Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 settembre 13, 06:32   #7831 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andygi66
 
Data registr.: 24-09-2010
Residenza: Aosta
Messaggi: 228
Ciao a tutti, ho bruciato un motore lynx perché le viti di fissaggio al telaio entravano troppo nella cassa motore. Appena avviato cortocircuito e gran fumata. Ho risolto con motore successivo mettendo lo spaziatore.
Andrea
__________________
Blade ncpx - Blade mcpx - Blade 130x - Blade 180cfx - Blade 300x - Blade 350qx - Oxy 3
andygi66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 13, 07:14   #7832 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-07-2012
Messaggi: 266
Io lo spaziatore l'ho messo direttamente anche se o avuto anche io la sensazione che le viti entrassero troppo nel telaio.

@scarface2011 a me sembra che tutto giri liberamente ma soprattutto con questo motore non ho mai volato, ha dato problemi a terra.

Altra cosa che non ho detto prima, ho messo una goccia d'olio nei cuscinetti, non posso aver fatto danni così vero?
graffio83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 13, 15:22   #7833 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di system450
 
Data registr.: 04-01-2012
Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
Citazione:
Originalmente inviato da graffio83 Visualizza messaggio
Ciao a tutti, ho una domanda difficile

Allora allora quest'estate mentre svolazzavo ho sentito un sibilo dall'elicottero, era il motore, a vuoto gira tranquillo ma ppena c'è un minimo di carico sibila.

Ho preso un altro motore, quello della linx l'ho fatto girare a vuoto e girava bene, mentre lo monto noto che il pignone girando avrebbe strusciato contro l'attacco, rismonto, riscaldo il pignone con l'accendino e tiro un po' fuori il pignone.

lo monto e ho lo stesso problema.
stacco la min gear per farlo girare a vuoto e dopo 2 secondi circa una fumata dal motore.

Ora ho il dubbio sia la 3 in 1, qualcuno ha avuto problemi analoghi e sa dirmi cos'è?

Non vorrei sostituire la centralina senza la certezza sia sua la colpa ma non vorrei neanche bruciare il terzo motore se la colpa è della 3 in 1.

c'è il rischio abbia rotto il motore riscaldandolo con l'accendino o tirando il pignone?
può la 3 in 1 far fumare il motore??

grazie a tutti
Ma comprare un bell'estrattore per pignoni, no eh ?!?!
Magari tirando il pignone ha storto l'alberino e rovinato i cuscinetti bloccando il motore.
__________________
Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10
system450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 13, 18:59   #7834 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-07-2012
Messaggi: 266
Citazione:
Originalmente inviato da system450 Visualizza messaggio
Ma comprare un bell'estrattore per pignoni, no eh ?!?!
Magari tirando il pignone ha storto l'alberino e rovinato i cuscinetti bloccando il motore.
Spero davvero sia andata così...
Ad ogni modo lo saprò tra un paio di settimane quando monterò il nuovo motore.

L'estrattore , mentre lo ordinavo e mi arrivava passava un mese...
graffio83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 13, 19:32   #7835 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da graffio83 Visualizza messaggio

L'estrattore , mentre lo ordinavo e mi arrivava passava un mese...
Anche meno sai?

FlyModelComponents :: Attrezzatura :: Utensili :: Manuali :: Estrattori :: Estrattore standard per pignoni

[EDIT]

Quello di flymodelcomponents non va bene.
Questo si

Ultima modifica di liftbag : 10 settembre 13 alle ore 19:36
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 13, 20:58   #7836 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-07-2012
Messaggi: 266
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Si ma purtroppo io torno a casa un weekend ogni 3 settimane, non è facilissimo per me ed ho fatto la prova a mano

certo tornando indietro...
graffio83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 13, 22:56   #7837 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-07-2012
Messaggi: 266
Ciao, ho effettuato delle misurazioni sulla 3 in 1

Le misure sono state fatte con lo stick al massimo ma credo che il movimento dello stick vari solo la fase, se lo stick è al minimo o negli intorni dello 0 i segnali sono a 0 e completamente sovrapposti.

Allego le foto delle misurazioni effettuate fatte senza il carico collegato (senza il motore)

ho misurato l'uscita 1 - 2 poi 2 - 3 e poi 1 - 3 (non sono proprio riuscito a trovare la terza sonda)

Misura 1-2


Misura 2-3


Misura 1-3


A me sembra tutto ok, gli esperti che ne pensano?
graffio83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 13, 23:35   #7838 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da graffio83 Visualizza messaggio
Ciao, ho effettuato delle misurazioni sulla 3 in 1

Le misure sono state fatte con lo stick al massimo ma credo che il movimento dello stick vari solo la fase, se lo stick è al minimo o negli intorni dello 0 i segnali sono a 0 e completamente sovrapposti.


A me sembra tutto ok, gli esperti che ne pensano?
Riesco a capire solo che c'è una commutazione regolare ogni tre cicli. Sembrerebbe ok.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 13, 23:41   #7839 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-07-2012
Messaggi: 266
Grazie del parere

In tanto il motore oggi è arrivato a casa, tra 10 giorni posso passare a prenderlo e vi farò sapere.

La 3 in 1 per il momento me la tengo, speriamo bene...
graffio83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 13, 14:52   #7840 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-09-2011
Residenza: bologna
Messaggi: 303
Avrei pensato di realizzare la coda piu' lunga come suggeriva Lift da qualche parte, ma non trovo il quadrello in carbonio adatto;da fly model components ci sarebbe in listino (ma non disponibile attualmente) quello con la sezione interna quadrata.
Mi sapreste indicare un sito dove reperire quello, come l'originale, con la sezione interna sferica.

altra domanda: vorrei acquistare le pale del rotore principale; quelle linx vanno bene? ho provato quelle extreme ma pesano 1,5 grammi in piu' rispetto a quelle originale ed il modello ( che monta motore originale) cala in prestazioni.

grazie in anticipo

Francesco
__________________
minititan e 325, minititan e325 v2, hb king 3, blade mcpx v1 bruschless hp05, blade 130x, blade cpx nano, blade mcpx-bl
checco60 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002