Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 luglio 14, 12:57   #3871 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da cos000 Visualizza messaggio
Pensavo anch'io a questo ma ho paura che poi non si possano più smontare...

Anche l'originale sembrava della colla ciano-acrilica....

Ne metti con uno spillo una goccina, all esterno (come quella che c era, per capirci). La togli in caso grattandola col la lama del taglierino ( si cristallizza e viene via facilmente)


Bladebuster
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 luglio 14, 13:25   #3872 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cos000
 
Data registr.: 22-07-2013
Residenza: Trieste
Messaggi: 544
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
Ne metti con uno spillo una goccina, all esterno (come quella che c era, per capirci). La togli in caso grattandola col la lama del taglierino ( si cristallizza e viene via facilmente)


Bladebuster
Ottimo!
Farò così. Intanto i pezzi sono a mollo nel WD40 emanando un "sughetto nero"...

Prima ruotando a mano la vite senza fine quando era collegata al motorino del servo ogni tanto si impuntava (in volo nessun problema). Potrebbe essere il motorino a fine vita?
__________________
Ragazzo!!! Potresti cavare l'occhio a qualcuno con quelle cacchio di pale!!!
<<Ace Ventura>>
cos000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 luglio 14, 13:29   #3873 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da cos000 Visualizza messaggio
Ottimo!

Farò così. Intanto i pezzi sono a mollo nel WD40 emanando un "sughetto nero"...



Prima ruotando a mano la vite senza fine quando era collegata al motorino del servo ogni tanto si impuntava (in volo nessun problema). Potrebbe essere il motorino a fine vita?


Prova a girare a mano l ingranaggio e osserva se uno dei dentini sia deformato o se tra dente edente nn si sia infilato qualcosa


Bladebuster
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 luglio 14, 14:10   #3874 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rikzak
 
Data registr.: 05-10-2013
Messaggi: 1.058
Buongiorno!! Ho un piccolo problemino... La coda del mio mcpx bl vibra a destra sinistra, non in continuazione ma ogni tanto. Ho provato ad intervenire sul giro ma non mi sembra cambiare nulla! La curva del passo è quella da manuale, non ho fatto crash, e lo ha sempre fatto fin dall'inizio. Dove dovrei intervenire? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rikzak non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 luglio 14, 17:53   #3875 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da rikzak Visualizza messaggio
Buongiorno!! Ho un piccolo problemino... La coda del mio mcpx bl vibra a destra sinistra, non in continuazione ma ogni tanto. Ho provato ad intervenire sul giro ma non mi sembra cambiare nulla! La curva del passo è quella da manuale, non ho fatto crash, e lo ha sempre fatto fin dall'inizio. Dove dovrei intervenire? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao
Qualche miglioramento lo ottieni con un palino migliore ( tipo il Walkera del super Cp - da ingrandire il buchino per inserirlo ) .. e con una curva piatta minimo del thr tipo (70-70-70-70-70) a salire .

..comunque e ' normale questa coda " sbacchettante " per l'mcpx BL e non pregiudica il volo ( e ' solo " brutta " a vedersi ) io non la guardo proprio più .

Il Gain nei submicro ( per quello che comunque possano funzionare le regolazioni ) devono essere leggermente alti piuttosto che " normali " o peggio ancora basso .
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 luglio 14, 20:00   #3876 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giana 97
 
Data registr.: 02-07-2011
Residenza: Vicino a Monza
Messaggi: 280
Salve a tutti,
essendo interessato all'acquisto di questo ely, volevo sapere se gli upgrade in metallo del V2 sono compatibili.
Grazie mille.
Giana 97
Giana 97 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 luglio 14, 21:49   #3877 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rikzak
 
Data registr.: 05-10-2013
Messaggi: 1.058
Grazie! Sono pieno di palini walkera. Proverò a modificare la curva del passo come hai detto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rikzak non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 luglio 14, 19:13   #3878 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Theguitar
 
Data registr.: 08-12-2012
Residenza: Cassino
Messaggi: 594
Lipo per mCPX BL

Come fate a caricare le Lipo per l'mCPx che hanno solo il cavo bilanciatore con un caricabatterie tipo IMAX B6?
__________________
Cos'è la vita senza un briciolo di avventura?
TREX 600e PRO - DJI Phantom & GoPro - Drone 250 Racer - TREX 470L Dominator - TREX 500L Dominator - Ecureuil as-355 su meccanica Logo 600 V2
Theguitar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 luglio 14, 19:28   #3879 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Helimat
 
Data registr.: 31-07-2012
Residenza: Vr
Messaggi: 1.653
io uso questo

__________________
Elicotteri: Esky Lama V4, WL V911, mCPX BL(hk10 tail) , OXY 3
Radio: DX6i
Helimat non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 luglio 14, 19:29   #3880 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.398
Citazione:
Originalmente inviato da Theguitar Visualizza messaggio
Come fate a caricare le Lipo per l'mCPx che hanno solo il cavo bilanciatore con un caricabatterie tipo IMAX B6?
Con un cavo adattatore (autocostruito copiando quello di un pilota esperto) con presa di potenza JST bipolare tra + di una cella e - dell'altra, una presa tripolare da inserire nell'uscita di bilanciamento ed una spina tripolare su cui collegare la batteria.
Lo uso coll'iMAX B6 per caricare le batterie del microaereo UMX CARBON CUB SS che hanno solo la presa di bilanciamento.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade mCP X liftbag Elimodellismo Club Modelli 19692 16 marzo 24 19:37
E-flite - Blade mCP X Mode1 TomCat Compro 3 30 dicembre 11 15:10
Cerco e-flite blade mcp x Alainros Compro 1 16 giugno 11 23:05
Blade mCp by Blade o Blade mSR by E-FLite Apocalypz Elimodellismo Principianti 9 28 aprile 11 21:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002