Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 ottobre 09, 15:53   #2151 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ROBHELICOPTER
 
Data registr.: 04-04-2008
Residenza: Taranto
Messaggi: 1.249
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da luhely Visualizza messaggio
ad oggi i t-rex risultano i numeri uno
Praticamente se non ti sono chiari i messaggi sopra....Vai a parlare di quella purga di elicottero sull'apposita discussione....a noi piace il MiniTitan e lo adoriamo sopra ogni altro 450!!!
__________________
MINI TITAN / PRoTOS /TREX 600 NSP /TREX 600 LIMITED EDITION/TREX 600 ESP/BLADE MCPX/WL Toys V911/ -Futaba T9CPS+modulo ASSAN 2.4Ghz
ROBHELICOPTER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 09, 18:57   #2152 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da reCoder77 Visualizza messaggio
Non solo.
Leggi qua => http://www.baronerosso.it/forum/elim...protos-32.html

è andato a rispolverare un topic fermo da oltre un anno, dunque è proprio come dici te.

Poi se c'è una cosa che detesto... è chi va su un club ufficiale per parlare del proprio ely che non c'azzecca nulla con il titolo.

Come se sul topic gaui200 venisse qualcuno a dire "buttateli e comprate il trex250" o se nel topic del protos venisse qualcuno a dire "buttate il protos, comprate il Trex"...

Sono cose che mi danno parecchio ai nervi, specie per la scorrettezza.
Bisogna solo fare attenzione a rompere i maroni così, perchè se a qualcuno salta la mosca al naso, capace che lo segnali ai moderatori, che lo azzerano subito e così addio mercatino.

Ma torniamo a parlare di Mini Titan, va'.

Coder, ho letto delle tue sfighe postali. Sei stato pure buono; romperti le palle per il terminale dopo che non sono neanche in grado di garantire la consegna della posta! Mi spiace per la postina che si è operata, ma che facciano i difficili anche dopo che uno viene a prendersi i pacchetti da solo, viene proprio voglia di romperglieli sulla testa, i pacchetti.
'N'altra volta chiedi di parlare col direttore e gli fai un pò di caciara, almeno capiscono che non è che possono SEMPRE fare il cacchio che vogliono.
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 09, 19:12   #2153 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di reCoder77
 
Data registr.: 16-10-2009
Messaggi: 442
Citazione:
Originalmente inviato da ROBHELICOPTER Visualizza messaggio
Praticamente se non ti sono chiari i messaggi sopra....Vai a parlare di quella purga di elicottero sull'apposita discussione....a noi piace il MiniTitan e lo adoriamo sopra ogni altro 450!!!
LOL !
Quoto !!!


Citazione:
Originalmente inviato da Fantus Visualizza messaggio
Coder, ho letto delle tue sfighe postali. Sei stato pure buono; romperti le palle per il terminale dopo che non sono neanche in grado di garantire la consegna della posta! Mi spiace per la postina che si è operata, ma che facciano i difficili anche dopo che uno viene a prendersi i pacchetti da solo, viene proprio voglia di romperglieli sulla testa, i pacchetti.
'N'altra volta chiedi di parlare col direttore e gli fai un pò di caciara, almeno capiscono che non è che possono SEMPRE fare il cacchio che vogliono.
Inizio OT:
Domani farò così senza senz'altro.
Ci stavano due pacchetti, uno con il regolatore (ma non lo trovavano)...
e uno con i servi del piatto... Tutto bello preciso per iniziare a regolare la meccanica del Gaui425...
Mi ci hanno fatto andare 3 volte da giovedi ad oggi...

Sai qual è stata la cosa più brutta ??
Essere dovuto andare via dopo che quel pacchetto l'ho avuto tra le mani !
Domani mi incaxxo se non porto a casa i due pacchetti ! ihihihih
Fine OT
__________________
450 sport, SJM400v2, SJM180, MSComposit Boom
Una volta ero in treno. Un gruppo ha voluto tentare l'esperimento del giroscopio. Hanno bendato uno, lo hanno fatto ruotare attorno e preso a schiaffoni... e quello doveva tornare in posizione.
reCoder77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 09, 12:52   #2154 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-09-2008
Messaggi: 590
boys ... volevo un parere sul settaggio dell'escursione del passo:

con curva del pitch a 45° i valori -10° / 0 / +10° sono buoni?

avevo pensato di tenere questi valori standard e poi regolare la curva del pitch in modo tale da avere -2° / +6° / +10°

cosa ne pensate? tenendo cmq presente che sono ancora alle prime armi ...
zio Tonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 09, 17:16   #2155 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da zio Tonino Visualizza messaggio
boys ... volevo un parere sul settaggio dell'escursione del passo:

con curva del pitch a 45° i valori -10° / 0 / +10° sono buoni?

avevo pensato di tenere questi valori standard e poi regolare la curva del pitch in modo tale da avere -2° / +6° / +10°

cosa ne pensate? tenendo cmq presente che sono ancora alle prime armi ...
Di solito si procede così:
con curva pitch e gas lineare, switch volo a NORMAL, trim al centro, sub trim a zero, e stick gas/passo al centro = 0 gradi.
Stick giù -10 gradi, stick su +10 gradi.
A questo punto butti dentro la curva del gas e del pitch come da manuale e verifichi che con stick tutto giù -2 o -3
Stick a metà +4 o +6 (mi pare che il manuale dica +3
Stick tutto su, +9 va più che bene.
Si presume che le squadrette devono essere allineate e il piatto perfettamente in bolla.... come dice il manuale.
Se dico fregnacce corregetemi pure.....artonfly, pessottino ecc...

Ultima modifica di laser02 : 24 ottobre 09 alle ore 17:19
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 09, 20:00   #2156 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Di solito si procede così:
con curva pitch e gas lineare, switch volo a NORMAL, trim al centro, sub trim a zero, e stick gas/passo al centro = 0 gradi.
Stick giù -10 gradi, stick su +10 gradi.
A questo punto butti dentro la curva del gas e del pitch come da manuale e verifichi che con stick tutto giù -2 o -3
Stick a metà +4 o +6 (mi pare che il manuale dica +3
Stick tutto su, +9 va più che bene.
Si presume che le squadrette devono essere allineate e il piatto perfettamente in bolla.... come dice il manuale.
Se dico fregnacce corregetemi pure.....artonfly, pessottino ecc...
+5 e non +3
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 09, 00:01   #2157 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eris19xx
 
Data registr.: 28-05-2009
Residenza: Belgium
Messaggi: 522
Citazione:
Originalmente inviato da zio Tonino Visualizza messaggio
che carrello usi?
è di quelli indistruttibili?

io ho preso un gorilla ma ho avuto qualche problemino a montarlo... ed è più basso di quello originale
Tutto standard 325SE


Oggi dopo un setup eterno primo hovering...... mezzo disastro

La coda sbanchetta moltissimo e non sappiado da dove arriva il problema.

Abbiamo tolto i cavi che erano sopra il gyro , controllato se la distanda sulla squadretta del servo di coda e come da manuale am niente

appena raggiunge il 50% di potenza si muove come una biscia.......

Domani vado l campo volo a vederese quacuno ne capisce di piu del mio mentore io mi sono fermato qualche decina di km prima...

e´un casino il settaggio di un hely..... molto da non niubbi
Eris19xx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 09, 02:00   #2158 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da Eris19xx Visualizza messaggio
Tutto standard 325SE


Oggi dopo un setup eterno primo hovering...... mezzo disastro

La coda sbanchetta moltissimo e non sappiado da dove arriva il problema.

Abbiamo tolto i cavi che erano sopra il gyro , controllato se la distanda sulla squadretta del servo di coda e come da manuale am niente

appena raggiunge il 50% di potenza si muove come una biscia.......

Domani vado l campo volo a vederese quacuno ne capisce di piu del mio mentore io mi sono fermato qualche decina di km prima...

e´un casino il settaggio di un hely..... molto da non niubbi
Sì, il settaggio di un ely NON è roba da niubbi. Comunque non te la prendere, ci siamo passati tutti.

Ad ogni modo, la coda che sbacchetta potrebbe essere dovuta al gain del giroscopio settato troppo alto. Non ricordo, che giroscopio usi? Roba buona, mi pare, ma non ne sono più sicuro.
Il gyro deve essere settato bene, a partire dall'installazione. L'hai fatta accuratamente? Poi, come detto, di solito la coda che sbacchetta destra-sinistra è indice di gain troppo alto. Prova a ridurlo di un pò (diciamo 5-10 punti) e vedi se lo fa ancora.
Altra cosa potrebbe essere la tensione della cinghia? E' ben tesa? Mi chiederai "Quanto dev'essere tesa?". Eh, bella domanda, bisognerebbe essere lì per toccarla e capire. Diciamo che toccandola vicino al pignone all'attacco della coda sul telaio dovrebbe spostarsi verso l'interno di circa 3mm, ma è una misura indicativa, bisognerebbe provare. Di certo se la premi da un lato NON devi riuscire a spingerla al punto da toccare la cinghia stessa dall'altro lato del pignone (spero di essermi spiegato).
Poi è importante controllare il tracking e il bilanciamento delle pale. A volte le pale sbilanciate o fuori tracking possono portare vibrazioni che fanno sbacchettare la coda.
Controlla anche che tutte le vitine del gruppo coda, intendo le manine che tengono le pale di coda e il meccanismo dello slider che cambia il passo delle pale di coda, non siano così strette da impedire il movimento dei meccanismi. In coda si deve muovere tutto fluidamente, non deve forzare e fare attriti.

Insomma, può essere un insieme di fattori, comincia controllando che il montaggio meccanico sia ok, poi prova a ridurre il gain del gyro.
Ovviamente l'ideale sarebbe avere qualcuno esperto vicino.
Non riesci a trovare nessuno?
Peccato che non sei nei paraggi di Torino, proprio oggi col gruppetto con cui ci troviamo abbiamo incontrato un novizio dell'elimodellismo e l'abbiamo fatto provare col doppio comando. Se fossi nei paraggi ci si potrebbe trovare per dare una controllata al tutto.

Se capiti da queste parti fatti vivo.

P.S.: Se non sei sicuro nel pilotaggio, monta un training kit per i primi voli e settaggi. Potrebbe aiutarti non poco. Scusa ma non ricordo qual'è la tua esperienza di pilotaggio, magari sei bravissimo!
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 09, 08:30   #2159 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da Eris19xx Visualizza messaggio
Tutto standard 325SE


Oggi dopo un setup eterno primo hovering...... mezzo disastro

La coda sbanchetta moltissimo e non sappiado da dove arriva il problema.

Abbiamo tolto i cavi che erano sopra il gyro , controllato se la distanda sulla squadretta del servo di coda e come da manuale am niente

appena raggiunge il 50% di potenza si muove come una biscia.......

Domani vado l campo volo a vederese quacuno ne capisce di piu del mio mentore io mi sono fermato qualche decina di km prima...

e´un casino il settaggio di un hely..... molto da non niubbi
Abbiamo tolto i cavi che erano sopra il gyro ???? mentore ???......
Ma allora hai qualcuno che ti aiuta.
In MSN non ti sei più fatto vivo, hai ricevuto le foto relative al set-up del mio MiniT???
Ti avevo già detto di usare un training kit o hula hoop.
Attento che la fretta è nemica.
Se ti fai sentire in MSN previo sms, ti spiego cosa e come verificare se il gyro è ok.
Poi...leggi qualche post indietro dove abbiamo aiutato AlexPilotino a verificare la meccanica di coda del suo MT stesso prob di sbacchettamento e anche lui aveva troppo serrate le viti della meccanica di coda, abbiamo postato anche dei disegni tratti dal manuale.


Citazione:
Originalmente inviato da Fantus Visualizza messaggio
Sì, il settaggio di un ely NON è roba da niubbi. Comunque non te la prendere, ci siamo passati tutti.

Ad ogni modo, la coda che sbacchetta potrebbe essere dovuta al gain del giroscopio settato troppo alto. Non ricordo, che giroscopio usi? Roba buona, mi pare, ma non ne sono più sicuro.
Il gyro deve essere settato bene, a partire dall'installazione. L'hai fatta accuratamente? Poi, come detto, di solito la coda che sbacchetta destra-sinistra è indice di gain troppo alto. Prova a ridurlo di un pò (diciamo 5-10 punti) e vedi se lo fa ancora.
Altra cosa potrebbe essere la tensione della cinghia? E' ben tesa? Mi chiederai "Quanto dev'essere tesa?". Eh, bella domanda, bisognerebbe essere lì per toccarla e capire. Diciamo che toccandola vicino al pignone all'attacco della coda sul telaio dovrebbe spostarsi verso l'interno di circa 3mm, ma è una misura indicativa, bisognerebbe provare. Di certo se la premi da un lato NON devi riuscire a spingerla al punto da toccare la cinghia stessa dall'altro lato del pignone (spero di essermi spiegato).
Poi è importante controllare il tracking e il bilanciamento delle pale. A volte le pale sbilanciate o fuori tracking possono portare vibrazioni che fanno sbacchettare la coda.
Controlla anche che tutte le vitine del gruppo coda, intendo le manine che tengono le pale di coda e il meccanismo dello slider che cambia il passo delle pale di coda, non siano così strette da impedire il movimento dei meccanismi. In coda si deve muovere tutto fluidamente, non deve forzare e fare attriti.

Insomma, può essere un insieme di fattori, comincia controllando che il montaggio meccanico sia ok, poi prova a ridurre il gain del gyro.
Ovviamente l'ideale sarebbe avere qualcuno esperto vicino.
Non riesci a trovare nessuno?
Peccato che non sei nei paraggi di Torino, proprio oggi col gruppetto con cui ci troviamo abbiamo incontrato un novizio dell'elimodellismo e l'abbiamo fatto provare col doppio comando. Se fossi nei paraggi ci si potrebbe trovare per dare una controllata al tutto.

Se capiti da queste parti fatti vivo.

P.S.: Se non sei sicuro nel pilotaggio, monta un training kit per i primi voli e settaggi. Potrebbe aiutarti non poco. Scusa ma non ricordo qual'è la tua esperienza di pilotaggio, magari sei bravissimo!
Che devo dire?? quoto e approvo
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 09, 10:57   #2160 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eris19xx
 
Data registr.: 28-05-2009
Residenza: Belgium
Messaggi: 522
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Abbiamo tolto i cavi che erano sopra il gyro ???? mentore ???......
Ma allora hai qualcuno che ti aiuta.
In MSN non ti sei più fatto vivo, hai ricevuto le foto relative al set-up del mio MiniT???
Ti avevo già detto di usare un training kit o hula hoop.
Attento che la fretta è nemica.
Se ti fai sentire in MSN previo sms, ti spiego cosa e come verificare se il gyro è ok.
Poi...leggi qualche post indietro dove abbiamo aiutato AlexPilotino a verificare la meccanica di coda del suo MT stesso prob di sbacchettamento e anche lui aveva troppo serrate le viti della meccanica di coda, abbiamo postato anche dei disegni tratti dal manuale.




Che devo dire?? quoto e approvo
ciao io sono su msn ora

il training kit e´ installato
meccanica dovrebbe essere ok
la coda e´libera e la cinghia dovrebbe essere non troppo tirata

cérano i fili della ricevente che passavano sopra il gyro e´abbiamo pensato che potessero provocare interferenze.....


Ci sentiamo su msn nel pomeriggio vado a vedere se al campo volo in Holandami sanno dire di piu.....( sempre che la moglie mi dia il via libera )


il piatto non e configurato al massimo devo dire che rispetto alla tua configurazione ci devo lavorare ancora un po´
Eris19xx non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
Hirobo, Align o ThunderTiger?? Ludollie Elimodellismo Principianti 6 08 settembre 09 12:38
ThunderTiger 40 + S.T.45 alessandrosita Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 29 dicembre 07 16:16
Riparazione motore thundertiger .40 Torquemada Aeromodellismo Volo a Scoppio 13 15 agosto 07 08:28
mta s28 thundertiger domande Diana Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 17 dicembre 06 21:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002