Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 ottobre 10, 09:05   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lucamarti
 
Data registr.: 15-10-2003
Residenza: Piemonte
Messaggi: 431
Invia un messaggio via MSN a Lucamarti
Indicazioni Principainte...Protos o Trex 500

Ciao a tutti, spero che mi perdoniate, ma devo riaprire di nuovo una discussione che e’ gia’ stata fatta e rifatta anche in tempi diversi….
Si! Si tratta della questione : cosa è meglio per iniziare ..il Protos della MSH o il Trex 500?
Ho letto e riletto tutte le discussioni fino alla nausea, ma non si e’ approfondita qualche questione, che secondo me e’ importante, cioe’ : …se il protos non e’ indicato per iniziare/ si può usare ma con delle complicazioni, mi piacerebbe sviscerare la questione chiedendovi:
Visto che i lProtos ,sembrerebbe un prodotto gia’ per chi ha esperienza nel volo, per chi invece lo vorrebbe come modello iniziale, quali sono i settaggi, le precauzioni da prendere ( pesini sui pattini) le regolazioni ( motore regolato a 2500 g/min. al posto dei 2800-300 g/min).
Per quanto riguarda le differenze costruttive tra i due …se ne parlato abbastanza e si possono trarre le conclusioni.
Premetto che sono molto attratto dal Protos, per vari motivi….. tra i quali, ricambi disponibili vicino a casa, silenziosità nel volo, struttura ben fatta e volo molto attraente, giri rotore piu bassi dunque tempo di volo piu lungo, linea impeccabile.
Vi chiedo dunque di perdonarmi …se per caso ricalco certi argomenti gia’ discussi, ma vorrei avere tutte le vostre esperienze e i vostri consigli, ben chiari, prima di buttarmi nell’acquisto di un modello o troppo performate ( protos) , dunque non indicato per un principiante, o troppo classico ( trex500).
Attenzione, nulla a togliere al Trex 500…. Gran macchina sia per il volato sia per l’acro e molto indicata per iniziare grazie alla sua stabilita’ in volo grazie anche ad un peso maggiore e alla sua struttura rubusta.
Vi chiedo inoltre anche qualche indicazione sulla motorizzazione dei due , soprattutto del Trex 500 la quale viene proposta nella versione combo con giroscopio integrato ( non so come vanno questi motori nuovi e i regolatori); inoltre particolare molto importante il giroscopio incluso… da valutare se meglio senza e acquistando il GY401.
Vi ringrazio e spero possiate darmi indicazioni tali da poter decidere e non pentirmi .

Grazie
Luca
Lucamarti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 10, 09:54   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Ho aperto un topic sullo stesso argomento, e i dubbi me li hanno tolti.
Se ti va di spulciarlo...
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 10, 13:30   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
l'ho visto volare proprio un paio di giorni fa il Protos con parecchio vento
non mi ha dato nessuna delle impressioni citate dal ragazzo
coda solida altro che instabile
modello veloce e preciso, reggeva un bel vento eh

ovviamente non avendolo non posso dire altro
forse la considerazione nebraska te la potevi risparmiare
potevi semplicemente dire che un 500 potrebbe essere più adatto a chi inizia, il protos magari richiede qualche accortezza di pilotaggio in più

in merito poi alla richiesta della discussione
mi soffermo sul giroscopio, il gp750 che arriva con la supercombo, è sicuramente di più facile settaggio rispetto al 401 e richiede un set up meno accurato, tiene bene qualsiasi condizione con facilità, da preferire sicuramente

i motori align solitamente scaldano parecchio e i regolatori non sono il massimo, alcuni non vanno proprio e staccano
considera anche che il 500 è più pesante del protos, più stress per motore ed esc, ma anche una sensazione di maggiore controllo se è il tuo primo modello
just my opinion

Ultima modifica di maRRRco : 04 ottobre 10 alle ore 13:34
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 10, 14:13   #4 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da maRRRco Visualizza messaggio
l'ho visto volare proprio un paio di giorni fa il Protos con parecchio vento
non mi ha dato nessuna delle impressioni citate dal ragazzo
coda solida altro che instabile
modello veloce e preciso, reggeva un bel vento eh

ovviamente non avendolo non posso dire altro
forse la considerazione nebraska te la potevi risparmiare
potevi semplicemente dire che un 500 potrebbe essere più adatto a chi inizia, il protos magari richiede qualche accortezza di pilotaggio in più

in merito poi alla richiesta della discussione
mi soffermo sul giroscopio, il gp750 che arriva con la supercombo, è sicuramente di più facile settaggio rispetto al 401 e richiede un set up meno accurato, tiene bene qualsiasi condizione con facilità, da preferire sicuramente

i motori align solitamente scaldano parecchio e i regolatori non sono il massimo, alcuni non vanno proprio e staccano
considera anche che il 500 è più pesante del protos, più stress per motore ed esc, ma anche una sensazione di maggiore controllo se è il tuo primo modello
just my opinion
Per contro, a detta di chi lo ha, il motore e l'esc forniti col kit protos, sono perfetti e di ottima qualità per il modello sia per il 3d che per l'acro.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 10, 15:25   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da Lucamarti Visualizza messaggio
Ciao a tutti, spero che mi perdoniate, ma devo riaprire di nuovo una discussione che e’ gia’ stata fatta e rifatta anche in tempi diversi….
Si! Si tratta della questione : cosa è meglio per iniziare ..il Protos della MSH o il Trex 500?
Ho letto e riletto tutte le discussioni fino alla nausea, ma non si e’ approfondita qualche questione, che secondo me e’ importante, cioe’ : …se il protos non e’ indicato per iniziare/ si può usare ma con delle complicazioni, mi piacerebbe sviscerare la questione chiedendovi:
Visto che i lProtos ,sembrerebbe un prodotto gia’ per chi ha esperienza nel volo, per chi invece lo vorrebbe come modello iniziale, quali sono i settaggi, le precauzioni da prendere ( pesini sui pattini) le regolazioni ( motore regolato a 2500 g/min. al posto dei 2800-300 g/min).
Per quanto riguarda le differenze costruttive tra i due …se ne parlato abbastanza e si possono trarre le conclusioni.
Premetto che sono molto attratto dal Protos, per vari motivi….. tra i quali, ricambi disponibili vicino a casa, silenziosità nel volo, struttura ben fatta e volo molto attraente, giri rotore piu bassi dunque tempo di volo piu lungo, linea impeccabile.
Vi chiedo dunque di perdonarmi …se per caso ricalco certi argomenti gia’ discussi, ma vorrei avere tutte le vostre esperienze e i vostri consigli, ben chiari, prima di buttarmi nell’acquisto di un modello o troppo performate ( protos) , dunque non indicato per un principiante, o troppo classico ( trex500).
Attenzione, nulla a togliere al Trex 500…. Gran macchina sia per il volato sia per l’acro e molto indicata per iniziare grazie alla sua stabilita’ in volo grazie anche ad un peso maggiore e alla sua struttura rubusta.
Vi chiedo inoltre anche qualche indicazione sulla motorizzazione dei due , soprattutto del Trex 500 la quale viene proposta nella versione combo con giroscopio integrato ( non so come vanno questi motori nuovi e i regolatori); inoltre particolare molto importante il giroscopio incluso… da valutare se meglio senza e acquistando il GY401.
Vi ringrazio e spero possiate darmi indicazioni tali da poter decidere e non pentirmi .

Grazie
Luca
per iniziare il trex500 (non metterci i servo 510, però, Hitec o Hyperion...), per continuare il Protos, magari "allargato" perché no...

sia che tu scelga il trex sia il Protos, il gyro ottimale è un GY520 Futaba, che trovi allo stesso prezzo del GY401 (sempre ottimo)

Gyros From Heliguy.com

p.s. il Gyro dei combo e supercombo Align mi risulta essere il GP780, non il 750... (controlla !!!)
non va male

anche il servo di coda 520 di "serie" non va male, ma NON mettere i servo di piatto Align, preferisci gli Hitec 65MG o gli Atlas Hyperion (HP-DS16FMD)

cmq in coda una bella accoppiata per tutte e due le bestie è

Futaba GY520+BLS254 (so che ci sono interessanti offerte)
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio

Ultima modifica di rugrug : 04 ottobre 10 alle ore 15:34
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 10, 20:07   #6 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 15-04-2007
Residenza: biella
Messaggi: 1.706
ciao a tutti prima di ricominciare con le solite landronate su quale è meglio o peggio,consiglio di riformulare la domanda iniziale con:
chi è in grado di distinguere la tipologia di volo dei due modelli ?portandoli magari ai loro limiti...vedrete che il campo si restingerà e di parecchio.
non esistono modelli + o- facili da portare,ma ci sono settaggi che lo possono permettere.
detto questo,gas a martello e scatenate pure l'inferno
saluti yuri
Yuri62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 10, 20:23   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Capitan Harlock
 
Data registr.: 30-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 6.792
Immagini: 45
Invia un messaggio via MSN a Capitan Harlock
Sempre detto io Chi è Mosso dallo stesso spirito e Passione ... si Riconosce ... in tutto ,quindi anche nell'elimodellismo

I Modelli ... !?

bè chi ha esperienza la condivide e dice la sua !

chi non ne ha ... Facile riconoscere quello che fa, pur non avendo esperienza in Merito .

P.s.
a chi ci da di Sproloqui che dire !?
Nulla

Ciao
__________________
I Miei Video su YouTube
Capitan Harlock non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 10, 20:27   #8 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da Yuri62 Visualizza messaggio
ciao a tutti prima di ricominciare con le solite landronate su quale è meglio o peggio,consiglio di riformulare la domanda iniziale con:
chi è in grado di distinguere la tipologia di volo dei due modelli ?portandoli magari ai loro limiti...vedrete che il campo si restingerà e di parecchio.
non esistono modelli + o- facili da portare,ma ci sono settaggi che lo possono permettere.
detto questo,gas a martello e scatenate pure l'inferno
saluti yuri

MAESTRO!!
P.S. Yuri sabato pomeriggio ho incontrato i ragazzi del Club Milano, dalle 15:00 alle 17:00 a svolazzare ora manchi tu.
Sto mettendo a lucido il Raptor e il Gaui.
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 10, 20:27   #9 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Ragazzi,
tentiamo di mantenere sempre calma e sangue freddo e mi raccomando: scrivete le vostre esperienze ma evitiamo parolacce e attacchi gratuiti ok ?
Ciao
__________________
Oxy 5, Logo 600SX
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 10, 20:29   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Archi
 
Data registr.: 16-12-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
Il Protos con fly bar ha molte più possibilità di settaggio e personalizzazione rispetto al T Rex 500.

Io non ho il T Rex 500, ma ho il Protos e ti posso dire che lo trovo molto più facile da far volare rispetto al 450 con cui ho cominciato, regolatore (YGE) e motore (Scorpion) di scatola fanno un ottimo lavoro.
L'unica cosa che forse può riuscire difficoltosa per un principiante è il fatto che prende velocità molto facilmente e quindi per i primi volati potresti avere bisogno di tanto spazio, per il resto che posso dire, non so se mi piace di più volare con il Protos o con il T Rex 600 .

Ciao.
Archi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Protos o Trex 600ESP? Chris Elimodellismo Acrobazia 24 16 febbraio 09 10:25
Indicazioni cercasi: motore TREX no BL erupter Elimodellismo Motore Elettrico 20 06 marzo 05 01:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002