Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 maggio 09, 05:13   #1051 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da miro972 Visualizza messaggio
ma dici che la versione se prevede lo stesso spessore delle pale?
Mah, non lo so, ma ho un amico che ha la testa in metallo (anche se non ha la versione SE completa), e mi pare che le manine portapale abbiano le stesse misure di quelle in plastica, quindi che anche lui abbia messo i distanziali.

Secondo me servono, ma non te lo posso dare per certo.
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 09, 16:25   #1052 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Citazione:
Originalmente inviato da miro972 Visualizza messaggio
grazie per le rassicurazioni... purtroppo vengo da una brutta esperienza con un eli usato che mi stava facendo smettere con quest'hobby... poi grazie a questo clab sentendo parlare bene di quest'ely mi sono deciso a provare e l'ho acquistato... come elettronica ho i 3 servi hs65mg gyro gy401 con servo s9257 del vecchio ely... ho comprato da fastlad che arriverà insieme al MT il gyro spartan ds760 magari ho esagerato ma il fatto è che con il 401 la coda tendeva a girare millimetricamente verso sx quindi muso a destra... vediamo se riusciro' a impostare bene lo spartan che tra l'altro lo posso riutilizzare in caso la mia ragazza mi voglia regalare il protos 500 che mi attira molto
comunque per adesso spero di riuscire a settarlo bene...
ah scusate un'altra domanda... ho una dx6i con ar6200 come ricevente... ma se dal vecchio eli li passo al MT devo fare il binding?
No, non devi rifare il binding.
Ottima l'elettronica, sarà un perfetto elicottero, vedrai.
__________________
Oxy 5, Logo 600SX
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 09, 17:25   #1053 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ROBHELICOPTER
 
Data registr.: 04-04-2008
Residenza: Taranto
Messaggi: 1.249
Immagini: 10
Ragazzi, sto montando un altro minititan nuovo e sto usando le stesse astine che vanno al piatto e alle leve di miscelazione di quello vecchio per non fare di nuovo tutte le misure....ma come mai anche se astine usate, si muove il tutto piu duro di prima?....soprattutto la flybar !
__________________
MINI TITAN / PRoTOS /TREX 600 NSP /TREX 600 LIMITED EDITION/TREX 600 ESP/BLADE MCPX/WL Toys V911/ -Futaba T9CPS+modulo ASSAN 2.4Ghz
ROBHELICOPTER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 09, 23:33   #1054 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ROBHELICOPTER
 
Data registr.: 04-04-2008
Residenza: Taranto
Messaggi: 1.249
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da ROBHELICOPTER Visualizza messaggio
Ragazzi, sto montando un altro minititan nuovo e sto usando le stesse astine che vanno al piatto e alle leve di miscelazione di quello vecchio per non fare di nuovo tutte le misure....ma come mai anche se astine usate, si muove il tutto piu duro di prima?....soprattutto la flybar !
Ragazzi aiuto! ....senza una vostra risposta non so se andare avanti o tornare indietro a vedere se puo essere un problema !
__________________
MINI TITAN / PRoTOS /TREX 600 NSP /TREX 600 LIMITED EDITION/TREX 600 ESP/BLADE MCPX/WL Toys V911/ -Futaba T9CPS+modulo ASSAN 2.4Ghz
ROBHELICOPTER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 09, 00:45   #1055 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di miro972
 
Data registr.: 14-11-2008
Residenza: augusta
Messaggi: 747
mini titan e325 se

grazie per le risposte ragazzi... volevo chiedervi... ho una lipo thunder power 2100 18c il massimo che puo' sopportare di scarica è 37c quindi non posso usarla con il regolatore del mt se? oppure il motore non non fa scaricare così tanto e quyindi potrei usarla?
miro972 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 09, 01:19   #1056 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-02-2009
Residenza: andria (BAT)
Messaggi: 111
salve ragazzi, ho notato una cosa insolita al mio minititan, dopo aver fatto circa 4-5 minuti di volo (hoverin-voloato misto) se atterro fermando il motore,lui non parte, per farlo devo iniziare a girare a mano il rotore (accompagnarlo) e poi mi parte.. Problemi di batterie non credo anche perchè ho ancora molta riserva di energia, ho provato a controllare i vari surriscaldamenti, ma nulla ne da regolatore,motore o batterie.Ho il motore e regolatore di serie e delle batt. 2500 multiplex. Il mini titan all'attivo dovrebbe avere circa 20 voli, e tutti fatti con le batterie esaurite non più del 80% a volo. vi ringrazio anticipatamente.
leo 66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 09, 03:24   #1057 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da miro972 Visualizza messaggio
grazie per le risposte ragazzi... volevo chiedervi... ho una lipo thunder power 2100 18c il massimo che puo' sopportare di scarica è 37c quindi non posso usarla con il regolatore del mt se? oppure il motore non non fa scaricare così tanto e quyindi potrei usarla?
A quanto ne so il motore del Titan non dovrebbe ciucciare più di una trentina di Ampere. Quindi, se le tue batterie possono erogare 37A CONTINUI, non dovrebbero avere problemi. Credo che la cosa migliore sia provarle con un volato allegro, poi sentire se scaldano molto a fine volo. Se tutto è ok provi con l'idle, sempre controllando la temperatura. Insomma, i primi voli un pò cauti, poi se non riscontri problemi non ci pensi più.
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 09, 14:48   #1058 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di geco73
 
Data registr.: 11-06-2008
Residenza: otranto
Messaggi: 1.834
ciao ragazzi se c è qualcuno tra di voi che fa 3d mi può dire le capriole fatte col cabra e le capriole fatte di alettoni ,dando negativo quanto si è in testa in giù ,come si chiamano e se sono figure 3d? praticamente faccio looping e tonneaux da ferm. grazie
geco73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 09, 22:12   #1059 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ROBHELICOPTER
 
Data registr.: 04-04-2008
Residenza: Taranto
Messaggi: 1.249
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da ROBHELICOPTER Visualizza messaggio
Ragazzi, sto montando un altro minititan nuovo e sto usando le stesse astine che vanno al piatto e alle leve di miscelazione di quello vecchio per non fare di nuovo tutte le misure....ma come mai anche se astine usate, si muove il tutto piu duro di prima?....soprattutto la flybar !
Ho provato a consumare uniball di astine , ma niente ....sempre duro !....due giorni che sto fermo sullo stesso punto....e c'è gente che in 4 ore monta un elicottero intero....mi sa che sono io che sono negato!....quasi quasi finisco di montare e come va va !....non so piu che fare !
__________________
MINI TITAN / PRoTOS /TREX 600 NSP /TREX 600 LIMITED EDITION/TREX 600 ESP/BLADE MCPX/WL Toys V911/ -Futaba T9CPS+modulo ASSAN 2.4Ghz
ROBHELICOPTER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 09, 22:42   #1060 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Yorick
 
Data registr.: 31-12-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 756
Citazione:
Originalmente inviato da ROBHELICOPTER Visualizza messaggio
Ho provato a consumare uniball di astine , ma niente ....sempre duro !....due giorni che sto fermo sullo stesso punto....e c'è gente che in 4 ore monta un elicottero intero....mi sa che sono io che sono negato!....quasi quasi finisco di montare e come va va !....non so piu che fare !
Ciao, mi ricordo di aver avuto lo stesso problema con il mio MiniTitan. La flybar non era libera di spostarsi, ma abbastanza frenata. Il problema sta nel capire quanto è duro il tuo. Nel mio caso, per smuovere la flybar da una parte, dovevo appoggiare su un paddle un peso di circa 20 grammi. Questo per renderti conto della durezza dei movimenti. Poi ho volato così, non ho avuto problemi, e con il tempo si è tutto allentato. Fai la stessa prova, e sappimi dire a che peso devi arrivare perchè la flybar si inclini.
Non so se mi sono spiegato, non vorrei che il peso lo incollassi : è solo per vedere la resistenza della flybar in una prova statica.
Yorick non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
Hirobo, Align o ThunderTiger?? Ludollie Elimodellismo Principianti 6 08 settembre 09 12:38
ThunderTiger 40 + S.T.45 alessandrosita Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 29 dicembre 07 16:16
Riparazione motore thundertiger .40 Torquemada Aeromodellismo Volo a Scoppio 13 15 agosto 07 08:28
mta s28 thundertiger domande Diana Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 17 dicembre 06 21:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002