Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 giugno 14, 15:39   #9581 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di principe azzurro
 
Data registr.: 18-04-2012
Residenza: milano sud
Messaggi: 286
mi sembra che faccia un rumore strano.. anche girando le pale a mano... metallico secondo me tocca davvero!!!!
__________________
principe.........
principe azzurro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 14, 17:01   #9582 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gianfrancoge
 
Data registr.: 05-02-2012
Residenza: genova
Messaggi: 199
Citazione:
Originalmente inviato da debug Visualizza messaggio
Ho avuto anch'io la stessa sensazione ma se guardi il mio disegno capirai la spiegazione che mi sono dato
non capisco neanche io....l'ingranaggio se tocca, lo fa proprio nel centro dello stampato, leggermente nella parte superiore in corrispondenza di quello che sembrerebbe un fet....è talmente vicino che penso che con un colpetto può fare veramente danni...su quello che sostituiro' ci metto un pezzettimo di nastro adesivo se ci sta

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
gianfrancoge non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 14, 17:03   #9583 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gianfrancoge
 
Data registr.: 05-02-2012
Residenza: genova
Messaggi: 199
anche perché il servo non ha possibilità di essere allontanato essendo inserito in um incastro del telaio

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
gianfrancoge non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 14, 18:17   #9584 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-05-2014
Residenza: @marte
Messaggi: 77
Citazione:
Originalmente inviato da gianfrancoge Visualizza messaggio
anche perché il servo non ha possibilità di essere allontanato essendo inserito in um incastro del telaio

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ciao, guarda...rispondo a te a agli altri riguardo a questo problema : effettivamente l'ingranaggio e-flite sfiora il servo sul telaio di serie e l'impressione che lo possa toccare c'è.
possibili soluzioni : la prima soluzione è quella di prendere l'ingranaggio A di altra marca,la seconda soluzione prevede di cambiare il telaio e si risolve la cosa. oltre al fatto di poter montare qualsiasi pignone senza dover armeggiare sul telaio stock : per me è la scelta migliore. io sui miei due 130x/150x ho un telaio upgrade di cui sono soddisfatto ed è anche incredibilmente robusto oltre a costare il giusto a confronto con la concorrenza. ultima cosa : gli ingranaggi in metallo della E-FLITE non sono di gran qualità, questo l'ho provato a mie spese.
p.s. c'è chi ha limato l'ingranaggio E-flite in metallo, non mi chiedere però che tecnica abbia usato, ma penso con un trapano.
volomale non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 14, 18:45   #9585 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gianfrancoge
 
Data registr.: 05-02-2012
Residenza: genova
Messaggi: 199
grazie della risposta......visto che ho tutto aperto proverò a usare il metodo del trapano ....per il telaio che marca? extreme, linx?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
gianfrancoge non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 14, 19:01   #9586 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-05-2014
Residenza: @marte
Messaggi: 77
Citazione:
Originalmente inviato da gianfrancoge Visualizza messaggio
grazie della risposta......visto che ho tutto aperto proverò a usare il metodo del trapano ....per il telaio che marca? extreme, linx?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
per quanto riguarda il telaio ,penso sia una questione di gusti e di disponibilità.
il lynx non è ancora in commercio ,quindi vedremo poi come sarà e quanto costerà.il microheli da quello che diceva, mi sembra buddy, non è molto robusto, il rakon non ti saprei dire; io effettivamente... ho il primo che hai detto.
volomale non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 14, 20:53   #9587 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di debug
 
Data registr.: 13-12-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 1.794
Il mio non tocca passa molto vicino ma non tocca. Il mio disegno voleva rappresentare lo scherzo ottico, se quardi in controluce non vedi l'aria dall'altra parte, puoi quindi pensare che tocchi , mentre invece l'aria non la vedi perché la resistenza/condensatore copre la visuale.
Icone allegate
Club E-Flite Blade 130 X-130x.jpg  

Ultima modifica di debug : 19 giugno 14 alle ore 20:56
debug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 14, 21:08   #9588 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-05-2014
Residenza: Cremona
Messaggi: 115
Domanda stupida scusate e probabilmente già fatta, ma orientarsi in questo post da 1000 pagine non è facile ;)

Devo sostuire l'ingranaggio A quello innestato sull'albero principale

Come ci arrivo?
Devo smontare tutto l'eli????

Non esiste un manuale tecnico di montaggio dell'El?

Grazie
Ahs74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 14, 21:53   #9589 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-05-2014
Residenza: @marte
Messaggi: 77
Citazione:
Originalmente inviato da Ahs74 Visualizza messaggio
Domanda stupida scusate e probabilmente già fatta, ma orientarsi in questo post da 1000 pagine non è facile ;)

Devo sostuire l'ingranaggio A quello innestato sull'albero principale

Come ci arrivo?
Devo smontare tutto l'eli????

Non esiste un manuale tecnico di montaggio dell'El?

Grazie
ciao, non è una operazione complicata . meglio questo video di mille parole : https://www.youtube.com/watch?list=P...OxHGw9WE#t=117
volomale non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 14, 21:56   #9590 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gianfrancoge
 
Data registr.: 05-02-2012
Residenza: genova
Messaggi: 199
Citazione:
Originalmente inviato da debug Visualizza messaggio
Il mio non tocca passa molto vicino ma non tocca. Il mio disegno voleva rappresentare lo scherzo ottico, se quardi in controluce non vedi l'aria dall'altra parte, puoi quindi pensare che tocchi , mentre invece l'aria non la vedi perché la resistenza/condensatore copre la visuale.
concordo pienamente! Ho fatto una tac😃 resta nello spazio dei 2 componenti da te disegnati ( un condensatore e un fet) diciamo che c'è un mm. e non tocca neanche se provo a sforzare il servo contro l'ingranaggio

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
gianfrancoge non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002