Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 maggio 10, 15:02   #3741 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
Citazione:
Originalmente inviato da Fantus Visualizza messaggio
Non diventarci matto... Se tiene il tracking e non vibra, è inutile andare a cercare il microgrammo
quoto !
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 10, 18:02   #3742 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da Tom_1971 Visualizza messaggio

Grazie del video che mi avete linkato, devo dire veramente chiaro. Sempre che funzioni proprio in quel modo lì...

.
ma si dai !.....perche' non ti dovrebbe funzionare !!!
Se ti legge Tommy..
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 10, 18:42   #3743 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da gabri81 Visualizza messaggio
nel mio caso . il baricentro delle 2 pale è identici, allora posso mettere il nastrino sul baricentro..l'unica cosa non bella è che caricandi sul baricentro bisogna applicare piú di un pezzo di nastro e il risultato estetico è penoso..ora ho preso delle flittech in carbonio e uscite dalla scatola ho un track perfetto anche se col metodo dei 2 bicchieri sembrava che un fosse più pesante..
Fantus ha condensato le istruzioni spiegate nel manuale del bilanciapale che ti ho linkato.

Ti posso assicurare che se usi pale serie potresti metterle sul modello senza controllarle e se poi sei scrupoloso fallo ma non cercare il pelo nell'uvo.

Salutoni.
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 10, 23:34   #3744 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gabri81
 
Data registr.: 08-10-2007
Residenza: Allora, vediamo un po'....
Messaggi: 2.478
Video nuovo oggi pomeriggio

Ecco a voi il nuovo video....spero di non annoiarvi
__________________
Ama il prossimo come te stesso

Save Me From My Flight Field
gabri81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 10, 09:42   #3745 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tom_1971
 
Data registr.: 23-04-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
So che non ve ne potrà interessare di meno, ma io sono molto soddisfatto di aver completato il montaggio e settagio del mio MT (incluso programmazione radio).

Prima o poi (più poi che prima conoscendomi) il primo volo, allora non mancherò di rompervi di nuovo per condividere gioie (speriamo) o dolori (mi auguro di no)

P.S. La mia dx6i ha solo due modalità normal e idle, non c'è idle 2. Ma in base alle curve del manuale del MT che differenza pratica c'è fra i due? Il secondo è più spinto e adatto per il 3D vero e il primo una via di mezzo? Io al momento ho programmato solo normal da principianti (che credo sia l'unico che userò) e idle 1, esattamente come nel manuale. E throttle hold cosa è? Spenge il motore e va in autorotazione? Se così fosse sembrerebbe una modalità anche utile per fare qualche test senza farsi male accendendo il motore per sbaglio, ma la radio con il throttle hold attivato si rifiuta proprio di accendersi... grazie scusate.
Icone allegate
CLUB ThunderTiger MiniTitan-abcd0013_640_480.jpg  
__________________
1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT
Tom_1971 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 10, 10:05   #3746 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-12-2007
Messaggi: 892
Citazione:
Originalmente inviato da Tom_1971 Visualizza messaggio
So che non ve ne potrà interessare di meno, ma io sono molto soddisfatto di aver completato il montaggio e settagio del mio MT (incluso programmazione radio).

Prima o poi (più poi che prima conoscendomi) il primo volo, allora non mancherò di rompervi di nuovo per condividere gioie (speriamo) o dolori (mi auguro di no)

P.S. La mia dx6i ha solo due modalità normal e idle, non c'è idle 2. Ma in base alle curve del manuale del MT che differenza pratica c'è fra i due? Il secondo è più spinto e adatto per il 3D vero e il primo una via di mezzo? Io al momento ho programmato solo normal da principianti (che credo sia l'unico che userò) e idle 1, esattamente come nel manuale. E throttle hold cosa è? Spenge il motore e va in autorotazione? Se così fosse sembrerebbe una modalità anche utile per fare qualche test senza farsi male accendendo il motore per sbaglio, ma la radio con il throttle hold attivato si rifiuta proprio di accendersi... grazie scusate.
Il throttle hold serve per fare l'autorotazione infatti inibisce la funzionalità del motore una volta abilitato,ma è anche utile in caso si perda il controllo del modello per limitare i danni(si spera)quando il modello cade per terra facendolo cadere in modo da nn avere motore(immagina se cadesse il modello con le pale che girano ancora al massimo),quindi un consiglio di tenere sempre un dito sulla leva in questione in modo da attivarlo subito.per fare qualche test immagino intendessi settaggi del modello o allontani il motore dalla corona principale o smonti il pignone oppure stacca tutti i fili del motore la sicurezza nn è mai troppa.
per quando riguarda il settaggio nn sò se hai seguito il manuale dando 5°al centro stick ma io consiglio(poi ognuno è libero di fare quel che vuole)di fare sempre curve lineari del passo cioè 0-25-50-75-100 che equivalgono a ad esempio -10 passo minimo stick al minimo;0° stick al centro;+10 stick al massimo in modo da avere già la meccanica settata per gli idle up poi cambieranno solo le curve del gas.in questo modo nn hai cambiamenti di passo se dovessi inserire l'idle up mentre cambieranno solo i giri motore.
Magari se sei un novizio puoi dare in normal un -4° con lo stick al minimo in modo da avere la possibilità di portare giù il modello in caso di vento ma a centro stick sempre 0°.
Non penso che la radio nn si accenda se metti l'hold,tu accendi la radio prima e poi inserisci l'hold vedi che dovrebbe andare bene.
Fammi sapere.............
utikor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 10, 10:09   #3747 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gabri81
 
Data registr.: 08-10-2007
Residenza: Allora, vediamo un po'....
Messaggi: 2.478
i gommini gialli sul carrello
__________________
Ama il prossimo come te stesso

Save Me From My Flight Field
gabri81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 10, 10:28   #3748 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
Gabri migliori sempre di più..Dal video vedo e sento girare molto bene il tuo modello...Continua così che vai forte
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 10, 15:19   #3749 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da Tom_1971 Visualizza messaggio
So che non ve ne potrà interessare di meno, ma io sono molto soddisfatto di aver completato il montaggio e settagio del mio MT (incluso programmazione radio).

Prima o poi (più poi che prima conoscendomi) il primo volo, allora non mancherò di rompervi di nuovo per condividere gioie (speriamo) o dolori (mi auguro di no)

P.S. La mia dx6i ha solo due modalità normal e idle, non c'è idle 2. Ma in base alle curve del manuale del MT che differenza pratica c'è fra i due? Il secondo è più spinto e adatto per il 3D vero e il primo una via di mezzo? Io al momento ho programmato solo normal da principianti (che credo sia l'unico che userò) e idle 1, esattamente come nel manuale. E throttle hold cosa è? Spenge il motore e va in autorotazione? Se così fosse sembrerebbe una modalità anche utile per fare qualche test senza farsi male accendendo il motore per sbaglio, ma la radio con il throttle hold attivato si rifiuta proprio di accendersi... grazie scusate.
Concordo con quanto detto da Utikor, aggiungo solo che il throttle hold è importantissimo anche come sicurezza PRIMA di decollare. Il fatto che la radio non si accenda con l'hold inserito, sebbene non conosca la Hitec, potrebbe essere dovuto a una sorta di "sicurezza". Lo fa anche la Futaba: se accendi con un mix di quelli importanti inserito, si accende ma non mostra il menù e fa suonare un cicalino. A quel punto basta staccare il mix (in questo caso l'Hold) e poi riattaccarlo subito.
L'hold, dicevo, serve molto all'inizio delle operazioni. Quindi la procedura sarà:

- accendi la radio; se non si accende con l'hold, togli l'hold, accendi e RIMETTI SUBITO l'HOLD.
- Controlli di avere tutti gli interruttori sulla radio nella giusta posizione e stick gas a zero
- Colleghi la batteria (Hold inserito), lasci inizializzare il gyro senza toccare l'eli (sennò il gyro sbrocca) e controlli i comandi.
- Porti l'eli in zona di decollo, altro veloce controllo comandi.
- Solo adesso, togli l'hold e decolli.

Dopo il volo:

- Atterri
- METTI SUBITO L'HOLD
- Stacchi la batteria e te ne vai

Se staccare la batteria è macchinoso, con molta attenzione porti l'eli con l'hold inserito alla piazzola, stacchi la batteria e DOPO spegni la radio.

Se fai settaggi e prove, non fidarti dell'hold, ma stacca almeno 2 cavi del motore, chè se fai una cavolata in programmazione e ti parte l'eli davanti al naso, rischi che ti portiamo i cioccolatini in ospedale.

Se sono i primi voli, non dimenticare il training kit e, se hai una radio NON in 2.4GHz ricordati prima di accenderla di chiedere a chi è in volo o sta per volare se ha una frequenza simile alla tua, chè se accendendo la radio butti giù il modello di un altro per interferenza, avrai qualche amico in meno al campo...
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 10, 15:22   #3750 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-12-2007
Messaggi: 892
Citazione:
Originalmente inviato da Fantus Visualizza messaggio
Concordo con quanto detto da Utikor, aggiungo solo che il throttle hold è importantissimo anche come sicurezza PRIMA di decollare. Il fatto che la radio non si accenda con l'hold inserito, sebbene non conosca la Hitec, potrebbe essere dovuto a una sorta di "sicurezza". Lo fa anche la Futaba: se accendi con un mix di quelli importanti inserito, si accende ma non mostra il menù e fa suonare un cicalino. A quel punto basta staccare il mix (in questo caso l'Hold) e poi riattaccarlo subito.
L'hold, dicevo, serve molto all'inizio delle operazioni. Quindi la procedura sarà:

- accendi la radio; se non si accende con l'hold, togli l'hold, accendi e RIMETTI SUBITO l'HOLD.
- Controlli di avere tutti gli interruttori sulla radio nella giusta posizione e stick gas a zero
- Colleghi la batteria (Hold inserito), lasci inizializzare il gyro senza toccare l'eli (sennò il gyro sbrocca) e controlli i comandi.
- Porti l'eli in zona di decollo, altro veloce controllo comandi.
- Solo adesso, togli l'hold e decolli.

Dopo il volo:

- Atterri
- METTI SUBITO L'HOLD
- Stacchi la batteria e te ne vai

Se staccare la batteria è macchinoso, con molta attenzione porti l'eli con l'hold inserito alla piazzola, stacchi la batteria e DOPO spegni la radio.

Se fai settaggi e prove, non fidarti dell'hold, ma stacca almeno 2 cavi del motore, chè se fai una cavolata in programmazione e ti parte l'eli davanti al naso, rischi che ti portiamo i cioccolatini in ospedale.

Se sono i primi voli, non dimenticare il training kit e, se hai una radio NON in 2.4GHz ricordati prima di accenderla di chiedere a chi è in volo o sta per volare se ha una frequenza simile alla tua, chè se accendendo la radio butti giù il modello di un altro per interferenza, avrai qualche amico in meno al campo...

Straquoto.
utikor non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
Hirobo, Align o ThunderTiger?? Ludollie Elimodellismo Principianti 6 08 settembre 09 12:38
ThunderTiger 40 + S.T.45 alessandrosita Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 29 dicembre 07 16:16
Riparazione motore thundertiger .40 Torquemada Aeromodellismo Volo a Scoppio 13 15 agosto 07 08:28
mta s28 thundertiger domande Diana Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 17 dicembre 06 21:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:02.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002