Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 dicembre 12, 22:34   #2381 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-12-2011
Residenza: Chieti
Messaggi: 27
help TBE

Ragazzi sono afflitto da TBE per il Nano....mannaggia la miseria non riesco nemmeno nell'hovering.... dove devo guardare per rimetterlo apposto? Pale consumate qb, coda intatta, motore non saprei...mi sono guardato tutti i video del tubo compreso controllare lo spindle (bent feathering spindle) pare tutto ok...Radio Dx6i con DR&expo come da manuale ncpx blade..

Urge soluzione rapida altrimenti tento io l'hovering rovescio aggrappandomi al lampadario di casa!!!

Grazie mille per l'intrusione!
__________________
Ho letto: una volta alzato lo sguardo al cielo, non lo abbasserai mai più! Ed è stato proprio così..
Radio: DX6i - Models: nCPx - mCPx - mQX -- Next step 130x ;)
FabioA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 12, 22:49   #2382 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AironeBlu
 
Data registr.: 16-01-2012
Residenza: Salerno
Messaggi: 2.011
Non sapevo che anche i 6 ch andassero in TBE!
__________________
CURRICULUM: GAUI X5 FES Formula ;ALIGN T-Rex 700E PRO DFC HV - 450L Dominator - 450 Sport V2; BLADE 300X-230s-130X-mCPX BL-mCPX V2-Nano CPS-Nano CPX-mSRX-120SR; ROBBE Arrow PLUS Trainer; NINE EAGLES Solo Pro 328; GW Xieda 9958
AironeBlu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 dicembre 12, 22:55   #2383 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-12-2005
Residenza: varese
Messaggi: 733
Citazione:
Originalmente inviato da FabioA Visualizza messaggio
Ragazzi sono afflitto da TBE per il Nano....mannaggia la miseria non riesco nemmeno nell'hovering.... dove devo guardare per rimetterlo apposto? Pale consumate qb, coda intatta, motore non saprei...mi sono guardato tutti i video del tubo compreso controllare lo spindle (bent feathering spindle) pare tutto ok...Radio Dx6i con DR&expo come da manuale ncpx blade..

Urge soluzione rapida altrimenti tento io l'hovering rovescio aggrappandomi al lampadario di casa!!!

Grazie mille per l'intrusione!
a me non l'ha mai fatto. Dopo la trasformazione brushless ha iniziato. Ho cambiato le pale (consumate qb per gli hovering rovesci un po' troppo vicini al pavimento) e ho risolto
__________________
blade nano wild, mcpx v2 hp06v2/hp03t, 130x hp08s xp12a, blade 300x, warp 360, atom 500, atom 6hv
edofly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 dicembre 12, 06:29   #2384 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
cioa Norton,
il nano è un pò "lei", in quanto lunatico...non riuscirai sempre a toglierli i vari comportamenti bislacchi, ma "le nano" in forma non sbacchettano.
Come ti hanno già suggerito, controlla:
- che girando, non ci sia un rumore periodico: questo è segno di accoppiamento corona/pignone ancora da farsi: nel caso osserva tutti i dentini della corona e valuta il da farsi (magari la corona è svergolata e sale e scende girando, oppure è parzialmente uscita etc.
- spindle: smonta e controlla che sia diritto, altrimenti dagli una raddrizzata; all'atto del rimontaggio, serra delicatamentefinchè le manine fanno fatica a muoversi, e torna indietro di mezzo giro
- pale: assicurati che non siano piegate, ma belle parallele
- coda: assicurati che non sia rotta o fessurato il boom.

cioò fatto, 15 lipo possone essere ancora poche: aspettane ancora un pò, e dovrebbe per incanto stabilizzarsi

buoni voli!
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
fai caso se gli impuntamenti sono sempre e solo nello stesso punto del main gear (magari s'è infilato qualcosa tra i denti...).
ad ogni modo, facci ancora qualche lipo e si roda x bene: nn cambiarlo, a meno di non avere denti mancanti o simili, sennò ricominci tutto daccapo: 9/10 la main gear è lievissimamente eccentrica...

spindle: può andare, ma per essere sicuro, fai così: fai flappeggiare le manine (spingendone una verso il basso e l'altra verso l'alto, senza esagerare): se ci si riesce solo vincendo la resistenza dei dampers, (i gommini neri nell'hub), è ok; se invece "tocca" il bordo della manina sull'hub e non ti consente il flappeggio pieno, devi svitare un pò, finchè riesci.
Citazione:
Originalmente inviato da FabioA Visualizza messaggio
Ragazzi sono afflitto da TBE per il Nano....mannaggia la miseria non riesco nemmeno nell'hovering.... dove devo guardare per rimetterlo apposto? Pale consumate qb, coda intatta, motore non saprei...mi sono guardato tutti i video del tubo compreso controllare lo spindle (bent feathering spindle) pare tutto ok...Radio Dx6i con DR&expo come da manuale ncpx blade..

Urge soluzione rapida altrimenti tento io l'hovering rovescio aggrappandomi al lampadario di casa!!!

Grazie mille per l'intrusione!
@: Fabio A

Ciao
Controllati , per il tbe , il flappeggio delle manine regolando lo spindle ( che sul Nano e' regolabile )e le altre cose scritte da Bladebuster
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 dicembre 12, 09:51   #2385 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2012
Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.719
Finalmente sono riuscito a provare le nuove pale Lynx in gentile omaggio da Liftbag. La confezione si presenta molto bene, sono fate con caratteristiche molto simili a quelle del mcpx. La cosa sorprendente però è che sono perfettamente bilanciate. potrebbe essere che abbiano risolto questo problema, come potrebbe essere che io sia stato fortunato. Io sono più propenso alla prima. Noto sotto tanti aspetti che questo marchio si stia dando da fare moltissimo su questo mondo dei micro.

Avendo volato sia il nano std, che brushless mild e wild, ed ora con il 2s ho fatto tutta una serie di considerazioni. Le pale std (non suppostate) le ho sempre preferite nel modello stock, in quello mild ed in quello wild. Per quanto riguarda il 2s le pale std non mi garantivano la spinta necessaria, e da qui era nata la necessità/prova di ritagliare delle pale kbdd del mcpx in modo de avere delle pale più rigide e che flettessero di meno. Infatti l'esperimento era riuscito alla grande.

Ora mi ritrovo con queste nuove pale, che sono leggerissimamente più rigide di quelle stock, e sicuramente meno rigide di quelle kbdd. Quindi ho pensato di provarle prima con un nano mild. Il risultato è molto positivo. Mi piacciono moltissimo. Tutto l'eli mi sembra meno traballante, e addirittura un poco più performante.

Quindi, anche se perplesso, mi sono chiesto perché non provarle sul 2s? Risultato pazzesco. Davvero non mi capacito come sia riuscito a migliorare così tanto la potenza di questo mostro. Ora mi tocca trovare un nuovo equilibro, perché se già prima questo mostro scompariva nei pitch pump, ora è diventato ridicolo da quanto schizza. Infatti come conseguenza ho di nuovo un serio tbo che dovrò affrontare con calma per eliminarlo del tutto.

In poche parole, è ancora presto perché io mi sbilanci del tutto e dica se vanno così bene o no. Questo è il riassunto di due voli soltanto, e credo ce ne vorranno ancora. Ma vista la facile reperibilità, la relativa economicità ed anche la qualità di costruzione mi sento di consigliare a tutti una prova con queste pale. Soprattutto a chi come Edu vola più in spazzi ristretti di quanto lo faccia io.

In tanto vi lascio qualche scatto sul 2s
Icone allegate
E-Flite Blade NANO CPX-foto-1.jpg   E-Flite Blade NANO CPX-foto-3.jpg   E-Flite Blade NANO CPX-foto-4.jpg   E-Flite Blade NANO CPX-foto-5.jpg   E-Flite Blade NANO CPX-foto-6.jpg  

Vadafer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 dicembre 12, 10:29   #2386 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Vadafer Visualizza messaggio
La cosa sorprendente però è che sono perfettamente bilanciate. potrebbe essere che abbiano risolto questo problema, come potrebbe essere che io sia stato fortunato. Io sono più propenso alla prima. Noto sotto tanti aspetti che questo marchio si stia dando da fare moltissimo su questo mondo dei micro.
Ti confermo che anche le pale Lynx per il 130X risultano bilanciate negli standard che abbiamo sempre conosciuto con le originali e le KBDD, quindi possono essere già bilanciate oppure solo lievemente da correggere.

Niente a che vedere con il lotto di pale mCP X che ho preso recentemente e che anche tu hai provato.

Credo che abbiano migliorato il processo produttivo oppure il controllo qualità nella fase di accoppiamento.



Mi stanno per arrivare un paio di prototipi trasparenti caricati con polvere riflettente nei colori oro e argento che a detta di Luca alla luce brillano.
Inoltre Luca ha chiesto su HF un feedback sui colori che gli acquirenti vorrebbero.
Da parte mia trovo un peccato che ancora non esista il bianco a catalogo.
Chi volesse fare una richiesta per il colore il topic è questo: Lynx has new main and tail blades... - Page 2 - HeliFreak
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 dicembre 12, 12:52   #2387 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
@Vadafer/ liftbag

Ottime notizie quindi per queste nuove pale ..

Per i colori , secondo me , sarebbe interessante il ...bicolore

Sembra che scherzo ma , in verità , io le coloro nella parte di sopra i un colore( verde ma non mi trovo bene ...proverò il giallo...forse riflettente sarebbe il max)e in un 'altra ( preferisco l'arancio ) nella parte di sotto : io lo trovo utilissimo sul Nano che è veloce e bisogna capire se è' in diritto e in rovescio
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 dicembre 12, 12:55   #2388 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416


Questo il mio " pezzotatissimo" Nano
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 dicembre 12, 13:10   #2389 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Nella prima foto sembra che hai una pala mcpx e una nano.. pazzesca la prospettiva...

PS Edu te vogghiù bene ma... nun se può guardà!! Dai almeno impegnati un po di + con il pennarello... fai un colore uniforme...

PS dammi il tuo indirizzo in MP che ti mando giù una bomboletta di vernice arancio...
  Rispondi citando
Vecchio 10 dicembre 12, 13:13   #2390 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Talking

Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
Nella prima foto sembra che hai una pala mcpx e una nano.. pazzesca la prospettiva...

PS Edu te vogghiù bene ma... nun se può guardà!! Dai almeno impegnati un po di + con il pennarello... fai un colore uniforme...

PS dammi il tuo indirizzo in MP che ti mando giù una bomboletta di vernice arancio...


....ero curioso di vedere chi per primo lo diceva : hai perfettamente ragione !!!!
edubu non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club belt cpx ra-zo Elimodellismo Principianti 6 29 luglio 11 10:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002