Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 dicembre 08, 20:42   #61 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-08-2007
Residenza: porto viro veneto
Messaggi: 278
ok ragazzi oggi ho provato il protos con la cunfigurazione del passo suggerite da capitan Harlock, hovering stabilissimo con giri motore allegri pure per l'atteraggio sensibile ma molto stabile, ognimodo basta prendere un po di mano , idel1 un missile giri motore molto allegri, e un anno e mezzo che volo con eli e non avevo mai provato curve porpozionali, seguivo le classiche curve segnate su i vari manuali d'uso,cqm.ora si che si vola pure per il 3d grazie a Rigo16 e a Capitan Harlock.
alfred non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 08, 20:54   #62 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Capitan Harlock
 
Data registr.: 30-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 6.792
Immagini: 45
Invia un messaggio via MSN a Capitan Harlock
Citazione:
Originalmente inviato da alfred Visualizza messaggio
ok ragazzi oggi ho provato il protos con la cunfigurazione del passo suggerite da capitan Harlock, hovering stabilissimo con giri motore allegri pure per l'atteraggio sensibile ma molto stabile, ognimodo basta prendere un po di mano , idel1 un missile giri motore molto allegri, e un anno e mezzo che volo con eli e non avevo mai provato curve porpozionali, seguivo le classiche curve segnate su i vari manuali d'uso,cqm.ora si che si vola pure per il 3d grazie a Rigo16 e a Capitan Harlock.
Son ben contento !!
Ora trovati con l’aiuto del governor che ti mantiene i giri rotore (le curve piatte quindi linee orizzontali) per motore che ritieni più opportune!
Per normal scendi con pochi giri rotore che usi solo in fase di atterraggio e decollo!
Hai i pesi sulla flybar?
E prendi confidenza da subito con l’interruttore per staccare il motore!
Ciao e fai sapere!
__________________
I Miei Video su YouTube
Capitan Harlock non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 08, 21:14   #63 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-08-2007
Residenza: porto viro veneto
Messaggi: 278
in normal ho impostato la curva in questa percentuale:punto 1-0% 2-40% 3-68,5% 4-86% 5-100% coreggimi se ci sono dei sbagli,per il governor prossimamente lo provo poi ti saprò dire qualcosa, i pesi ci sono, ho notato che in volo idel1 si sente un fischio e normale?
alfred non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 08, 21:51   #64 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Citazione:
Originalmente inviato da alfred Visualizza messaggio
in normal ho impostato la curva in questa percentuale:punto 1-0% 2-40% 3-68,5% 4-86% 5-100% coreggimi se ci sono dei sbagli,per il governor prossimamente lo provo poi ti saprò dire qualcosa, i pesi ci sono, ho notato che in volo idel1 si sente un fischio e normale?
Senza nessuna polemica ma per cercare di capire.

Se tu hai settato meccanicamente l'eli per avere passo da -11° a +11°, come giustamente ha suggerito Capitan Harlock, con i valori percentuali che hai impostato avresti questa curva in gradi di incidenza:
1: -11°
2: -2.2° _> Dovresti avere -5.5°
3: 4.07° (incidenza in cui quasi tutti gli eli stanno in hovering, grado+ grado -) -> 0° in teoria
4: 7.92° -> 5.5° teorici (appena sopra l'hovering)
5: 11°

Ogni punto percentuale della radio equivale a 0.22°, il tutto shiftato di 11° quindi se non sbaglio per ricavare i gradi si fa: pos % x 0.22 -11.

Se i miei calcoli sono giusti, e sottolineo "se", la tua curva non è certo quella indicata da Capitan Harlock, pertanto forse hai la meccanica da regolare e poi riprovare in volo.

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 08, 22:00   #65 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-08-2007
Residenza: porto viro veneto
Messaggi: 278
Citazione:
Originalmente inviato da ElNonino Visualizza messaggio
Senza nessuna polemica ma per cercare di capire.

Se tu hai settato meccanicamente l'eli per avere passo da -11° a +11°, come giustamente ha suggerito Capitan Harlock, con i valori percentuali che hai impostato avresti questa curva in gradi di incidenza:
1: -11°
2: -2.2° _> Dovresti avere -5.5°
3: 4.07° (incidenza in cui quasi tutti gli eli stanno in hovering, grado+ grado -) -> 0° in teoria
4: 7.92° -> 5.5° teorici (appena sopra l'hovering)
5: 11°

Ogni punto percentuale della radio equivale a 0.22°, il tutto shiftato di 11° quindi se non sbaglio per ricavare i gradi si fa: pos % x 0.22 -11.

Se i miei calcoli sono giusti, e sottolineo "se", la tua curva non è certo quella indicata da Capitan Harlock, pertanto forse hai la meccanica da regolare e poi riprovare in volo.

ciao, ma la curva che ho scritto e in normal gas, scusami non avevo specificato, ripeto punto 1-0% 2-40% 3-68,5% 4-86% 5-100% curva gas normal
alfred non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 08, 22:05   #66 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Citazione:
Originalmente inviato da alfred Visualizza messaggio
ciao, ma la curva che ho scritto e in normal gas, scusami non avevo specificato, ripeto punto 1-0% 2-40% 3-68,5% 4-86% 5-100% curva gas normal
Ok, ritiro quanto sopra scritto, pensavo fosse la curva del passo invece che del gas, tutto chiarito.

Io in normal come gas ho in genere 0...poi 75% piatto, ecco spiegato il qui pro quo.

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 08, 22:15   #67 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PasqualeRungi
 
Data registr.: 05-12-2007
Residenza: Benevento
Messaggi: 1.171
dico la mia:

il punto d'hovering è determinato dal rapporto passo/giri (provate a dare 12 gradi a 300 giri..) per cui le curve devono essere settate in maniera da non averi sbalzi nei passaggi di condizione, mantenere gli stessi gradi cambiando solo i giri dà qualche problema, la cosa migliore, a mio avviso, è avere una curva lineare che in hovering si adegui alle variazioni di condizione di volo.

Poi avere -11 +11 in tutte le condizioni è un discorso diverso.

Noi in normal andiamo a -6 + 12, idle1: -11+11, idle2 -12,5+12,5, idle3 -10+10mantenedo il punto d'hovering nella stessa posizione cioè a 3/4 del gas e giri diversi in ogni condizione.

ciao
__________________
Pasquale Rungi

PasqualeRungi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 08, 22:32   #68 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pessottino
 
Data registr.: 23-06-2007
Residenza: Bientina (Pisa)
Messaggi: 4.053
Invia un messaggio via MSN a pessottino
Citazione:
Originalmente inviato da PasqualeRungi Visualizza messaggio
dico la mia:

il punto d'hovering è determinato dal rapporto passo/giri (provate a dare 12 gradi a 300 giri..) per cui le curve devono essere settate in maniera da non averi sbalzi nei passaggi di condizione, mantenere gli stessi gradi cambiando solo i giri dà qualche problema, la cosa migliore, a mio avviso, è avere una curva lineare che in hovering si adegui alle variazioni di condizione di volo.

Poi avere -11 +11 in tutte le condizioni è un discorso diverso.

Noi in normal andiamo a -6 + 12, idle1: -11+11, idle2 -12,5+12,5, idle3 -10+10mantenedo il punto d'hovering nella stessa posizione cioè a 3/4 del gas e giri diversi in ogni condizione.

ciao
non so se hai letto i post prima....il punto della discordia(sul resto più o meno tutti d'accordo)è il settaggio in normal....c'è chi lo setta da -10-12 a +10+12 e chi come ha detto tu da -4-6 a +10 +12.....
pessottino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 08, 23:02   #69 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PasqualeRungi
 
Data registr.: 05-12-2007
Residenza: Benevento
Messaggi: 1.171
ho letto bene grz, il problema è che si discute solo di gradi senza tenere conto dei giri.

ciao
__________________
Pasquale Rungi

PasqualeRungi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 08, 23:24   #70 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pessottino
 
Data registr.: 23-06-2007
Residenza: Bientina (Pisa)
Messaggi: 4.053
Invia un messaggio via MSN a pessottino
Citazione:
Originalmente inviato da PasqualeRungi Visualizza messaggio
ho letto bene grz, il problema è che si discute solo di gradi senza tenere conto dei giri.

ciao
scritto dal capitano

Come ti ho detto sopra per le curve di passo usa tutte curve Proporzionali!
NORMAL 0 25 50... 0=-11Gradi 50=0Gradi 100=+11Gradi
Idl1 0 25 50 75 100
Idl2 0 25 50 75 100
Idl3 0 25 50 75 100
Hold 0 25 50 75 100
Poi attiva governor su regolatore!
E fai delle curve piatte su motore tipo:
Normal 0 65 65 65 65
Idl1 72 72 72 72 72
Idl2 80 80 80 80 80
Idl3 90 90 90 90 90
Poi per le curve motore questo è un esempio per avere un’idea …. Ma le trovi con delle prove come le preferisci!
pessottino non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Come regolate la curva passo-gas??? sanchez79 Elimodellismo in Generale 10 06 dicembre 07 10:56
Curva passo e gas renny68 Elimodellismo Principianti 7 20 novembre 07 23:17
Curva passo e gas chiosul Elimodellismo Principianti 7 01 aprile 07 16:12
curve passo-gas tecninox Elimodellismo Principianti 3 07 gennaio 07 11:10
Curva passo e gas. kira0 Elimodellismo Principianti 1 31 marzo 06 11:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002