Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 settembre 12, 16:38   #2971 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di braniac
 
Data registr.: 08-10-2005
Residenza: (FR)
Messaggi: 1.036
Invia un messaggio via MSN a braniac
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
Chiaro che con gli elicotteri i guai sono messi in conto... però.. diamine..
.
Non sono d'accordo, i guai dovrebbero arrivare dopo un tot di voli e non appena aperta la scatola, per gli aerei eflite a parte il 4site che quando dò gas sale a candela, nessun problema, con il mig ho preso il cavo dell'alta tensione e rincollata una semiala, un alettone e muso messo a bollire per due min vola meglio di prima e sicuramente il tuo con la ventola difettosa è stato un caso su 20.
Invece i problemi del 130x si sono ripetuti da primo Mcpx e forse accentuati, cosa che avrebbero potuto non dico risolvere ma migliorare da tempo.
braniac non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 12, 17:08   #2972 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di braniac
 
Data registr.: 08-10-2005
Residenza: (FR)
Messaggi: 1.036
Invia un messaggio via MSN a braniac
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
I giroscopi buoni inchiodano il modello dove lo lasci. Quelli non buoni, a causa della variazione termica o di tensione, inducono una rotazione lenta sull'asse che controllano.
La perdita dell'immobilità si chiama deriva, e termica significa che è la variazione di temperatura che la innesca.

Il 130X ha giroscopi decenti, eppure certi modelli presentano derive non appena la centralina flybarless si attiva.
Ciò non può essere dovuto a calore o tensione, in quanto appena inizia a funzionare, un giroscopio è tarato a zero, solo dopo un certo tempo inizia la deriva (quando la tensione della lipo scende o la temperatura cambia).
Il motivo per cui alcuni modelli di 130X hanno derive anche importanti non appena l'AS3X si avvia è che la ricevente interpreta in modo incorretto il segnale zero su un canale, cioè, la TX dice zero, ma la RX dice diverso da zero, che significa rotazione su un'asse.

Un'eventualità del genere si corregge facilmente con i trim o i subtrim a dispetto della regola generale che nei flybarless non si utilizzano tali funzioni.
Infatti per fortuna questo problema mi si presenta solo con gy futaba che se impostati con troppo gain l'eli sbacchetta, se è troppo poco si presentano derive, se dò bruscamente pitch il gy520 (sicuramente non settato bene) mi imbarda il modello di 180°,
è una cosa che invece sembra funzionare decentemente come dici sulle 3 in 1 di eflite (almeno quello), grazie per la spiegazione delle derive del gy.


Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
La cosa più semplice in assoluto sarebbe il terzo cuscinetto. Trave diviso in due tronconi uniti da un morsetto che abbia anche la funzione di supporto di coda, con inserito al centro il terzo cuscinetto.

Su helifreak c'è un utente che se lo è realizzato con una macchina cnc e mi pare pure che li venda.

Ci correbbe un canale più semplice di approvvigionamento, come i soliti costruttori di upgrades (e spesso ladri di idee)
Oltre all'utente produttore di travi di helyfreak esiste già un trave tuning che ospita decentemente il torque tube?
braniac non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 12, 17:10   #2973 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da braniac Visualizza messaggio
Non sono d'accordo, i guai dovrebbero arrivare dopo un tot di voli e non appena aperta la scatola, per gli aerei eflite a parte il 4site che quando dò gas sale a candela, nessun problema, con il mig ho preso il cavo dell'alta tensione e rincollata una semiala, un alettone e muso messo a bollire per due min vola meglio di prima e sicuramente il tuo con la ventola difettosa è stato un caso su 20.
Invece i problemi del 130x si sono ripetuti da primo Mcpx e forse accentuati, cosa che avrebbero potuto non dico risolvere ma migliorare da tempo.
OT.

sono daccordo.
Ma anche la ventola però.. bastava provarla 2 secondi prima di montarla. Sarabbe schizzata via dalla mani al povero installatore cinese probabilmente esaurito dagli straordinari forzati.. l'ho fatto io e non si riusciva a tenerla ferma.. sembrava di avere la scossa... ma da dentro al modello faceva solo rumore e un pò di vibrazioni.
Il polistirolo attuttiva... ma io inesperto di jet ho provato a farlo decollare pensando fosse normale così... crash.

E' evidente che non viene fatto alcun controllo di qualità, anche di base... hanno sempre fretta di far uscire un milione di modelli al secondo e nemmeno ce la fanno.
Il mig ha ritardato un bel pò la data dichiarata.

Chiudo OT.
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 12, 17:11   #2974 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da braniac Visualizza messaggio
un alettone e muso messo a bollire per due min vola meglio di prima
puoi spiegarmi in PM questa cosa del muso e alettoni bolliti?
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 12, 17:18   #2975 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
immagino però che i due tronconi andrebbero incollati bene sul morsetto...
non so.. è la prima cosa che ho pensato quella dei due spezzoni, ma mi dà la sensazione di fragilità eccessiva... potrebbe bastare poco per piegare tutto.

Io penso che la soluzine veramente a più buon mercato sia un tubo più largo.
ma un TT non perfetto potrebbe dare ancora problemi... troppo sottile e flessibile.
Se vedi come è stato realizzato capisci. E' semplicissimo, niente colle, è un morsetto, forse un pelo massiccio, ma va benissimo così, credo sia molto robusto.

Un'altro utente l'ha realizzato diversamente.
Quadrello 4x4 in alluminio come trave. Tagliato in due e giuntato con un quadrello con interno appena maggiore di 4x4, con cuscinetto al centro ed il tutto incollato con epoxy. Alle estremità quadrello in carbonio 3x3 incollato dentro il 4x4 per fare gli adattamenti al telaio ed alla scatola di coda.
La cosa che non mi piace è che a causa delle dimensioni non ha montato i supporti di coda, ma dice che vola benissimo lo stesso e senza vibrazioni.

Entrambi sono entusiasti del funzionamento. Non c'è TT storto che regga, zero vibrazioni e nessun attrito nel tubo di coda.

Se ritrovo il post, mi sa che questa soluzione la provo. Nel post c'erano i link per acquistare i quadrelli in alluminio giusti, e magari mi invento anche i supporti
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 12, 17:23   #2976 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da braniac Visualizza messaggio




Oltre all'utente produttore di travi di helyfreak esiste già un trave tuning che ospita decentemente il torque tube?
Non che io sappia, anche se quella che a tutti è sembrata una gaffe di MH, e cioè la scatola di coda per tubo tondo, secondo me prelude ad un tubo di coda tondo bello grosso, con il suoi supporti dedicati per servo e tiranti, ma che quasi certamente presuppone l'utilizzo di un telaio CNC.

Credo che il primo che si sveglierà a produrre un upgrade per il terzo cuscinetto, farà il botto di vendite.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 12, 17:28   #2977 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di braniac
 
Data registr.: 08-10-2005
Residenza: (FR)
Messaggi: 1.036
Invia un messaggio via MSN a braniac
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Non che io sappia, anche se quella che a tutti è sembrata una gaffe di MH, e cioè la scatola di coda per tubo tondo, secondo me prelude ad un tubo di coda tondo bello grosso, con il suoi supporti dedicati per servo e tiranti, ma che quasi certamente presuppone l'utilizzo di un telaio CNC.
Brava MH, meglio prevedere

Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Credo che il primo che si sveglierà a produrre un upgrade per il terzo cuscinetto, farà il botto di vendite.
Come la scatola rounded quasi ovunque non disponibile.
braniac non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 12, 17:56   #2978 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di braniac
 
Data registr.: 08-10-2005
Residenza: (FR)
Messaggi: 1.036
Invia un messaggio via MSN a braniac

Sto per ordinare questi upgrades (157$ con qualcosa per 300x ), testa in alu, manine principali e ciclico li vorrei prendere RKH, che altro serve per volare decentemente senza tanto 3d?
braniac non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 12, 19:19   #2979 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
se piove sto we, provo un tt in carbonio, anche se dubito che gli incastri dureranno
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 12, 19:34   #2980 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marangone
 
Data registr.: 09-05-2010
Residenza: montese
Messaggi: 320
servo morto

evvai,mi ero illuso di avere un modello privo dei problemi letti fino ad ora.....giovedi causa crash causato da batteria scarica e troppppppoooooo vento apparentemente illeso ......ma aime servo ciclico dx morto completamente ho fatto i controlli con gli altri servi e la centralina è ok. ho letto qualche dritta qualche post dierto ma magari avete novita.......dove prendere servi che arrivino una qualche volta e magari il miglior prezzo?
cordiali saluti.
cristian.
__________________
ops.....è caduto.....sarà una valvolina!!!

goblin 700carbon/t.rex 700 in fuso md500defender
marangone non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002