Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 giugno 14, 21:06   #9471 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-05-2014
Residenza: @marte
Messaggi: 77
Citazione:
Originalmente inviato da antonio beam Visualizza messaggio
Ho Visto Qualche Cosa Riguardo Ad Altre Regolazzioni Su You Tube
Tipo Il Giro La Sensibilità Ecc
Come Si Settano Ste Cose?
qualche pagina indietro hanno postato la guida per regolare la sensibilità da menù segreto.
non è normale che ti tiri da un lato in hoovering ma non pensare che stia fermo da solo.
prima di muovere l'elicottero ,dopo aver attaccato la batteria , devi aspettare che la 3in1 abbia inizializzato quindi : aspetta e non muoverlo per qualche secondo, si dovrebbero sentire dei suonini. quando stacchi dopo la fase di spool up : sii deciso che non vuol dire mandarlo sulla luna ma staccare con decisione; se indugi in spool up....ti si cappotta di lato.
per il drift segui la guida che ti ho postato.
volomale non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 giugno 14, 01:49   #9472 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-02-2014
Residenza: Saronno
Messaggi: 35
Ciao a tutti, volo con il 130x da circa un mesetto e sono a circa un centinaio di voli. Fino ad ora ho solo montato tutti gli ingranaggi di metallo (upgrade della blade). vola meravigliosamente, ma come molti altri ho notato che su qualche acrobazia un po' più brusca perde la coda. Ho anche appena spanato il servo originale, scorre liberamente in una sola direzione (secondo me è un po' sottodimensionato, si nota che fa fatica).
Volevo fare qualche upgrade, ho letto tante pagine di questo tread, ma ho un po' di domande:

Per il servo della Lynx Lynx Tail Servo DS-883-HV è veramente necessario il bec esterno? se sì come posso installarlo (so saldare ma non sono un mago)?

Tra l'intero set di coda della Lynx e quello dell' MH quale secondo voi è il migliore?

sono d'accordo che l'inrunner scalda troppo e perde in potenza volevo montare un motore Outrunner da 2s quale mi consigliate?

Per il kit LX0778 - 130 X - Stretch Upgrade Super Combo Pensate sia necessaria qualche modifica a corredo (piatto, manine, coda...)?

Grazie in anticipo per le risposte.
__________________
Be free in a world of jails.
Il mio canale.
Rcheli flight logger
Pinoteo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 giugno 14, 14:38   #9473 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-05-2014
Residenza: @marte
Messaggi: 77
Citazione:
Originalmente inviato da Pinoteo Visualizza messaggio
Ciao a tutti, volo con il 130x da circa un mesetto e sono a circa un centinaio di voli. Fino ad ora ho solo montato tutti gli ingranaggi di metallo (upgrade della blade). vola meravigliosamente, ma come molti altri ho notato che su qualche acrobazia un po' più brusca perde la coda. Ho anche appena spanato il servo originale, scorre liberamente in una sola direzione (secondo me è un po' sottodimensionato, si nota che fa fatica).
Volevo fare qualche upgrade, ho letto tante pagine di questo tread, ma ho un po' di domande:

Per il servo della Lynx Lynx Tail Servo DS-883-HV è veramente necessario il bec esterno? se sì come posso installarlo (so saldare ma non sono un mago)?

Tra l'intero set di coda della Lynx e quello dell' MH quale secondo voi è il migliore?

sono d'accordo che l'inrunner scalda troppo e perde in potenza volevo montare un motore Outrunner da 2s quale mi consigliate?

Per il kit LX0778 - 130 X - Stretch Upgrade Super Combo Pensate sia necessaria qualche modifica a corredo (piatto, manine, coda...)?

Grazie in anticipo per le risposte.
ciao, mi sembra che hai intenzione di montare un bel po' di upgrade...
quasi quasi ti conveniva montarne uno da zero . io ne ho due di cui uno montato da zero in versione stretch , magari poi posterò anche io una foto. per quanto riguarda il set di coda , direi il primo che hai detto. il servo puoi provare a prenderlo, se non altro per avere un minimo di affidabilità in più rispetto a quello di serie; guarda che quel marchio che menzioni ne ha due versioni, le prestazioni sono coincidenti : uno da montare sulla scheda di serie e l'altro(consigliato ) come dici per bec esterno ma sembrerebbe funzionare anche con la 3in1. discorso bec esterno/esc : sei bravo a saldare ed hai un saldatore adatto alle micro saldature? attenzione perche il punto di saldarura per collegare un esc esterno è delle dimensioni di uno spillo e ci vuole la lente di ingrandimento per saldare ; il rischio di fare danni è elevato se non si è esperti, se non te la senti,porti la 3in1 in un laboratorio di riparazione cellulari e ti fai fare la saldatura. il piatto cambialo tranquillamente con una versione in alluminio, prendilo con pin rialzato , non ho intenzione di suggerirti nessuna marca ma se cerchi , vedrai che ci sono delle marche che hanno lo swash plate con pin posteriore e ti forniscono insieme anche la modifica per montarlo sul telaio di serie ,altrimenti valuta molto seriamente il cambio del telaio : lo fanno penso tre marche, tra cui anche una che hai citato , è solo questione di gusti e di portafoglio. per il motore...anche li, se cerchi vedrai che ce ne sono diversi ed è uscito anche il modello nuovo e più potente di uno già molto popolare. non mi dilungo oltre per il momento sulle considerazioni e giudizi di pezzi , pezzettini , comprese scatole di coda varie e ammenicoli colorati tanto amati.

Ultima modifica di volomale : 06 giugno 14 alle ore 14:42
volomale non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 giugno 14, 16:32   #9474 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-02-2014
Residenza: Saronno
Messaggi: 35
Citazione:
Originalmente inviato da volomale Visualizza messaggio
ciao, mi sembra che hai intenzione di montare un bel po' di upgrade...
quasi quasi ti conveniva montarne uno da zero . io ne ho due di cui uno montato da zero in versione stretch , magari poi posterò anche io una foto.
Lo so, solo che me ne sono reso conto quando ormai avevo già fatto qualche volo. di fabbrica vola benissimo e secondo me a livello di programmazione la 3in1 è ottima, ma diversi pezzi sono sottodimensionati, troppo fragili o laschi oppure proprio sbagliati. Penso che quando avrò finito ne risulterà uno costruito da zero, ma vorrei procedere per gradi (anche per stare dietro al portafoglio).

Citazione:
Originalmente inviato da volomale Visualizza messaggio
il servo puoi provare a prenderlo, se non altro per avere un minimo di affidabilità in più rispetto a quello di serie; guarda che quel marchio che menzioni ne ha due versioni, le prestazioni sono coincidenti : uno da montare sulla scheda di serie e l'altro(consigliato ) come dici per bec esterno ma sembrerebbe funzionare anche con la 3in1. discorso bec esterno/esc : sei bravo a saldare ed hai un saldatore adatto alle micro saldature? attenzione perche il punto di saldarura per collegare un esc esterno è delle dimensioni di uno spillo e ci vuole la lente di ingrandimento per saldare ; il rischio di fare danni è elevato se non si è esperti, se non te la senti,porti la 3in1 in un laboratorio di riparazione cellulari e ti fai fare la saldatura.
Ottimo consiglio, anche perchè con le saldature me la cavo, ma direi anche non sono un esperto e non ho l'attrezzatura per fare delle microsaldature. è consigliato l'utilizzo del servo con bec esterno solo perchè è più veloce?

Citazione:
Originalmente inviato da volomale Visualizza messaggio
per il motore...anche li, se cerchi vedrai che ce ne sono diversi ed è uscito anche il modello nuovo e più potente di uno già molto popolare.
Capisco la tua volontà di non citare nomi e marche specifiche ma qui ho proprio bisogno del nome.

Avreste qualche sito da consigliarmi su cui spulciare e comprare (possibilmente evitando di pagare una serie infinita di spese di spedizione, mi rendo conto che magari è un'utopia però tanto vale chiedere e comunque il mio obbiettivo rimane il recuperare i pezzi migliori)?

Ovviamente ogni sensato suggerimento che vi sentite di darmi è ben accetto.

Grazie come sempre per le gentili risposte.
__________________
Be free in a world of jails.
Il mio canale.
Rcheli flight logger
Pinoteo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 giugno 14, 17:00   #9475 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-05-2014
Residenza: @marte
Messaggi: 77
Citazione:
Originalmente inviato da Pinoteo Visualizza messaggio
Capisco la tua volontà di non citare nomi e marche specifiche ma qui ho proprio bisogno del nome.

Avreste qualche sito da consigliarmi su cui spulciare e comprare (possibilmente evitando di pagare una serie infinita di spese di spedizione, mi rendo conto che magari è un'utopia però tanto vale chiedere e comunque il mio obbiettivo rimane il recuperare i pezzi migliori)?
su questo sito trovi molte cose : BLADE 130X: Ersatzteile + Tuning für Blade 130 X .

altrimenti : Hier finden Sie Modell von E-Flite,Blade und Force. - RC-NOW Modellbau Esky Walkera Eflite Align TRex Futaba Shop

senza dimenticare : fastlad

per le specifiche del servo vai qui : Let's See What We Have Here
volomale non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 giugno 14, 18:11   #9476 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-02-2014
Residenza: Saronno
Messaggi: 35
Ora e-scartabello un po' in cerca della soluzione ideale.

Direi che un mille grazie è più che d'obbligo.
__________________
Be free in a world of jails.
Il mio canale.
Rcheli flight logger
Pinoteo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 giugno 14, 21:19   #9477 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gelocopter
 
Data registr.: 17-12-2012
Residenza: Genova
Messaggi: 448
Citazione:
Originalmente inviato da Pinoteo Visualizza messaggio
Ora e-scartabello un po' in cerca della soluzione ideale.

Direi che un mille grazie è più che d'obbligo.
Ciao pinoteo, io ho il 150 lynx full upgrade credimi è un gioiellino... Come servo però monto quello nero, e un centesimo di secondo più lento rispetto all'altro ma si parla di 0.05 secondi per compiere tutta la corsa. Quello azzurro l'Hv e stato montato da altri utenti senza aggiunte di bec esterne e nessuno si e mai lamentato. Ma io non correndo troppi rischi ho preso l'altro, credimi e davvero ottimo anche quello





L'ultima e per dare un'idea delle dimensioni fra i 2 normale e lynx



Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Gelocopter non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 giugno 14, 22:26   #9478 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-02-2014
Residenza: Saronno
Messaggi: 35
wow grandioso (molto utili queste foto), mi stavo orientando anche io per quello nero dal momento che vorrei aggiungere l'esc esterno per sfruttare al massimo l'outrunner della lynx (2s) e chissà mai che in un futuro non ci scappi anche un 3s. Prima però devo capirci qualcosa di come fare a saldare l'esc e sopratutto dove (la mia vena di trafficone e modder sta letteralmente impazzendo, modifico qualsiasi cosa mi passi per le mani...).
__________________
Be free in a world of jails.
Il mio canale.
Rcheli flight logger
Pinoteo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 giugno 14, 23:52   #9479 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -c3po-
 
Data registr.: 15-04-2012
Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
montare un esc esterno è abbastanza semplice,



plush 12A, XP12A, HK10A, se consideri poi che non è nemmeno indispensabile flasharlo...
cerca anche delle buone batterie, le 300 non bastano.
__________________
Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx
-c3po- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 14, 00:35   #9480 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gelocopter
 
Data registr.: 17-12-2012
Residenza: Genova
Messaggi: 448
Citazione:
Originalmente inviato da Pinoteo Visualizza messaggio
wow grandioso (molto utili queste foto), mi stavo orientando anche io per quello nero dal momento che vorrei aggiungere l'esc esterno per sfruttare al massimo l'outrunner della lynx (2s) e chissà mai che in un futuro non ci scappi anche un 3s. Prima però devo capirci qualcosa di come fare a saldare l'esc e sopratutto dove (la mia vena di trafficone e modder sta letteralmente impazzendo, modifico qualsiasi cosa mi passi per le mani...).
Ti confermo che senza esc esterno il motore lynx non riesce a dare tutta la sua potenza nelle botte di passo specialmente, specie se hai sotto il kit strech.

http://youtu.be/FdmYNlttD4U

Con un bec esterno risolvi alla grande.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Gelocopter non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002