Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 dicembre 13, 08:19   #3261 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da RobEly Visualizza messaggio
..... basta ho deciso

Prendo YGE 120 LV K siamo quasi a Natale e stavolta il regalo me lo faccio per bene....
Quindi la mia configurazione sarà
G500 Black & yellow
Quantum 4120
Servi BK
Brain
:cool:
.... le batterie? :what:

Inviato dal mio GT-I9100P utilizzando Tapatalk
personalmente uso le Pulse 4500 45C e le Rage 4000: ci stanno benone entrambe.
per entrambe, però, devi allungare il velcro, poichè risulta un pò cortino.
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 13, 10:21   #3262 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RobEly
 
Data registr.: 07-09-2013
Residenza: Cerreto D' Esi
Messaggi: 764
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Opera di Eriskio, io ho dato un piccolo contributo



Non c'è scritto "lipo per G500"!

Apposta ci sono le misure... E' una tabella che riassume le lipo intorno ai 4000 che vanno bene, COME CAPACITA', su G500, ma anche su X5, in coppia su 630, 700 ecc. C'è pure la somma delle lunghezze dei lati, più di così!


E sul manuale del G500 sono indicate le misure massime.
Ok grazie....;)

Inviato dal mio GT-I9100P utilizzando Tapatalk
RobEly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 13, 10:24   #3263 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RobEly
 
Data registr.: 07-09-2013
Residenza: Cerreto D' Esi
Messaggi: 764
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
personalmente uso le Pulse 4500 45C e le Rage 4000: ci stanno benone entrambe.
per entrambe, però, devi allungare il velcro, poichè risulta un pò cortino.
Ma... con 45c quanti giri riesce a prendere?

Inviato dal mio GT-I9100P utilizzando Tapatalk
RobEly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 13, 14:39   #3264 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da RobEly Visualizza messaggio
Ma... con 45c quanti giri riesce a prendere?

Inviato dal mio GT-I9100P utilizzando Tapatalk
col pignone stock, "lei" gira a 2900 rpm, senza sforzo e ben governata.

io "giro" ben di meno, più di tanti battiti il cardiologo non me li concede...
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 13, 14:54   #3265 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da RobEly Visualizza messaggio
Ma... con 45c quanti giri riesce a prendere?

Inviato dal mio GT-I9100P utilizzando Tapatalk
risposta seria: i C influiscono sui giri, ma marginalmente.

mi spiego: i giri che riesci ad ottenere sono quelli della solita formuletta (Kv x V/ratio): i C, cioè la corrente che la lipo eroga, non compaiono.

e quindi sul gobbo, anche con una lipo scarsetta, magari in hovering li prendi.

il problema interviene nelle manovre, dove l'assorbimento cresce di molto (esempio, il mio gobbo assorbe in hovering una decina di ampere, forse meno, al picco in manovra aanche un centinaio o forse più....)

e qui intervengono i C: più sono, più sono gli ampere che hai prima di avere un calo di tensione significativo, e questo ti consente di mantenere i giri (quasi) costanti anche sotto carico.

lipo 4500/45C ti danno , nominali, circa 200 amps, di scarica continua (dice il produttore, fai che non sia vero, ma ci siamo vicini), il motore del gobbo, dice il costruttore, più di 80 amps continuous, 1780 W non assorbe...ma al picco sicuramente 120-130 li tira): se ne conclude che lipo cosi sembrano esagerate, e forse lo sono.

poi però senti le esperienze di chi ci vola, e più o meno tutti hanno suggerito lipo molto performanti: vuol dire che i "freddi" numeri non bastano, ma interviene qualche altro fattore (sicuramente il fatto che nell'uso che en fa chi tira il collo al gobbo, le lipo vengono ben stressate e scaldano molto, soprattutto se la tensione tende a calare parecchio, cioè sono piccole o a basso C).

Risultato: se vuoi una macchina ben performante, e non vai alla ricerca del grammo e/o risparmiato del tempo di volo , con 4000/4500 puoi andare su C "normali" (40/45); se vuoi scendere di peso, e andare sulle 3600/3700, è molto consigliabile di salire di C (60/65), e quindi avere a che fare con lipo di gamma più alta.
questo è quanto ho ho letto e ho capito
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 13, 17:00   #3266 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexBooo
 
Data registr.: 27-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
risposta seria: i C influiscono sui giri, ma marginalmente.

mi spiego: i giri che riesci ad ottenere sono quelli della solita formuletta (Kv x V/ratio): i C, cioè la corrente che la lipo eroga, non compaiono.
Questo nel vuoto ed in totale assenza di fenomeni dissipativi! Altrimenti va considerata la potenza dissipata a causa del drag che cresce col quadrato della velocità e quindi col quadrato della velocità angolare. La potenza dissipata può crescere sino ad eguagliare la potenza massima meccanica sviluppabile che è data da V*I*Eff. Quindi su vede che dipende dalla corrente massima erogabile che dipende dai C.

Del resto succede lo stesso con la nostra auto: in sesta al regime massimo non arriverà mai!
AlexBooo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 13, 17:30   #3267 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
i C influiscono sui giri, ma marginalmente.
Citazione:
Originalmente inviato da AlexBooo Visualizza messaggio
Questo nel vuoto ed in totale assenza di fenomeni dissipativi
Però, se parliamo di giri "che riesce a raggiungere", ha comunque poco senso. Ha molto più senso "quanti giri riesce a mantenere" in volo.

E, per mantenere i giri in volo, questo modello necessità di un'esagerazione di C, se si vuole che quei giri da mantenere siano tanti.

Volando a 2400 giri credo che una turnigy 40C potrebbe bastare. Salendo, per il quadrato della bla bla, il G500 non perdona lipo spompe, le devasta all'istante.
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 13, 18:01   #3268 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da AlexBooo Visualizza messaggio
Questo nel vuoto ed in totale assenza di fenomeni dissipativi! Altrimenti va considerata la potenza dissipata a causa del drag che cresce col quadrato della velocità e quindi col quadrato della velocità angolare. La potenza dissipata può crescere sino ad eguagliare la potenza massima meccanica sviluppabile che è data da V*I*Eff. Quindi su vede che dipende dalla corrente massima erogabile che dipende dai C.

Del resto succede lo stesso con la nostra auto: in sesta al regime massimo non arriverà mai!
verissimo, in astratto non fa una piega

il concetto che volevo evidenziare è che, parlando di gobbo 500 (che più di tanto non puoi farlo girare sennò esplode la testa, le pale e la coda...e quindi lo scenario estremo del drag che si beve un centinaio di ampere non si può verificare), è che è piuttosto facile anche con una lipo della mutua raggiungere i 2900 rpm in hovering (dove ciuccia max una 15/20 amps, con 2-3° di passo: e quindi basta una turnigy).

il problema nasce se il passo & ciclico aumentano...e li la drag force cresce, ma cresce soprattutto il lift, che è responsabile delle forze&momenti che ci fanno tanto divertire.
e con questo, la coppia, e quindi la corrente
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 13, 18:03   #3269 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Però, se parliamo di giri "che riesce a raggiungere", ha comunque poco senso. Ha molto più senso "quanti giri riesce a mantenere" in volo.

E, per mantenere i giri in volo, questo modello necessità di un'esagerazione di C, se si vuole che quei giri da mantenere siano tanti.

Volando a 2400 giri credo che una turnigy 40C potrebbe bastare. Salendo, per il quadrato della bla bla, il G500 non perdona lipo spompe, le devasta all'istante.
Sergio,
non fai testo: per i tuoi modelli non basterebbe la Kriptonite!! per i tuoi pollici le normali leggi della fisica, non capisco perchè, non valgono
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 13, 20:50   #3270 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RobEly
 
Data registr.: 07-09-2013
Residenza: Cerreto D' Esi
Messaggi: 764
quindi per mantenerlo allegro sui 2900 rpm per tutti i 3 minuti ci vogliono 60c e pignone di scatola???
ci ho preso anche il 19 e il 20....!
Che mi consigliate?
RobEly non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Thread ufficiale montaggio e set up Sab GOBLIN! RRRappy50 Elimodellismo Club Modelli 1776 22 ottobre 20 10:01
SAB Heli GOBLIN 700...Thread Ufficiale Capitan Harlock Elimodellismo in Generale 3 15 agosto 11 08:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:30.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002