Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 aprile 10, 04:40   #3451 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da Tom_1971 Visualizza messaggio
Grazie, pensa che ho vissuto 3 anni a Milano 10 anni fa, molto prima che mi prendesse il morbo dell'elimodellismo... sicuramente potrei trovare aiuto anche qui dove sto adesso ma sono ancora un modellista della "seconda categoria" (vedi http://www.baronerosso.it/forum/elim...categoria.html, la riflessione citata inizialmente da col.and era mia ) che non trova mai tempo ed occasioni sufficienti per poter volare con altri. In ogni caso grazie tante.
Eh, beh, capisco, è 'sta cacchio di vita di oggi...
Se vuoi avere qualche soldino devi lavorare e non hai tempo...
Se vuoi il tempo non lavori tanto ma non hai i soldi...

Poi ultimamente si finisce che si lavora tanto, ma chissà come mai non si hanno nè il tempo nè i soldi.

Comunque se ti capitasse l'occasione, facci un fischio.
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 10, 07:55   #3452 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MC202
 
Data registr.: 05-02-2010
Residenza: mantova e/o camp.volo Monticelli,Monselice. LA ROTTA (MN)
Messaggi: 103
Simulatore dell a: E SKY

il simulatore che ho trovato nelle confezioni della E-SKY è abbastanza facile se il software è ben settato, tra i vari modelli due ely, che dopo aver provato un pò il titanino, non dicono la verità specialmente in hovering!
La pensata: modificando le regolazioni dei trim tx in modo da sregolare il piatto mi rendo l'esercizio un pò più difficile ed imparo a gestire le "emergenze" dal vivo un pò meglio!
che ne dite? E' una c ta?
Buona domenica tutti
__________________
lama v3..lama v4....kestrel 500 rot.post...E325 conversion kit cobra...Spektrum DX6i
MC202 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 10, 12:21   #3453 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da MC202 Visualizza messaggio
il simulatore che ho trovato nelle confezioni della E-SKY è abbastanza facile se il software è ben settato, tra i vari modelli due ely, che dopo aver provato un pò il titanino, non dicono la verità specialmente in hovering!
La pensata: modificando le regolazioni dei trim tx in modo da sregolare il piatto mi rendo l'esercizio un pò più difficile ed imparo a gestire le "emergenze" dal vivo un pò meglio!
che ne dite? E' una c ta?
Buona domenica tutti
Il simulatore E-Sky, è questo?



Nel caso, si tratta semplicemente di FMS, un simulatore gratuito che, purtroppo, non ha molto a che vedere con i modelli reali, per quanto possa essere utile per capire come si muovono gli stick.

Ti consiglio di procurarti un simulatore "vero", in cui le dinamiche di volo sono piuttosto simili ai modelli veri. Con quello non avrai molto bisogno di spostare i trim per complicarti la vita...

Ultimamente ho visto che è stata fatta una versione "basic" del simulatore Aerofly. Ha pochi scenari e pochi modelli, ma più che sufficienti per imparare e soprattutto viene venduto con la radio USB da collegare al pc, ad un prezzo (meno di 30 euro) con cui di solito si compra solo la radio USB e poi il simulatore costa più di 100 o 200 euro.
E' questo: EasyFly 3 Starter Edition - Ikarus Flighttech Modellismo | Il Blog del Modellismo

Secondo me è un ottimo prodotto per imparare con poca spesa.
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 10, 13:39   #3454 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fulvico
 
Data registr.: 28-11-2008
Residenza: Nei sogni
Messaggi: 3.155
mamma mia! che brutto
era più carino il flight simulator che avevo sul commodore64
fulvico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 10, 15:31   #3455 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da fulvico Visualizza messaggio
mamma mia! che brutto
era più carino il flight simulator che avevo sul commodore64
Vabbè, è gratuito e open source (anche se credo che ormai il progetto sia fermo da un po'); molti, me compreso, hanno iniziato pacioccare con la radio con quello, chiaro però che se poi vuoi davvero imparare qualcosa devi usare altro.
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 10, 19:32   #3456 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da Fantus Visualizza messaggio
Vabbè, è gratuito e open source (anche se credo che ormai il progetto sia fermo da un po'); molti, me compreso, hanno iniziato pacioccare con la radio con quello, chiaro però che se poi vuoi davvero imparare qualcosa devi usare altro.
Anche io ho iniziato con FMS ....si a giocare.
Poi acquistato Reflex e tutto è cambiato.

Saluti
Enrico
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 10, 09:02   #3457 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tom_1971
 
Data registr.: 23-04-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
Anche io ho iniziato con FMS, poi ho provato heli-x (un pochino meglio la grafica, ma il volo sempre scarsino) e alla fine mi sono comprato la licenza di Clearview. Per 40$ mi pare un ottimo compromesso e confrontato con i modelli veri (almeno per quanto riguarda hovering e volato) mi pare più che dignitoso.

Ho provato una versione di Aerofly (forse un po' datata, non ricordo adesso quale fosse...) e a dire il vero non mi è sembrato poi così più realistico del Clearview: forse per questo adesso lo offrono allo stesso prezzo

Di più non ho voluto investire nel simulatore, anche se molti parlano un gran bene di Phoenix, se dovessi spendere ancora prenderei quello...

In ogni caso sono il primo a dire che il simulatore aiuta assai, specialmente all'inizio. Per quanto io trovi molto più noiosa un'ora di tempo chiuso in casa davanti al PC a fare volo simulato che un bel crash dal vivo all'aria aperta

Ciao.
__________________
1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT
Tom_1971 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 10, 16:43   #3458 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MC202
 
Data registr.: 05-02-2010
Residenza: mantova e/o camp.volo Monticelli,Monselice. LA ROTTA (MN)
Messaggi: 103
simulatorconsigli

GRAZIE a tutti, prendo nota dei vari simulatori.........ma intanto ho finito la riparazione del mintitan e la tentazione di uscire............
ciao tutti!
__________________
lama v3..lama v4....kestrel 500 rot.post...E325 conversion kit cobra...Spektrum DX6i
MC202 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 10, 16:46   #3459 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MC202
 
Data registr.: 05-02-2010
Residenza: mantova e/o camp.volo Monticelli,Monselice. LA ROTTA (MN)
Messaggi: 103
Citazione:
Originalmente inviato da Fantus Visualizza messaggio
Il simulatore E-Sky, è questo?



Nel caso, si tratta semplicemente di FMS, un simulatore gratuito che, purtroppo, non ha molto a che vedere con i modelli reali, per quanto possa essere utile per capire come si muovono gli stick.

Ti consiglio di procurarti un simulatore "vero", in cui le dinamiche di volo sono piuttosto simili ai modelli veri. Con quello non avrai molto bisogno di spostare i trim per complicarti la vita...

Ultimamente ho visto che è stata fatta una versione "basic" del simulatore Aerofly. Ha pochi scenari e pochi modelli, ma più che sufficienti per imparare e soprattutto viene venduto con la radio USB da collegare al pc, ad un prezzo (meno di 30 euro) con cui di solito si compra solo la radio USB e poi il simulatore costa più di 100 o 200 euro.
E' questo: EasyFly 3 Starter Edition - Ikarus Flighttech Modellismo | Il Blog del Modellismo

Secondo me è un ottimo prodotto per imparare con poca spesa.
Si è proprio questo!
grazie, ciao
__________________
lama v3..lama v4....kestrel 500 rot.post...E325 conversion kit cobra...Spektrum DX6i
MC202 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 10, 11:18   #3460 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tom_1971
 
Data registr.: 23-04-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
Confuso dal gyro

Ho iniziato ieri a settare il MT sul banco (di salotto! ) e sono un po’ confuso dal comportamento del gyro (E-Sky 0704B head lock). Tanto per la prima prova ho settato la radio (dx6i) con il comando gyro al 40% in modo 0 e 60% in modo 1. Vedo che il LED del gyro si accende fisso solo in modo 1, il che significa che riconosce la modalità blocco di coda. Inoltre solo in modo 1 girando la coda a mano vedo che il servo risponde nelle due direzioni, quindi pare che il modo head lock sia settato ok…
Tuttavia in modo 0 il movimento del servo è piuttosto poco fluido, con diversi scatti. E anche con tutto fermo ogni tanto lo sento friggere, con il LED rosso del gyro che si accende a tratti. Passando al modo 1 intanto cambia la posizione in cui si porta il servo col comando al centro (?), poi risponde al comando della coda in modo strano, tende a non ritornare indietro e si muove in maniera molto irregolare. Con l’eli fermo non dovrebbe rispondere come nel modo 0 e cioè come se il gyro non ci fosse, rispondendo soltanto al comando impartito? Ogni suggerimento è benvenuto.
Grazie,
Leonardo

P.S: Ho dovuto regolare il limit del gryo al minimo e il travel adjust al 50% in una direzione e al 70% nell’altra se no il comando del pitch della coda sbatte a fine corsa nei due sensi. E’ normale che ci sia così poca escursione e che si usi meno della metà della corsa del servo?
__________________
1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT
Tom_1971 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
Hirobo, Align o ThunderTiger?? Ludollie Elimodellismo Principianti 6 08 settembre 09 12:38
ThunderTiger 40 + S.T.45 alessandrosita Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 29 dicembre 07 16:16
Riparazione motore thundertiger .40 Torquemada Aeromodellismo Volo a Scoppio 13 15 agosto 07 08:28
mta s28 thundertiger domande Diana Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 17 dicembre 06 21:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002