Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore a Scoppio > Elimodellismo Gasser e Turbine


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 giugno 13, 09:06   #1571 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 11-03-2009
Residenza: Biancavilla
Messaggi: 234
buon giorno a tutti ,in effetti placido hai ragione.. non ci avevo pensato a quel metodo di fasatura....,comunque già il motore va bene.. quindi non la toccherò,
ora però comincio a notare un rumorino proveniente dall'albero quando lo smuovo avanti e indietro mettendo il pistone al pms o al pmi,pensi sia un motivo di allarme..? qualche smagrita l'ha purtroppo avuta... a causa dell'allentamento del carburatore,posto una foto del tappo che ho usato,
comunque mi è bastato solo roteare il carburatore dal lato opposto che è leggermente "tornito" d'origine quanto basta per fare spazio all'isolante (ma che ora eliminerò) alla fin fine quanto vuoi che isoli 1/2 mm di materiale (qualunque esso sia..) credo sarà meglio dare ogni volta una svitata alla carburazione a motore caldo che non allentatura fatale,l'ideale sarebbe proprio mettere un collettorino di gomma che porta all'esterno ma bisognerebbe ricreare tutte le staffature per il servo
per quanto rigurada i disturbi vorrei fare la prova ad avvolgere tutta la cdi con il cavo e la pipetta in un foglio di stagnola... pensi sia una buona idea ?
Icone allegate
TRex 50 Gasser-img_20130608_084545.jpg  

Ultima modifica di pino81 : 08 giugno 13 alle ore 09:12
pino81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 09:56   #1572 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di style90.me
 
Data registr.: 03-10-2008
Residenza: Messina
Messaggi: 2.824
Immagini: 19
Citazione:
Originalmente inviato da Se1972 Visualizza messaggio
Scusa Placido, tendo un Po a fare il perfezionista. Oggi monto il motore sul testatore Cnc e Lo tolgo soli quando gira dentro a +/- 0.02. La prova che dicevi tu l'ho fatta e mi ha dato esito positivo ma quei 4 centesimi mi preoccupano comunque. Per il gioco della biella avevo paura che mi dicessi che era troppo e di cambiarla... Domani mando a prendere l'accensione, l'ho trovata su eBay a circa 50 euro.
Per l'anticipo ho trovato una formula che impostando corsa, angolo e lunghezza biella ti da quanti millimetri deve salire il pistone dal PMI. Potrebbe essere utile per controllare la fase a motore montato semplicemente togliendo la candela ed infilando la stecca del calibro. Che ne pensi?
Non vedo l'ora di fare il pieno.

Ps. Stavo pensando al mio prossimo eli, un trex 700 ovvio da fare Gasser, se vi capita qualcosa fatemi sapere con un PM

Saluti a tutti
In effetti il gioco della bronzina sembra notevole, però penso possa andare. In linea di massima i nostri motori a due tempi fanno lavorare la biella sempre in compressione sul bottone di manovella, quindi non dovrebbero esserci problemi. La cosa più semplice per fare la fase è quella del goniometro sul tappo carter, facendo coincidere l'angolo con il centro della biella. Certamente non è un sistema preciso al 1000/100, ma con un buon occhio ci si riesce benino; io ho sempre fatto così (non disponendo, tra l'altro, delle sofisticate attrezzature che mi sembra ti possieda), ed i miei motori hanno e continuano sempre a girare. Poi .. fai tu.
__________________
Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido.
style90.me non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 10:06   #1573 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di style90.me
 
Data registr.: 03-10-2008
Residenza: Messina
Messaggi: 2.824
Immagini: 19
Citazione:
Originalmente inviato da pino81 Visualizza messaggio
buon giorno a tutti ,in effetti placido hai ragione.. non ci avevo pensato a quel metodo di fasatura....,comunque già il motore va bene.. quindi non la toccherò,
ora però comincio a notare un rumorino proveniente dall'albero quando lo smuovo avanti e indietro mettendo il pistone al pms o al pmi,pensi sia un motivo di allarme..? qualche smagrita l'ha purtroppo avuta... a causa dell'allentamento del carburatore,posto una foto del tappo che ho usato,
comunque mi è bastato solo roteare il carburatore dal lato opposto che è leggermente "tornito" d'origine quanto basta per fare spazio all'isolante (ma che ora eliminerò) alla fin fine quanto vuoi che isoli 1/2 mm di materiale (qualunque esso sia..) credo sarà meglio dare ogni volta una svitata alla carburazione a motore caldo che non allentatura fatale,l'ideale sarebbe proprio mettere un collettorino di gomma che porta all'esterno ma bisognerebbe ricreare tutte le staffature per il servo
per quanto rigurada i disturbi vorrei fare la prova ad avvolgere tutta la cdi con il cavo e la pipetta in un foglio di stagnola... pensi sia una buona idea ?
No, penso che quel tappino in plastica non vada bene. Occorre del materiale isolante e che abia una certa consistenza allo schiacciamento; ecco quindi perchè il teflon, o, meglio ancora, la bachelite. Il rumorino della biella i motori trasformati lo fanno in quanto la percentuale di olio è molto inferiore a quella della miscela nitrata; un certo battito a freddo quindi ci può stare. Le smagrite sono molto pericolose nel nostro campo perchè viaggiamo con motori già più caldi; assolutamente da evitare. Io non ho messo niente sulle centraline; occorre fissare bene la pipetta sulla candela con il suo scatto di sicurezza (pressare e ruotare a dx), facendo in modo che il cavo non vada a toccare parti metalliche, nè che sia troppo vicino all'antenna della ricevente. Io uso il sistema SPCM (con il PPM mi ha dato parecchie interferenze), ma con il 2.4 va ancora meglio. Batterie separate per ricevente e centralina (è consigliato anche nelle istruzioni della Rcexl), e non più di 4,8 V (un mio consiglio, visto che in 4 anni non ho danneggiato nè sostituito neanche una centralina).
__________________
Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido.
style90.me non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 13:17   #1574 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 11-03-2009
Residenza: Biancavilla
Messaggi: 234
vorrei fare presente a tutti che esiste questo prodotto che disaccoppia una sola alimentazione per piu centraline :
BPH - Designs Tech-Aero Ultra accensione Batteria Eliminator Circuit (U-BICE)
forse per gli eli piu grossi non è un problema caricare un'ulteriore batteria ,ma per chi ha un 30 (come me) è fondamentale, pare abbia integrato anche un filtro passa basso
pino81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 14:19   #1575 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Se1972
 
Data registr.: 14-05-2013
Residenza: Parma
Messaggi: 280
Citazione:
Originalmente inviato da pino81 Visualizza messaggio
vorrei fare presente a tutti che esiste questo prodotto che disaccoppia una sola alimentazione per piu centraline :
BPH - Designs Tech-Aero Ultra accensione Batteria Eliminator Circuit (U-BICE)
forse per gli eli piu grossi non è un problema caricare un'ulteriore batteria ,ma per chi ha un 30 (come me) è fondamentale, pare abbia integrato anche un filtro passa basso
Grande, se davvero funziona anche se hai un eli grande non fa mai schifo risparmiare del peso!!

Ciao
Se1972 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 19:12   #1576 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Se1972
 
Data registr.: 14-05-2013
Residenza: Parma
Messaggi: 280

minititan sfasciato, il lampione peró ha avuto la peggio.
Adesso urge finire la conversione... speriamo bene. Ragazzi fatemi gli auguri vi prego...
ciao a tutti
Se1972 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 19:37   #1577 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da Se1972 Visualizza messaggio

minititan sfasciato, il lampione peró ha avuto la peggio.
Adesso urge finire la conversione... speriamo bene. Ragazzi fatemi gli auguri vi prego...
ciao a tutti
Se1972 dai retta a me, spreco due righe nella speranza di evitarti delusioni.. e soprattutto evitare di farti male, in primis la doppia batteria una esclusiva per la centralina ti serve a poter spegnere il motore in caso di avaria..tramite kill switch o servo dedicato.. (e anche per evitare interferenze all'impianto radio) in ultimo ma non meno importante, se vuoi veramente un modello che voli a benzina parti da un classe 50, il 30 non ce la fa..ed anche se in apparenza i primi voli te li fa bene, il motore è posto sotto sforzo e dopo pochi voli te ne rendi conto. Il maggio peso tra centralina e pacco batteria aggiuntivo è per un classe 30 troppo e volando ti rendi conto del mattoncino che vai a pilotare..rischiando anche di farlo cadere.. Ripeto non per smontarti, ma se puoi converti almeno un 50.
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 20:01   #1578 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Se1972
 
Data registr.: 14-05-2013
Residenza: Parma
Messaggi: 280
Citazione:
Originalmente inviato da Poldo111850 Visualizza messaggio
Se1972 dai retta a me, spreco due righe nella speranza di evitarti delusioni.. e soprattutto evitare di farti male, in primis la doppia batteria una esclusiva per la centralina ti serve a poter spegnere il motore in caso di avaria..tramite kill switch o servo dedicato.. (e anche per evitare interferenze all'impianto radio) in ultimo ma non meno importante, se vuoi veramente un modello che voli a benzina parti da un classe 50, il 30 non ce la fa..ed anche se in apparenza i primi voli te li fa bene, il motore è posto sotto sforzo e dopo pochi voli te ne rendi conto. Il maggio peso tra centralina e pacco batteria aggiuntivo è per un classe 30 troppo e volando ti rendi conto del mattoncino che vai a pilotare..rischiando anche di farlo cadere.. Ripeto non per smontarti, ma se puoi converti almeno un 50.
Grazie del consiglio, comunque non avevo nessuna intenzione di convertire un 30, infatti ho un x50 Titan che già mi sta facendo penare, il prossimo spero sarà un trex 700 con la mitica immissione lamentare del Placido. Ho solo detto che se le prestazioni vantate Su quel sito sono "vere" sarebbe un bel risparmio di peso e di rogne. Questo non significa che domani Lo metto sul mio eli, ma sono sempre aperto a valutare le innovazioni.

Saluti a tutti.
Enzo
Se1972 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 22:00   #1579 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 11-03-2009
Residenza: Biancavilla
Messaggi: 234
forse poldo il tuo post era indirizzato a me... e non hai tutti i torti..,in effetti all'inizio era tutto ok e l'elicottero manteneva l'hovering poi man mano ho visto un calo di potenza fin che ora non vuol più mettere in moto e si sente uno strano rumore (tipo ferraglia) quando avvio lo starter,forse si è venuto a creare troppo gioco tra biella e pistone o biella ed albero, fatto sta che non parte più,ma non ci sarebbe un motore a benzina bello pronto e duraturo da poter montare su questo telaio (che poi è identico al 50) ?

Ultima modifica di pino81 : 08 giugno 13 alle ore 22:06
pino81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 22:39   #1580 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexdiroma
 
Data registr.: 05-05-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 514
Citazione:
Originalmente inviato da style90.me Visualizza messaggio
Bene!
Spero di non dimenticare i magneti.
Grazie, non ti preoccupare, li ho trovati da Jonathan. Ho il negozio vicino casa e ho preso anche tubetti in tygon, pendolino e altre cosette. Piuttosto devo prendere l'olio, loro hanno solo il Motul 710 che non e' detergente. Mio fratello lunedi' si informa bene, sta in Agip e chiede li'. Fai buon viaggio.
alexdiroma non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
cerco gasser Fly_all Compro 1 30 novembre 10 00:11
quale eli gasser?? newhelico Elimodellismo in Generale 14 27 giugno 10 23:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002