bene e non aveva nessun problema meccanico. L'hely è fatto per volare a quei regimi, anche se guardi il manuale align ti dice di fargli fare almeno 3100 giri per volare. Ma tu che elettronica monti? Magari le sono le lipo che non ce la fanno.
Magari anche il fatto che è FBL influisce, vuoi mettere che non hai più gli attriti della flybar, perde molta meno potenza e spreca meno batteria!!!
Comunque il motore è un 450MX regolatore sunrise da 45A Lipo Originale Align 2200 30C La prox settimana mi arrivano altre 3 lipo FMC Machpro 35 d 35C speriamo che con queste il motore vada meglio, penso di si, ma avendo la stessa capacità l'utonomia resterà comunque sempre quella!!!
Toglimi una curiosità tu quanti minuti riesci a volare, stando sui 3000 giri o più??? senza arrivare sotto i 3,7V per cella dico
discovery2005 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 agosto 12, 18:45   #18 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 11-10-2005
Residenza: https://t.me/pump_upp
Messaggi: 179
Invia un messaggio via ICQ a il.raffa Invia un messaggio via AIM a il.raffa Invia un messaggio via Yahoo a il.raffa
Ottimo acquisto delle mach ne parlano bene ed io personalmente ho visto volare un mio amico con il 600 efl pro con le mach e devo dire che spingevano. Probabilmente il fatto che sia fbl influisce sulla potenza ma anche il cardano fa la sua parte. Io con un volo bello incazzato con delle 2200 ci facevo 5,5 min senza scendere sotto gli 11v.
il.raffa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 agosto 12, 19:24   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di discovery2005
 
Data registr.: 23-01-2009
Residenza: Casa del diavolo
Messaggi: 1.242
Citazione:
Originalmente inviato da il.raffa Visualizza messaggio
Ottimo acquisto delle mach ne parlano bene ed io personalmente ho visto volare un mio amico con il 600 efl pro con le mach e devo dire che spingevano. Probabilmente il fatto che sia fbl influisce sulla potenza ma anche il cardano fa la sua parte. Io con un volo bello incazzato con delle 2200 ci facevo 5,5 min senza scendere sotto gli 11v.
In effeti secondo me la cinghia aumenta un bel'pò gli attriti, togliendo potenza e stressando ancor di più le batterie!!! Per adesso no perchè se crasho spendo meno per riparalo, ma più il cardano misà che glie lo metto proprio!!
Per quanto riguarda il regolatore, lo stacco del regolatore è impostato a 2,6V-3,3V mi ritrovo che mi stacca a spesso a 6 minuti e mi ritrovo a scendere quasi senza motore, perchè per fortuna non stacca di botto ma toglie potenza, potenza che non è suffiente a far rimanere in aria l'ely, a questo punto scendo dolcemente e attero benone perchè un pochino di motore che aiuta c'è, se insistessi col passo positivo per farlo rimanere in aria, di sicuro l'ely mi cadrebbe come una pera morta!!!
Tu dici che questo valore mi conviene abbassarlo??? Quando mi succede questo fatto, dopo essere sceso controllo le celle che misurano 3,6V secondo me stacca troppo presto!! Che dici??
I valori impostabili sono 2,2-2,9 2,3-3,0 2,5-3,2 2,6-3,3 2,7-3,4 il mio valore che adesso è impostato è l'ultimo il più alto
discovery2005 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 agosto 12, 22:49   #20 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 11-10-2005
Residenza: https://t.me/pump_upp
Messaggi: 179
Invia un messaggio via ICQ a il.raffa Invia un messaggio via AIM a il.raffa Invia un messaggio via Yahoo a il.raffa
Sinceramente non ho mai visto nei regolatori parametri come i tuoi. Di solito c'è un unico valore. Io di solito faccio cosí per non fottere le lipo in poco tempo. Imposto come valore 3,3 del cut off. Fino a 3 le celle non soffrono. Faccio un volo e aspetto che stacchi il regolatore. Se magari ho fatto 7 minuti di volo metto il timer sulla radio a 6,5, in modo che quando suona il timer anche se sono alto ho tutto il tempo di atterrare prima che stacchi il reg. Poi c'é volo e volo, a volte spingi un pó di piú e magari strizzi un pó di piú le batterie. Certo con il 600 non ho problemi perchè ha una discesa in autorotazione facilissima, ma con un 450 bisogna stare attenti perchè le pale fanno presto a fermarsi senza motore. Se dovesse capitarti che ti stacca che sei ancora alto fai cosí. Fatti coraggio e stai tranquillo. Dai un pó di negativo e picchia un pó l'hely. Lui verrà giú a bomba, ma le pale continueranno a girare, fallo scendere planando come se fosse un aereo e quando sei quasi a terra frenalo col passo positivo. È l'unico modo per fare autorotazione con un 450. Per quello che riguarda le rotture hai ragione il cardano è piuttosto delicato, figurati che una volta in decollo dal prato i palini hanno toccato un pó di erba piú consistente e mi si è sgranata una coppia conica.
Se poi vuoi volare bene metti un regolatore con un buon governor, kontronik o anche il castle creation va benissimo. Avrai un volo regolare e lineare e farai soffrire meno regolatore motore e lipo.
il.raffa non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
trex 450 v3 e trex 450 sport si possono mettere in fusoliera infinity Elimodellismo Motore Elettrico 4 04 febbraio 10 00:09
Consiglio motore trex 450 prov3 mumpas Elimodellismo Motore Elettrico 2 20 gennaio 10 17:58
Consiglio x Radio TRex 450 mikiko Elimodellismo in Generale 16 12 luglio 08 21:58
Ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di una lipo adatta ad un Trex 450 alex78red Batterie e Caricabatterie 6 28 novembre 06 09:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002