Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 settembre 10, 13:07   #4251 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gain71
 
Data registr.: 05-08-2008
Residenza: Caserta
Messaggi: 590
Invia un messaggio via MSN a gain71
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Io noto un bel telaio in carbonio della Sonix (Sportsmoto.uk)

Meccanica Align su TT???....sacrilegiooo!!!
Saluti
Già Enrico sei sempre attento, è proprio così, anche se la soluzione trovata per parte della TESTA dopo aver fatto la prova sul "campo" è meglio. Difatti la testa quasi completa e quella Align solo i piatto è Sonix, L'albero è originale mini titan. Avevo anche io quella testa pagata alla bellezza di 77 dollari quella messa adesso completa costa 9. Vedi tu se il sacrilegio non vale la candela e posso dire che va anche meglio a mio modesto parere. I rinvi e le uniball più grandi danno meno giochi di quelle Sportmoto.
Se la provassi ti ricrederesti.

Anche Coder però che occhio era da un po che non scrivevo in questo 3d bentrovati.
__________________
T-REX 500 - GOBLIN 570 Beastx
Fb Group Gruppo Elimodellistico "Titan" Piana di Monte Verna
gain71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 10, 15:40   #4252 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da gain71 Visualizza messaggio
Già Enrico sei sempre attento, è proprio così, anche se la soluzione trovata per parte della TESTA dopo aver fatto la prova sul "campo" è meglio. Difatti la testa quasi completa e quella Align solo i piatto è Sonix, L'albero è originale mini titan. Avevo anche io quella testa pagata alla bellezza di 77 dollari quella messa adesso completa costa 9. Vedi tu se il sacrilegio non vale la candela e posso dire che va anche meglio a mio modesto parere. I rinvi e le uniball più grandi danno meno giochi di quelle Sportmoto.
Se la provassi ti ricrederesti.

Anche Coder però che occhio era da un po che non scrivevo in questo 3d bentrovati.
Bene bene, ovviamente scherzavo sulla testa, veramente un bel colpo d'occhio ottimo.
Io ho venduto il MiniTitan ad Alan600, (tre heli per il momento sono troppi) per adesso solo 50 e 500 però sono sempre dei vostri e vi seguirò sempre.

Saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 10, 12:34   #4253 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tom_1971
 
Data registr.: 23-04-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
Ieri ho iniziato la prima riparazione "seria" sul mio MT e ho cambiato l'albero. Non avrei mai creduto che in caso di crash un tondino di acciaio da 5 mm potesse piegarsi come burro... certo il fatto che li vendono a confezioni di due -come pure i tubi di coda, qui mi tocco gli attributi...- avrebbe dovuto insospettirmi...
Fatto sta che grani, viti e dadi fissati con il frenafiletti una volta smontati sono tutti pieni di residui appiccicosi. Voi che fate li rimontate e via aggiungendo altro frenafiletti? Esiste un modo per ripulirli? Non ditemi che ogni volta cambiate tutte le viterie perchè se no rinuncio a questo hobby causa scarsità di fondi
Ciao e grazie come al solito. Il mio MT esiste grazie a coderzone e a questo thread del baronerosso
__________________
1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT
Tom_1971 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 10, 14:18   #4254 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da Tom_1971 Visualizza messaggio
Ieri ho iniziato la prima riparazione "seria" sul mio MT e ho cambiato l'albero. Non avrei mai creduto che in caso di crash un tondino di acciaio da 5 mm potesse piegarsi come burro... certo il fatto che li vendono a confezioni di due -come pure i tubi di coda, qui mi tocco gli attributi...- avrebbe dovuto insospettirmi...
Fatto sta che grani, viti e dadi fissati con il frenafiletti una volta smontati sono tutti pieni di residui appiccicosi. Voi che fate li rimontate e via aggiungendo altro frenafiletti? Esiste un modo per ripulirli? Non ditemi che ogni volta cambiate tutte le viterie perchè se no rinuncio a questo hobby causa scarsità di fondi
Ciao e grazie come al solito. Il mio MT esiste grazie a coderzone e a questo thread del baronerosso
Se non hai deformato la testa del grano li puoi riutilizzare, io li inserisco sulla chiave esagonale e li passo sopra ad una fiamma dell'accendino, così il calore pulisce il residuo del frenafiletti, poi le faccio "avvitare" in uno straccio con del lubrificante, quando la vite è tornata pulita (non deve splendere) la riavvito a vuoto nel pezzo (o un pezzo di prova), poi rimetto il frenafieltti e via, ovviamente pulita dal lubrificante.
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 10, 17:58   #4255 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gain71
 
Data registr.: 05-08-2008
Residenza: Caserta
Messaggi: 590
Invia un messaggio via MSN a gain71
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Se non hai deformato la testa del grano li puoi riutilizzare, io li inserisco sulla chiave esagonale e li passo sopra ad una fiamma dell'accendino, così il calore pulisce il residuo del frenafiletti, poi le faccio "avvitare" in uno straccio con del lubrificante, quando la vite è tornata pulita (non deve splendere) la riavvito a vuoto nel pezzo (o un pezzo di prova), poi rimetto il frenafieltti e via, ovviamente pulita dal lubrificante.
Puoi usare spazzolini metallici che rimuovono i residui lasciando intatto il filetto.
__________________
T-REX 500 - GOBLIN 570 Beastx
Fb Group Gruppo Elimodellistico "Titan" Piana di Monte Verna
gain71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 10, 18:49   #4256 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da gain71 Visualizza messaggio
Puoi usare spazzolini metallici che rimuovono i residui lasciando intatto il filetto.
Certo, bravo gain71, dimenticavo anche quel sistema fiamma, spazzolino metallico e /o pulizia con straccio e solvente.

Saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 10, 18:52   #4257 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gain71
 
Data registr.: 05-08-2008
Residenza: Caserta
Messaggi: 590
Invia un messaggio via MSN a gain71
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Certo, bravo gain71, dimenticavo anche quel sistema fiamma, spazzolino metallico e /o pulizia con straccio e solvente.

Saluti
Sei tu che sei bravo e sempre disponibile.
Un bravo è per te
__________________
T-REX 500 - GOBLIN 570 Beastx
Fb Group Gruppo Elimodellistico "Titan" Piana di Monte Verna
gain71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 10, 18:58   #4258 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da gain71 Visualizza messaggio
Sei tu che sei bravo e sempre disponibile.
Un bravo è per te
Bravo a te invece per il video che hai postato sul Tube, bella la canopy con la bocca da squalo

Saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 10, 19:20   #4259 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gain71
 
Data registr.: 05-08-2008
Residenza: Caserta
Messaggi: 590
Invia un messaggio via MSN a gain71
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Bravo a te invece per il video che hai postato sul Tube, bella la canopy con la bocca da squalo

Saluti
E' il mio "bambino" il Trex 500 a breve posterò un piccolo voletto del Minititan con testa Align.

A presto.
__________________
T-REX 500 - GOBLIN 570 Beastx
Fb Group Gruppo Elimodellistico "Titan" Piana di Monte Verna
gain71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 10, 06:16   #4260 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alan600
 
Data registr.: 07-09-2008
Residenza: Kufstein-Tirol- Austria
Messaggi: 50
Rientro

Oila , salve a tutti , dopo una eternitá per motivi di lavoro , si ricomincia a riassemblare ..... toccherá stare piú attento la prossima volta , il crash avvenne nel "ventre" del ferry a causa di una inaspettata onda ...traversale sulle catene di fissaggio dei mezzi
(l´esempio dell´eli sul treno , ha calzato a pennello) fortunatamente , danni limitati
Oggi Hangar aperti e piena attivitá ......buona domenica e buoni voli a tutti .
La cosa buffa e´che nel mio lavoro ,le catene ed i martinetti piú piccoli, per fissare il carico sono da 5 tonnellate ....
alan600 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
Hirobo, Align o ThunderTiger?? Ludollie Elimodellismo Principianti 6 08 settembre 09 12:38
ThunderTiger 40 + S.T.45 alessandrosita Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 29 dicembre 07 16:16
Riparazione motore thundertiger .40 Torquemada Aeromodellismo Volo a Scoppio 13 15 agosto 07 08:28
mta s28 thundertiger domande Diana Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 17 dicembre 06 21:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002