Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 maggio 11, 00:14   #91 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da macumbo Visualizza messaggio
L'ho ricevuto proprio oggi! 18 giorni dall'ordine(c'era di mezzo Pasqua), 13 dalla data di spedizione.
Di fatto, hai comprato in Cina: gli ordini, da HK vengono spediti a Francoforte, via aerea, e vi arrivano entro 1/2 giorni dalla data di spedizione effettiva, poi, le poste tedesche effettuano la spedizione postale!
In Italia, passano comunque dalla dogana, e li sei stato sfortunato!
ho visto che quelli ordinati alla HK partono da Singapore...
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 11, 15:46   #92 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stebu71
 
Data registr.: 11-02-2011
Residenza: firenze
Messaggi: 27
Ingranaggi di coda

Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi come si abbinano i 2 ingranaggi conici della coda?
Mi spiego meglio: Rimontando la coda ho notato che vanno indifferentemente entrambi sia sull'alberino di coda che sull'asse di trasmissione senza compromettere la trasmissione, ma avendo 2 diametri esterni diversi (uno 18 e l'altro 20 denti) i 2 differenti montaggi immagino provochino un rapporto di trasmissione diverso.
Ora, ho guardato bene l'esploso ma anche li non si riesce a capire dove va montato il grande e dove il piccolo.
In pratica mi servirebbe sapere se nel montaggio originale il più piccolo (18denti) va sull'alberino di coda o sull'asse di trasmissione) e di conseguenza dove va il più grande.
Grazie in anticipo...
stebu71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 11, 15:56   #93 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 9
Ciao a tutti!

È il mio primo post su questo forum, anche se vi leggo da diversi mesi, più o meno da quando ho contratto questa bruttissima malattia
Il contagio è avvenuto l'anno scorso quando ho ricevuto in regalo un elicotterino a tre canali col telecomando IR... Da allora sono passato brevemente per un coassiale a 4 canali (il lama 2-1), giusto il tempo di abituare i pollici alla stanzetta da pranzo, e poi per un CB100 che ancora mi fa divertire come un matto, specie da quando ho cambiato i motori con quelli di wowhobbies

Ma veniamo al punto: la mia stupenda compagna mi ha spontaneamente regalato per il mio compleanno l'm120d01 Comprato da miracle-mart in kit con la WK-2603, è costato circa 240€ spedizione e dogana inclusi e ho ricevuto il pacco sabato scorso (viviamo in Germania).

A causa della mia inesperienza totale con un collective pitch, appena avuto per le mani il gioiellino ho prudentemente provato a fare un po' di hovering in soggiorno con i settaggi di default sia sulla trasmittente che sulla ricevente. La cosa non è andata malissimo, tanto che dopo un paio di lipo ho preso un po' di confidenza e ho pensato di essere pronto per continuare a esercitarmi nel campetto vicino casa. Purtroppo qui le cose sono andate meno bene: una leggera e inaspettata brezza mi ha portato via l'elicottero e nel tentativo di riavvicinarlo, non abituato alla sua reattività, ho perso il controllo e l'ho fatto cadere a terra da circa un metro di altezza. L'urto è avvenuto davvero a bassissima velocità, il CB100 ne sarebbe uscito illeso e pronto a ripartire, ma per l'm120 è stato sufficiente a piegare l'albero del rotore principale

Per tornare provvisoriamente in volo nell'attesa del ricambio, ho smontato l'albero e l'ho raddrizzato col trapano elettrico. L'operazione è riuscita abbastanza bene, ma mi ha fatto capire quanto è delicata questa componente: praticamente si piega con le dita senza il minimo sforzo
Ho visto che wowhobbies vende l'albero rinforzato a 24$, Pensate valga la pena di fare l'upgrade? La mia paura è chè un albero troppo rigido scarichi tutta l'energia su telaio e cuscinetti provocando alla fine danni anche maggiori, ma quello originale mi sembra davvero di burro!

Una volta smontato il rotore principale ne ho anche approfittato per fare un'ispezione più approfondita: ho trovato diverse viti non serrate bene (tra cui quelle del motore che quasi si svitavano a mano) il fastidioso gioco alle manine del rotore di coda, e poi due problemi più gravi che vorrei sottoporvi:

1- L'alberino del rotore di coda non è fisso; è bloccato da un collarino con vite a sinistra ma non a destra. Durante il volo la spinta dell'elica fa scivolare lalbero lungo il suo asse verso sinistra fino al punto che il servo non riesce più a variare il pitch dei palini e l'elicottero diventa incontrollabile!
È un problema conosciuto per cui esiste una soluzione? Dall'esploso non riesco a capire cosa dovrebbe bloccare l'alberino a destra.

2- Uno dei servi del piatto ciclico è rotto (o almeno credo). Praticamente si muove a scatti e ha meno range rispetto agli altri due. Il difetto è davvero evidente, tanto che ho pensato sia stato anche la causa della caduta (probabilmente non me ne ero accorto facendo hovering in soggiorno).
Avete dei consigli da darmi? Ho scritto a miracle-mart sperando di ottenere un servo nuovo ma sinceramente ci spero poco. Ordino direttamente il ricambio o si può tentare qualcosa per sistemarlo?

Infine vorrei chiedervi un consiglio: ho visto che avete tutti la WK-2801 e che i settaggi per le curve che consigliate sono tutti per questa trasmittente; nessuno ha la WK-2603 o qualche link con i settaggi e una guida esaustiva per questa trasmittente? Il manualino originale è ridicolo e in rete si trova pochissimo materiale

Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi e spero di poter essere presto in grado di dare anch'io qualche contributo a questo bellissimo Forum!

Per stebu: l'ingranaggio piccolo va sull'alberino del rotore e il grande sul cardano.

Buon volo a tutti

Pierangelo
Pierangelo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 11, 16:46   #94 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 9
Ho trovato la risposta alla prima domanda
Il problema è descritto qui
Pierangelo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 11, 17:27   #95 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-02-2010
Residenza: VARESE
Messaggi: 772
Citazione:
Originalmente inviato da stebu71 Visualizza messaggio
Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi come si abbinano i 2 ingranaggi conici della coda?...........................In pratica mi servirebbe sapere se nel montaggio originale il più piccolo (18denti) va sull'alberino di coda o sull'asse di trasmissione) e di conseguenza dove va il più grande.
Grazie in anticipo...
....omissis....

Non mi ero accorto che Pierangelo, cui do il benvenuto, avesse già risposto!
__________________
Esky Lama V4 - 4#3B - CB100 - CB180D(3 axys gyro upgraded) - 4#6(S + B/H upgraded - Turboace 31714) - 4G6(Turboace 915) - Copterx 250SE - M120D01- Tx 2801PRO - Micro P51 D Mustang - Trojan T28 - DX6i

Ultima modifica di macumbo : 11 maggio 11 alle ore 17:31
macumbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 11, 18:11   #96 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-02-2010
Residenza: VARESE
Messaggi: 772
Citazione:
Originalmente inviato da Pierangelo Visualizza messaggio
Ciao a tutti!

È il mio primo post su questo forum, anche se vi leggo da diversi mesi, più o meno da quando ho contratto questa bruttissima malattia
Il contagio è avvenuto .......................

2- Uno dei servi del piatto ciclico è rotto (o almeno credo). Praticamente si muove a scatti e ha meno range rispetto agli altri due. Il difetto è davvero evidente, tanto che ho pensato sia stato anche la causa della caduta (probabilmente non me ne ero accorto facendo hovering in soggiorno).
Avete dei consigli da darmi? Ho scritto a miracle-mart sperando di ottenere un servo nuovo ma sinceramente ci spero poco. Ordino direttamente il ricambio o si può tentare qualcosa per sistemarlo?

Infine vorrei chiedervi un consiglio: ho visto che avete tutti la WK-2801 e che i settaggi per le curve che consigliate sono tutti per questa trasmittente; nessuno ha la WK-2603 o qualche link con i settaggi e una guida esaustiva per questa trasmittente? Il manualino originale è ridicolo e in rete si trova pochissimo materiale

Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi e spero di poter essere presto in grado di dare anch'io qualche contributo a questo bellissimo Forum!

Per stebu: l'ingranaggio piccolo va sull'alberino del rotore e il grande sul cardano.

Buon volo a tutti

Pierangelo
Ancora benvenuto nel Club!

I crash sono sempre dietro l'angolo e non disporre del Throttle hold sulla tua tx2603, rappresenta un'altro limite di quella Tx!
Usando le pale in foam del 4g6 o del V120D02, in caso di crash si evita di danneggiare le parti del rotore.

Riguardo l'albero CNC true stay di wow, sono in attesa di riceverlo, ma ho già sperimentato positivamente su altri eli analoghi alberi: ne ho uno sul CB180D convertito fbl, un'altro in titanio sul 4G6 > V120D02 BNF - heli-worx.de - der Helishop, ma quello per l'M120 non è ancora disponibile!

Devo dire che rendono bene, non solo per la maggior resistenza agli urti, anche se arriva prima o poi l'urto giusto, ma anche per il fatto che reggono meglio le forze in gioco minimizzando le vibrazioni!

Per il servo, dovresti fare alcune verifiche disattivado il giro a 3 assi dalla rx, tramite il switch 2(vedi manuale), con il motore staccato, vedi come lavora e magari prova a contrastare con un dito il movimento del servo per sentire se ci sono sgranamenti.
__________________
Esky Lama V4 - 4#3B - CB100 - CB180D(3 axys gyro upgraded) - 4#6(S + B/H upgraded - Turboace 31714) - 4G6(Turboace 915) - Copterx 250SE - M120D01- Tx 2801PRO - Micro P51 D Mustang - Trojan T28 - DX6i
macumbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 11, 00:38   #97 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 9
Citazione:
Originalmente inviato da macumbo Visualizza messaggio
Ancora benvenuto nel Club!

I crash sono sempre dietro l'angolo e non disporre del Throttle hold sulla tua tx2603, rappresenta un'altro limite di quella Tx!
Usando le pale in foam del 4g6 o del V120D02, in caso di crash si evita di danneggiare le parti del rotore.

Riguardo l'albero CNC true stay di wow, sono in attesa di riceverlo, ma ho già sperimentato positivamente su altri eli analoghi alberi: ne ho uno sul CB180D convertito fbl, un'altro in titanio sul 4G6 > V120D02 BNF - heli-worx.de - der Helishop, ma quello per l'M120 non è ancora disponibile!

Devo dire che rendono bene, non solo per la maggior resistenza agli urti, anche se arriva prima o poi l'urto giusto, ma anche per il fatto che reggono meglio le forze in gioco minimizzando le vibrazioni!

Per il servo, dovresti fare alcune verifiche disattivado il giro a 3 assi dalla rx, tramite il switch 2(vedi manuale), con il motore staccato, vedi come lavora e magari prova a contrastare con un dito il movimento del servo per sentire se ci sono sgranamenti.
Grazie dei consigli Macumbo,
Ho seguito le tue istruzioni e ora penso di poter dire con certezza che il servo e' proprio rotto... che sfiga pero'
Staccato il motore e disattivato il giro a tre assi: provando a muovere lo swashplate col radiocomando si vedeva chiaramente che il braccetto del servo dx non saliva mai sopra la posizione orizzontale, nemmeno dando l'aileron tutto a sx o l'elevator tutto avanti (in quest'ultimo caso il braccetto del servo di sx saliva e quello di dx si fermava orizzontale).
Non e' servito a nulla nemmeno staccare il braccetto del servo, spegnere per rifare il binding e rimontarlo orizzontale. Tra l'altro una volta smontato il servo ho sentito al tatto che era parecchio caldo probabilmente si deve essere grippato all'interno

Ora mi tocca ordinare il ricambio e aspettare... che nervi pero'!!!

Riguardo alle pale in foam ne ho gia' ordinate due paia da wowhobbies insieme a due alberi di riserva... dovrebbero arrivare a giorni ormai
A questo punto quando avro distrutto anche questi pensero' all'albero stay true o a quello in titanio di heli-worx
Pierangelo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 11, 09:04   #98 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stebu71
 
Data registr.: 11-02-2011
Residenza: firenze
Messaggi: 27
Citazione:
Originalmente inviato da Pierangelo Visualizza messaggio
Per stebu: l'ingranaggio piccolo va sull'alberino del rotore e il grande sul cardano.
Grazie mille!
stebu71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 11, 12:33   #99 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-05-2011
Residenza: pordenone
Messaggi: 63
Citazione:
Originalmente inviato da ra-zo Visualizza messaggio
il passo grande prima o poi lo devo fare, non voglio prendere un altro 4 canali.
prendi l'mcp x. molto meno complicato nei settaggi ma pur sempre micro 3d.
Tino_82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 11, 12:39   #100 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-05-2011
Residenza: pordenone
Messaggi: 63
Citazione:
Originalmente inviato da Tino_82 Visualizza messaggio
prendi l'mcp x. molto meno complicato nei settaggi ma pur sempre micro 3d.
anzi, privo di settaggi
Tino_82 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Walkera 4g6 Club METEOR Elimodellismo Club Modelli 805 20 aprile 17 03:26
club Walkera 1#A rugrug Elimodellismo Club Modelli 3243 30 novembre 16 15:09
Club Walkera UFLYS sponty Elimodellismo Principianti 400 04 settembre 12 08:42
Quale tra questi due Walkera M120D01 o V120D05 Paradiso Elimodellismo Motore Elettrico 51 19 agosto 11 20:14
WALKERA CB 180 Z Club billy54 Elimodellismo Motore Elettrico 2 09 dicembre 10 02:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002