Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore a Scoppio > Elimodellismo Gasser e Turbine


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 gennaio 12, 23:14   #561 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di style90.me
 
Data registr.: 03-10-2008
Residenza: Messina
Messaggi: 2.824
Immagini: 19
Citazione:
Originalmente inviato da gps957 Visualizza messaggio
Ok, grazie per l'info, proseguirò lo stesso con la modifica, tra l'altro questa mattina mi è venuto in mente che ho un vecchio motore .46 della superTigre (il cui carburatore va bene anche al .51, quindi dovrebbe avere identico rapporto ventury/cilindrata), potrei vedere se si riesce a sostituirlo con quello del 50, appena posso verifico.
Grazie a tutti
e buoni voli
Gianpaolo
Ciao Gianpaolo, stai parlando dei carburatori Mag, che erano montati sui Supertigre. Ottimi carburatori. Vedi se ha il supporto più piccolo rispetto all'originale dell'OS, nel qual caso potrebbe essere possibile inserire la boccola di teflon, ma devi trovare un modo per potere stringere il carburatore. Se il ventury è poco più piccolo va bene lo stesso; non deve essere più grande pena un probabile smagrimento quando è tutto aperto.
Placido.
style90.me non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 gennaio 12, 23:26   #562 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da style90.me Visualizza messaggio
Quindi l'inconveniente non è da ascrivere alla modifica. Questo è importante per escludere il fatto che la miscela benzina-olio possa danneggiare l'imbiellaggio. Sul mio TT 53 RL non ho notato problemi di questo genere nonostante le 21 ore di volo; neanche sul TT 90 ho notato problemi, anche se questo ha poche ore. In pratica ha grippato la boccola sull'albero; probabilmente avrai girato qualche volta troppo magro e ne ha risentito l'imbiellaggio. Quando cambierai la biella aumenta un pò l'olio e portalo all'8-10% per le prime ore di volo. Meglio essere più cauti.
Si Placido, penso che il problema esistesse già, anche se me ne sono accorto solo oggi estraendo la biella dal motore, per la sostituzione della fascia elastica. Il motore comunque quando l'ho smontato era pieno di olio, da tutte le parti, indice che già al 5% d'olio è ben lubrificato. Sono quasi sicuro che la biella fosse danneggiata da prima di fare la modifica, visto che i problemi già li accusava funzionando a metanolo. Comunque il tempo ed altre prove potranno darci ulteriori conferme.
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 12, 11:28   #563 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di METEOR
 
Data registr.: 20-01-2008
Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45
Auguri POLDO, per il ripristino del motore, spero torni in volo presto, io seguo a ruota spero. Oggi finalmente Bartolini mi ha cosegnato il materiale ordinato ieri mattina da Johnatan:
- frizione nuova, albero avviamento e testa avviamento.
Spero sia l'ultima volta che sbarco il motore ed il carter
Adesso devo trovare il tempo per farlo volare, la riparazione posso farla anche di notte...
__________________
mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED |T-REX 600E AGUSTA 109|T-REX 600 DFC!MINITITAN MD500| VARIO JET RANGER DJI WKH |GOBLIN 700 KSE BD3SX| E-FLITE VTOL!DJI F550-NAZA|SKY STRIDER| T14SG |
METEOR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 12, 12:15   #564 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tmax500
 
Data registr.: 17-01-2011
Residenza: Latina
Messaggi: 1.619
Qualcuno ha una candela in più da vendere?
Ho un sito .
Grazie
tmax500 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 12, 21:51   #565 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di METEOR
 
Data registr.: 20-01-2008
Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45
TMAX500, la candela la trovi quì:
Rcexl Glow 1/4 -32 Spark Plug | RCEXL
----------------------
Stasera ho terminato di rimontare tutto, con la nuova frizione. Gira tutto come una ruota di bicicletta, stavolta dovrebbe partire senza problemi. Stò pensando di eliminare il serbatoio secondario, visto che in fase di rifornimento con la pressione della pompa gocciolava dal tappo.
In questo we o venerdì metterò in moto, poi vi informo.
__________________
mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED |T-REX 600E AGUSTA 109|T-REX 600 DFC!MINITITAN MD500| VARIO JET RANGER DJI WKH |GOBLIN 700 KSE BD3SX| E-FLITE VTOL!DJI F550-NAZA|SKY STRIDER| T14SG |
METEOR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 12, 08:20   #566 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da METEOR Visualizza messaggio
..
Stasera ho terminato di rimontare tutto, con la nuova frizione. Gira tutto come una ruota di bicicletta, stavolta dovrebbe partire senza problemi. Stò pensando di eliminare il serbatoio secondario, visto che in fase di rifornimento con la pressione della pompa gocciolava dal tappo.
In questo we o venerdì metterò in moto, poi vi informo.
Bene, ottimo, anch'io ho rimontato quasi tutto, manca la biella, che deve arrivare, e la ricevente in 2,4ghz. Poi vediamo se gira tutto a dovere..
Riguardo al tuo serbatoio supplement. se perde si toglilo, anche perchè ho capito va a gocciolarti sulla centralina..non ci penserei due volte, poi se perde ti toglie pressione al circuito serbatoio, con i problemi che ne conseguono.
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 12, 20:13   #567 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di METEOR
 
Data registr.: 20-01-2008
Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45
Citazione:
Originalmente inviato da Poldo111850 Visualizza messaggio
Bene, ottimo, anch'io ho rimontato quasi tutto, manca la biella, che deve arrivare, e la ricevente in 2,4ghz. Poi vediamo se gira tutto a dovere..
Riguardo al tuo serbatoio supplement. se perde si toglilo, anche perchè ho capito va a gocciolarti sulla centralina..non ci penserei due volte, poi se perde ti toglie pressione al circuito serbatoio, con i problemi che ne conseguono.
Già la caduta di pressione non l'avevo considerata, mi sono preoccupato più che altro della perdita di benzina che può essere un rischio di incendio! grazie per l'avviso, comunque già tolto Vedrai che con il 2.4 le interfernze non occorrono...
__________________
mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED |T-REX 600E AGUSTA 109|T-REX 600 DFC!MINITITAN MD500| VARIO JET RANGER DJI WKH |GOBLIN 700 KSE BD3SX| E-FLITE VTOL!DJI F550-NAZA|SKY STRIDER| T14SG |
METEOR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 12, 20:39   #568 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 30-08-2006
Messaggi: 2.120
ecco pronta la modifica che ho fatto sul carburatore dell'OS50 Hiper......!!!
texwiller non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 12, 20:41   #569 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di style90.me
 
Data registr.: 03-10-2008
Residenza: Messina
Messaggi: 2.824
Immagini: 19
Citazione:
Originalmente inviato da METEOR Visualizza messaggio
Già la caduta di pressione non l'avevo considerata, mi sono preoccupato più che altro della perdita di benzina che può essere un rischio di incendio! grazie per l'avviso, comunque già tolto Vedrai che con il 2.4 le interfernze non occorrono...
Io avrei tolto completamente il supplementare. Sul Trex non c'è ed il motore va benissimo. Sullo Style 90 originariamente c'era e l'ho tolto; anche questo va bene. Il pendolino, inoltre, in un serbatorio di grandi dimensioni come quello principale riesce a stare sempre a fondo, quindi anche in volo rovescio, mentre in quello piccolino supplementare no, vista la diversa consistenza del tubo benzina. Ovviamente la perdita di pressione nel serbatoio dei nostri piccoli a benzina ha una notevole rilevanza; già dobbiamo fare i conti con carburatori non specifici per la benzina (l'ideale sarebbe montare quelli a pompa tipo Walbro); se aggiungiamo una non perfetta tenuta della pressione di sovralimentazione del serbatoio, allora sarà ancora più difficile raggiungere il migliore compromesso per la messa a punto della carburazione. Riguardo le interferenze, ovviamente la migliore soluzione è il 2.4; io ho risolto (almeno fino ad adesso) passando alla modulazione SPCM. Un'ultima cosa: raccomando sempre agli amici che seguono la discussione, di tenere sempre a portata di mano un piccolo estintore (va bene anche quello piccolino in uso nei motoscafi); personalmente l'ho sempre tenuto in considerazione, anche quando usavo la miscela nitro, sin dai tempi dell'1/8, dopo avere visto automodelli sciogliersi senza capirne (all'inizio) il perchè (l'alcool quando brucia fa una fiamma quasi invisibile). Non mi è mai servito, per la verità, ma non si sa mai. La nostra discussione si basa su sperimentazioni, quindi la prevenzione e la sicurezza debbono essere posti prima di qualsiasi altra cosa. E' il primo messaggio che dobbiamo dare a chi ci segue. Ciao a tutti. Placido.
style90.me non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 12, 20:42   #570 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 30-08-2006
Messaggi: 2.120
ora eccolo montato sul modello...Raptor X50.........non resta che il collaudo...ciao!!!
texwiller non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
cerco gasser Fly_all Compro 1 30 novembre 10 00:11
quale eli gasser?? newhelico Elimodellismo in Generale 14 27 giugno 10 23:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002