Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 novembre 13, 10:47   #8391 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fastandfurious200
 
Data registr.: 29-08-2010
Residenza: Como
Messaggi: 1.224
Invia un messaggio via MSN a fastandfurious200
Citazione:
Originalmente inviato da ducati Visualizza messaggio
abbiate pazienza ma se le il tt? il cardano che porta il moto sui palini? l asta intendo...grazie gianni
il TT, sarebbe Torque Tube, e sarebbe l'asta che sta all'interno del tubo di coda
__________________
Spektrum DX6I Mode2 + Blade 130x + Phoenix RC 4 Simulator
fastandfurious200 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 13, 10:55   #8392 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-07-2012
Messaggi: 266
Ragazzi devo saldare uno dei fili di un servo che si è staccato.

per migliorare la solidità dei cavi sul servo c'è della pasta bianca che ho dovuto togliere per fare la saldatura, ora vorrei rimetterla, mi sapete dire cos'è?
a me sembra colla a caldo o silicone, sapete delucidarmi?
graffio83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 13, 10:56   #8393 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fastandfurious200
 
Data registr.: 29-08-2010
Residenza: Como
Messaggi: 1.224
Invia un messaggio via MSN a fastandfurious200
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Credo , cioè , che tutto il complesso di coda nel suo progetto ( già a partire dall'inizio della suo catena cinematica ) abbia di progetto un equilibrio molto " delicato " : io inizialmente puntavo il dito più sulla fattura dei singoli pezzi di ricambio magari usciti non perfetti di fabbrica .
In parole povere( IMHO ) il problema e ' che il delicato equilibrio della coda nasca dal progetto stesso di tutta la catena cinematica da quando prende ( con l'ingranaggio A) a quando fisicamente trasferisce ai palini la rotazione e NON dei singoli pezzi che pure se upgradati non risolvono .
In effetti in altri submicro TT il moto e ' preso dal Main gear e credo che già questo sia fonte di meno vibrazioni sull'alberino del TT , il fissaggio nel telaio del tubo di coda , il dimensionamento stesso del TT e quindi della famosa d che si " sgrana " ( negli altri l'ingranaggio e ' più grande ), il di e dimensionamento della scatola di coda .
Ecc
Insomma il " semplice" upgradare in metallici dei pezzi che se in corretta grandezza anche di plastica funzionerebbero bene , mette in condizione di essere in alcuni / tanti casi " money pit " .
Naturalmente unito al concetto che gli utilizzatori di submicro ( come già detto da Fast ) sono poco propensi a trattarli come modelli grandi
Grazie per l'illuminazione Edu, a me la coda e tutto il resto non mi sembra male...se dici che potevano costruirlo meglio con ricambi, e componentistica di qualità superore, lì, vi do ragione a TUTTI, però a dire che è un Hely che ha sempre problemi, che vola quando vuole Lui e che neccessita di upgrade per risolvere tale problemi, allora NO, non ci sto.
Ripeto, il 130X, ( ma anche il Nano, l'MCPX e tutti gli hely da modellismo)in particolare, va trattato come un Trex450, un Goblin 500/700 o un Logo700, vedrete che Lui ci ricambiera con l'affidabilità

X il discorso dei servi, beh, io ero titubante ai servi lineari gia sul nano per via della loroaffidabilità e durata, figuriamoci qui sul 130x...io avrei preferito che mamma Eflite, Blade, avrebbe messo gia da scatola, dei microservi rotativi.
Anche perchè, non so se centra o meno, con i lineari, si ha parecchio gioco cosa che non dovrebbe avere con i rotativi...giusto?
__________________
Spektrum DX6I Mode2 + Blade 130x + Phoenix RC 4 Simulator

Ultima modifica di fastandfurious200 : 10 novembre 13 alle ore 11:01
fastandfurious200 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 13, 10:58   #8394 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fastandfurious200
 
Data registr.: 29-08-2010
Residenza: Como
Messaggi: 1.224
Invia un messaggio via MSN a fastandfurious200
Citazione:
Originalmente inviato da graffio83 Visualizza messaggio
Ragazzi devo saldare uno dei fili di un servo che si è staccato.

per migliorare la solidità dei cavi sul servo c'è della pasta bianca che ho dovuto togliere per fare la saldatura, ora vorrei rimetterla, mi sapete dire cos'è?
a me sembra colla a caldo o silicone, sapete delucidarmi?
me lo son chiesto anche io.....secondo me dalla consistenza, sembrerebbe gomma morbida/liquida ( tipo la colla a caldo, ma morbida e gommosa) ...però non ne sono sicuro
__________________
Spektrum DX6I Mode2 + Blade 130x + Phoenix RC 4 Simulator

Ultima modifica di fastandfurious200 : 10 novembre 13 alle ore 11:02
fastandfurious200 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 13, 12:42   #8395 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di system450
 
Data registr.: 04-01-2012
Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
Citazione:
Originalmente inviato da graffio83 Visualizza messaggio
Ragazzi devo saldare uno dei fili di un servo che si è staccato.

per migliorare la solidità dei cavi sul servo c'è della pasta bianca che ho dovuto togliere per fare la saldatura, ora vorrei rimetterla, mi sapete dire cos'è?
a me sembra colla a caldo o silicone, sapete delucidarmi?
Collante siliconico bianco.
Per rimpiazzarlo potresti anche usare una piccolissima quantità di resina epossidica (colla bicomponente trasparente). Diventa molto dura e difficile da asportare, ma di sicuro i cavi non si staccheranno più dal circuito.
__________________
Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10
system450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 13, 13:39   #8396 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-07-2012
Messaggi: 266
Citazione:
Originalmente inviato da system450 Visualizza messaggio
Collante siliconico bianco.
Per rimpiazzarlo potresti anche usare una piccolissima quantità di resina epossidica (colla bicomponente trasparente). Diventa molto dura e difficile da asportare, ma di sicuro i cavi non si staccheranno più dal circuito.
La resina epossidiaca la trovo in un qualunque negozio di bricolage o è materiale da modellismo?

vorrei comprare il necessario e risolvere tutto oggi ma essendo domenica la vedo dura
graffio83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 13, 13:41   #8397 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di system450
 
Data registr.: 04-01-2012
Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
Citazione:
Originalmente inviato da graffio83 Visualizza messaggio
La resina epossidiaca la trovo in un qualunque negozio di bricolage o è materiale da modellismo?

vorrei comprare il necessario e risolvere tutto oggi ma essendo domenica la vedo dura
La trovi al supermercato dove ci sono le colle.
__________________
Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10
system450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 13, 13:57   #8398 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-07-2012
Messaggi: 266
Citazione:
Originalmente inviato da system450 Visualizza messaggio
La trovi al supermercato dove ci sono le colle.
Credi questo vada bene?
Bricoman Italia STUCCO EPOSSIDICO BOSTIK 57 g, RIPARA METALLO

Nel negozio dove andrò trovo solo stucco epossidiaco o resina poliestere

Ultima modifica di graffio83 : 10 novembre 13 alle ore 14:00
graffio83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 13, 14:52   #8399 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di system450
 
Data registr.: 04-01-2012
Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
Io ho questa bicomponente: Power Epoxy

__________________
Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10
system450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 13, 14:55   #8400 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
Citazione:
Originalmente inviato da graffio83 Visualizza messaggio
Credi questo vada bene?
Bricoman Italia STUCCO EPOSSIDICO BOSTIK 57 g, RIPARA METALLO

Nel negozio dove andrò trovo solo stucco epossidiaco o resina poliestere
ciao graffio,
usa il normale silicone, anche quello trasparente va benissimo. l'ho usato anche io per il tuo stesso problema,lascia stare l'epossidica che va bene per altre cose.
scarface2011 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002