Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 dicembre 12, 23:48   #12961 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di col.and
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: Barlassina-milano nord
Messaggi: 4.148
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Protos carbon??...prova a collegare il telaio alle parti metalliche...forse hai problemi di eletricità statica.
Oppure spruzzare dello spray antistatico sulla corona.!?!?!!!

saluti
si Carbon.....ho messo in contatto telaio col tubo...xò la coda è in plastica.
Leggendo un po qua e la molti hanno riscontrato il mio stesso difetto (driftata repentina casuale) sul servo di coda futaba xe non avevano inserito lo stepdown....anche se per parecchio tempo non si era mai presentato il problema....bene uno ce l'avevo in casa e l'ho messo...male non gli farà. ..poi proverò. ...altro non saprei cosa fare....mi è rimasto il motore ma non credo possa essere la causa....
__________________
" Andrea"
GAUI X5 FES, Trex 500/AS350, AngelFighter F-35,F6f Hellcat ,Piper 2350 ,ExtremeFlightMXS64", Fly Baby , RedArrows EDF JET...YAK 1050EPP., F109, Bmw 1/10, Buggy 1/16
col.and non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 12, 23:58   #12962 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di debug
 
Data registr.: 13-12-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 1.794
Citazione:
Originalmente inviato da col.and Visualizza messaggio
si Carbon.....ho messo in contatto telaio col tubo...xò la coda è in plastica.
Leggendo un po qua e la molti hanno riscontrato il mio stesso difetto (driftata repentina casuale) sul servo di coda futaba xe non avevano inserito lo stepdown....anche se per parecchio tempo non si era mai presentato il problema....bene uno ce l'avevo in casa e l'ho messo...male non gli farà. ..poi proverò. ...altro non saprei cosa fare....mi è rimasto il motore ma non credo possa essere la causa....
Ciao Andrea. Non conosco il protos carbon, ma il tubo di coda com' è tenuto nel telaio, i crimp sono in metallo o sono in plastica?
debug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 12, 00:04   #12963 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Nel Protos (sia carbon che plastica) il tubo di coda è tenuto nel telaio tramite una apposita "scatoletta" di plastica.
Se cerchi c'è l'upgrade "scatola di coda CONDUTTIVA".

Il telaio che sia carbon o plastica invece non fa differenza. la plastica del telaio del protos è caricata al carbonio e quindi conduttiva.

Con un tester ad ogni modo lo vedi se c'è continuità tra piastra motore, telaio e tubo di coda...
Ovviamente devi poggiare i puntale su pezzi non verniciati sia del telaio che del tubo di coda..
  Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 12, 00:07   #12964 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di debug
 
Data registr.: 13-12-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 1.794
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
Nel Protos (sia carbon che plastica) il tubo di coda è tenuto nel telaio tramite una apposita "scatoletta" di plastica.
Se cerchi c'è l'upgrade "scatola di coda CONDUTTIVA".

Il telaio che sia carbon o plastica invece non fa differenza. la plastica del telaio del protos è caricata al carbonio e quindi conduttiva.

Con un tester ad ogni modo lo vedi se c'è continuità tra piastra motore, telaio e tubo di coda...
Ovviamente devi poggiare i puntale su pezzi non verniciati sia del telaio che del tubo di coda..
Svelato l'arcano, la scatola di plastica isola il tubo dal telaio. io al posto dello step down avrei optato per l'upgrade.
debug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 12, 00:34   #12965 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da debug Visualizza messaggio
Sto forum sta cadendo sempre più in basso.

Adesso se quotate un post che viene cancellato

vi cancelleranno anche il vostro post che contiene la quotatura

BLEAHH
Cadrebbe ancora piú in basso se non ci fossero i mod. a fare un po' di repulisti ogni tanto.
Quando é possibile si cancellano anche i messaggi editati nei quote.


Saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 12, 00:58   #12966 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da debug Visualizza messaggio
Svelato l'arcano, la scatola di plastica isola il tubo dal telaio. io al posto dello step down avrei optato per l'upgrade.
Se ho letto bene però COL ha messo in contatto il tubo di coda con il telaio per cui che la scatoal di coda sia di palstica chi se ne frega.
Prima dell'avvento della scatola conduttiva si prendeva un filo elettrico e lo si infilava da una parta sotto al supporto servo di coda (previa sverniciata del tubo stesso in quel punto)e poi l'altra estremità del filo lo si attaccava o alla piastra motore o a una vite del telaio.
Se lo ha già fatto la continuità c'è di sicuro così...

A tal propostio chiedo agli esperti elettronici:
l'altra sera stavo giusto controllando la stessa cosa sul mio.
Orbene se mettevo il tester in funzione "Cicalino " per la continuità mi suonava se con i puntali toccavo la piastra motore ma man mano che allontanavo i 2 puntali il cicalino non suonava +.
Sefacevo la stessa provasenzaciaclino ma semplicemente su Ohm avevo comunque delle letture a significare che la continuità c'era.

Il dubbio è: il cicalino suona solo se la continuità è ottimale? il telaio del protos plastic è vero che ocnduce ma ovviamente non conduce come un filo di rame...
Secondo me avevo continuità dato che leggevo valori sul tester ma probabilmente non così "pulita" da far suonare il cicalino... è possibile?
  Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 12, 09:12   #12967 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di debug
 
Data registr.: 13-12-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 1.794
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
Se ho letto bene però COL ha messo in contatto il tubo di coda con il telaio per cui che la scatoal di coda sia di palstica chi se ne frega.
Prima dell'avvento della scatola conduttiva si prendeva un filo elettrico e lo si infilava da una parta sotto al supporto servo di coda (previa sverniciata del tubo stesso in quel punto)e poi l'altra estremità del filo lo si attaccava o alla piastra motore o a una vite del telaio.
Se lo ha già fatto la continuità c'è di sicuro così...

A tal propostio chiedo agli esperti elettronici:
l'altra sera stavo giusto controllando la stessa cosa sul mio.
Orbene se mettevo il tester in funzione "Cicalino " per la continuità mi suonava se con i puntali toccavo la piastra motore ma man mano che allontanavo i 2 puntali il cicalino non suonava +.
Sefacevo la stessa provasenzaciaclino ma semplicemente su Ohm avevo comunque delle letture a significare che la continuità c'era.

Il dubbio è: il cicalino suona solo se la continuità è ottimale? il telaio del protos plastic è vero che ocnduce ma ovviamente non conduce come un filo di rame...
Secondo me avevo continuità dato che leggevo valori sul tester ma probabilmente non così "pulita" da far suonare il cicalino... è possibile?
Man mano che ti allontani aumenta la resistenza del materiale .

secondo me in questo caso per avere una conduzione ottimale bisogna mettere un filo o una trecciolina di rame (più bella da vedere)
debug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 12, 11:14   #12968 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jaskie
 
Data registr.: 05-10-2011
Residenza: MILANO
Messaggi: 1.199
Qualcuni ha guardato fuori dalla finestra? Se violaa??

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
__________________
J.J. aka Jask(i)e - ATOM 7HV |-| Trex 450 DFC 6S |-| NANO EDF |-| GRAUPNER MX-16 HOTT |-| ASW 15 2.2MT
jaskie non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 12, 12:31   #12969 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di debug
 
Data registr.: 13-12-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 1.794
Si vola si vola. Ma dove?
debug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 12, 13:13   #12970 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jaskie
 
Data registr.: 05-10-2011
Residenza: MILANO
Messaggi: 1.199
Citazione:
Originalmente inviato da debug Visualizza messaggio
Si vola si vola. Ma dove?
Ho sentito luca sembra che per carpiano si possa faare anche se onestamente mi aspettavo un tempo migliore..

azz giornate corte e pure brutte e... uditeudite per il prox danno anche neveeee ;)

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
__________________
J.J. aka Jask(i)e - ATOM 7HV |-| Trex 450 DFC 6S |-| NANO EDF |-| GRAUPNER MX-16 HOTT |-| ASW 15 2.2MT
jaskie non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
eh no, cosi' non ci siamo... Chris Elimodellismo Acrobazia 14 03 gennaio 09 19:05
RC 1/10 Italian Club... Siamo Arrivati anche Noi nxtuningclub Automodellismo 1 31 marzo 08 10:52
ci siamo quasiiiiiiii stroncapaperi Aeromodellismo Alianti 68 26 settembre 07 09:26
Ci siamo quasi staudacher300 Aeromodellismo Volo Elettrico 11 23 settembre 06 20:46



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002