Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 maggio 11, 18:44   #121 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-02-2010
Residenza: VARESE
Messaggi: 772
La soluzione è questa > YouTube - M120 snemi00 fbl head setup 1

Il tipo ha la macchina CNC e se l'è prodotto da se!

Devo provare se riesco a combinare qualcosa con le guide del 4#6!
__________________
Esky Lama V4 - 4#3B - CB100 - CB180D(3 axys gyro upgraded) - 4#6(S + B/H upgraded - Turboace 31714) - 4G6(Turboace 915) - Copterx 250SE - M120D01- Tx 2801PRO - Micro P51 D Mustang - Trojan T28 - DX6i
macumbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 maggio 11, 20:47   #122 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da macumbo Visualizza messaggio
No, dai! Perchè? Sul 4G6 con lipo linear(pesano qualche gr. in più rispetto alle stock) sono sui 95 gr. scarsi ed è tutt'altro che ingestibile!

Comunque, le viti sull'M120 mi stanno facendo tribolare: ieri per cambiare l'albero principale ho sudato sette camicie, rischiando di restare di nuovo a piedi, per svitare una delle 2 viti dello stabilizer holder stavo per perdere il pezzo.
E' stata incollata con chissa quanto ciano, l'ho scaldata, ma niente, si è consumata la testa e non c'è stato verso di svitarla.
Alla fine, l'ho lasciata dentro e lavora solo la seconda!
E' lo stesso stabilizer holder del V120D02 che, tra l'altro, limita l'estensione del passo!
Andrebbe sostituito, ma l'unica alternativa è quella di Heli-worx.de: upgrade della testa con guide, ma chiedono 40 euro!
Mi sembra eccessivo!
meglio cosi!

Cambiare l'albero e svitare lo stabilzer holder è una bella impresa :::sono quasi pezzi monouso (o meglio mono accoppiamento)

Segnalo se utile che il problema (nel caso del 120 ) http://www.baronerosso.it/forum/atta...120d02-001.jpg

allo swash
lo ho risolto semplicemente mettendo lenti gli agganci (tiranti di coda) al tail boom (hanno modo di ruotare ) e avvitando bene quelli vicino ai pattini (posteriormente al carrello) :
questo determina una funzione ammortizzante , negli atterraggi duri, che non si scarica piu' sullo swash ' ma, si sfilano i tiranti di coda dagli agganci al tail boom e non si rompiono piu' i balls di plastica dello swash ...incredibile ma vero !
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 maggio 11, 21:43   #123 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-02-2010
Residenza: VARESE
Messaggi: 772
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
meglio cosi!

Cambiare l'albero e svitare lo stabilzer holder è una bella impresa :::sono quasi pezzi monouso (o meglio mono accoppiamento)

Segnalo se utile che il problema (nel caso del 120 ) http://www.baronerosso.it/forum/atta...120d02-001.jpg

allo swash
lo ho risolto semplicemente mettendo lenti gli agganci (tiranti di coda) al tail boom (hanno modo di ruotare ) e avvitando bene quelli vicino ai pattini (posteriormente al carrello) :
questo determina una funzione ammortizzante , negli atterraggi duri, che non si scarica piu' sullo swash ' ma, si sfilano i tiranti di coda dagli agganci al tail boom e non si rompiono piu' i balls di plastica dello swash ...incredibile ma vero !
Quoto gli agganci lenti, li uso così sul 4G6, ma sull'M120, vista la struttura rigida.....!

Comunque, vorrei effettuare la modifica, non tanto per problemi di rotture, che fino ad adesso non ho avuto, se non di "scatole", ma per poter disporre di tutto il passo senza forzature sull'albero agli estremi.
__________________
Esky Lama V4 - 4#3B - CB100 - CB180D(3 axys gyro upgraded) - 4#6(S + B/H upgraded - Turboace 31714) - 4G6(Turboace 915) - Copterx 250SE - M120D01- Tx 2801PRO - Micro P51 D Mustang - Trojan T28 - DX6i
macumbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 11, 00:03   #124 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-02-2010
Residenza: VARESE
Messaggi: 772
Provato oggi all'esterno con un po' di venticello, vola veramente bene!
E' molto stabile, anche in presenza di folate si riprende bene.
La coda, come in tutta questa serie, è ottima, forse un po' bassa la velocità di piroetta, specie oraria.
Il motore effettivamente è debole, lo senti calare di giri drasticamente se dai tutto passo, poi ce la fa, ma urge un TA915!
La lipo stock è veramente ottima, tempi lunghi, ma ti molla di colpo!
__________________
Esky Lama V4 - 4#3B - CB100 - CB180D(3 axys gyro upgraded) - 4#6(S + B/H upgraded - Turboace 31714) - 4G6(Turboace 915) - Copterx 250SE - M120D01- Tx 2801PRO - Micro P51 D Mustang - Trojan T28 - DX6i
macumbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 11, 00:13   #125 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da macumbo Visualizza messaggio
Provato oggi all'esterno con un po' di venticello, vola veramente bene!
E' molto stabile, anche in presenza di folate si riprende bene.
La coda, come in tutta questa serie, è ottima, forse un po' bassa la velocità di piroetta, specie oraria.
Il motore effettivamente è debole, lo senti calare di giri drasticamente se dai tutto passo, poi ce la fa, ma urge un TA915!
La lipo stock è veramente ottima, tempi lunghi, ma ti molla di colpo!
bene si conferma l' ottimo modello previsto !

lo trovi , in esterno , stabile quanto il 250 ... che plus crea il sistema flybarless , il bel telaio , e il peso superiore al 120 nel renderlo un modello anche da esterno?
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 11, 13:41   #126 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-02-2010
Residenza: VARESE
Messaggi: 772
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
bene si conferma l' ottimo modello previsto !

lo trovi , in esterno , stabile quanto il 250 ... che plus crea il sistema flybarless , il bel telaio , e il peso superiore al 120 nel renderlo un modello anche da esterno?
Arduo un confronto con un 250, ma mi verrebbe da dire stabili allo stesso modo, nel senso che, poi, l'assistenza continua del fbl ti consente meno interventi correttivi!
In generale, per azzardare una forzata metafora, la differenza tra sistemi fbl e non(nella mia percezione e con quello che ho) è simile a quella che passa tra un mezzo su rotaia e uno libero di muoversi nello spazio: il sistema elettronico ti assiste, ma ti incanala in traiettore "prestabilite", per assurdo non ti permette di "deragliare", mentre mi sento più libero con il 4G6 ad es.!

Essendo questo il mio primo fbl, a parte la conversione fatta sul CB180D che ne ha giovato molto e si sente, devo ancora imparare a conoscerlo bene, magari poi mi ricredo! Ieri ho volato con delay a metà.

Per quanto riguarda il telaio, la struttura rigida tiene bene le sollecitazioni e questo determina una risposta più pronta del sistema con minor dissipazione di energia(vantaggioso all'esterno, specie con vento), rispetto alla struttura del 4G6 o V120 in cui la flessibilità delle parti ne assorbe una parte, determinando una risposta ritardata.
La rigidità, però, ha i suoi contro, che puoi ben immaginare!

Il fattore peso, motore a parte, mi sembra poco determinante all'esterno: 40/50 gr. in più non fanno differenza se supportati da una adeguata potenza.
Il motore stock sta a quel peso, come il motore stock di un 4g6 0 V120 sta al peso di questi! E alla fine, devi cambiarlo, se vuoi più potenza!
__________________
Esky Lama V4 - 4#3B - CB100 - CB180D(3 axys gyro upgraded) - 4#6(S + B/H upgraded - Turboace 31714) - 4G6(Turboace 915) - Copterx 250SE - M120D01- Tx 2801PRO - Micro P51 D Mustang - Trojan T28 - DX6i
macumbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 11, 12:51   #127 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stebu71
 
Data registr.: 11-02-2011
Residenza: firenze
Messaggi: 27
Bal.Delay e Elev.-Aile Ext.

In attesa (oramai quasi da un mese) dei ricambi da RC711, mi sapete dire come agiscono il Balance Delay e l'Elev-Aile Ext sulla RX? Magari Macumbo tu hai le idee più chiare di me..
Mi pare di capire che Balance Delay al minimo rende l'eli super stabile e viceversa. Significa che il Balance Delay "comanda" semplicemente il ritardo d'intervento dell'effetto del giroscopio sui servi?
E l'Elev-Aile Ext invece gestisce la corsa dei servi in generale? Da qualche prova a motore staccato mi sembra di aver capito che aumentando l'Ext aumentano le corse dei servi indifferentemente sia per l'effetto dell'autostabilizzazione che per i comandi dalla TX.
stebu71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 11, 13:42   #128 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-02-2010
Residenza: VARESE
Messaggi: 772
Citazione:
Originalmente inviato da stebu71 Visualizza messaggio
In attesa (oramai quasi da un mese) dei ricambi da RC711, mi sapete dire come agiscono il Balance Delay e l'Elev-Aile Ext sulla RX? Magari Macumbo tu hai le idee più chiare di me..
Mi pare di capire che Balance Delay al minimo rende l'eli super stabile e viceversa. Significa che il Balance Delay "comanda" semplicemente il ritardo d'intervento dell'effetto del giroscopio sui servi?
E l'Elev-Aile Ext invece gestisce la corsa dei servi in generale? Da qualche prova a motore staccato mi sembra di aver capito che aumentando l'Ext aumentano le corse dei servi indifferentemente sia per l'effetto dell'autostabilizzazione che per i comandi dalla TX.
Le tue constatazioni sono corrette!
__________________
Esky Lama V4 - 4#3B - CB100 - CB180D(3 axys gyro upgraded) - 4#6(S + B/H upgraded - Turboace 31714) - 4G6(Turboace 915) - Copterx 250SE - M120D01- Tx 2801PRO - Micro P51 D Mustang - Trojan T28 - DX6i
macumbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 11, 14:54   #129 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da macumbo Visualizza messaggio
Le tue constatazioni sono corrette!
Quoto e aggiungo a beneficio di stebu71 ( il cui nome mi ricorda qualcosa . ) che come già notato da macumbo...Il balance delay ....avvicina o allontana da un semplice modello flybarless. Portato all estremo si arriverebbe all' HElicomomand e all' opposto ad un modello con fly
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 11, 16:10   #130 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 9
Di nuovo in volo!
Mi è arrivato il ricambio per il servo difettoso. Dopo la sostituzione ho eseguito la procedura di allineamento come descritta sul manuale (smontati braccetti, disconnesso motore, switch del gyro off, binding, throttle al centro, rimontati braccetti in posizione orizzontale). Purtroppo per il nuovo servo non sono riuscito a montare il braccetto perfettamente orizzontale a causa del mancato allineamento dei dentini dell'ingranaggio. L'ho montato leggermente più basso e ho compensato con l'allungamento del relativo link.
Ho fatto qualche lipo di hoovering in soggiorno e devo dire che dopo il fine tuning l'ely vola ora molto stabile.

Ho però alcuni dubbi e considerazioni:

- Regolati i link per ottenere un hoovering stabile senza agire sui trim della trasmittente noto che ora lo swashplate non è perfettamente orizzontale. Mi devo preoccupare?

- È successo un paio di volte che l'ely dopo il binding fosse assolutamente sbilanciato, come se i trim fossero al minimo per l'elevator e tutto a sx per l'aileron. Praticamente per stare in hoovering dovevo tenere lo stick di destra quasi tutto in alto a dx. È bastato ripetere il binding per correggere il problema. Mi devo ri-preoccupare?

Quando si fa il binding è importante che l'elicottero sia in posizione orizzontale?
Pierangelo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Walkera 4g6 Club METEOR Elimodellismo Club Modelli 805 20 aprile 17 03:26
club Walkera 1#A rugrug Elimodellismo Club Modelli 3243 30 novembre 16 15:09
Club Walkera UFLYS sponty Elimodellismo Principianti 400 04 settembre 12 08:42
Quale tra questi due Walkera M120D01 o V120D05 Paradiso Elimodellismo Motore Elettrico 51 19 agosto 11 20:14
WALKERA CB 180 Z Club billy54 Elimodellismo Motore Elettrico 2 09 dicembre 10 02:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:52.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002