Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 giugno 09, 10:48   #1401 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Forzano?
mi sa che si appoggiano al telaio e se mai tirando le viti fai flettere la flangia porta servo......!!
In più le vibrazioni possono trasmettersi dal telaio dell'eli alla plastica del servo e non fanno affatto bene.
Ma usi gli HS 65 MG?
L'eli nella foto del mio avatar è un minititan con gli hs65mg senza spessori e i servi sono immobili, nessuna vibrazione (anche perchè sono incastrati quindi se mai sono più fermi che mai).
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 09, 11:00   #1402 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ROBHELICOPTER
 
Data registr.: 04-04-2008
Residenza: Taranto
Messaggi: 1.249
Immagini: 10
Anche io HS 65MG sul titan.....immobili e perfettamente aderenti ai supporti ... consumati a priori leggermente con una limetta
__________________
MINI TITAN / PRoTOS /TREX 600 NSP /TREX 600 LIMITED EDITION/TREX 600 ESP/BLADE MCPX/WL Toys V911/ -Futaba T9CPS+modulo ASSAN 2.4Ghz
ROBHELICOPTER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 09, 12:48   #1403 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da AlexTG Visualizza messaggio
L'eli nella foto del mio avatar è un minititan con gli hs65mg senza spessori e i servi sono immobili, nessuna vibrazione (anche perchè sono incastrati quindi se mai sono più fermi che mai).
Citazione:
Originalmente inviato da ROBHELICOPTER Visualizza messaggio
Anche io HS 65MG sul titan.....immobili e perfettamente aderenti ai supporti ... consumati a priori leggermente con una limetta
Sarà così, probabilmente le mie flangie d'attacco saranno più piegate verso la coda e le vostre sarànno più piegate verso la prua, non c'è altra spiegazione.

Grazie comunque per le vostre risposte e conferme
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 09, 14:24   #1404 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
HS65 su Mini Titan.

Scusate se insisto ma magari verrà utile ad altri.
Ecco cosa intendo dire (non vorrei essermi spiegato male....possibilissimo con questo caldo).
Qui ne parlano:
Larghezza insufficiente delle flangie d'attacco e spessoramento dei servi (HS65MG o tutti quei servi micro che hanno un larghezza di 24mm)
Lasciamo stare ils ervo di coda che tendenzialmente di problemi di fissaggio non ne ha.
Attachment browser: MT servo mount 1.jpg - RC Groups
help, servos on mini titan - RC Groups
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 09, 14:42   #1405 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Foto esplicativa

Se non avete questo problema meglio per voi.
Vuol dire che non avete usato gli HS65 MG o quelli che avete non sono larghi 24 mm (ovviamente ci sono altri servi che vanno bene sul Mini Titan e non presentano questo problema).
Non è una polemica ma una semplice constatazione.
Icone allegate
CLUB ThunderTiger MiniTitan-mt_servo_mount_2.jpg  

Ultima modifica di laser02 : 23 giugno 09 alle ore 14:46
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 09, 15:28   #1406 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Se non avete questo problema meglio per voi.
Vuol dire che non avete usato gli HS65 MG o quelli che avete non sono larghi 24 mm (ovviamente ci sono altri servi che vanno bene sul Mini Titan e non presentano questo problema).
Non è una polemica ma una semplice constatazione.
Mah, magari così è meglio, ma dal mio punto di vista anche se sforzano un po' non è male, anzi stanno più fermi.
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 09, 16:16   #1407 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da AlexTG Visualizza messaggio
Mah, magari così è meglio, ma dal mio punto di vista anche se sforzano un po' non è male, anzi stanno più fermi.
OK AletTg ma un conto è tenere fermo un servo perchè hai tirato le viti ( ...pur non usando i suoi collarini in gomma che servono contro le vibrazioni) un conto è tenerlo SCHIACCIATO e o PRESSATO contro qualcos'altro (telaio del modello in questo caso) della serie: "ti inchiodo li a tutti i costi così non ti muovi più".
Stiamo parlano di un elimodello nel quale c'è intrinseca una certa pericolosità quindi non possiamo montare la meccanica "alla viva il parroco" o meglio alla "carlona".

O NO?
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 09, 16:28   #1408 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
OK AletTg ma un conto è tenere fermo un servo perchè hai tirato le viti ( ...pur non usando i suoi collarini in gomma che servono contro le vibrazioni) un conto è tenerlo SCHIACCIATO e o PRESSATO contro qualcos'altro (telaio del modello in questo caso) della serie: "ti inchiodo li a tutti i costi così non ti muovi più".
Stiamo parlano di un elimodello nel quale c'è intrinseca una certa pericolosità quindi non possiamo montare la meccanica "alla viva il parroco" o meglio alla "carlona".

O NO?
Guarda che sul mio le viti stanno avvitate benissimo e il servo spinge un po' sul telaio ma senza compromettere il fatto che le viti stiano strette. Quindi il fatto che il telaio spinga se mai mi aiuta le viti.
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 09, 16:32   #1409 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di miki.t
 
Data registr.: 29-07-2008
Residenza: Padova
Messaggi: 774
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
OK AletTg ma un conto è tenere fermo un servo perchè hai tirato le viti ( ...pur non usando i suoi collarini in gomma che servono contro le vibrazioni) un conto è tenerlo SCHIACCIATO e o PRESSATO contro qualcos'altro (telaio del modello in questo caso) della serie: "ti inchiodo li a tutti i costi così non ti muovi più".
Stiamo parlano di un elimodello nel quale c'è intrinseca una certa pericolosità quindi non possiamo montare la meccanica "alla viva il parroco" o meglio alla "carlona".

O NO?
Io ho risolto in modo semplicissimo facendo un nuovo foro al supporto portaservo...... Ora i miei servi cadono alla perfezione!
__________________
Mini Titan Se - Scorpio Miss Vintage - Traxxas Bandit VXL - Walkera 4#3b - FlyCamOne2
miki.t non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 09, 16:53   #1410 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Thumbs up

Citazione:
Originalmente inviato da miki.t Visualizza messaggio
Io ho risolto in modo semplicissimo facendo un nuovo foro al supporto portaservo...... Ora i miei servi cadono alla perfezione!
Quoto miki.t questa è un'altra soluzione ottimale.
Un'altra è usare il foro più a lato del servo, guadgnando qualche mm. ma non l'ho provato.
Ho optato comunque per degli spessori in gomma piuttosto che rigidi e foro centrale.

Ultima modifica di laser02 : 23 giugno 09 alle ore 16:56
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
Hirobo, Align o ThunderTiger?? Ludollie Elimodellismo Principianti 6 08 settembre 09 12:38
ThunderTiger 40 + S.T.45 alessandrosita Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 29 dicembre 07 16:16
Riparazione motore thundertiger .40 Torquemada Aeromodellismo Volo a Scoppio 13 15 agosto 07 08:28
mta s28 thundertiger domande Diana Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 17 dicembre 06 21:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:39.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002