Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 aprile 13, 11:16   #6881 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da -c3po- Visualizza messaggio
@ lift

AD-C5 Micro Motor 4.6g Weight 3700Kv

troppo piccolo?

dici che serva per forza un xp7A high speed?
un plush 6A proprio non andrebbe bene?


vorrei evitare di riavvolgere un AP05.
Potrebbe essere un candidato, ma a naso gli preferirei l'AP03 4000kv.

Per quanto riguarda l'esc, sono convinto che poter disporre della modalità full damped sia un grosso aiuto a non rimpiangere la coda meccanica.
L'XP7A fast però non è più necessario perché nell'ultima versione di BlHeli è stato inserito l'HK 10A, che è un esc molto economico ma caratterizzato dal fatto di avere solo N-FET, così come i migliori esc per multirotori.
Funziona a 2 e 3S e poiché non ha i lenti P-FET, non ha bisogno di essere modificato per disporre della modalità full damped, persino a 3S.
Credo che lo proverò
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 13, 20:15   #6882 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-09-2011
Residenza: Crema
Messaggi: 29
Mi sapresti indicare x cortesia cosa devo ordinare x fare questa modifica?

Sto leggendo il blog dall'inizio ed è la prima volta che vedo l'immagine (x la quale tu ringrazio) della modifica.

Grazie.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
QuiFalco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 13, 22:16   #6883 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-04-2011
Messaggi: 144
Citazione:
Originalmente inviato da QuiFalco Visualizza messaggio
Mi sapresti indicare x cortesia cosa devo ordinare x fare questa modifica?

Sto leggendo il blog dall'inizio ed è la prima volta che vedo l'immagine (x la quale tu ringrazio) della modifica.

Grazie.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Scusa.. Ma non ho capito di quali gommini parli..
SANKAKU non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 13, 23:42   #6884 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maxer11
 
Data registr.: 07-09-2012
Residenza: Potenza
Messaggi: 170
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Hai pure provato a mettere il servo di coda leggermente più verso la coda ?
proverò, a questo non ci avevo pensato........aaaaaa pensavo fossero finiti gli spostamenti di servo come al 250
__________________
t-rex 550 dfc - Blade 130X - T rex 250 se - Blade 450 3d - raptor 50 v2 titan - wltoys v911 - super zoom 4d - f4u corsair fms - ita gilles disintegrato e offshore a motore da 1 metro
maxer11 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 13, 23:57   #6885 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -c3po-
 
Data registr.: 15-04-2012
Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Potrebbe essere un candidato, ma a naso gli preferirei l'AP03 4000kv.

Per quanto riguarda l'esc, sono convinto che poter disporre della modalità full damped sia un grosso aiuto a non rimpiangere la coda meccanica.
L'XP7A fast però non è più necessario perché nell'ultima versione di BlHeli è stato inserito l'HK 10A, che è un esc molto economico ma caratterizzato dal fatto di avere solo N-FET, così come i migliori esc per multirotori.
Funziona a 2 e 3S e poiché non ha i lenti P-FET, non ha bisogno di essere modificato per disporre della modalità full damped, persino a 3S.
Credo che lo proverò
prezioso,
come sempre.

__________________
Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx
-c3po- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 13, 05:24   #6886 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-09-2011
Residenza: Crema
Messaggi: 29
Citazione:
Originalmente inviato da SANKAKU Visualizza messaggio
Scusa.. Ma non ho capito di quali gommini parli..
Scusami ma non ho ancora imparato bene ad usare il sw. Intendevo cosa mi serve per portare la coda a 4 cuscinetti x diminuire i giochi.
Mi sembra di aver capito che siano cuscinetti /anellini, se fossi così gentile da darmi i riferimenti precisi x poterli ordinare online, grazie

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
QuiFalco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 13, 06:23   #6887 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-09-2011
Residenza: Crema
Messaggi: 29
[QUOTE=liftbag;3402866]Credo proprio di si, tra l'altro Boca ha due qualità dei suddetti cuscinetti, quelli in acciaio al cromo e quelli in acciaio inox 440C.

I primi sono forniti in bundle nel kit per upgradare tutti i cuscinetti.

I secondi, quelli cho ho su io, sono costruiti con un materiale migliore e più durevole.




Parli di quello di coda?

L'alberino di coda Microheli non è ancora stato presentato. Quello che è visibile nel loro shop è proprietario, non è compatibile con le manine originali, ma soltanto con le loro.
E' ormai un paio di settimane che hanno a catalogo, ancora soltanto come voce e senza foto, un'altro alberino nuovo e le manine con i pesi, probabilmente tutto compatibile con i pezzi originali.

Scusate la domanda: dai due link raggiungo la pagina del sito x i cuscinetti. Non capisco quanti (intendo come numero) sono compresci in quel costo.


Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
QuiFalco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 13, 22:06   #6888 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-06-2012
Residenza: genova
Messaggi: 258
Modifica coda qualcosa non va

Salve ho voluto fare una piccola upgrade al mio nuovo Blade 130x riguardante la parte del rotore posteriore credendo di migliorare la stabilità' dell'eliicottero:

RKH 130X CNC AL Tail Gear Case Set (Silver)
RKH 130X CNC AL Double Bearing Tail Pitch Slider Set (Silver)
Xtreme Production 130X Alu.Tail Blade Grip Set w/ Angular contact Bearing (Silver
RKH 130X CNC AL Tail Boom Support Set (Silver)

Però' la coda in volo sculetta un pochino a destra e sinistra, in particolare ho notato anche che a circa metà corsa, al centro quindi, dello stick del Throttle in fase di decollo le pale del rotore fanno una breve ma losca vibrazione con un forte ronzio per poi terminare in fase di ulteriore accelerazione. I palini di coda sono nuovi pure loro.
Da profano non capisco cosa possa causare questi inconvenienti.
Accettasi consigli per capire come risolverli.
Grazie
micron792 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 13, 22:24   #6889 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-04-2011
Messaggi: 144
Citazione:
Originalmente inviato da micron792 Visualizza messaggio
Salve ho voluto fare una piccola upgrade al mio nuovo Blade 130x riguardante la parte del rotore posteriore credendo di migliorare la stabilità' dell'eliicottero:

RKH 130X CNC AL Tail Gear Case Set (Silver)
RKH 130X CNC AL Double Bearing Tail Pitch Slider Set (Silver)
Xtreme Production 130X Alu.Tail Blade Grip Set w/ Angular contact Bearing (Silver
RKH 130X CNC AL Tail Boom Support Set (Silver)

Però' la coda in volo sculetta un pochino a destra e sinistra, in particolare ho notato anche che a circa metà corsa, al centro quindi, dello stick del Throttle in fase di decollo le pale del rotore fanno una breve ma losca vibrazione con un forte ronzio per poi terminare in fase di ulteriore accelerazione. I palini di coda sono nuovi pure loro.
Da profano non capisco cosa possa causare questi inconvenienti.
Accettasi consigli per capire come risolverli.
Grazie
Secondo me potresti provare a bilanciare i palini con dei piccoli pezzi di nastro adesivo..così: 130X Tail Vibration Fix

Io ho anche eliminato molto le vibrazioni montando il TT in carbonio Lynx
SANKAKU non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 13, 23:34   #6890 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-06-2012
Residenza: genova
Messaggi: 258
Ho lo stesso problema del video una risonanza della coda in un certo punto del Throttle, quindi bisogna probabilmente equilibrare i palini, non capisco molto bene cosa voglia dire quella X, non mastico inglese purtroppo, in relazione al nastro rosso applicato.
Poi se ho ben capito hanno pure applicato un pezzetto di materiale per assorbire le vibrazioni ed anche quello non capisco che materiale sia.
Grazie comunque della disponibilità' proverò' a tradurre il testo per capire meglio
micron792 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002