BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Gasser e Turbine (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-gasser-e-turbine/)
-   -   TRex 50 Gasser (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-gasser-e-turbine/218015-trex-50-gasser.html)

Poldo111850 09 giugno 12 22:28

Citazione:

Originalmente inviato da METEOR (Messaggio 3247029)
Monta un motore Zenoah da 23.5 cc messa in moto a strappo, la main frame è custom in alluminio, lo presi usato da un amico di Roma (non finirò mai di ringraziarlo) che ha realizzato la conversione. Mi trovo bene perchè ho il vantaggio di una meccanica Align a costi accettabili. L'alternativa era un Century....
Picasa Web Albums - marco - Tiri 700 g

Molto bello.. grazie per le info :wink:

style90.me 09 giugno 12 23:04

Smobilitazione ..
 
Ciao a tutti, ..
tira aria di smobilitazione. Vi capisco.
Io continuo con il mio TRex 600 e motore TT 53 RL fino a che non schiatterà. Giovedì scorso ho fatto un'altra ora (e sono a 30), e, con miscela al 7% (olio Motul 800) e miscelazione ancora un pò grassa, non ho superato i 111° al cilindro, 128° testa, 60° tappo e 45° carburatore (temp. esterna 28°).
Penso che ciò dipenda dal fatto che io vado a volare in maniera semplice, pacata, non cerco prestazioni, mi accontento anche se il motore non è al top (lo sto tenendo infatti un pò grassoccio); mi diverto così, mi rilasso con questo passatempo. Con i costi del benzina posso permetterlo, altrimenti avrei dovuto appenderlo al chiodo.
Penso che comunque per voi sia stata una esperienza interessante e costruttiva.
Placido.

METEOR 10 giugno 12 07:01

Ciao Placido,
la mia non è smobilitazione è una sospensione: sai che non demordo :wink:
Seguo anche l'evoluzione del motore NGH 9 cc su RCgroups, vedo che anche loro hanno a volte qualche problema con la pompa ecc. Sembra che alla data meglio dei carburatori WALBRO o similari non ce ne siano. Tu e compagni esperti in meccanica, potreste lavorare sugli spilli/ugelli del carburatore come è stato ipotizzato qualche volta, magari riuscite a trovare la carburazione perfetta.

Poldo111850 10 giugno 12 09:15

Ciao Placido, è stato un passo obbligato, le ho provate tutte, se solo avessi avuto nel tempo i tuoi stessi risultati non avrei mollato ma purtroppo dopo pochi litri ogni volta problemi..e con il caldo non siamo neanche ai massimi livelli, quello vero deve ancora arrivare...e con il mio motore non è proprio possibile e visti i cali di potenza si rischia ad ogni volo. Comunque non è un progetto accantonato ma solo in standby, vediamo piu avanti come ne ho l'opportunità con un motore piu grande..

style90.me 10 giugno 12 16:31

Citazione:

Originalmente inviato da METEOR (Messaggio 3247273)
Ciao Placido,
la mia non è smobilitazione è una sospensione: sai che non demordo :wink:
Seguo anche l'evoluzione del motore NGH 9 cc su RCgroups, vedo che anche loro hanno a volte qualche problema con la pompa ecc. Sembra che alla data meglio dei carburatori WALBRO o similari non ce ne siano. Tu e compagni esperti in meccanica, potreste lavorare sugli spilli/ugelli del carburatore come è stato ipotizzato qualche volta, magari riuscite a trovare la carburazione perfetta.

A volte una carburazione perfetta potrebbe non essere buona in un determinato contesto. Per esempio, con la stagione calda potrebbe essere più conveniente una carburazione più grassa (come sto girando io adesso). Ovviamente a discapito della potenza massima, ma, se non si è alla ricerca del top, questo potrebbe essere sufficiente per continuare a divertirsi senza doversi svenare. Io ho sempre parlato di compromesso; soluzione cioè che consente di volare spendendo quasi niente, ma ovviamente a scapito sempre di qualche altra cosa. La strada giusta è quella che sta seguendo Arnold (quella di montare meccaniche superiori), anche se ciò comporterà modifiche (a volte anche sostanziali) al modello. Anch'io ho uno Style 90 su cui ho installato lo Zenoah 24 RC, con controfianchi in alveolare di carbonio, attacco frizione ricavato da tondo pieno di alluminio con attacco conico e centraggio rettificato (modifica fatta due anni addietro, e con cui ho fatto tante e tante ore di volo); però questo è un modello unico perchè estremamente modificato, ed è anche abbastanza pesante, anche se io ho tolto lo strappo di avviamento (120 gr.) in quanto lo si avvia con lo stesso avviatore. Certo, sulla regolarità di funzionamento non ci piove! Tra l'altro ha il suo ventilatore e volano magnete, quindi nessunissimo problema. E' tutto un altro progetto. Comunque.....
Io al momento continuo così, e voglio verificare se la stagione torrida (oggi quì siamo a 31°, ma in salita) porterà il motore al grippaggio.
Ti ricordo che devo spedirti la candeletta originale. Ciao. Placido.

style90.me 10 giugno 12 16:40

Citazione:

Originalmente inviato da Poldo111850 (Messaggio 3247345)
Ciao Placido, è stato un passo obbligato, le ho provate tutte, se solo avessi avuto nel tempo i tuoi stessi risultati non avrei mollato ma purtroppo dopo pochi litri ogni volta problemi..e con il caldo non siamo neanche ai massimi livelli, quello vero deve ancora arrivare...e con il mio motore non è proprio possibile e visti i cali di potenza si rischia ad ogni volo. Comunque non è un progetto accantonato ma solo in standby, vediamo piu avanti come ne ho l'opportunità con un motore piu grande..

Ciao Paolo, lo so ed hai fatto bene a soprassedere. Sei un grande, un combattente, un competente, e lo hai ampiamente dimostrato. Se ti sei fermato è perchè sei arrivato al limite.
Per te e Raziel la strada, già di per se, come ho sempre scritto, erta e difficoltosa, lo è stata ancora di più perchè siete partiti con una meccanica ristretta all'osso, sulla quale, tra l'altro l'incremento di peso in percentuale è stato ancora più importante e determinante. Inoltre il sistema di raffreddamento di quel modello non è proprio il massimo. Comunque, continua a seguire la discussione perchè i tuoi interventi e suggerimenti sono stati di enorme importanza e riferimento per tutti, a cominciare dal sottoscritto che da te ha imparato tantissimo. Placido.

arnoldc47@libero.it 10 giugno 12 20:04

Citazione:

Originalmente inviato da style90.me (Messaggio 3247756)
A volte una carburazione perfetta potrebbe non essere buona in un determinato contesto. Per esempio, con la stagione calda potrebbe essere più conveniente una carburazione più grassa (come sto girando io adesso). Ovviamente a discapito della potenza massima, ma, se non si è alla ricerca del top, questo potrebbe essere sufficiente per continuare a divertirsi senza doversi svenare. Io ho sempre parlato di compromesso; soluzione cioè che consente di volare spendendo quasi niente, ma ovviamente a scapito sempre di qualche altra cosa. La strada giusta è quella che sta seguendo Arnold (quella di montare meccaniche superiori), anche se ciò comporterà modifiche (a volte anche sostanziali) al modello. Anch'io ho uno Style 90 su cui ho installato lo Zenoah 24 RC, con controfianchi in alveolare di carbonio, attacco frizione ricavato da tondo pieno di alluminio con attacco conico e centraggio rettificato (modifica fatta due anni addietro, e con cui ho fatto tante e tante ore di volo); però questo è un modello unico perchè estremamente modificato, ed è anche abbastanza pesante, anche se io ho tolto lo strappo di avviamento (120 gr.) in quanto lo si avvia con lo stesso avviatore. Certo, sulla regolarità di funzionamento non ci piove! Tra l'altro ha il suo ventilatore e volano magnete, quindi nessunissimo problema. E' tutto un altro progetto. Comunque.....
Io al momento continuo così, e voglio verificare se la stagione torrida (oggi quì siamo a 31°, ma in salita) porterà il motore al grippaggio.
Ti ricordo che devo spedirti la candeletta originale. Ciao. Placido.

Ecco i primi voli del os 91HP dopo le appropriate modifiche per arginare le precoci rotture alla biella. si sente dal rumore dai giri motore e dalla fumosità allo scarico che è molto grasso sembrerebbe un buon inizio di vita lunga e soddisfacente! Staremo a vedere!
Trex 600 con Motore Os 91HP.wmv - YouTube

Poldo111850 10 giugno 12 20:46

Citazione:

Originalmente inviato da style90.me (Messaggio 3247766)
Ciao Paolo, lo so ed hai fatto bene a soprassedere. Sei un grande, un combattente, un competente, e lo hai ampiamente dimostrato. Se ti sei fermato è perchè sei arrivato al limite.
Per te e Raziel la strada, già di per se, come ho sempre scritto, erta e difficoltosa, lo è stata ancora di più perchè siete partiti con una meccanica ristretta all'osso, sulla quale, tra l'altro l'incremento di peso in percentuale è stato ancora più importante e determinante. Inoltre il sistema di raffreddamento di quel modello non è proprio il massimo. Comunque, continua a seguire la discussione perchè i tuoi interventi e suggerimenti sono stati di enorme importanza e riferimento per tutti, a cominciare dal sottoscritto che da te ha imparato tantissimo. Placido.

Grazie Placido, troppo gentile.. ^_^
Continuerò a seguirvi sicuramente, ed intervenire quando ce ne sarà l'occasione se posso in qualche modo essere utile. L'idea del gasser è ancora dentro di me.. prima o poi..!
Impressionante la differenza dei consumi, bè con 240 cc prima volavo 15 minuti ora 7-8. Miseriaccia che differenza:icon_rofl

METEOR 10 giugno 12 21:58

Scusa Placido,
ma con il caldo (aria più rarefatta) non bisognerebbe smagrire per mantenere il rapporto stechiometrico?
Per la candeletta non ti preoccupare, non mi serve il mio motore TT56 non andrà mai a nitro:wink:

style90.me 10 giugno 12 22:36

Citazione:

Originalmente inviato da arnoldc47@libero.it (Messaggio 3247959)
Ecco i primi voli del os 91HP dopo le appropriate modifiche per arginare le precoci rotture alla biella. si sente dal rumore dai giri motore e dalla fumosità allo scarico che è molto grasso sembrerebbe un buon inizio di vita lunga e soddisfacente! Staremo a vedere!
Trex 600 con Motore Os 91HP.wmv - YouTube

Ottimo!
7 minuti di volo continuo e resa grassa, ma molto soddisfacente. Continua con un lungo rodaggio così. Penso che sia già divertente così, perchè con la potenza che ha il 91, anche se sottopotenziato dalla carburazione, c'è tiro da vendere. Le temperature come sono state? Ah occhio e croce direi non oltre i 115° di cilindro. Hai fatto quel lavoretto sullo squish (doppio)? Questa è la strada giusta per chi vuole modelli molto performanti; motorizzazioni maggiorate rispetto alla classe del modello. Placido.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:00.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002