Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 ottobre 07, 14:18   #151 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fili73
 
Data registr.: 18-03-2007
Residenza: Bologna
Messaggi: 311
Citazione:
Originalmente inviato da Capitan Harlock
Ho letto di un carrello flessibile per Trex visto che lo devi comprare!!!!!
Interessante ma per ora ho già montato un carrello nuovo.

Ciao.

alberto
Fili73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 ottobre 07, 19:57   #152 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fili73
 
Data registr.: 18-03-2007
Residenza: Bologna
Messaggi: 311
Citazione:
Originalmente inviato da Capitan Harlock
Per massimo scrupolo!!ho riattaccato il negativo che viene dal regolatore alla ricevente e sono sceso in giardino a provare!!! stacca con una frequenza incredibile con batteria carica appena tirato su di 1 metro e mezzo a iniziato il ballo stacca attacca e via discorrendo per due minuti lo avrà fatto 10 volte!!!con il motore che ogni volta aveva giri diversi!!!è una vera e propria Altalena!!!!

Venerdì ho montato il circuitino per l'alimentazione e sabato sono andato a far delle prove, risultato disastroso in tutti i sensi (mi sono shiantato rovinosamente).
Come hai riscontrato tu i servi con solo il rosso staccato hanno dei violenti scossoni mentre con sia il nero che il rosso staccati la situazione migliora ma non si risolve, gli stacchi ci sono sempre
Ho rimesso a posto il tutto e ho provato a fare un giro diverso con il cavetto del variatore (non ho montato il circuitino visto che senza una seconda batteria peggiora sltanto la situazione) e sono andato a volare, gli scatti sono diminuiti ma non scomparsi, ne ha fatti veramente pochi e decisamente più lievi ma comunque persistono. Ho provato a montare un secondo toroide ma delle due forse un pò è peggiorato, sono comunque riuscito a scaricare 7 batterie con vento forte a raffiche.
Durante l'ultima sessione a fine volo il variatore segnalava un allarme per aver superato la corrente massima ma non ha cuttato (ha tirato 55 A).
Ovviamente alimentando il tutto con una batteria a parte non fa nessuno scatto ma quei 100g in più proprio non mi piacciono.
Non so più cosa provare

Ciao

Alberto
Fili73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 07, 02:14   #153 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrLupin
 
Data registr.: 26-02-2007
Messaggi: 1.735
Immagini: 13
MA che batterie usate???
Io ho delle flyghtpower 2170 mah 25c costanti.
Per quanto mi riguarda io di questi problemi non ne ho mai avuti. Il regolatore (impostato su scarica di 3.2V) inizia a staccarmi un pò di corrente quando la batteria si trova sui 3.4V/3.3V e cioè dopo ben 12/13 minuti di volo (hovering/volato).
Comunque io (già postato in altra discussione) ho montato un sistema di raffreddamento.
Ciao
Luigi

P.S.
Il vostro problema forse potrebbe essere un mal settaggio, tipo pochi giri rotore, troppo pitch..........con conseguente surriscaldamento del motore e regolatore che va in tilt .

Ultima modifica di MrLupin : 18 novembre 08 alle ore 04:13
MrLupin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 07, 05:00   #154 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Capitan Harlock
 
Data registr.: 30-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 6.792
Immagini: 45
Invia un messaggio via MSN a Capitan Harlock
Arrow Voce!!!!!!

Luigi il problema del regolatore che stacca non è certo frutto del mal settaggio io ho una curva motore 75 80 90 100 pignone da 11 denti e ho reso il motore auto ventilato e come lo tiro su con batteria evo 2170mh 25c stacca !!!!!inesorabilmente magari dopo qualche stacco va meglio!!!
Ma il tutto rimane freddo!!
Sembra come se stacchi per auto regolarsi !!!!il brutto è che lo fa troppo spesso!!!!!
Ragazzi facciamoci sentire chi è che distribuisce il prodotto per l?Italia??


Fabrizio
Capitan Harlock non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 07, 09:13   #155 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Io sono nelle condizioni di MrLupin, ho l'eli tutto di serie, senza alcun dissipatore aggiuntivo ne modifiche varie e in oltre 20 voli non ho mai avuto problemi.

Uso delle Align e delle Extreme Power da 2200 mAh e faccio solo hovering e volato tranquillo. Passo e motore sono settati come da manuale per i "beginners".

Anche ieri ho superato i 10 minuti di volo con vento a raffiche medio-forti e le temperature di batteria-regolatore-motore erano nella norma.

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 07, 14:34   #156 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fili73
 
Data registr.: 18-03-2007
Residenza: Bologna
Messaggi: 311
Citazione:
Originalmente inviato da MrLupin
MA che batterie usate???
Io ho delle flyghtpower 2170 mah 25c costanti.
Per quanto mi riguarda io di questi problemi non ne ho mai avuti. Il regolatore (impostato su scarica di 3.2V) inizia a staccarmi un pò di corrente quando la batteria si trova sui 3.4V/3.3V e cioè dopo ben 12/13 minuti di volo (hovering/volato).
Comunque io (già postato in altra discussione) ho montato un sistema di raffreddamento.
Ciao
Luigi

P.S.
Il vostro problema forse potrebbe essere un mal settaggio, tipo pochi giri rotore, troppo pitch..........con conseguente surriscaldamento del motore e regolatore che va in tilt .
Come batterie uso delle flightpower EVOLITE da 2500 mah e delle 3300 20c della jtronik, le temperature di motore e regolatore sono assolutamente nella norma (con il freddo di questi giorni poi...).
Facendo dell' hovering o del volato tranquillo di problemi non ce ne sono ma dandoci dentro gli stacchi ci sono eccome soprattutto con il variatore originale, con lo spin 44 che uso attualmente sono abbastanza sicuro che gli stacchi avvengono per via di interferenze ad alcuni regimi di rotazione del motore (ad esempio dopo un passaggio a tutto gas quando inverto il passo ed i giri tendono ad aumentare).

Ciao.

Alberto
Fili73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 07, 02:47   #157 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Capitan Harlock
 
Data registr.: 30-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 6.792
Immagini: 45
Invia un messaggio via MSN a Capitan Harlock
Arrow nuova discussione

Ho aperto una discussione riguardo il problema dei continui stacchi del mini titan cerchiamo di collaborare ragazzi !!!!!
Ya
oooooooooooooooooooooooooh ci vediamo li?
Capitan Harlock non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 07, 13:22   #158 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-03-2007
Residenza: ranzo (IM), a bordo, dove capita
Messaggi: 493
Invia un messaggio via MSN a lama_con_la_bava
Buon Pomeriggio a tutti, come avevo scritto precedentemente, sono diventato un felice possessore di mini titan, ieri ho ricevuto i servi, ho montato 3 hs 65 mg (ingranaggi in metallo) per il piatto e 1 s3107 per la coda (acquistati da renato di bazar italia), come giro mi sono deciso per il 401, con 65 % di sensibilità in avcs.
avendo comprato il kit non motorizzato, avevo montato il motore align 3550 con regolatore impostato su regolatore di giri, l'ho provato e va molto bene, oggi ho poi sostituito il motore con uno molto simile all'originale comprato in francia, marca cyclon con relativo regolatore da 40 A semplice (ovvero senza possibilità di variare parametri tranne il freno)

vi allego figure e caratteristiche:

Cyclon Mini Heli PUNCH

NFS motor , new version of the Mini heli , with higher KV 3450, and more courant ability. Now the new motor is able of 20 continues amps, and have max efficiency in the 15 A range . able go up to 35 A short duration to gave under 3 lipo power 200 to 350 W to power you’re micro heli in Extreme 3D Flight. Warning to be sure about you mechanic !! This motor specially made for maximum performance on à T rex 450 , CArboon 400 , Caliber 400. can be mounted or course aboard New ZOOM 550 , ZOOM 400 with option , new CARBOON CP, Viper 70 IKARUS and MS HONET 2. The ultimate motor for only 52 gr !


ho provato l'eli con questa motorizzazione e va molto bene, inoltre nelle istruzioni del regolatore dice che può gestire anche lipo da 4 elementi.

l'ho provato poco, ma problemi di calore eccessivo, non ne ho riscontrati.
il regolatore ha un normale dissipatore tipo cpu, non so come sia quello originale, ma da quello che ho capito il vostro ha una semplice piastrina in alluminio, coperta con termoretraibile, sul mio il termoretraibile che ricopriva l'aletta l'ho eliminato parzialmente.

forse era questa insieme all'aggiunta di un dissipatore adatto la modifica della quale parlava sabattini

sto seguendo tutti le vostre discussioni con molto interesse.

ciao, diego
Icone allegate
CLUB ThunderTiger MiniTitan-mini_cplr.gif  
__________________
Esky Belt Cp + Ghl 3D+Mx 12
Thunder Tiger Mini Titan E325+ GY401+ Mx12
lama_con_la_bava non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 07, 18:10   #159 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rollando
 
Data registr.: 06-04-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 357
Invia un messaggio via MSN a rollando
Citazione:
Originalmente inviato da MrLupin
MA che batterie usate???
Io ho delle flyghtpower 2170 mah 25c costanti.
Per quanto mi riguarda io di questi problemi non ne ho mai avuti. Il regolatore (impostato su scarica di 3.2V) inizia a staccarmi un pò di corrente quando la batteria si trova sui 3.4V/3.3V e cioè dopo ben 12/13 minuti di volo (hovering/volato).
Comunque io (già postato in altra discussione) ho montato un sistema di raffreddamento.
Ciao
Luigi

P.S.
Il vostro problema forse potrebbe essere un mal settaggio, tipo pochi giri rotore, troppo pitch..........con conseguente surriscaldamento del motore e regolatore che va in tilt .



ciao MrLupin
ho visto le tue foto e sono molto interessanti.
ti spiego il mio problema.
al momento posseggo solo una ventolina di quelle che ho visto in foto.
per avere dei risultati accettabili in termini di raffreddamento dove mi conviene metterla, sul regolatore o sul motore?
io adesso ho messo un dissipatore di calore sul regolatore, la temperatura a fine volo sia del reg che del motore è abbastanza alta.
cosa faccio metto la ventolina sul regolatore e basta, oppure metto il dissipatore sul regolatore e la ventolina sul motore?
GRAZIE MILLE.
__________________
- TRex 600 Nitro Pro
- MSH prôtos 500 and another flybarless
- Yak 54 carbon Z
rollando non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 07, 01:36   #160 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-11-2006
Messaggi: 214
New entry

Ciao ragazzi,
un grosso saluto ed auguri a tutti.
Sono un nuovo felice possessore del Mini Titan.
Provengo da un Bipala -> Esky CP2 -> Falcon3D
L'ho preso già montato usato (importato da Hong Kong)
ma era abbastanza un disastro come montaggio.
Ho preso una FF7 della quale conto di fare a breve, un manuale dei settaggi in Word perchè il manuale è fatto molto male.
Riesco per ora a fare hovering in attesa di riacquisire i "pollici" per spingermi sul volato (un po di Reflex come allenamento con la radio FF7)

saluti
Davide
dreossi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
Hirobo, Align o ThunderTiger?? Ludollie Elimodellismo Principianti 6 08 settembre 09 12:38
ThunderTiger 40 + S.T.45 alessandrosita Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 29 dicembre 07 16:16
Riparazione motore thundertiger .40 Torquemada Aeromodellismo Volo a Scoppio 13 15 agosto 07 08:28
mta s28 thundertiger domande Diana Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 17 dicembre 06 21:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002