Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 maggio 10, 17:46   #3651 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
Citazione:
Originalmente inviato da Capitan Harlock Visualizza messaggio


Ciao



Cinesi Cosa che Li-Po sono?

ottimo che motore hai messo?
sempre preso da Hobby King ...!?

Ciao
Nn ricordo il nome delle lipo ma sia il motore che le lipo le ho prese da un mio amico che sta aprendo un negozio on-line di modellismo ..Anzi tra breve il sito sarà attivo ! Fortunatamente per me ha il magazzino nella mia zona e quindi ho smesso di comprare su internet !!!
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 10, 20:39   #3652 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Citazione:
Originalmente inviato da utikor Visualizza messaggio
Fidati,nn intestardirti con le curve del manuale.
Quoto.
Infatti le curve del manuale sono solo un punto di partenza.. prima o poi ci vanno strette e siam costrette a cambiarle in base al nostro modo di volà

Citazione:
Originalmente inviato da Capitan Harlock Visualizza messaggio
Ma prendete confidenza con il tasto dell’HOLD da subito … ditino sempre pronto sopra .
Giusto
Il tasto Hold va sempre tenuto presente ! benissimo prenderci confidenza da subito (altrimenti al primo botto in IDLE si trita pure la santa casa )
__________________
Oxy 5, Logo 600SX
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 10, 23:31   #3653 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fulvico
 
Data registr.: 28-11-2008
Residenza: Nei sogni
Messaggi: 3.155
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
...beh...che dire.... allora proverò anche questa curva Capitano,
appena la smette di piovere e disboscano la giungla che si è formata nel campo dietro casa

Saluti
Enrico
Mannaggia Enri! Le avessi provate prima anch' io le curve piatte e a 45° !!!!!
Senti molto più il modello ed il modello risponde come si deve!!!
fulvico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 10, 00:14   #3654 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kappa400
 
Data registr.: 28-02-2010
Residenza: lodi
Messaggi: 330
Immagini: 3
ragazzi,ciao.
ho bisogno di un chiarimento.sul mio mini adesso volo con le impostazioni del manuale,quelle per intenderci per principianti.
per fare hoovering mi trovo bene ma ho notato che quando do' motore per passare al volato normale,mi sembra di percepire un calo di motore.
domanda,devo apportare qualche modifica aale curve del manuale per raccordarle meglio o probabilmente e' solo una mia impressione?
grazie ciauz
__________________
HK-500.trex500trex600..il bestionedtmodel500..il baronetto.....tutti gli altri, che Dio li abbia in gloria aeolian500:non compratelo
kappa400 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 10, 00:20   #3655 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gabri81
 
Data registr.: 08-10-2007
Residenza: Allora, vediamo un po'....
Messaggi: 2.478
Citazione:
Originalmente inviato da fulvico Visualizza messaggio
Mannaggia Enri! Le avessi provate prima anch' io le curve piatte e a 45° !!!!!
Senti molto più il modello ed il modello risponde come si deve!!!
dici di usare quindi un 0-50-50-50-50 contro un 0-45-65-85-100?
__________________
Ama il prossimo come te stesso

Save Me From My Flight Field
gabri81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 10, 02:29   #3656 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Capitan Harlock
 
Data registr.: 30-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 6.792
Immagini: 45
Invia un messaggio via MSN a Capitan Harlock
Citazione:
Originalmente inviato da gabri81 Visualizza messaggio
dici di usare quindi un 0-50-50-50-50 contro un 0-45-65-85-100?
fermi tutti Ragazzi qui si finisce per tirare Numeri ...e non ci si capisce una fava..

la cosa è più semplice di come sembra...

settare per bene un eli in realtà è cosa Semplice se si segue la giusta Strada.

Partiamo dalla Radio.

Tutto di default ...
Sub Trim a ZERO
Trim a ZERO
Assegniamo il Piatto MINI TITAN Piatto 120°
TUTTE LE CURVE DEL PASSO IDENTICHE per 5 punti
0 25 50 75 100
Si genera una curva Proporzionale Inclinata di 45°

Stick passo al Centro le tre squadrette dei servi a 90° (se non tornano non usate il sub trim prendete delle Squadrette Nuove una dei quattro vertici farà sicuramente al caso)
a questo punto il PASSO deve essere settato meccanicamente PALE A ZERO GRADI.

alla Voce PIATTO
impostiamo i limiti di escursione del Piatto
per Passo & Ciclico

esponenziali e dual rate:
importantissimi per Rendere il Modello Adeguato al pilota.


ora si passa alle curve motore.

se usiamo il Governor Ci pensa il regolatore a mantenere i giri..
ATTIVARE SOFT START DEL REGOLATORE PER GIUSTA NORMA IN QUESTO CASO .
quindi curve piatte (esempio)
Normal solo il Primo punto è a ZERO a seguire 70 70 70 70
IDLE 1 75 75 75 75 75
IDLE 2 85 85 85 85 85

se non usate il governor di Base si possono usare le stesse Curve per il Motore... in ogni modo la LI-PO mantiene i giri costanti se in buono Stato...
perché il regolatore Gestisce il motore Con delle commutazioni FISSE.
Se cala nel cambio di passo si tirano su le curve nei Due estremi ... fin a trovare le Giuste Curve Motore in funzione del passo e della LI-PO...Come?con delle Prove in Volo... il metodo più Preciso di tutti.


Ciao
__________________
I Miei Video su YouTube

Ultima modifica di Capitan Harlock : 14 maggio 10 alle ore 02:37
Capitan Harlock non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 10, 14:15   #3657 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fulvico
 
Data registr.: 28-11-2008
Residenza: Nei sogni
Messaggi: 3.155
Grande Capità
fulvico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 10, 14:34   #3658 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tom_1971
 
Data registr.: 23-04-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
Citazione:
Originalmente inviato da gabri81 Visualizza messaggio
Rilancio per Tom:
Come hai poi risolto il discorso coda che avevi paura di stringer troppo?
Riporto la tua domanda:
# Secondo voi i supporti delle meccaniche alle estremità del tubo di coda (vedi le due foto, prese dal basso) sono troppo stretti? Per me finchè c'è spazio vuol dire che si deve continuare ad avvitare ma non vorrei stressare la plastica. D'altra parte se non si stringe come si fanno a non sfilare dal tubo?
Ho lasciato come era cioè molto stretto. Il movimento mi pare fluido per cui mi è sembrato preferibile lasciare così che rischiare giochi o addirittura sfilamenti in volo!

A parte il gyro che ancora non mi convince del tutto in rate mode dalle prove fatte sul banco (in head lock mi pare ok) mi manca solo di montare le pale, verificare il passo e impostare le curve sulla radio, dopo di che sono pronto a prendere il volo! Chissà quando, tra due settimane devo rimbiancare casa e mia moglie è un pezzo che insiste che dobbiamo iniziare ad utilizzare il poco tempo libero per svuotare, spostare, archiviare, coprire, ecc.... mi sa che per un pezzo il MT resta dov'è, cioè sulla solita mensola del garage

vabbè, prima o poi verranno anche le ferie, cioè quelle due settimane l'anno in cui io lavoro in città ma la famiglia è al mare per cui dalle 17 alle 24 mi dedico a tutto e solo quello che decido io!

P.S: Coder: quest'anno cambio spiaggia, mi dispiace. Ci siamo conosciuti tardi sono venuto dalle tue parti per 3 anni consecutivi. Qualcun altro da visitare nel Salernitano per prendere un po' di lezioni in Luglio?
__________________
1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT
Tom_1971 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 10, 14:42   #3659 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gabri81
 
Data registr.: 08-10-2007
Residenza: Allora, vediamo un po'....
Messaggi: 2.478
Citazione:
Originalmente inviato da Tom_1971 Visualizza messaggio
Ho lasciato come era cioè molto stretto. Il movimento mi pare fluido per cui mi è sembrato preferibile lasciare così che rischiare giochi o addirittura sfilamenti in volo!
:
io ho fatto un giro di nastro sul tubo
__________________
Ama il prossimo come te stesso

Save Me From My Flight Field
gabri81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 10, 18:55   #3660 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kappa400
 
Data registr.: 28-02-2010
Residenza: lodi
Messaggi: 330
Immagini: 3
oooo grande capitano.allora la mia domanda e il mio dubbio e' questa.
tu mi parli di una curva di 0 25 50 75 100
il manuale del mini,alla voce beginner,che e' l'impostazione che sto usandomi da questa curve
th curve 0 45 65 85 100
pitch curve 40 - 75- 100
pitch angle -2 - +5 - +10
se ho capito bene l'ultimo valore e' quello che va' impostato meccanicamente mentre gli altri valori sono miscelazioni da impostare con la radio giusto?
ora chiedo,ad esempio,nella curva del passo dove in pratica nel punto2 e nel punto 4 non ho valori di riferimento,devo impostare qualcosa d'altro?
all'inizio volavo con le curve che impostava la radio come default,0-25-50-75-100 per il gas e idem per il pitch e l'eli era molto meno reattivo nel prender quota,mentre ora va' meglio.
la mia impressione del fatto che manchi motore quando spingo un po' potrebbe dipender dal fatto che il motore sia un 3200kv?
ho visto che il manuale mi da come motore un 3700kv

che macelloooooo
__________________
HK-500.trex500trex600..il bestionedtmodel500..il baronetto.....tutti gli altri, che Dio li abbia in gloria aeolian500:non compratelo
kappa400 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
Hirobo, Align o ThunderTiger?? Ludollie Elimodellismo Principianti 6 08 settembre 09 12:38
ThunderTiger 40 + S.T.45 alessandrosita Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 29 dicembre 07 16:16
Riparazione motore thundertiger .40 Torquemada Aeromodellismo Volo a Scoppio 13 15 agosto 07 08:28
mta s28 thundertiger domande Diana Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 17 dicembre 06 21:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002