Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 luglio 09, 22:18   #5071 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mar72kuss
 
Data registr.: 17-07-2009
Residenza: torino
Messaggi: 47
Citazione:
Originalmente inviato da macchp Visualizza messaggio
Non è necessario che i paddle siano inclinati. Si vola perfettamente anche in piano, l'importante è che siano allineati fra di loro.
Prova invece a controllare che le pale siano bene bilanciate. Devono pesare uguali ed avere lo stesso centro di gravità. Ci sono un'infinità di post e video sul tubo su come bilanciare le pale dell'FP.
Per esempio questo è il primo video che ho trovato sul tubo (click) ma anche questo (Click).
ciao
Grazie mille.. li avevo gia visti e le pale erano bilanciate (bicchiere acqua ecc. ecc. ). Torno ora dopo aver scaricato un paio di lipo in giardino.. ed è tutto ok.. i paddles li ho tenuti in orizzontale allineati come sempre.. ho semplicemente dato una bella torsione alle pale trattenendoli un 20-30 secondi.. sono tornate come nuove.. tracking ok e vibrazioni completamente sparite.. tentativo di hovering frontale quasi riuscito..
PS : Per curiosita ho provato anche ad inclinare i paddle di circa 15 gradi ma non ho visto differenze sull'hovering..
mar72kuss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 09, 11:54   #5072 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
quindi voi scartate il superskid normale, perchè troppo pesante?? o per qual motivo?? cosa mi consigliate in alternativa
quello originale mi sembra ben fatto e molto robusto, anche coi suo accessori in carbonio, perchè lo scartate?? quello xtreme non lo conoscete, allora su cosa devo puntare e dove posso prenderlo??
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 09, 12:15   #5073 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
per esempio che differenza c'è fra questo
http://************************/carr...ade-p-792.html
e questo
SK-SLG300-BK - Superskids 300 Black with Silver mounts Informazioni Ckado.com
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 09, 12:22   #5074 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
eccolo trovato,
http://************************/carr...de-p-1318.html
ma che cambia, non ci sono gli accessori per la coda, ma per il resto è uguale al normale, il quale si può montare all'inizio con gli accessori e poi si possono levare
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 09, 22:25   #5075 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cicciog84
 
Data registr.: 29-06-2009
Residenza: Grosseto
Messaggi: 30
Invia un messaggio via AIM a cicciog84
Citazione:
Originalmente inviato da col.and Visualizza messaggio
Vai dal ferramenta e cerca acciaio armonico, in barre da 1 mt.
ciao raga ma io sono andato in giro a cercare questo acciaio armonico ma nessuno della mia citta (grosseto) lo ha!!! anche portando la flight bar rotta e facendo vedere lo spessore....
....help me come la trovo???
cicciog84 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 luglio 09, 08:15   #5076 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tom_1971
 
Data registr.: 23-04-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
Citazione:
Originalmente inviato da cicciog84 Visualizza messaggio
ciao raga ma io sono andato in giro a cercare questo acciaio armonico ma nessuno della mia citta (grosseto) lo ha!!! anche portando la flight bar rotta e facendo vedere lo spessore....
....help me come la trovo???
Prendi una bacchetta di carbonio da 2 mm in un negozio di modellismo (1.5 Euro circa per 1 mt) e ci puoi ritagliare 6 flybar da tenere nel cassetto. Io faccio così.
Se adotti altre soluzioni occhio al diametro, deve essere proprio 2 mm altrimenti i paddle non ci si fissano e se ti partono in volo rischi di fare e farti molto male!

Ciao,
Leonardo
__________________
1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT
Tom_1971 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 luglio 09, 08:19   #5077 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tom_1971
 
Data registr.: 23-04-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
Citazione:
Originalmente inviato da col.and Visualizza messaggio
Provati tutti (a parte l'extreme) ma vi assicuro che alla fine, l'originale è sempre il migliore.....ci sarà un motivo se l'Fp nasce così!
Una volta tolto il superskid e i vari metal upgrade, l'fp ha ripreso vita......
Io ho preso il carrello del Blade CP che è perfettamente compatibile e pesa uguale, e molto più robusto. Almeno così dicono e pare anche a me ai primi tentativi, anche se ho fatto pochissimi voli da quando ce l'ho.
__________________
1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT
Tom_1971 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 luglio 09, 08:22   #5078 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tom_1971
 
Data registr.: 23-04-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
Citazione:
Originalmente inviato da qwerty86 Visualizza messaggio
Grazie mille proverò! Appena mi arriva il supporto per il rotore di coda che mi si è spezzato! Ragazzi ma queste bacchettine (quelle di cui è fatto il carrello e la flybar) di che materiale sono ? Lessi su un forum che un utente le aveva comprate di un metro e da quelle se ne era fatte 5 di flybar. Può essere vero? se si dove si può comprare? Grazie
Eccomi qua: bacchette di carbonio da 2 mm, 1.50 Euro per 1 mt in qualsiasi negozio di modellismo. Ci ripari di tutto del Honey Bee: carrello, flybar, zampetta di coda e supporto della capottina. Per me nr. 1
__________________
1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT
Tom_1971 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 luglio 09, 08:24   #5079 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mar72kuss
 
Data registr.: 17-07-2009
Residenza: torino
Messaggi: 47
Citazione:
Originalmente inviato da macchp Visualizza messaggio
Non è necessario che i paddle siano inclinati. Si vola perfettamente anche in piano, l'importante è che siano allineati fra di loro.
Prova invece a controllare che le pale siano bene bilanciate. Devono pesare uguali ed avere lo stesso centro di gravità. Ci sono un'infinità di post e video sul tubo su come bilanciare le pale dell'FP.
Per esempio questo è il primo video che ho trovato sul tubo (click) ma anche questo (Click).
ciao
Ciao a tutti grazie per avermi aiutato a risolvere il problema vibrazioni.. ieri sera preso da raptus ho deciso dopo 2 mesi di hovering di provare veramente il nostro honey bee.. Come primo volo sono soddisfatto.. mi è caduto 3-4 volte senza danni.. ma l'ultima caduta è stata disastrosa.. main frame, paddles, fly bar, superskid partiti.. però dovevo provarlo..ciao a presto..
posto il video cosi per rendervi partecipi...

YouTube - Honey bee Fp 1st Forward Flight

marco
mar72kuss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 luglio 09, 09:55   #5080 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-12-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.958
Citazione:
Originalmente inviato da cicciog84 Visualizza messaggio
ciao raga ma io sono andato in giro a cercare questo acciaio armonico ma nessuno della mia citta (grosseto) lo ha!!! anche portando la flight bar rotta e facendo vedere lo spessore....
....help me come la trovo???
La flybar la ripari tranquillamente con le bacchette di carbonio da 2mm. Ma rimane ovviamente abbastanza fragile.

Se ci metti l'acciaio diventa indistruttibile (anche se può piegarsi): in quel caso meglio togliere i due pesetti però altrimenti pesa troppo.

L'acciaio armonico anche io in ferramenta (a Firenze) non l'ho trovato e l'ho prese in un negozio di modellismo.

Puoi anche provare a usare dell'acciaio inox normale che funziona egregiamente (anche se tende a piegarsi più facilmente). Io ho usato a lungo pezzi di raggi di bicicletta che sono di due mm esatti; c'è chi ha provato anche con stecche di ombrello...

per comodità puoi prendere questa: METAL FLY BAR ESKY HONEY BEE FP ACCIAIO ARMONICO su eBay.it Elicotteri, Modellismo dinamico, Giocattoli e Modellismo ma a mio parere è un po' regalare soldi....
pancho non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-sky honey bee king !!! ???? MIKYMOUSE Elimodellismo Principianti 1186 15 gennaio 14 16:17
club ESKY LAMA 2 V3 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti Ramiuss Elimodellismo Principianti 2177 09 ottobre 12 12:03
Club Esky Lama v4 - Info;Settaggi;Modifiche;Consigli;Suggerimenti Mirkofly Elimodellismo Principianti 8 07 agosto 07 12:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002