Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 settembre 07, 18:15   #281 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-08-2007
Messaggi: 6
Ciao a tutti ragazzi

vi ringrazio dei vostri interventi perchè mi sono veramente utili. Vi posto i miei primi risultati di volo.
Dove innumerevoli tentativi e regolazioni, sono riuscito a rendere abbastanza stabile il mio ESKY CP1 e a dare il giusto senso di risposta ai movimenti dello stick per il cabra/picchia e per il traslato, in quanto in precedenza andavano abbastanza per i fatti loro. Nell'ultimo volo, però, ho fatto un atterraggio un po più drastico, ma non più di tanto rispetto ai primi... morale della favola i pattini si sono aperti come una cozza in acqua bollente, la testa rotore che regge le pale è andata e il supporto della ricevente si è rotto... e si sono anche rotti i microscopici attacchi in plastica che regono i pattini al corpo centrale dell'eli. In pratica un disastro totale Mi ero affrettato ad acquistare il Superskids, ma ora, ovviamente, senza quei pernetti, non posso montarlo. A questo punto stavo pensando di realizzare il corpo dell'eli in un materiale nettamente più resistente tipo legno, ovviamente stando attento al peso, o in alluminio. Voi avete esperienza al riguardo e sapreste consigliarmi qualcosa?

Grazie a tutti per l'attenzione
rodolfocp1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 07, 18:44   #282 (permalink)  Top
Ricky MHR
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da rodolfocp1
Ciao a tutti ragazzi

vi ringrazio dei vostri interventi perchè mi sono veramente utili. Vi posto i miei primi risultati di volo.
Dove innumerevoli tentativi e regolazioni, sono riuscito a rendere abbastanza stabile il mio ESKY CP1 e a dare il giusto senso di risposta ai movimenti dello stick per il cabra/picchia e per il traslato, in quanto in precedenza andavano abbastanza per i fatti loro. Nell'ultimo volo, però, ho fatto un atterraggio un po più drastico, ma non più di tanto rispetto ai primi... morale della favola i pattini si sono aperti come una cozza in acqua bollente, la testa rotore che regge le pale è andata e il supporto della ricevente si è rotto... e si sono anche rotti i microscopici attacchi in plastica che regono i pattini al corpo centrale dell'eli. In pratica un disastro totale Mi ero affrettato ad acquistare il Superskids, ma ora, ovviamente, senza quei pernetti, non posso montarlo. A questo punto stavo pensando di realizzare il corpo dell'eli in un materiale nettamente più resistente tipo legno, ovviamente stando attento al peso, o in alluminio. Voi avete esperienza al riguardo e sapreste consigliarmi qualcosa?

Grazie a tutti per l'attenzione
che razza di crash hai fatto???!
io ho solo rotto un pochettino il carrello e dei pezzetti!
  Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 07, 18:54   #283 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-08-2007
Messaggi: 6
Guarda, se lo vedevi avresti detto che non era possibile che si rompese in quel modo...
rodolfocp1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 07, 19:13   #284 (permalink)  Top
Ricky MHR
Guest
 
Messaggi: n/a
alcune fusoliere per l'eli

http://www.rc-expert.com/product-upgrade.php?pid=108
http://www.helidirect.com/index.php?cPath=59

dovete vedere questo... che figata!!! Una specie di landin gear!
http://www.heli-fever.com/product_in...roducts_id=625

http://www.heli-fever.com/product_in...roducts_id=672
  Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 07, 22:49   #285 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alfgi72
 
Data registr.: 05-02-2007
Residenza: Napoli
Messaggi: 380
Citazione:
Originalmente inviato da rodolfocp1
Ciao a tutti ragazzi

vi ringrazio dei vostri interventi perchè mi sono veramente utili. Vi posto i miei primi risultati di volo.
Dove innumerevoli tentativi e regolazioni, sono riuscito a rendere abbastanza stabile il mio ESKY CP1 e a dare il giusto senso di risposta ai movimenti dello stick per il cabra/picchia e per il traslato, in quanto in precedenza andavano abbastanza per i fatti loro. Nell'ultimo volo, però, ho fatto un atterraggio un po più drastico, ma non più di tanto rispetto ai primi... morale della favola i pattini si sono aperti come una cozza in acqua bollente, la testa rotore che regge le pale è andata e il supporto della ricevente si è rotto... e si sono anche rotti i microscopici attacchi in plastica che regono i pattini al corpo centrale dell'eli. In pratica un disastro totale Mi ero affrettato ad acquistare il Superskids, ma ora, ovviamente, senza quei pernetti, non posso montarlo. A questo punto stavo pensando di realizzare il corpo dell'eli in un materiale nettamente più resistente tipo legno, ovviamente stando attento al peso, o in alluminio. Voi avete esperienza al riguardo e sapreste consigliarmi qualcosa?

Grazie a tutti per l'attenzione

Tranquillo, per montare il super skids non servono quei supportini del vecchio landing, se osservi l'upgrade da me descritto a metà Thread lo noterai.
Verifica che il rotorhead on si sia solo staccato è fatto apposta...oppure si sono rotte le uniball ?
Ciao.
__________________
Esky HoneyBeeFP upgradato con Super Landig+finSet di coda
J3 Grasshopper, Biplano C17, Boeing 743 Skymaster
alfgi72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 07, 02:25   #286 (permalink)  Top
Ricky MHR
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da alfgi72
Tranquillo, per montare il super skids non servono quei supportini del vecchio landing, se osservi l'upgrade da me descritto a metà Thread lo noterai.
Verifica che il rotorhead on si sia solo staccato è fatto apposta...oppure si sono rotte le uniball ?
Ciao.
no si sono rotte le unniball!
  Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 07, 10:40   #287 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-08-2007
Messaggi: 6
@ alfgi72

forse non mi sono spiegato bene... non sono i perni dove si infilano le asticelle dei pattini ad essersi rotte, ma sono quelle piccole protuberanze che escono dal corpo centrale dell'eli sulle quali si infilano i supporti dei pattini fermandoli con le viti.
Sono andato a vedere il post che mi hai consigliato, ma non si vede bene come hai agganciato il super skids al, diciamo, telaio dell'eli.
Stamattina faccio un po di prove e ti faccio sapere. Grazie
rodolfocp1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 07, 14:16   #288 (permalink)  Top
Ricky MHR
Guest
 
Messaggi: n/a
dopo l'overing di coda oggi sono riuscito a fare anche quello traslato!
ora mancherebbe quello frontale ma è molto difficile per me
  Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 07, 16:06   #289 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alfgi72
 
Data registr.: 05-02-2007
Residenza: Napoli
Messaggi: 380
Citazione:
Originalmente inviato da rodolfocp1
@ alfgi72

forse non mi sono spiegato bene... non sono i perni dove si infilano le asticelle dei pattini ad essersi rotte, ma sono quelle piccole protuberanze che escono dal corpo centrale dell'eli sulle quali si infilano i supporti dei pattini fermandoli con le viti.
Sono andato a vedere il post che mi hai consigliato, ma non si vede bene come hai agganciato il super skids al, diciamo, telaio dell'eli.
Stamattina faccio un po di prove e ti faccio sapere. Grazie

Cavoli...e hai rotto proprio il telaio con le vitine....che razza di crash hai fatto ?
Se così, e qualora era deciso a prendere il super landing....non prendere il super skids, ma prendi il super telaio con skids incorporato...tanto il prezzo è lo stesso .
__________________
Esky HoneyBeeFP upgradato con Super Landig+finSet di coda
J3 Grasshopper, Biplano C17, Boeing 743 Skymaster
alfgi72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 07, 16:11   #290 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alfgi72
 
Data registr.: 05-02-2007
Residenza: Napoli
Messaggi: 380
valigetta in compensato

Salve ragazzi,
visto che ogni volta che trasportavo la zanzarina, nasceva il problema dove metterla per non farla rompere...sia lei che la tx...allora mi sono armato di ingegno ed ho costruito una utilissima valigetta in compensato.
Ditemi che ne pensate .

Ciao
Icone allegate
club ESKY HONEY BEE Fp-dsc_0001.jpg  
__________________
Esky HoneyBeeFP upgradato con Super Landig+finSet di coda
J3 Grasshopper, Biplano C17, Boeing 743 Skymaster
alfgi72 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-sky honey bee king !!! ???? MIKYMOUSE Elimodellismo Principianti 1186 15 gennaio 14 16:17
club ESKY LAMA 2 V3 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti Ramiuss Elimodellismo Principianti 2177 09 ottobre 12 12:03
Club Esky Lama v4 - Info;Settaggi;Modifiche;Consigli;Suggerimenti Mirkofly Elimodellismo Principianti 8 07 agosto 07 12:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002