Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 febbraio 09, 20:39   #3501 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di torazza
 
Data registr.: 17-06-2008
Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
Citazione:
Originalmente inviato da Ste78 Visualizza messaggio
si è staccato il connettore della batteria,a forza di inserirlo e staccarlo non faceva più presa come doveva..Danni un pò ovunque ma rimediato con attak e albero B piegato Quindi ragazzi occhio al connettore!!!
Io li ho sostituiti con i micro Deans, fanno pure meno resistenza...
__________________
SAB, Xnova, MyLipo Official Team Pilot
torazza non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 09, 20:44   #3502 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ironsv
 
Data registr.: 30-01-2009
Residenza: Firenze
Messaggi: 260
Citazione:
Originalmente inviato da torazza Visualizza messaggio
Gli swashplate non inclinano i rotori... tu vedi "muoversi" la traccia delle pale, ma è l'effetto della loro elasticità.
Gli swash agiscono sull'inclinazione ciclica delle pale, che è quella che fa traslare l'heli.
Hai presente un Lama con le squadrette al 3 buco? Beh, se c'è un secondo swash la spinta raddoppia. Ecco perchè contrasti meglio il vento!
Io per ora ho un solo swash, e oltre alle squadrette alla massima escursione, ho lavorato anche sulle lunghezze degli uniball. Le mie pale inferiori si inclinano moltissimo, quasi al limite dello stallo, infatti con manovre repentine perde molta quota, ma ti garantisco che l'heli è veloce e lo tieni anche quando vedi muovere leggermente le punte degli alberi per il vento...
Con un secondo swash raddoppieresti la spinta orizzontale...
in che senso hai lavorato sulla lunghezza dell'uniball???parli di quelle dello swash o delle pale B???cosa hai fatto di preciso???
__________________
Bullet Joysway Rc Offshore boat
LAMA V4 Xtreme Canopy/Tail
HOONEY FP con LEGO PRO-PILOT
ironsv non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 09, 21:10   #3503 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Squalo60
 
Data registr.: 25-01-2007
Residenza: Napoli
Messaggi: 1.723
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a Squalo60
Citazione:
Originalmente inviato da torazza Visualizza messaggio
Hai centrato il problema, bravo!
Il problema di manovrabilità e reattività che tutti attribuiscono ai 2 rotori è invece causato dalla flybar!!!
La soluzione esiste, è un gyro a 3 assi che ti consente di eliminare la flybar.
A parte i settaggi, non immediati, mi risulta che il più economico costi 200€. E per utilizzarlo devi rivedere l'elettronica. Tanto che ci sei quindi lo fai brushless, ed ecco che se ne sono andati 350€...
Allora ti chiedi: ma se mi prendevo un Rex, non era meglio?
Il problema sono i soldi e il tempo da perderci, non i rotori coassiali...
La tecnologia coassiale è validissima!
Si è vero, tutto è possibile, ma bisogna vedere fino a che punto, come si suol dire, il gioco vale la candela. Questi esperimenti li lascerei fare agli americani, loro pur di ottenere quello che vogliono, spenderebbero l'equivalente di un eli a turbina.
__________________
My Heli: T-Rex 500 in Ecureuil AS350. Innovator MD530.- RJX450. -Walkera 4F200LM . Tx Spektrum DX7 e DX8.
http://www.youtube.com/user/squalo60
Squalo60 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 09, 21:21   #3504 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Squalo60
 
Data registr.: 25-01-2007
Residenza: Napoli
Messaggi: 1.723
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a Squalo60
Citazione:
Originalmente inviato da ironsv Visualizza messaggio
dove li posso reperire questi slot??
Li trovi nei negozi di elettronica, io li ho chiamati slot, ma non so se è questo il loro nome, in pratica sono delle serie di spinette collegate in fila come un pettine, somigliano molto alle slot dei moduli RAM del PC.
__________________
My Heli: T-Rex 500 in Ecureuil AS350. Innovator MD530.- RJX450. -Walkera 4F200LM . Tx Spektrum DX7 e DX8.
http://www.youtube.com/user/squalo60
Squalo60 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 09, 21:57   #3505 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di torazza
 
Data registr.: 17-06-2008
Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
Citazione:
Originalmente inviato da ironsv Visualizza messaggio
in che senso hai lavorato sulla lunghezza dell'uniball???parli di quelle dello swash o delle pale B???cosa hai fatto di preciso???
Ho lavorato sulla lunghezza del gambo delle sferette degli uniball...
E' un discorso geometrico: a parità di posizione del link sul servo, se avvicini il centro della sfera dell'uniball che è avvitata sul portapale (Xtreme) all'asse di rotazione, la pala avrà un'escursione maggiore...
In pratica ho fatto accorciare al tornio (da un amico che lavora in officina meccanica) il gambo dell'uniball.
La stessa modifica devi farla accorciando anche i gambi degli uniball del portapale superiore per bilanciare la reazione.
Ciò ti consente di avere ancora più escursione delle pale anche se sei già al limite della corsa dello swashplate in alluminio.
Puoi ottenere la stessa cosa anche allungando il gambo dell'uniball sullo swash, ma devi fare attenzione: non più di 1mm altrimenti tocca la guida dello swash del telaio.
Il Lama così modificato vola bene fuori, ma in casa devi essere millimetrico nei movimenti delle leve...
__________________
SAB, Xnova, MyLipo Official Team Pilot
torazza non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 09, 22:21   #3506 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-07-2006
Messaggi: 26
Citazione:
Originalmente inviato da Flap1987 Visualizza messaggio
NO! Quei soldi spendili per l'inner xtreme e le pale xtreme....ed eventualmente i motori se 180!
Ciao ragazzi, il mio lamino è già tutto xtreme manca solo il telaio, mi dite gentilmente dove lo vendono a € 30.
Grazie ancora per la disponibilità.
maxym non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 09, 23:16   #3507 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flap1987
 
Data registr.: 31-10-2008
Residenza: Brindisi
Messaggi: 1.166
Immagini: 16
Invia un messaggio via MSN a Flap1987
Citazione:
Originalmente inviato da torazza Visualizza messaggio

TRADITORE!
Oltre a lasciarci tu cerchi di portare via gli altri!

Guarda che quando ho finito il Lama dualswash flybarless sfido il tuo nuovo heli!
Ti va bene un appuntamento per il 2015?
Naturalmente si scherza, non ti offendere!!!

Nel 2015 credo che avrò già un t-rex e il lamino sarà l'elettrone che mi girerà in tondo.
__________________
Blade Cx2 & DX6i
Flap1987 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 09, 23:19   #3508 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flap1987
 
Data registr.: 31-10-2008
Residenza: Brindisi
Messaggi: 1.166
Immagini: 16
Invia un messaggio via MSN a Flap1987
Citazione:
Originalmente inviato da maxym Visualizza messaggio
Ciao ragazzi, il mio lamino è già tutto xtreme manca solo il telaio, mi dite gentilmente dove lo vendono a € 30.
Grazie ancora per la disponibilità.
...E' ilprezzo piu basso che conosco, mi spiace
Miracle Mart - RC Helicopters RC Cars RC Planes Parts for Cars Parts for Helicopters Accessory Xtreme Production

Buon modding!
__________________
Blade Cx2 & DX6i
Flap1987 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 09, 23:20   #3509 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di torazza
 
Data registr.: 17-06-2008
Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
Citazione:
Originalmente inviato da Flap1987 Visualizza messaggio

Nel 2015 credo che avrò già un t-rex e il lamino sarà l'elettrone che mi girerà in tondo.

Sei proprio cattivo nei confronti dei Lama...
__________________
SAB, Xnova, MyLipo Official Team Pilot
torazza non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 09, 23:22   #3510 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ironsv
 
Data registr.: 30-01-2009
Residenza: Firenze
Messaggi: 260
Citazione:
Originalmente inviato da torazza Visualizza messaggio
Ho lavorato sulla lunghezza del gambo delle sferette degli uniball...
E' un discorso geometrico: a parità di posizione del link sul servo, se avvicini il centro della sfera dell'uniball che è avvitata sul portapale (Xtreme) all'asse di rotazione, la pala avrà un'escursione maggiore...
In pratica ho fatto accorciare al tornio (da un amico che lavora in officina meccanica) il gambo dell'uniball.
La stessa modifica devi farla accorciando anche i gambi degli uniball del portapale superiore per bilanciare la reazione.
Ciò ti consente di avere ancora più escursione delle pale anche se sei già al limite della corsa dello swashplate in alluminio.
Puoi ottenere la stessa cosa anche allungando il gambo dell'uniball sullo swash, ma devi fare attenzione: non più di 1mm altrimenti tocca la guida dello swash del telaio.
Il Lama così modificato vola bene fuori, ma in casa devi essere millimetrico nei movimenti delle leve...
bhe ottimo,solo che io ho tutto in maledetta plastica originale
è tutta una questione di leve
__________________
Bullet Joysway Rc Offshore boat
LAMA V4 Xtreme Canopy/Tail
HOONEY FP con LEGO PRO-PILOT
ironsv non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
club ESKY LAMA 2 V3 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti Ramiuss Elimodellismo Principianti 2177 09 ottobre 12 12:03
Club WALKERA 5#6 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti vincenzo164 Elimodellismo Principianti 92 29 novembre 09 14:03
Club GL 450 C - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti billy54 Elimodellismo Principianti 10 06 ottobre 08 11:42
Club Esky Lama v4 - Info;Settaggi;Modifiche;Consigli;Suggerimenti Mirkofly Elimodellismo Principianti 8 07 agosto 07 12:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002