Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 giugno 13, 11:22   #51 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greywall
 
Data registr.: 20-01-2013
Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace...

Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
Acquistato!!!!...
Ottima scelta...

Un giorno poi ci darai l'esatta composizione del tuo hangar.
__________________
Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X, E-Flite Blade MCP X BL
greywall non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 13, 23:09   #52 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da greywall Visualizza messaggio
Ottima scelta...

Un giorno poi ci darai l'esatta composizione del tuo hangar.

Grazie...


Oggi pomeriggio ho fatto dei lavoretti sul V912: smontato la canopy staccato il cavo del faretto dalla centralina l'ho bloccato all'interno della canopy con dello scotch (lo rimonterò solo se farò dei voli serali per vedere l'effetto che fà il faretto ) poi con una pinza a becco piatto o riportato, la punta del braccetto storto alle condizioni originali...e per facilitare l'attacco e rimozione della canopy vi ho spalmato del grasso...adesso è un piacere togliere la canopy.... ho regolato i ball link fino ad ottenere un PO perfettamente orizzontale. Monto le batterie ricaricabili fresche di carica e la radio non funziona...testo le batterie una per una e sono tutte al massimo della carica...poi mi accorgo che il vano batterie e talmente stretto che le batterie non scorrono fino in fondo...le spingo con un giravite e voilà la radio si accende con indicatore che segna solo 3 tacche di carica che sono cmq sufficienti. Faccio i primi tentativi di decollo e mi accorgo che tende vistosamente a cabrare...regolo i trim al massimo ma non basta...tento il decollo con una spinta più energica del gas e via sia alza ma devo subito spingere lo stick dell'elevatore in avanti insieme a quello del rollio a DX e poi devo fare continue regolazioni perchè c'è una leggera brezza di vento. Ad un certo punto levo l'elevatore e lascio il rollio e l'hely mi stava finendo a dosso...preso dal panico a pochi centimetri dalla faccia tolgo il gas e l'heli mi cade su un piede....le pale si fermano di botto e sento un crick crack sicuramente un leggero sgranamento della gear...riprovo un secondo decollo e tutto funziona bene...lo porto a circa un 1, 20 di altezza, ma il vento mi fa desistere e lo faccio atterrare. Come primo volo sono soddisfatto ma temo molto per il rotore di coda...molto grosso e benche la coda sembri altrettanto grossa e milimetricamente più corta ..quindi basta una leggera cabrata e il rotore tocca subito il terreno....vedro di trovare una soluzione che protegga il rotore ...magari allungando ulteriormente la coda. Non ho usato l'escursione dei servi al 100% ...ma anche cosi mè sembrato abbastanza gestibile....mettetici che sono diversi mesi che non volo...quindi giudizio molto positivo...

Una cosa è certa....in questo modello il piatto non sarà mai perfettamente orizzontale.... Questo per adesso e tutto...appena lo setto a dovere mi spingerò a provare qualche figura semplice..notte...


PS: tu sei già il secondo che me lo chiede....vediamo domani di rimediare a questa mancanza...

Ultima modifica di Eagle366 : 15 giugno 13 alle ore 23:14
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 13, 23:39   #53 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greywall
 
Data registr.: 20-01-2013
Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
Grazie...


Oggi pomeriggio ho fatto dei lavoretti sul V912: smontato la canopy staccato il cavo del faretto dalla centralina l'ho bloccato all'interno della canopy con dello scotch (lo rimonterò solo se farò dei voli serali per vedere l'effetto che fà il faretto ) poi con una pinza a becco piatto o riportato, la punta del braccetto storto alle condizioni originali...e per facilitare l'attacco e rimozione della canopy vi ho spalmato del grasso...adesso è un piacere togliere la canopy.... ho regolato i ball link fino ad ottenere un PO perfettamente orizzontale. Monto le batterie ricaricabili fresche di carica e la radio non funziona...testo le batterie una per una e sono tutte al massimo della carica...poi mi accorgo che il vano batterie e talmente stretto che le batterie non scorrono fino in fondo...le spingo con un giravite e voilà la radio si accende con indicatore che segna solo 3 tacche di carica che sono cmq sufficienti. Faccio i primi tentativi di decollo e mi accorgo che tende vistosamente a cabrare...regolo i trim al massimo ma non basta...tento il decollo con una spinta più energica del gas e via sia alza ma devo subito spingere lo stick dell'elevatore in avanti insieme a quello del rollio a DX e poi devo fare continue regolazioni perchè c'è una leggera brezza di vento. Ad un certo punto levo l'elevatore e lascio il rollio e l'hely mi stava finendo a dosso...preso dal panico a pochi centimetri dalla faccia tolgo il gas e l'heli mi cade su un piede....le pale si fermano di botto e sento un crick crack sicuramente un leggero sgranamento della gear...riprovo un secondo decollo e tutto funziona bene...lo porto a circa un 1, 20 di altezza, ma il vento mi fa desistere e lo faccio atterrare. Come primo volo sono soddisfatto ma temo molto per il rotore di coda...molto grosso e benche la coda sembri altrettanto grossa e milimetricamente più corta ..quindi basta una leggera cabrata e il rotore tocca subito il terreno....vedro di trovare una soluzione che protegga il rotore ...magari allungando ulteriormente la coda. Non ho usato l'escursione dei servi al 100% ...ma anche cosi mè sembrato abbastanza gestibile....mettetici che sono diversi mesi che non volo...quindi giudizio molto positivo...

Una cosa è certa....in questo modello il piatto non sarà mai perfettamente orizzontale.... Questo per adesso e tutto...appena lo setto a dovere mi spingerò a provare qualche figura semplice..notte...


PS: tu sei già il secondo che me lo chiede....vediamo domani di rimediare a questa mancanza...


Sfido che sei soddisfatto, hai trovato l'eli che ti fa barba e capelli.
Lo voglio...lo voglio...il mio barbiere è diventato troppo caro.
__________________
Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X, E-Flite Blade MCP X BL
greywall non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 giugno 13, 11:15   #54 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
OFF topic

Ecco come promesso la mia nuova/prima firma sul forum...ma non ancora defitiva...


PS: scherzi a parte..ma tu ci faresti un pensierino sul suo acquisto ? Vado a più tardi!
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 giugno 13, 11:32   #55 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.399
Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
OFF topic

Ecco come promesso la mia nuova/prima firma sul forum...ma non ancora defitiva...


PS: scherzi a parte..ma tu ci faresti un pensierino sul suo acquisto ? Vado a più tardi!
Se nella firma c'è l'hangar,non può essere definitiva!P.S.Più che una firma sembra un negozio di micro modelli.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 giugno 13, 09:46   #56 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da windsurfer Visualizza messaggio
Se nella firma c'è l'hangar,non può essere definitiva!P.S.Più che una firma sembra un negozio di micro modelli.

So che la firma non è mai definitiva ...almeno me lo auguro...ciò anche un aereo in balsa da definire... chissa quando pero... Negozio di micromodelli dici e che vuoi in qualche modo dovevo ricominciare visto la deludente esperienza Deagostini...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 giugno 13, 12:07   #57 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.399
Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
So che la firma non è mai definitiva ...almeno me lo auguro...ciò anche un aereo in balsa da definire... chissa quando pero... Negozio di micromodelli dici e che vuoi in qualche modo dovevo ricominciare visto la deludente esperienza Deagostini...
La fretta non fa parte del modellismo,da ragazzo mi sono costruito due automobiline per la pista Policar (anni '70) con telaio in compensato,carrozzeria in balsa piena e parti meccaniche originali,per la prima ho impiegato due mesi per la seconda due anni,ci lavoravo solo quando ne avevo voglia.Cosa ti è successo con la DeAgostini?
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 giugno 13, 14:53   #58 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greywall
 
Data registr.: 20-01-2013
Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
Citazione:
Originalmente inviato da windsurfer Visualizza messaggio
Cosa ti è successo con la DeAgostini?
Forse si riferisce a questa opera...




Se leggi QUI i commenti dell'articolo non sono molto lusinghieri...
__________________
Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X, E-Flite Blade MCP X BL
greywall non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 giugno 13, 00:50   #59 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
No era quello....avevo fatto la raccolta dello Schweizer 300 C EP Concept Kyosho (alias hughes 300) hely elettrico 4 ch MHZ..FP ...2 anni persi solo per avere i pezzi e i fascicoli a casa....+ CB e batterie NIMh da acquistare a parte sempre da loro ...ero riuscito a montarlo e a farlo partire ma poi mi sono accorto che c'erano problemi tra pignone e le due gear e quindi il rotore di coda....poi scoppio la bufera degli utenti che lo avevano preso e che volevano fare causa alla Deagostini per la scarsa qualita delle pale e dei motori a spazzole che duravano pochissimo...pensate che l'eco della vicenda porto alcuni utenti alla trasmissione mi manda raitre. Conclusione la Deagostini per rimediare propose due kit a scelta gratuiti o delle pale di buona qualita oppure un motore brushless + esc ...io scelsi il secondo perchè nel frattempo avevo comprato delle pale sab...impegni di vario genere non mi hanno più permesso di dedicarmici. Qualche hanno dopo ho deciso di smontarlo pezzo per pezzo e riporlo in una scatola...e in attesa di capirne qualcosa di più...ho deciso di frequentare questo Forum e ricominciare dalle basi con i micro modelli. Il modello non è più in mio possesso perchè lo ceduto ad un mio conoscente e spero che un giorno me lo faccia vedere finito...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 giugno 13, 10:06   #60 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greywall
 
Data registr.: 20-01-2013
Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
No era quello....avevo fatto la raccolta dello Schweizer 300 C EP Concept Kyosho (alias hughes 300) hely elettrico 4 ch MHZ..FP ...2 anni persi solo per avere i pezzi e i fascicoli a casa....+ CB e batterie NIMh da acquistare a parte sempre da loro ...ero riuscito a montarlo e a farlo partire ma poi mi sono accorto che c'erano problemi tra pignone e le due gear e quindi il rotore di coda....poi scoppio la bufera degli utenti che lo avevano preso e che volevano fare causa alla Deagostini per la scarsa qualita delle pale e dei motori a spazzole che duravano pochissimo...pensate che l'eco della vicenda porto alcuni utenti alla trasmissione mi manda raitre. Conclusione la Deagostini per rimediare propose due kit a scelta gratuiti o delle pale di buona qualita oppure un motore brushless + esc ...io scelsi il secondo perchè nel frattempo avevo comprato delle pale sab...impegni di vario genere non mi hanno più permesso di dedicarmici. Qualche hanno dopo ho deciso di smontarlo pezzo per pezzo e riporlo in una scatola...e in attesa di capirne qualcosa di più...ho deciso di frequentare questo Forum e ricominciare dalle basi con i micro modelli. Il modello non è più in mio possesso perchè lo ceduto ad un mio conoscente e spero che un giorno me lo faccia vedere finito...
Ecco come si preparano le truffe.



Ricordo quella puntata di Mi Manda Rai 3 del lontano 2007

L’ELICOTTERO NON VOLA: LA DELUSIONE DEI MODELLISTI
Hanno raccolto i fascicoli della De Agostini per due anni, hanno speso oltre 1.100 euro, hanno investito tempo e pazienza per l’assemblaggio: tutto inutile, il velivolo non si alza da terra.


Servizio a cura di Andrea Di Carlo
Due anni di fascicoli settimanali, una spesa complessiva di 1.100 euro, tempo e pazienza per l’assemblaggio. E’ l’impegno messo in campo da decine di amanti del modellismo decisi ad costruire l’elicottero “EP Concept SR Schweizer 300C“ prodotto dalla Kyosho Italia e proposto, in edicola o in abbonamento, dalla De Agostini. Un piccolo vero elicottero, che grazie al motore elettrico, assicurava il video allegato ad uno dei fascicoli, avrebbe potuto compiere voli ed evoluzioni. Per i sette cittadini intervenuti in trasmissione, rappresentanti di una protesta molto piu’ vasta, quei voli e quelle evoluzioni sono rimasti un desiderio.
L’elicottero non vola, come hanno dimostrato le prove effettuate durante la trasmissione dal piazzale della sede Rai di via Teulada. E non potrebbe essere altrimenti, ha spiegato l’ingegner Claudio Capponi, docente di Ingegneria aerospaziale presso l’Universita’ “La Sapienza” di Roma, visto che le pale, ad esempio, non rispondono alle esigenze tecniche del modello. Invitata in trasmissione la Kyosho Italia ha preferito non partecipare invitando a rivolgersi alla De Agostini. Ma anche la De Agostini ha deciso di non confrontarsi con i suoi clienti delusi e ha preferito inviare un fax con il quale ha assicurato la propria disponibilita’ a risolvere il problema mettendo a disposizione dei consumatori ulteriori dispense esplicative e un servizio tecnico per l’eventuale ricambio dei pezzi.

Che pacco ragazzi !!
__________________
Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X, E-Flite Blade MCP X BL
greywall non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002