Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17 settembre 12, 01:10   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-12-2011
Residenza: Liguria
Messaggi: 23
Thumbs up Grazie

Ciao volevo ringraziarti per i tuoi pensieri e aiuto mi è arrivato da qualche giorno FP100 ed ho avuto modo di provarlo senza paure visto che è il mio e non dell'amico.. che dire...robusto e per un neofita come me è perfetto sto imparando a fare le virate a tenerlo di muso insomma a svolazzare senza grandi timori e devo dire che è molto robusto sicuramente con FBL100 non avrei azzardato tanto con le manovre questo lo permette e le virate quando riesco vengono bene strette è uno sballo farò ancora un centinaio di scariche e poi mi rimetto con il grande grazie e buon volo a tutti

Citazione:
Originalmente inviato da Winman Visualizza messaggio
Ciao a tutti
Rispondo dicendo che per cominciare a fare del volato semplice ed imparare i primi fondamentali movimenti, si deve andare per gradi e sopratutto si deve scegliere un eli che ti permetta di imparare correggendo eventuali sbagli.
Per prima cosa i passi da seguire sono i seguenti:
1) Cominciare con un eli coassiale a 4 canali all' interno di un capannone o stanza abbastanza grande per cominciare a fare del volato lento.
Si comincia con fare dell' hovering per poi compiere delle traslazioni laterali e riportarlo alla posizione di partenza.Poi si comincia con portarlo da una parte all'altra guardandolo lateralmente, ma mai frontale, una volta presa dimestichezza con i quattro canali si comincia a far volare l'eli frontalmente per eseguire le stesse cose dette prima.
Una volta capito il meccanismo si fa del volato lento con qualche figura tipo 0 o 8 per prendere confidenza.
2) Avendo preso dimestichezza con i 4 canali e con qualche movimento, si passa con un eli un pò più nervosetto ( ma non troppo ) come quelli a passo fisso con il bilanciere.Per mia esperienza consiglio un un FP100 perchè costa poco è robusto nelle cadute ed ha una incredibile stabilità nel volo sia interno che esterno. Si comincia a volare al chiuso per volare senza vento e per prendere confidenza con il mezzo, risulta anche comoda la funzione principianti che ne rallenta i movimenti o quella esperto per voli esterni ma con assenza di vento o quasi.
Con questo eli si possono fare bei volati veloci con virate strette, ma quando si compie qualche errore basta lasciare i comandi di direzione e lui si stabilizza da solo, grazie al suo bilanciare. Io l'ho provato sia all'interno che all'esterno e mi sono divertito molto .
3) Poi presa dimestichezza con questa tipologia di eli si può passare con mini eli a passo variabile come FBL100 3d flybarless. Ottimo per la sua stabilità in volo all'esterno anche in presenza di vento grazie al suo controllo del piatto con gyro a 3 assi. Presa dimestichezza con del volato lento si passa a quello più veloce per poi con le dovute precauzioni fare del volo 3d ( si consiglia sempre di provare dei simulatori di quelli buoni per le prime volte).
Dopo si può passare a qualcosa di più costoso e più grande come HK450 Pro o simili.
Ricordo a tutti che non siamo dei ( Kamikaze ) e che di soldi da buttare per pezzi di ricambi è un vero peccato, quindi procedere sempre con cautela senza avere fretta di fare tutto e subito, per poi non incappare nell'abbandono di questo splendido Hobby
Buon volo a tutti
Tiquana79 non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
MANUALE ITALIANO PER SISTEMA FBL SGJD F600 o Turnigy V-BAR 600 elios Elimodellismo Sistemi Flybarless e Telemetria 19 24 settembre 13 20:46
Nuovo sistema FBL da Turnigy claudeaxe67 Elimodellismo Acrobazia 54 19 giugno 11 23:46
Testa FBL 450V2 + FBL 550E + 3G align I-MACS Compro 1 07 marzo 11 22:42
MOSTRUOSO : C50 Acro competition+Turnigy 100 HV nortrop Aeromodellismo Volo Elettrico 18 23 settembre 09 10:10



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:56.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002