Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 marzo 09, 10:01   #671 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-09-2008
Messaggi: 590
Citazione:
Originalmente inviato da MrLupin Visualizza messaggio
Che tipo di problemi hai avuto?
Il regolatore ed il motore del mini titan sono ottimi. Attento che se usi una radio in 35 o 40 mhz potrebbe essere lei la causa (immagino stacchi di corrente) e non il regolatore!
Facci sapere

Luigi
ciao, uso una dx6i. il motore a volte, in fase di partenza singhiozza, fa ta ta ta ta ... le eliche si muovono di pochi gradi per volta e cmq non prende velocità; sono costretto a staccare la batteria e riattaccarla, solo così a volte parte!

Ecco perchè credo che sia colpa quantomeno dell'esc...
zio Tonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 09, 13:19   #672 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Anch'io ho iniziato ad avere problemi col regolatore: dopo solo 3 minuti di volato il regolatore inizia a far "sbacchettare" la coda togliendo qualche giro al motore con una frequenza di circa 1 secondo. In pratica la coda fa destra-sinistra. L'eli resta controllabile ma non certo piacevole, poi soprattutto perdo la sicurezza di sapere quando effettivamente le batterie sono scariche. Ieri lo ha fatto dopo meno di 3 minuti, ho volato ancora un buon minuto e quando sono sceso ero ancora sopra i 3,85 volt per cella.
Uso una radio a 2,4GHZ, quindi non è questione di interferenze.
Ho un regolatore di quelli senza l'aletta di raffreddamento.

Chiedo ha chi ha avutto problemi del genere:

1) Sono questi i sintomi del regolatore difettoso che viene (o veniva) sostituito o riparato da Sabattini?

2) Pensavo di chiamare Sabattini ed esporre il problema. Mi confermate che probabilmente dovrò inviarlo per la modifica?

Grazie!
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 09, 13:39   #673 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2007
Residenza: NAPOLI
Messaggi: 472
Citazione:
Originalmente inviato da Fantus Visualizza messaggio
Anch'io ho iniziato ad avere problemi col regolatore: dopo solo 3 minuti di volato il regolatore inizia a far "sbacchettare" la coda togliendo qualche giro al motore con una frequenza di circa 1 secondo. In pratica la coda fa destra-sinistra. L'eli resta controllabile ma non certo piacevole, poi soprattutto perdo la sicurezza di sapere quando effettivamente le batterie sono scariche. Ieri lo ha fatto dopo meno di 3 minuti, ho volato ancora un buon minuto e quando sono sceso ero ancora sopra i 3,85 volt per cella.
Uso una radio a 2,4GHZ, quindi non è questione di interferenze.
Ho un regolatore di quelli senza l'aletta di raffreddamento.

Chiedo ha chi ha avutto problemi del genere:

1) Sono questi i sintomi del regolatore difettoso che viene (o veniva) sostituito o riparato da Sabattini?

2) Pensavo di chiamare Sabattini ed esporre il problema. Mi confermate che probabilmente dovrò inviarlo per la modifica?

Grazie!
Ciao da come hai descritto il problema sembra un problema di batteria che cala sotto carico, il regolatore quando è difettoso di solito stacca completamente.

biagio
biagio555 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 09, 14:20   #674 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrLupin
 
Data registr.: 26-02-2007
Messaggi: 1.735
Immagini: 13
Citazione:
Originalmente inviato da Fantus Visualizza messaggio
Anch'io ho iniziato ad avere problemi col regolatore: dopo solo 3 minuti di volato il regolatore inizia a far "sbacchettare" la coda togliendo qualche giro al motore con una frequenza di circa 1 secondo. In pratica la coda fa destra-sinistra. L'eli resta controllabile ma non certo piacevole, poi soprattutto perdo la sicurezza di sapere quando effettivamente le batterie sono scariche. Ieri lo ha fatto dopo meno di 3 minuti, ho volato ancora un buon minuto e quando sono sceso ero ancora sopra i 3,85 volt per cella.
Uso una radio a 2,4GHZ, quindi non è questione di interferenze.
Ho un regolatore di quelli senza l'aletta di raffreddamento.

Chiedo ha chi ha avutto problemi del genere:

1) Sono questi i sintomi del regolatore difettoso che viene (o veniva) sostituito o riparato da Sabattini?

2) Pensavo di chiamare Sabattini ed esporre il problema. Mi confermate che probabilmente dovrò inviarlo per la modifica?

Grazie!
Come ti ha già detto biagio, quasi al 100% il tuo problema sono le batterie.
Con questo freddo, anche se usi delle celle di qualità, è normale. Prima di andare a volare tienile in tasca una mezz'oretta! Se il problema continua cambia batteria perrcè quasi sicuramente sono andate!!
Io consiglio anche di fare girare le pale per un minuto ambondante a terra senza alzarsi, in modo che le batterie si riscaldino!

Luigi
MrLupin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 09, 14:23   #675 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrLupin
 
Data registr.: 26-02-2007
Messaggi: 1.735
Immagini: 13
Citazione:
Originalmente inviato da zio Tonino Visualizza messaggio
ciao, uso una dx6i. il motore a volte, in fase di partenza singhiozza, fa ta ta ta ta ... le eliche si muovono di pochi gradi per volta e cmq non prende velocità; sono costretto a staccare la batteria e riattaccarla, solo così a volte parte!

Ecco perchè credo che sia colpa quantomeno dell'esc...
Anche i servi si muovono a singhiozzo?
Se il regolatore fosse rotto non funzionerebbe mai.
Ricontrolla tutti i collegamenti, specie le saldature. Mi raccomando devono essere belle lucide (segno che sono state fatte bene)!

Luigi
MrLupin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 09, 14:55   #676 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di geco73
 
Data registr.: 11-06-2008
Residenza: otranto
Messaggi: 1.834
ciao a tutti volevo sapere che se per provare a fare un looping con il titan devo per forza mettere il ciclico al buco piu esterno nn mi ricordo ora se si chiama mixing arms o whas up se qualcuno a capito mi consigli che dopo 7 mesi di volato e ora di provare qualcosa
geco73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 09, 15:04   #677 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Capitan Harlock
 
Data registr.: 30-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 6.792
Immagini: 45
Invia un messaggio via MSN a Capitan Harlock
Citazione:
Originalmente inviato da geco73 Visualizza messaggio
ciao a tutti volevo sapere che se per provare a fare un looping con il titan devo per forza mettere il ciclico al buco piu esterno nn mi ricordo ora se si chiama mixing arms o whas up se qualcuno a capito mi consigli che dopo 7 mesi di volato e ora di provare qualcosa
Per forza no ma ……
metti il Mix della flybar su foro più esterno rispetto ad albero rotore!

ciao
__________________
I Miei Video su YouTube
Capitan Harlock non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 09, 17:40   #678 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da biagio555 Visualizza messaggio
Ciao da come hai descritto il problema sembra un problema di batteria che cala sotto carico, il regolatore quando è difettoso di solito stacca completamente.

biagio
Citazione:
Originalmente inviato da MrLupin Visualizza messaggio
Come ti ha già detto biagio, quasi al 100% il tuo problema sono le batterie.
Con questo freddo, anche se usi delle celle di qualità, è normale.
Luigi
No, le batterie non dovrebbero essere. Appena atterrato con Titan ho misurato le batterie e poi (senza ricaricare), le ho date ad un amico che ci ha fatto altri 4 minuti sul suo elicottero senza alcun problema.
Le batterie sono FlightPower scaricate sempre solo con volato e mai sceso sotto i 3,7V per cella, tant'è vero che prendono la carica perfettamente.
Inoltre ieri dove ho volato c'erano sicuramente almeno 16-17° di temperatura e il Titan ha iniziato a dare problemi dopo circa 3 minuti, quando le batterie erano ormai tranquillamente tiepide. Poi, come detto, spostate su un'altro elicottero hanno erogato altri 4min senza fare una piega...
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 09, 17:52   #679 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ROBHELICOPTER
 
Data registr.: 04-04-2008
Residenza: Taranto
Messaggi: 1.249
Immagini: 10
Ragazzi chiedo scusa per il disturbo....ma ho bisogno del vostro aiuto.....ho comprato una nuova canopy per il minititan e sto cercando di mettere la parte nera sulla bianca....ma come cavolo si mette?....come viti sono riuscito a mettere solo quella singola che va verso la parte di dietro....le due d'avanti non riesco!....e comunque risulterebbe non attaccata a sufficienza in tutto il contorno!....come avete fatto voi?....penso che avete usato colla....se si, che tipo di colla ?....grazie e scusate l'incompetenza....ma il forum è fatto per imparare no?
__________________
MINI TITAN / PRoTOS /TREX 600 NSP /TREX 600 LIMITED EDITION/TREX 600 ESP/BLADE MCPX/WL Toys V911/ -Futaba T9CPS+modulo ASSAN 2.4Ghz
ROBHELICOPTER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 09, 17:53   #680 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da geco73 Visualizza messaggio
ciao a tutti volevo sapere che se per provare a fare un looping con il titan devo per forza mettere il ciclico al buco piu esterno nn mi ricordo ora se si chiama mixing arms o whas up se qualcuno a capito mi consigli che dopo 7 mesi di volato e ora di provare qualcosa
Ti consiglio soprattutto di controllare di aver ben programmato l'idle, in maniera da avere le pale che possano passare sufficientemente in negativo e una curva motore che non stacchi il motore se porti lo stick a zero, anzi, deve poter fornire giri anche al passo negativo.

Avere una buona escursione serve, ma sono abbastanza convinto che il Titan può fare un looping tranquillo anche con i comandi all'escursione minima. Non serve chissà quanto comando per fare un looping normale (a meno che tu non lo voglia fare MOLTO stretto).
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
Hirobo, Align o ThunderTiger?? Ludollie Elimodellismo Principianti 6 08 settembre 09 12:38
ThunderTiger 40 + S.T.45 alessandrosita Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 29 dicembre 07 16:16
Riparazione motore thundertiger .40 Torquemada Aeromodellismo Volo a Scoppio 13 15 agosto 07 08:28
mta s28 thundertiger domande Diana Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 17 dicembre 06 21:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002