Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 luglio 13, 23:44   #2331 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2012
Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.719
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Se il software lo permette, imposta la carica massima sotto il 100%, ad esempio 95%.
A fronte di una irrisoria diminuzione di autonomia, le lipo ti dureranno molto più a lungo, cioè sopporteranno molti più cicli carica/scarica.

Io ho un Hyperion che consente di impostare con incrementi dell'1% e carico tutte le lipo fino al 97%.
Idem con patate, consigliatissimo, soprattutto su lipo di taglia piccola come queste
__________________
Spektrum DX9
Vadafer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 luglio 13, 21:32   #2332 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Io to perdendo la pazienza con 'sto piccolo mostro........probabilmente non lo so programmare ma mi sto rompendo veramente le palle..........
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 luglio 13, 22:20   #2333 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da clayrega Visualizza messaggio
Io to perdendo la pazienza con 'sto piccolo mostro........probabilmente non lo so programmare ma mi sto rompendo veramente le palle..........
Curiosità : quale e ' il " problema "?
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 13, 00:35   #2334 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Curiosità : quale e ' il " problema "?
Probabilmente è troppo reattivo per le mie capacità e non riesco ad "addolcirlo". O forse ho pasticciato con le impostazioni...o entrambe le cose. La cosa che più mi disturba è che prende il passo negativo con molta violenza. Ora ho reimpostato i valori consigliati per la DX7 e riprovo. Meno male che le prove le faccio sull'erba e non ho riportato danni.
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 13, 03:03   #2335 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-05-2012
Residenza: Civitanova Marche
Messaggi: 93
Citazione:
Originalmente inviato da clayrega Visualizza messaggio
Probabilmente è troppo reattivo per le mie capacità e non riesco ad "addolcirlo". O forse ho pasticciato con le impostazioni...o entrambe le cose. La cosa che più mi disturba è che prende il passo negativo con molta violenza. Ora ho reimpostato i valori consigliati per la DX7 e riprovo. Meno male che le prove le faccio sull'erba e non ho riportato danni.
dx7? puoi addolcirlo quanto ti pare!
tempqwert non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 13, 07:42   #2336 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da clayrega Visualizza messaggio
Probabilmente è troppo reattivo per le mie capacità e non riesco ad "addolcirlo". O forse ho pasticciato con le impostazioni...o entrambe le cose. La cosa che più mi disturba è che prende il passo negativo con molta violenza. Ora ho reimpostato i valori consigliati per la DX7 e riprovo. Meno male che le prove le faccio sull'erba e non ho riportato danni.
Ciao
Io posso dirti che dalle mie prove , se il thr lo metti con una curva 60/60/60/60/60 puoi usare il BL quasi come un coassiale .
Naturalmente se risenti troppo del passo negativo puoi adeguare la curva del passo alle tue necessità ma , tieni presente che nel passaggio da 4 a 6 canali e ' necessario proprio abituarsi a questa condizione di avere appunto il passo negativo: dovrai arrivare al punto che ti sembrerà " normale " avere passo negativo in ogni condizione di volo sia se voli in curva di normal , sia in curva di Stunt 1 che in Stunt 2 ... Inizialmente con passo negativo differente ma , poi con un curve del passo uguali nelle varie condizioni di volo.
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 13, 10:17   #2337 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-10-2012
Residenza: casa
Messaggi: 2.160
concordo io lo spalmavo di brutto per terra il mio mastrercp ora si è acceso il file del passo/gas piano, in pratica il contrario del 4ch dove anzi è consigliabile levare tutto gas di colpo per scendere presto , è un automatismo da provare la sim
__________________
wltoys 977 x2.. marchiato x1 valli a capire ... e ufo wltoys .. mi manchi!
rambo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 13, 12:18   #2338 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Ciao
Io posso dirti che dalle mie prove , se il thr lo metti con una curva 60/60/60/60/60 puoi usare il BL quasi come un coassiale .
Naturalmente se risenti troppo del passo negativo puoi adeguare la curva del passo alle tue necessità ma , tieni presente che nel passaggio da 4 a 6 canali e ' necessario proprio abituarsi a questa condizione di avere appunto il passo negativo: dovrai arrivare al punto che ti sembrerà " normale " avere passo negativo in ogni condizione di volo sia se voli in curva di normal , sia in curva di Stunt 1 che in Stunt 2 ... Inizialmente con passo negativo differente ma , poi con un curve del passo uguali nelle varie condizioni di volo.
Questi sono i valori che mi da sulla DX7
Motore: norm. 0 - 40 - 60 - 80 - 100
Passo : norm. 30 - inh - 50 - inh - 100
Secondo te che valori dovrei mettere per cominciare a prendere confidenza? Tieni presente che volo tranquillamente con un Blade SR120, un Solo Pro 270 e con un Nano QX per cui non sono proprio digiuno. Ma con questo faccio fatica.
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 13, 13:11   #2339 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da clayrega Visualizza messaggio
Questi sono i valori che mi da sulla DX7
Motore: norm. 0 - 40 - 60 - 80 - 100
Passo : norm. 30 - inh - 50 - inh - 100
Secondo te che valori dovrei mettere per cominciare a prendere confidenza? Tieni presente che volo tranquillamente con un Blade SR120, un Solo Pro 270 e con un Nano QX per cui non sono proprio digiuno. Ma con questo faccio fatica.
Ciao
Prima prova : lascia il passo come lo hai e la curva del motore : 0/40/60/60/60 .

Vedi come ti trovi : cerca da subito a " resettarti" per quello che riguarda il comportamento di un modello con il passo fisso .


Quando ti sarai abituato cambiamo
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 13, 14:18   #2340 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Ciao
Prima prova : lascia il passo come lo hai e la curva del motore : 0/40/60/60/60 .

Vedi come ti trovi : cerca da subito a " resettarti" per quello che riguarda il comportamento di un modello con il passo fisso .


Quando ti sarai abituato cambiamo
Faccio subito....grazie mille
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade mCP X liftbag Elimodellismo Club Modelli 19692 16 marzo 24 19:37
E-flite - Blade mCP X Mode1 TomCat Compro 3 30 dicembre 11 15:10
Cerco e-flite blade mcp x Alainros Compro 1 16 giugno 11 23:05
Blade mCp by Blade o Blade mSR by E-FLite Apocalypz Elimodellismo Principianti 9 28 aprile 11 21:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:41.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002