Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 novembre 09, 21:30   #2351 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fulvico
 
Data registr.: 28-11-2008
Residenza: Nei sogni
Messaggi: 3.155
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Se vuoi fare hovering a tutti i costi, fallo anche a mezzo metro, non andare a 6 / 8 metri di altezza, se ti fa il difetto te lo fa anche a quella altezza.
ti dirò, la prima lipo come ho scritto è andata bene, son rimasto basso e non ho dato sgasate.. alla seconda dopo esser stato tranquillo ho iniziato a giocare un po' di passo e gas ed eccola li ha iniziato a lampeggiare la spektrum.. domani spero di risolvere

p.s. altro che hovering.. è un anno che hoverizzo.. avevo appena iniziato a "volare" ... voglio volareeeee !!!
fulvico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 09, 22:43   #2352 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fulvico
 
Data registr.: 28-11-2008
Residenza: Nei sogni
Messaggi: 3.155
Impostazioni

Ora mi ritrovo a programmare l' ennesimo esc.. e vi chiedo consiglio :

1) Gestione dell' anticipo : Alto (12°-35°) oppure standard (5°-20°) o basso (0°-15°)

2)il cut off dev' esser immediato o ritardato?

3) Frequenza PWM : 11, 22 o 41 KHz ?

ricordo che ora proverò ancora con il motore originale e se continua a staccare proverò con l' align del 450 v3..
fulvico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 09, 22:53   #2353 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-04-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 660
Citazione:
Originalmente inviato da fulvico Visualizza messaggio
Ora mi ritrovo a programmare l' ennesimo esc.. e vi chiedo consiglio :

1) Gestione dell' anticipo : Alto (12°-35°) oppure standard (5°-20°) o basso (0°-15°)

2)il cut off dev' esser immediato o ritardato?

3) Frequenza PWM : 11, 22 o 41 KHz ?

ricordo che ora proverò ancora con il motore originale e se continua a staccare proverò con l' align del 450 v3..
dico la mia:
inizia con anticipo basso, poi in base ai consumi osservati e le prestazioni fornite provi o meno a salire.
cut off io lo disabiliterei del tutto, ma se non è possibile usa la soglia piu' bassa, e vola sempre sotto cronometro.
pwm, vai tranquillo con il piu' basso; solo con motori a bassa induttanza si sale di frequenza.
publo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 09, 22:58   #2354 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fulvico
 
Data registr.: 28-11-2008
Residenza: Nei sogni
Messaggi: 3.155
grazie! e come limitazione corrente ?
(limitazione molto sensibile, sensibile, standard, insensibile o disabilitata)
fulvico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 09, 02:21   #2355 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da fulvico Visualizza messaggio
grazie! e come limitazione corrente ?
(limitazione molto sensibile, sensibile, standard, insensibile o disabilitata)
Ciao Fulvio. Mi spiace per le disavventure, ti do solo due input:

1) Sei SICURO che la batteria sia OK? Quando dici che hai fatto 2 batterie e che con la prima scarica no problemi, mentre con la seconda staccava: era la stessa batteria ricaricata o hai usato 2 batterie diverse?

2) Proprio ieri sono passato da Corrado e gli ho dato una mano per programmare un esc Phoenix. Ce l'hai le istruzioni? Il Phoenix è un gioiellino, ma ha dei settaggi belli tosti. Anche noi alla prima prova abbiamo avuto dei problemi. Bisogna leggersi bene le istruzioni e programmarlo come si deve.
Se non hai le istruzioni, dimmelo, le avevo scaricate in pdf e te le mando.

Per i settaggi di cui chiedevi:

- Anticipo: usa lo standard (opzione 2); nel manuale dice "Almost always the best balance of power and efficiency for any motor. This is the FACTORY setting."

- Cut Off: assolutamente Soft CutOff (opzione 2). Se metti Hard ti trancia l'alimentazione e l'eli va giù come una pera cotta. NON è un settaggio FACTORY DEFAULT, quindi occhio alla penna, devi programmarlo tu.

- Frequenza PWM: nè 11, nè 22, nè 41, bensì Outrunner mode (opzione 4); il manuale dice: "Recommended for all outrunner motors. This is the FACTORY setting for Phoenix Ice and Phoenix Ice HV." Se non è un ICE o un HV, ma un Phoenix-e-basta, devi selezionarlo tu.

- Limitazione corrente: metti Insensitive (opzione 4): il manuale dice: "**Recommended setting for all helicopters and LMR applications (covered under warranty)."

E se non va ancora, trova il modo di passare da Corrado. Ci sentiamo ed eventualmente proviamo con un'altra batteria, o mettiamo la mia ricevente (Futaba) e vediamo se è un problema di radio. Questo sabato non ci sarò, ma nel caso ci sentiamo e vediamo di trovare un giorno che vada bene ad entrambi.
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 09, 10:55   #2356 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da fulvico Visualizza messaggio
ti dirò, la prima lipo come ho scritto è andata bene, son rimasto basso e non ho dato sgasate.. alla seconda dopo esser stato tranquillo ho iniziato a giocare un po' di passo e gas ed eccola li ha iniziato a lampeggiare la spektrum.. domani spero di risolvere

p.s. altro che hovering.. è un anno che hoverizzo.. avevo appena iniziato a "volare" ... voglio volareeeee !!!
OK ma intendevo dire hovering per testare il modello senza rischiare.
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 09, 11:22   #2357 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fulvico
 
Data registr.: 28-11-2008
Residenza: Nei sogni
Messaggi: 3.155
Citazione:
Originalmente inviato da Fantus Visualizza messaggio
Ciao Fulvio. Mi spiace per le disavventure, ti do solo due input:

1) Sei SICURO che la batteria sia OK? Quando dici che hai fatto 2 batterie e che con la prima scarica no problemi, mentre con la seconda staccava: era la stessa batteria ricaricata o hai usato 2 batterie diverse?

2) Proprio ieri sono passato da Corrado e gli ho dato una mano per programmare un esc Phoenix. Ce l'hai le istruzioni? Il Phoenix è un gioiellino, ma ha dei settaggi belli tosti. Anche noi alla prima prova abbiamo avuto dei problemi. Bisogna leggersi bene le istruzioni e programmarlo come si deve.
Se non hai le istruzioni, dimmelo, le avevo scaricate in pdf e te le mando.

Per i settaggi di cui chiedevi:

- Anticipo: usa lo standard (opzione 2); nel manuale dice "Almost always the best balance of power and efficiency for any motor. This is the FACTORY setting."

- Cut Off: assolutamente Soft CutOff (opzione 2). Se metti Hard ti trancia l'alimentazione e l'eli va giù come una pera cotta. NON è un settaggio FACTORY DEFAULT, quindi occhio alla penna, devi programmarlo tu.

- Frequenza PWM: nè 11, nè 22, nè 41, bensì Outrunner mode (opzione 4); il manuale dice: "Recommended for all outrunner motors. This is the FACTORY setting for Phoenix Ice and Phoenix Ice HV." Se non è un ICE o un HV, ma un Phoenix-e-basta, devi selezionarlo tu.

- Limitazione corrente: metti Insensitive (opzione 4): il manuale dice: "**Recommended setting for all helicopters and LMR applications (covered under warranty)."

E se non va ancora, trova il modo di passare da Corrado. Ci sentiamo ed eventualmente proviamo con un'altra batteria, o mettiamo la mia ricevente (Futaba) e vediamo se è un problema di radio. Questo sabato non ci sarò, ma nel caso ci sentiamo e vediamo di trovare un giorno che vada bene ad entrambi.
Ciao Paolo!
1) La batteria che ho usato x entrambe le scariche è la stessa (flightpower 2200 con 10 scariche, praticamente nuova)
2)mannaggia a saperlo........ l' unica opzione che non vedo sul manuale è la frequenza pwm (ma mi fido delle tue dritte)

Più tardi provo e ti faccio sapere
fulvico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 09, 12:50   #2358 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da fulvico Visualizza messaggio
Ciao Paolo!
1) La batteria che ho usato x entrambe le scariche è la stessa (flightpower 2200 con 10 scariche, praticamente nuova)
2)mannaggia a saperlo........ l' unica opzione che non vedo sul manuale è la frequenza pwm (ma mi fido delle tue dritte)

Più tardi provo e ti faccio sapere
Mah, ti spedisco il manuale che ho io, dove c'è il tutto. Controlla che corrisponda con il tuo modello di esc, ma pare siano praticamente tutti uguali, come programmazione. Comunque, ti mando la versione che ho scaricato dal sito, vedi se corrispondono. Spedisco in mail.
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 09, 13:12   #2359 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fulvico
 
Data registr.: 28-11-2008
Residenza: Nei sogni
Messaggi: 3.155
Citazione:
Originalmente inviato da Fantus Visualizza messaggio
Mah, ti spedisco il manuale che ho io, dove c'è il tutto. Controlla che corrisponda con il tuo modello di esc, ma pare siano praticamente tutti uguali, come programmazione. Comunque, ti mando la versione che ho scaricato dal sito, vedi se corrispondono. Spedisco in mail.
Ciao! Arrivato grazie.. è lo stesso che avevo scaricato.. l' unica differenza sta nella frequenza pwm.. perchè in programmazione non mi viene la quarta opzione (outrunner) ma solo le tre frequenze elencate
fulvico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 09, 14:53   #2360 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da fulvico Visualizza messaggio
Ciao! Arrivato grazie.. è lo stesso che avevo scaricato.. l' unica differenza sta nella frequenza pwm.. perchè in programmazione non mi viene la quarta opzione (outrunner) ma solo le tre frequenze elencate
Ah, che strano. Magari è una versione precedente del regolatore. Non ne ho idea.
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
Hirobo, Align o ThunderTiger?? Ludollie Elimodellismo Principianti 6 08 settembre 09 12:38
ThunderTiger 40 + S.T.45 alessandrosita Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 29 dicembre 07 16:16
Riparazione motore thundertiger .40 Torquemada Aeromodellismo Volo a Scoppio 13 15 agosto 07 08:28
mta s28 thundertiger domande Diana Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 17 dicembre 06 21:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002