Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 giugno 13, 17:14   #5381 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matrixFLYER
 
Data registr.: 04-11-2011
Messaggi: 2.006
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da greywall Visualizza messaggio
@c3po

...toglimi una curiosità, ma tra msrx e nano, tu quale dei 2 reputi più robusto ?

Perché il modellino (MSRX), sembra avere un sacco di buone qualità...ma di fatto suscita poco interesse un po dappertutto.

booh
A me dell'msrx si ruppe solo un pin frontale della canopy, poi re incollato e rinforzato con tondino in carbonio. Ed entrambe le manine porta pale: unico pezzo che se uno lo vuole tenere molto a lungo msrx vale la pena di prendere in metallo. Per me è stato il miglior elicottero comprato. 0 problemi,3 in 1 che non si svampisce...
__________________
_____matrixFLYER_____
matrixFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 17:25   #5382 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greywall
 
Data registr.: 20-01-2013
Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
Citazione:
Originalmente inviato da matrixFLYER Visualizza messaggio
A me dell'msrx si ruppe solo un pin frontale della canopy, poi re incollato e rinforzato con tondino in carbonio. Ed entrambe le manine porta pale: unico pezzo che se uno lo vuole tenere molto a lungo msrx vale la pena di prendere in metallo. Per me è stato il miglior elicottero comprato. 0 problemi,3 in 1 che non si svampisce...
Grazie matrix
__________________
Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X, E-Flite Blade MCP X BL
greywall non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 18:23   #5383 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da matrixFLYER Visualizza messaggio
A me dell'msrx si ruppe solo un pin frontale della canopy, poi re incollato e rinforzato con tondino in carbonio. Ed entrambe le manine porta pale: unico pezzo che se uno lo vuole tenere molto a lungo msrx vale la pena di prendere in metallo. Per me è stato il miglior elicottero comprato. 0 problemi,3 in 1 che non si svampisce...
OT
Msrx
Io purtroppo mai provato ma , da quello che leggo , e ' un modello " cardine " per la formazione ( con i submicro ) prima dei 6 canali

..al solito , come capita , non è stato " capito " ...credo


Ps : l'idea che mi sono fatto e ' equiparabile all' honeey bee fp a 4 canali
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 19:42   #5384 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fastandfurious200
 
Data registr.: 29-08-2010
Residenza: Como
Messaggi: 1.224
Invia un messaggio via MSN a fastandfurious200
buona sera a tutti:
oggi ho fatto altre 6 lipo tra le quali ho avuto modo di testare le Xtreme 200mha 35c .... beh sono rimasto un poco deluso...
in pratica, fino a circa 4 min tutto ok, frullava bene e tutto, ma appena passati i circa 4 min le lipo hanno avuto un crollo... visibile pure a occhio... tanté che il motore si sentiva quasi che sforzava e man mano che andavo avanti era semore peggio ( sono arrivato a 6 min e il cut off non era ancira entrato. che il nano stava a 2/3 cm da terra con il gas tutto a manetta....

cosa ne pensate voi?

Inviato dal mio GT-I9100
__________________
Spektrum DX6I Mode2 + Blade 130x + Phoenix RC 4 Simulator
fastandfurious200 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 22:24   #5385 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -c3po-
 
Data registr.: 15-04-2012
Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
Citazione:
Originalmente inviato da greywall Visualizza messaggio
@c3po

...toglimi una curiosità, ma tra msrx e nano, tu quale dei 2 reputi più robusto ?

Perché il modellino (MSRX), sembra avere un sacco di buone qualità...ma di fatto suscita poco interesse un po dappertutto.

booh
vedo che ti hanno già risposto,
ma ti dico ugualmente la mia:

ovviamente sono due categorie diverse:
come robustezza siamo vicini,
l'msrx però, sia per la maggior semplicità costruttiva,
sia per alcuni componenti maggiormente dimensionati,
risulta più robusto.
inoltre, non potendo fare volo rovescio,
difficilmente cade di testa.

secondo me ha poco successo perché chi è già bravo non lo considera neppure,
mentre chi non mastica di elicotteri e lo vede come un giocattolo (tipo coassiali e flybar a 45 autostabili), appena lo prova si scontra con la difficoltà di guida di un 6ch.
in realtà è più facile di un 6ch, ma non è assolutamente autostabile.
è preciso e veloce, la centralina però presenta un difetto nelle virate a sinistra.
piccolo, leggero ed indistruttibile, è il trainer (medio/avanzato) ideale.
gli hovering nelle 4 posizioni li ho imparati con lui.
ps - confermo che anche l'elettronica è di un'affidabilità granitica.
__________________
Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx

Ultima modifica di -c3po- : 08 giugno 13 alle ore 22:30
-c3po- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 22:42   #5386 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greywall
 
Data registr.: 20-01-2013
Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
Citazione:
Originalmente inviato da -c3po- Visualizza messaggio
vedo che ti hanno già risposto,
ma ti dico ugualmente la mia:

ovviamente sono due categorie diverse:
come robustezza siamo vicini,
l'msrx però, sia per la maggior semplicità costruttiva,
sia per alcuni componenti maggiormente dimensionati,
risulta più robusto.
inoltre, non potendo fare volo rovescio,
difficilmente cade di testa.

secondo me ha poco successo perché chi è già bravo non lo considera neppure,
mentre chi non mastica di elicotteri e lo vede come un giocattolo (tipo coassiali e flybar a 45 autostabili), appena lo prova si scontra con la difficoltà di guida di un 6ch.
in realtà è più facile di un 6ch, ma non è assolutamente autostabile.
è preciso e veloce, la centralina però presenta un difetto nelle virate a sinistra.
piccolo, leggero ed indistruttibile, è il trainer (medio/avanzato) ideale.
gli hovering nelle 4 posizioni li ho imparati con lui.
ps - confermo che anche l'elettronica è di un'affidabilità granitica.
Grazie mille anche a te per il feedback...
__________________
Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X, E-Flite Blade MCP X BL
greywall non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 23:03   #5387 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greywall
 
Data registr.: 20-01-2013
Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
però riflettendoci su....

però, dopo aver riletto i vostri giudizi sul MSRX...

io credo che con il Nano si possa comunque saltare la fase MSRX, basta volarlo in normal...per lo meno il problemino della virata a sinistra su questo non esiste.
Poi correggetemi se sbaglio...ma un 6 canali come il Nano e con le sue caratteristiche di agilità e potenza, potrebbe essere decisamente più educativo di un 4 canali che cerca di imitarlo (IMHO).


p.s. e scusate il relativo OT
__________________
Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X, E-Flite Blade MCP X BL
greywall non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 23:12   #5388 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da greywall Visualizza messaggio
però, dopo aver riletto i vostri giudizi sul MSRX...

io credo che con il Nano si possa comunque saltare la fase MSRX, basta volarlo in normal...per lo meno il problemino della virata a sinistra su questo non esiste.
Poi correggetemi se sbaglio...ma un 6 canali come il Nano e con le sue caratteristiche di agilità e potenza, potrebbe essere decisamente più educativo di un 4 canali che cerca di imitarlo (IMHO).


p.s. e scusate il relativo OT
Puoi anche fare un 6 canali che imita un 4.
Io l'avevo fatto per sfizio sul'mCP X V1 full brushless ed era uno spasso sentirlo come un mSRX ma infinitamente più preciso e stabile e soprattutto senza quelle odiose imprevedibilità in virata.

Ora non so se con il main brushed viene bene, ma io avevo reso fisso il passo (positivo) e ovviamente lo pilotavo in normal.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 23:38   #5389 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greywall
 
Data registr.: 20-01-2013
Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Puoi anche fare un 6 canali che imita un 4.
Io l'avevo fatto per sfizio sul'mCP X V1 full brushless ed era uno spasso sentirlo come un mSRX ma infinitamente più preciso e stabile e soprattutto senza quelle odiose imprevedibilità in virata.

Ora non so se con il main brushed viene bene, ma io avevo reso fisso il passo (positivo) e ovviamente lo pilotavo in normal.
...era esattamente quello che volevo dire io, solo che tu l'hai spiegato decisamente meglio di me.

...sei un grande
__________________
Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X, E-Flite Blade MCP X BL
greywall non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 23:57   #5390 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -c3po-
 
Data registr.: 15-04-2012
Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
Citazione:
Originalmente inviato da greywall Visualizza messaggio
però, dopo aver riletto i vostri giudizi sul MSRX...

io credo che con il Nano si possa comunque saltare la fase MSRX, basta volarlo in normal...per lo meno il problemino della virata a sinistra su questo non esiste.
nessuno ti vieta di farlo,
ma l'msrx è un vero trainer: attacchi la batteria e voli.
sul nano, oltre al setup di base (piatto, spindle...), devi fare una curva di pitch fissa e dell'inclinazione giusta, non proprio per neofiti...
in oltre, il nano vira bene ma... "sguilla"!


il modello ideale non esiste:

"bisogna provare, provare, provare, ed alla fine ci si riesce (anche due, ..tre volte!)"

__________________
Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx

Ultima modifica di -c3po- : 09 giugno 13 alle ore 00:02
-c3po- non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club belt cpx ra-zo Elimodellismo Principianti 6 29 luglio 11 10:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002