BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Gasser e Turbine (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-gasser-e-turbine/)
-   -   TRex 50 Gasser (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-gasser-e-turbine/218015-trex-50-gasser.html)

Poldo111850 31 gennaio 12 16:36

Rimontaggio biella e collaudo ely.
 
Stamattina sono sceso a provare l'ely, dolpo aver rimontato la biella nuova e la fascia elastica che già avevo sostituito, insieme al resto dei ricambi dopo il crash.. Prima prova il test di portata tra radio e modello, tutto ok con potenza ridotta ad 1/1000 la portata supera abbondantemente i 30 metri. sono passato poi alla messa in moto e prova di volo..tutto ok, il motore gira bene ovviamente l'ho tenuto non troppo alto di giri e mix all'8 % per i primi 2 litri.
Da sistemare il tracking ma non ho avuto modo di fare altro, il tempo era pessimo e stava iniziando a piovere..sono andato via.

style90.me 31 gennaio 12 20:46

Citazione:

Originalmente inviato da Poldo111850 (Messaggio 3009822)
Stamattina sono sceso a provare l'ely, dolpo aver rimontato la biella nuova e la fascia elastica che già avevo sostituito, insieme al resto dei ricambi dopo il crash.. Prima prova il test di portata tra radio e modello, tutto ok con potenza ridotta ad 1/1000 la portata supera abbondantemente i 30 metri. sono passato poi alla messa in moto e prova di volo..tutto ok, il motore gira bene ovviamente l'ho tenuto non troppo alto di giri e mix all'8 % per i primi 2 litri.
Da sistemare il tracking ma non ho avuto modo di fare altro, il tempo era pessimo e stava iniziando a piovere..sono andato via.

Ottimo lavoro.
Quale radio hai e come fai la prova di portata?
Ho cambiato la marmitta sul 600 e, guardando il pistone dallo scarico mi ha stupito il fatto che non c'è alcuna presenza nè di incrostazioni nè di tracce di consumi anomali (tipo microrigature, tracce di piccole scaldate e grippaggi). In definitiva non si direbbe proprio un accoppiamento con 23 ore di funzionamento.

METEOR 31 gennaio 12 21:45

Confortanti le tue ispezioni, visto il n. di ore di funzionamento! quindi a parte i piccoli problemi di carburazione per quanto concerne il motore siamo tranquilli che non grippiamo:wink:

Poldo111850 31 gennaio 12 21:59

Citazione:

Originalmente inviato da style90.me (Messaggio 3010399)
Ottimo lavoro.
Quale radio hai e come fai la prova di portata?
Ho cambiato la marmitta sul 600 e, guardando il pistone dallo scarico mi ha stupito il fatto che non c'è alcuna presenza nè di incrostazioni nè di tracce di consumi anomali (tipo microrigature, tracce di piccole scaldate e grippaggi). In definitiva non si direbbe proprio un accoppiamento con 23 ore di funzionamento.

Radiocomando mx16s graupner, con modulo frsky 2.4g il modulo incorpora una funzione per la prova ricezione si riduce la potenza trasmessa dal modulo ad 1/1000 di quella effettiva, e poi ci si allontana per una trentina di metri (piu o meno la stessa prova che si faceva con il 35mhz e l'antenna abbassata).
Riguardo al tuo motore, mi fa piacere, spero di poterlo riscontrare anche io tra un pò di ore di funzionamento.

Raziel 06 febbraio 12 18:21

Aggiornamento: problemi carburazione
 
Ciao a tutti!! Allora ho provato ad accendere l'elicottero, ieri con -3 gradi e oggi con 0 gradi, purtroppo ho il motore che a circa 50% di stick del gas muore di colpo, o tende a morire...purtroppo la mia inesperienza nella carburazione mi sta rallentando non poco -_- .

Questo fine settimana lo "spendo" interamente per cercare di carburare, tolgo le pale e provo a carburare per bene il minimo.

Riguardo alle interferenze, ho risolto installando il modulo consigliatomi da Poldo (grazie!! :)), a 2,4 GHz sembra sia tutto risolto :).

style90.me 06 febbraio 12 21:03

Citazione:

Originalmente inviato da Raziel (Messaggio 3022409)
Ciao a tutti!! Allora ho provato ad accendere l'elicottero, ieri con -3 gradi e oggi con 0 gradi, purtroppo ho il motore che a circa 50% di stick del gas muore di colpo, o tende a morire...purtroppo la mia inesperienza nella carburazione mi sta rallentando non poco -_- .

Questo fine settimana lo "spendo" interamente per cercare di carburare, tolgo le pale e provo a carburare per bene il minimo.

Riguardo alle interferenze, ho risolto installando il modulo consigliatomi da Poldo (grazie!! :)), a 2,4 GHz sembra sia tutto risolto :).

Segno evidente di miscela troppo magra. Giusto come evidenziato da Poldo il freddo porta un notevole smagrimento della carburazione. Apri lo spillo del massimo di mezzo giro e vedi come va (con il rotore montato).

Per Poldo
Rimani alto di olio, almeno al 7%, come ho consigliato pure a Meteor ed adesso anche a Raziel. Ho il timore che i nostri motori glow riconvertiti a benzina possano soffrire maggiormente sull'imbiellaggio piuttosto che sull'accoppiamento. Un pò più di olio non causa problemi di combustione (stiamo parlando sempre di oli sintetici di,ottima qualità), ma ci preserva maggiormente da eventuali problemi di lubrificazione delle bronzine sulla testa e sul piede di biella.

Poldo111850 06 febbraio 12 21:16

Citazione:

Originalmente inviato da Raziel (Messaggio 3022409)
Ciao a tutti!! Allora ho provato ad accendere l'elicottero, ieri con -3 gradi e oggi con 0 gradi, purtroppo ho il motore che a circa 50% di stick del gas muore di colpo, o tende a morire...purtroppo la mia inesperienza nella carburazione mi sta rallentando non poco -_- .

Questo fine settimana lo "spendo" interamente per cercare di carburare, tolgo le pale e provo a carburare per bene il minimo.

Riguardo alle interferenze, ho risolto installando il modulo consigliatomi da Poldo (grazie!! :)), a 2,4 GHz sembra sia tutto risolto :).

Ciao Raziel, di nulla figurati :wink:
Riguardo alla carburazione sarebbe meglio se ti fai aiutare da qualcuno già esperto, altrimenti è lunghetta da spiegare..in linea di massima tieni lo spillo del minimo quasi tutto chiuso, per il massimo ascolta il motore mentre acceleri, se borbotta parecchio prima di spegnersi è grasso, e devi avvitare lo spillo del massimo e riprovare..fino a che senti il motore che inizia a prendere giri, e man mano sale..avvitando ancora di piu, stavolta con piccoli spostamenti di una tacca la volta prova a vedere se lo senti girare ancora piu velocemente fino a che lo sentirai girare troppo..e salire di giri anche piu di quello che deve, ecco, in quel punto ti devi fermare e tornare un po indietro, svitando lo spillo del max, ma stavolta procedi con spostamenti piu piccoli, di mezza tacca o anche meno per volta..se invece, accelerando soffoca di colpo, sei magro, svita fino a che non riesce a prendere i giri e segui quanto gia detto per la carburazione grassa. buone prove, e buoni voli.

Poldo111850 06 febbraio 12 21:26

Citazione:

Originalmente inviato da style90.me (Messaggio 3022918)
Segno evidente di miscela troppo magra. Giusto come evidenziato da Poldo il freddo porta un notevole smagrimento della carburazione. Apri lo spillo del massimo di mezzo giro e vedi come va (con il rotore montato).

Per Poldo
Rimani alto di olio, almeno al 7%, come ho consigliato pure a Meteor ed adesso anche a Raziel. Ho il timore che i nostri motori glow riconvertiti a benzina possano soffrire maggiormente sull'imbiellaggio piuttosto che sull'accoppiamento. Un pò più di olio non causa problemi di combustione (stiamo parlando sempre di oli sintetici di,ottima qualità), ma ci preserva maggiormente da eventuali problemi di lubrificazione delle bronzine sulla testa e sul piede di biella.

Grazie Placido, gia provveduto ad alzare la percentuale..

style90.me 07 febbraio 12 17:06

:approved:
Citazione:

Originalmente inviato da Poldo111850 (Messaggio 3022995)
Grazie Placido, gia provveduto ad alzare la percentuale..


Poldo111850 10 febbraio 12 14:37

Carburazione in volo..
 
Ieri ho avuto modo di fare un po di voli e provare il sistema di regolazione della carburazione in volo, devo dire favoloso, troppo comodo poter regolare in volo senza dover ogni volta scendere.. Riguardo al motore, gira molto meglio di prima, per ora ho consumato un litro di miscela e il motore non ha mostrato sintomi di smagrimento ne surriscaldamento, speriamo si mantenga cosi, per ora, con temperatura in aria di 7 gradi ho potuto rilevare una volta a terra, 63º in testa, 85 tappo carter..tendenti ad aumentare in testa lasciando il motore al minimo..


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:44.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002