Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 gennaio 14, 22:17   #251 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
In effetti ci puoi arare la terra!!!
Giuro che non mi sono ispirato a quello... ...ma più o meno...diciamo molto meno... alla coda di un pesce...ok il risultato non è proprio da primo premio ma l'importante e che funzioni...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 14, 22:39   #252 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di formularock
 
Data registr.: 20-09-2013
Residenza: Caserta
Messaggi: 201
Un pò di tuning per il mio v912

Ciao ragazzi, ho installato una luce lampeggiante (rosso/blu) sotto la coda del mio v912, devo dire che mi piace molto. La scheda è già predisposta per l'installazione di una seconda luce. Non ho notato differenze di autonomia, vola sempre per 8-9 minuti. Inoltre ho rieseguito l'allungamento dell'aletta posteriore fissando il tutto con 2 viti. Posto foto e video
Icone allegate
Wl V912-dsc_1057.jpg  
formularock non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 14, 22:55   #253 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da formularock Visualizza messaggio
Ciao ragazzi, ho installato una luce lampeggiante (rosso/blu) sotto la coda del mio v912, devo dire che mi piace molto. La scheda è già predisposta per l'installazione di una seconda luce. Non ho notato differenze di autonomia, vola sempre per 8-9 minuti. Inoltre ho rieseguito l'allungamento dell'aletta posteriore fissando il tutto con 2 viti. Posto foto e video
Io gia non arrivo 8 e neanche 9 minuti...a meno di qualche piccola pausa di volo..ho paura di stressarle troppo... I fili li hai passati internamente al trave oppure passano esternamente ? Ho visto un video su youtube che per fare una cosa come la tua su un V912 il tizio ha smontato più di mezzo heli...e tu ?

IL video non lo vedo ...cmq adesso vado ci si sente alla prossima ..
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.

Ultima modifica di Eagle366 : 17 gennaio 14 alle ore 23:05
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 14, 23:06   #254 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Elyboy
 
Data registr.: 05-09-2012
Residenza: Piacenza
Messaggi: 121
Fantastico il passaggio mode1 mode 2 con solo un bottone

Comunque...avete provato le lipo da 1000mAh 2S? stanno nell'alloggiamento che supporta le 850mAh standard?
Elyboy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 14, 23:33   #255 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di formularock
 
Data registr.: 20-09-2013
Residenza: Caserta
Messaggi: 201
Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
Io gia non arrivo 8 e neanche 9 minuti...a meno di qualche piccola pausa di volo..ho paura di stressarle troppo... I fili li hai passati internamente al trave oppure passano esternamente ? Ho visto un video su youtube che per fare una cosa come la tua su un V912 il tizio ha smontato più di mezzo heli...e tu ?

IL video non lo vedo ...cmq adesso vado ci si sente alla prossima ..

Ciao Eagle! Il video non l'ho ancora caricato, mi dava errore. Comunque considera che a me è tutto nuovo: motori, batteria, inoltre lo tengo per lo più in hovering dato che non sono ancora molto pratico, quindi non lo tengo mai al massimo, anche perchè come ho detto qualche post più su, non ho moltissimo spazio a disposizione in cortile. Ah a proposito di batteria... se ci monto quella del v913 ci entra? Essendo una 1500 mAh dovrebbe durarmi almeno 10 minuti o sbaglio?

I fili per la luce posteriore li ho passati internamente al trave, ma non c'è stato bisogno di sventrare l'eli: ho smontato la coda con la pala e spinto i fili un pò per volta, li ho fatti passare anche internamente al frame e bloccati in un punto con una fascetta, oltre la coda posteriore non ho smontato nient'altro. Però che fatica!!! Ci ho messo quasi un'ora ma ne è valsa la pena. Posto foto dell'intervento e il video con la prova delle luci.
Icone allegate
Wl V912-dsc_1085.jpg   Wl V912-dsc_1087.jpg  
Files allegati
Tipo file: mov V912 prova con luci 1.mov‎ (3,30 MB, 52 visite)
formularock non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 14, 08:22   #256 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.399
Io, invece, sul mio Solo Pro 228A ho messo un led bianco ad alta intensità a prua ed uno rosso intermittente in coda, alimentati con una pila a pastiglia, l'intermittenza del led rosso fa lampeggiare anche il bianco per la variazione di carico. Poi ho messo un led rosso ed uno verde come luci di navigazione sulla cabina, alimentate con una piccola lipo da 150mAh ed interruttore sotto il motore di coda.



Nelle foto c'è qualche freccia in più perchè le ho già usate per altro. In particolare la freccia verde indica, nella seconda foto, dove ho messo una piccola molla per tenere accoppiati gl'ingranaggi della trasmissione di coda, nell'ultima un paracolpi in gomma contro gli urti della flybar sulla cabina.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.

Ultima modifica di windsurfer : 18 gennaio 14 alle ore 08:26
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 14, 08:38   #257 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da formularock Visualizza messaggio
Ciao Eagle! Il video non l'ho ancora caricato, mi dava errore. Comunque considera che a me è tutto nuovo: motori, batteria, inoltre lo tengo per lo più in hovering dato che non sono ancora molto pratico, quindi non lo tengo mai al massimo, anche perchè come ho detto qualche post più su, non ho moltissimo spazio a disposizione in cortile. Ah a proposito di batteria... se ci monto quella del v913 ci entra? Essendo una 1500 mAh dovrebbe durarmi almeno 10 minuti o sbaglio?

I fili per la luce posteriore li ho passati internamente al trave, ma non c'è stato bisogno di sventrare l'eli: ho smontato la coda con la pala e spinto i fili un pò per volta, li ho fatti passare anche internamente al frame e bloccati in un punto con una fascetta, oltre la coda posteriore non ho smontato nient'altro. Però che fatica!!! Ci ho messo quasi un'ora ma ne è valsa la pena. Posto foto dell'intervento e il video con la prova delle luci.
Davvero un sollievo sentirlo... Ma tu lo spinotto da inserire sulla scheda dove lo hai preso ?

Per il discorso batterie...so che un utente del forum che aveva l' MT200 (clone del nostro ma forse con qualche pecca in più ) mi disse tempo fa che ci voleva montare quelle da 1200/1300 mah ...ma non si è fatto più sentire cmq penso che quelle ci entrano sicuramente se si toglie il ponticello interno ma su quelle da 1500 non so che dirti...contatta qualcuno del thread del V913 e chiedi le misure poi taglia del polistirolo con le stesse misure e fai la prova a vedere se si adattano al nostro modello. Qualora dovessero adattarsi considera cmq che più minuti di volo faranno surriscaldare ulteriormente i motori per non considerare anche l'aumento di peso...non bilanciato da un rotore più grosso ... Già sul tubo impazzano MOD per inserire dei dissipatori che penso saranno indispensabili qualora montassimo lipo più potenti...

PS: ho visto il tuo video e come stabilità e pari al mio...io però ho sudato sette camicie prima di arrivarci .... tra l'altro avevo trovato i ball link (tiranti dei servi ) tutti altissimi e lo swashplate impennato in modo impressionante cosi ho preferito regolarlo in modo che fosse perfettamente orizzontale ma dopo i test di volo mi sono dovuto affrettare a regolarlo nuovamente...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 14, 08:53   #258 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
X Windsurfer





E da qualche giorno che ti devo chiedere una cosa che mi frulla da impazzire .... nel tuo rotore c'è un piccolo disco di alluminio...e volevo chiederti se per caso anche minimamente a qualche funzione che limita l'escursione delle pale e quindi contemporaneamente anche la flybar...questo col non riuscito intento di impedirne l'urto con la cabina e il trave di coda ?





Se la risposta è si...mi chiedo cosa succederebbe se ne aumentassi il diametro con un aggiunta di un disco di plastica o di alluminio ?... Fine OT


PS: sul forum è cambiata pure la finestrella per la scelta dei colori di testo !!
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.

Ultima modifica di Eagle366 : 18 gennaio 14 alle ore 09:00
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 14, 09:18   #259 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.399
Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
X Windsurfer





E da qualche giorno che ti devo chiedere una cosa che mi frulla da impazzire .... nel tuo rotore c'è un piccolo disco di alluminio...e volevo chiederti se per caso anche minimamente a qualche funzione che limita l'escursione delle pale e quindi contemporaneamente anche la flybar...questo col non riuscito intento di impedirne l'urto con la cabina e il trave di coda ?





Se la risposta è si...mi chiedo cosa succederebbe se ne aumentassi il diametro con un aggiunta di un disco di plastica o di alluminio ?... Fine OT


PS: sul forum è cambiata pure la finestrella per la scelta dei colori di testo !!
Sull'elenco dei pezzi di ricambio il disco è indicato come "Decorazione, Decorating cover" ed in effetti non gli ho mai trovato una qualche funzione utile, di sicuro non agisce sulla corsa della flybar. Se allarghi il disco del tuo, prova a farlo con uno in gomma per rendere più morbido l'impatto della flybar.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 14, 10:25   #260 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di formularock
 
Data registr.: 20-09-2013
Residenza: Caserta
Messaggi: 201
Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
Davvero un sollievo sentirlo... Ma tu lo spinotto da inserire sulla scheda dove lo hai preso ?
Ho fissato i fili con colla al caldo, giusto una goccia, processo totalmente reversibile


Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
Per il discorso batterie...so che un utente del forum che aveva l' MT200 (clone del nostro ma forse con qualche pecca in più ) mi disse tempo fa che ci voleva montare quelle da 1200/1300 mah ...ma non si è fatto più sentire cmq penso che quelle ci entrano sicuramente se si toglie il ponticello interno ma su quelle da 1500 non so che dirti...contatta qualcuno del thread del V913 e chiedi le misure poi taglia del polistirolo con le stesse misure e fai la prova a vedere se si adattano al nostro modello. Qualora dovessero adattarsi considera cmq che più minuti di volo faranno surriscaldare ulteriormente i motori per non considerare anche l'aumento di peso...non bilanciato da un rotore più grosso ... Già sul tubo impazzano MOD per inserire dei dissipatori che penso saranno indispensabili qualora montassimo lipo più potenti...

Bhe si ci penserò... proverò ad informarmi ma vorrei farlo arrivare almeno a 10 minuti pieni di autonomia


Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
PS: ho visto il tuo video e come stabilità e pari al mio...io però ho sudato sette camicie prima di arrivarci .... tra l'altro avevo trovato i ball link (tiranti dei servi ) tutti altissimi e lo swashplate impennato in modo impressionante cosi ho preferito regolarlo in modo che fosse perfettamente orizzontale ma dopo i test di volo mi sono dovuto affrettare a regolarlo nuovamente...
Bhe io sarò stato fortunato con i settaggi di fabbrica, considera che nel video subiva anche le turbolenze della stufa a gas che lo "tirava" a se, posso assicurarti che è anche più stabile, riesco a farlo stare quasi fermo manco fosse un coassiale (farò un video a tal proposito, appena trovo un volontario).



P.s.: Devo dire però che il GT Model 9018 con la sua instabilità congenita e inaffidabilità mi ha fatto "affinare" non poco i pollici, inoltre ho fatto un pò di pratica (ma non mi ridete in faccia vi prego) con Battlefield 4 per XboxOne... c'è una parte del gioco (che tra l'altro è mostruoso ) dove puoi prendere degli eli, e manco a farlo apposta si guidano proprio come i nostri 4 canali in mode 2! :

Ultima modifica di formularock : 18 gennaio 14 alle ore 10:34
formularock non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002